Politica

Speciale Iraq: cosa sta succedendo in queste ore, cosa potrebbe accadere nei prossimi giorni

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 06/15/2014 - 11:00
Cosa è e cosa vuole lo Stato Islamico dell'Iraq e del Levante che controlla la parte nord occidentale del paese e la Siria settentionale. Chi sostiene chi finanzia i guerriglieri fondamentalisti sunniti. Il ruolo dell'Iran e l'alleanza tattica con gli Stati Uniti. Stiamo assistendo al ridisegno dei confini in Medio Oriente? Le incertezze di Obama sono frutto di una mancanza di strategia nella regione o hanno altre ragioni? Quanto la situazione attuale è conseguenze degli errori dell'Occidente e della guerra americana contro Saddam? La campagna radicale per la verità sugli eventi del 2003: la decisione di Bush attaccare l'Iraq con il sostegno di Blair, il ruolo di Berlusconi, di Aznar e l'azione di Gheddafi per favorire la guerra proprio quando Saddam sembrava sul punto di accettare l'esilio. Con gli interventi di Guido Olimpio, corrispondente dagli Usa del Corriere della Sera, Alberto Negri, inviato del Sole 24 Ore, e Matteo Angioli del Partito Radicale Transnazionale.
Categorie: Notizie, Politica

2' giornata , La saggezza della compassione

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 06/15/2014 - 09:15
Sua Santità il XIV Dalai Lama
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario dal fronte della guerra alla droga

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 06/15/2014 - 06:00
Rapporto Ecomafie 2014 di Legambiente; I costi sostituzionali della guerra alle droghe, di Alejandro Madrazo Lajous; le elezioni in Colombia e gli accordi con le FARC.
Categorie: Notizie, Politica

La 'Dottrina Obama' alla prova delle crisi internazionali. Intervista a M. Del Pero

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 06/14/2014 - 21:05
Mario Del Pero è docente di storia internazionale presso l'Istituto di Studi Politici, Sciece-Po, Parigi
Categorie: Notizie, Politica

Bolognetti: “Oggi posso e devo ripeterlo: i delinquenti e gli associati a delinquere, quelli veri, sono a piede libero

Radicali Italiani - Sab, 06/14/2014 - 20:20
14/06/14

Fonte: Gazzetta del Mezzogiorno, 14 giugno 2014

Bolognetti: “Oggi posso e devo ripeterlo: i delinquenti e gli associati a delinquere, quelli veri, sono a piede libero, e - ahimè, ahinoi - parliamo di persone al di sopra o forse al di sotto di ogni sospetto”.

Di Maurizio Bolognetti, Segretario Radicali Lucani e Direzione Radicali Italiani

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Adesso che sono state rese note le motivazioni della sentenza sulla vicenda dell’inquinamento delle dighe lucane, con la quale è stata disposta la mia assoluzione, ribadisco che c’è un giudice a Berlino, anzi tre!

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Il Collegio presieduto dal dott. Gubitosi e composto da Lucio Setola e Francesco Rossini ha opportunamente richiamato quell’art. 32 del dettato costituzionale che recita: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività”. Di fatto, citando l’art. 32, è stato accolto uno degli argomenti cardine della linea difensiva: l’art. 5 comma C della Convenzione di Aarhus e l’art. 3 Ter del Codice dell’Ambiente.

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Una sentenza, quella pronunciata dal Tribunale di Potenza, che rappresenta un importante precedente anche per tutti coloro che provano ad onorare il diritto/dovere di informare. Non a caso il Collegio giudicante ha voluto sottolineare “l’indubbio riflesso sociale del mio operato”.

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Oggi, più di ieri, ribadisco che ho divulgato analisi prodotte dall’Agenzia regionale per l’Ambiente, che mai erano state diffuse dalla stessa, e analisi da me pagate e commissionate alla Biosan di Vasto. Nessun segreto quindi, ma l’unica grave colpa di essermi sostituito ad Enti pubblici che non hanno onorato la loro missione.

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Oggi posso e devo ripeterlo: i delinquenti e gli associati a delinquere, quelli veri, sono a piede libero, e - ahimè, ahinoi - parliamo di persone al di sopra o forse al di sotto di ogni sospetto.

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Parlo di coloro che hanno tradito la loro missione, di chi doveva controllare e non lo ha fatto, di chi doveva onorare il diritto a conoscere per deliberare e non lo ha fatto, di chi doveva indagare e non lo ha fatto. Parlo dei "meccanici" che hanno inquinato gli invasi e degli Enti pubblici che sapevano e hanno taciuto. Parlo di chi definisce "chiacchiere da comari" le dichiarazioni rese in sede di Bicamerale sul ciclo dei rifiuti da un galantuomo come la buonanima del dott. Nicola Maria Pace. Parlo, e lo dico fuori dai denti, di chi tutti i giorni, con le sue omissioni, sputa sulla tomba del Capitano Natale De Grazia e di Ilaria Alpi. Parlo, e non voglio tacere, di coloro che tradiscono ogni giorno la fiducia del popolo sovrano e disonorano le cariche pubbliche che abusivamente ricoprono.

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Questa sentenza rappresenta un riconoscimento della correttezza del mio operato.

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Verrà il momento per poter tornare a sottolineare il gioco sporco fatto da prefiche di Regime che vendono la loro funzione al miglior offerente.

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Oggi, però, voglio godermi l’aria salubre che arriva dal Tribunale Potenza. 

 

Approfondimenti

 

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Le vignette di Franco Loriso su Via Pretoria – Nuova del Sud, 14 giugno 2014

 

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Gazzetta del Mezzogiorno, 14 giugno 2014

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

TIBET: Una civilta' ferita - conferenza

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 06/14/2014 - 18:43
. Nel corso dell'incontro verranno approfonditi gli aspetti storici e politici che hanno portato alla situazione in cui versano oggi il “Paese delle Nevi” e il suo popolo. Si parlerà inoltre del sostegno internazionale alla “causa tibetana”, dell'organizzazione degli esuli che vivono sparsi nel mondo dal 1959 e delle prospettive per il futuro del Tibet. Interverranno: Thubten Wangchen, Matteo Mecacci, Franco Battiato, On. Maria Grazia Rocchi, Claudio Cardelli e Kelsan Gyaltsen.
Categorie: Notizie, Politica

Il Maratoneta

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 06/14/2014 - 14:30
Sommario della puntata: fine-vita e proposte di legge di iniziativa popolare, a che punto siamo? La Consulta ha cancellato il divieto di fecondazione eterologa: cosa accade ora? Stamina tra scienza e diritto nella 'pillola' del gruppo di Biodiritto dell'Università di Trento. In studio Valentina Stella con Matteo Mainardi
Categorie: Notizie, Politica

"Una nuova giornata unica. Per costruire insieme un paese migliore"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 06/14/2014 - 11:02
Dopo aver presentato il 23 febbraio a Roma l’idea di un’Italia Unica, e aver iniziato un viaggio di ascolto nel nostro Paese, Italia Unica si è arricchita di nuove idee e nuove persone. Per raccontare questo grande progetto politico e condividere i prossimi passi e le soluzioni per il rilancio dell’Italia, Corrado Passera invita tutti i cittadini che hanno a cuore le sorti di questo paese a partecipare ad una giornata speciale.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine