Politica
Intervista a Marco Potì sulla costruzione della TAP ed il suo approdo sulla costa di Melendugno (Salento)
Marco Potì , Sindaco di Melendugno (Lecce)
Il centrodestra vince a Perugia, intervista ad Andrea Maori
In questa intervista a Lanfranco Palazzolo, il radicale Andrea Maori spiega come il giovane Andrea Romizi ha vinto le ultime consultazioni a Perugia, battendo il candidato del Pd Wladimiro Boccali. Ecco perchè il centrosinistra ha perso e quali sono le responsabilità di questa debacle storica.
Intervista a Filomena Gallo su stamina e la politica italiana
Avv.Filomena Gallo, Segretaria dell'Associazione Luca Coscioni
Il crollo degli investimenti esteri in Italia, intervista alla prof. Elsa Fornero
L'Italia è sempre meno capace di attrarre investimenti esteri. In questa intervista concessa a Lanfranco Palazzolo, la docente universitaria ed ex ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Elsa Fornero spiega le ragioni di questa crisi ritenendo che oggi si può sperare di nuovo nel nostro paese e nella sua capacità di ripresa.
Presentazione del libro "Il ghetto di Roma nel Cinquecento" (Ed. Viella) di Kenneth Stow
A cura di Giuseppe Di Leo.
Cerimonia commemorativa dedicata a Ettore Troilo
Partecipano: il Prefetto di Milano, Francesco Paolo Tronca, il Sindaco del Comune di Milano, Avv. Giuliano Pisapia, Nicola Troilo, il Presidente Nazionale FIAP, Sig. Mario Artali, il Presidente della Fondazione Brigata Maiella, Prof. Nicola Mattoscio, il Sottosegretario di Stato, On. Avv. Giovanni Legnini.
L'Autorità Garante per la protezione dei dati personali presenta la Relazione sull'attività svolta nel 2013.
La Relazione, tenuta da Antonello Soro, illustra i diversi fronti sui quali è stata impegnata l'Autorità nel suo diciassettesimo anno di attività, fa il punto sullo stato di attuazione della legislazione sulla privacy e indica le prospettive di azione verso le quali intende muoversi il Garante.
E' presente il Presidente del Senato, Pietro Grasso, Ministri e rappresentanti del Parlamento, delle Istituzioni, del mondo dell'impresa e delle associazioni di categoria.
"Domenico Mennitti. La destra delle idee"
Organizzato da Farefuturo. Partecipano: Pietrangelo Buttafuoco (Giornalista, Scrittore), Alessandro Campi (Politologo), Fausto Carioti (Giornalista, Vicedirettore di Libero), Vittorio Macioce (Giornalista, Caporedattore de Il Giornale), Gennaro Malgieri (Scrittore), Antonio Martino (Deputato FI), Mauro Mazza (Direttore Rai Sport), Giovanni Orsina (Professore di Storia contemporanea, Luiss-Guido Carli), Adriana Poli Bortone (Presidente Io Sud, FdI),
Gaetano Quagliariello (Senatore, Coordinatore NCD), Adolfo Urso (Presidente Fondazione Farefuturo)
La convenzione di Palermo e la lotta al crimine organizzato nellattuale panorama internazionale. Il ruolo dellItalia. Riflessioni e aspettative
Ai lavori partecipano il Presidente del Senato Pietro Grasso, i Ministri degli Esteri e della Giustizia, Federica Mogherini e Andrea Orlando, il Vice Presidente del CSM Michele Vietti, il Procuratore Nazionale Antimafia Franco Roberti e del Presidente della Fondazione Giovanni e Francesca Falcone, Maria Falcone. Il seminario rientra nelle iniziative italiane preparatorie della 7° Conferenza ONU degli Stati Parte della Convenzione di Palermo che si terrà a Vienna, dal 6 al 10 Ottobre 2014, ed è promosso dalla Fondazione Giovanni e Francesca Falcone in qualità di Organizzazione Non Governativa (ONG) riconosciuta presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC).
Collegamento con David Carretta da Bruxelles sul mini-summit di oggi in Svezia sul futuro dell'Europa
Durante il notiziario del mattino.
Notiziario del mattino
Sintesi delle interviste: di Palazzolo a Valter Vecellio sul calo degli investimenti in Italia; di Lembo a Giuseppe Roma sul rapporto tra la giustizia e la reputazione internazionale dell'Italia; di Pugliese a Marco Taradash sul risultato delle elezioni amministrative a Livorno; di Reanda ad Ernesto Carbone e di Landi a Loredana De Petris sul bilancio complessivo delle elezioni amministrative; collegamento con David Carretta da Bruxelles sul mini-summit di oggi in Svezia sul futuro dell'Europa.
"Ettore Troilo, il prefetto partigiano. Dalla liberazione dellAbruzzo alla ricostruzione di Milano"
Introduce e modera: Mario Artali, presidente Circolo de Amicis. Interventi: Nicola Mattoscio (presidente Fondazione Brigata Maiella), Giovanni Legnini (sottosegretario allEconomia), Marcello Flores (Università di Siena, direttore dello Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia), Paolo Franchi (giornalista), Giorgio Galli (politologo), Carlo Tognoli (già sindaco di Milano), Carlo Troilo (autore del libro La guerra di Troilo)
Presentazione del libro: "Manifesto per la democrazia economica" di Enrico Grazzini
Partecipano Fausto Bertinotti Alfonso Gianni Gianni Rinaldini Andrea Baranes.
Milano: richiesto Consiglio Comunale straordinario con Pisapia e Sala
09/06/14
Comunicato stampa congiunto di Marco Cappato e Raffaele Grassi:
Su nostra iniziativa, un quinto dei Consiglieri comunali di Milano ha appena presentato la richiesta di "convocazione di un Consiglio comunale straordinario avente all'ordine del giorno le Comunicazioni del Sindaco – e, se lo riterrà dell'A.d. di Expo e Commissario unico - sulla preparazione di Expo 2015, in particolare su:
- Obiettivivi dell'evento
- Programma provvisorio
- Bilancio (e quota parte del Comune)
- Misure intraprese e da intraprendere per il rispetto della legge nell'assegnazione ed esecuzione dei lavori
- Post-Expo
La richiesta è stata sottoscritta in modo trasversale dai seguenti Consiglieri: Cappato, Grassi, Calise, Palmeri, Sonego, Biscardini, Forte, De Corato, Morelli, Rizzi.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Categorie: Politica
'Media e Rivolte: Egitto, Siria e Ucraina'. Convegno ISPI- Fondazione Corriere della sera
Milano 05 giugno 2014. Con Donatella Della Ratta (Pennsylvania University e Arab Media Report), Stash Luczkiw (caporedattore Longitude), Giampiero Mazzoleni (Università di Milano) e Cecilia Zecchinelli (Corriere della sera). Modera Valeria Palumbo (ISPI)