Notizie
Grillo contro Obama: teme i tagli degli F35. Pinotti: no passi indietro - Corriere della Sera
Corriere della Sera
Grillo contro Obama: teme i tagli degli F35. Pinotti: no passi indietro
Corriere della Sera
«Io dico ai militari di stare sereni perché, lo ha detto ieri (giovedì ndr) il premier Renzi, quando parliamo di forze armate e della necessità che l'Italia continui a svolgere il suo ruolo per la sicurezza del mondo, significa che non possiamo fare passi indietro».
Difesa, Pinotti ai militari: "Sereni, nessun passo indietro. F35? Il ...Quotidiano.net
Napolitano: in corso razionalizzazione forze armate. Il ministro ...Il Sole 24 Ore
Grillo: Obama qui per gli F35. Pinotti rassicuraMomento-sera
Tiscali Europa
tutte le notizie (16) »
Categorie: Notizie
Il 43% degli italiani vuole uscire dall'euro (sondaggio Ixé) - TMNews
TMNews
Il 43% degli italiani vuole uscire dall'euro (sondaggio Ixé)
TMNews
Roma, 28 mar. (TMNews) - Oltre la metà degli italiani (54%) ritiene che l'Italia non debba uscire dall'euro, ma un'ampia fascia della popolazione (43%) è invece convinta del contrario. Nel dettaglio, il 70% degli elettori del Movimento 5 Stelle vuole uscire ...
Sondaggio Ixè: senza Berlusconi Fi crollaL'Unità
Sondaggio Europee, Pd al 30,5%, M5s al 25%, Fi in calo al 20,8%Milano Finanza
Sondaggi, cala la fiducia nel governo: Renzi perde tre punti, Grillo saleLeggo.it
Il Salvagente -L'Huffington Post -The Blasting News
tutte le notizie (25) »
Categorie: Notizie
Obama lascia Roma: “Forse torno a giugno” - La Stampa
La Stampa
Obama lascia Roma: “Forse torno a giugno”
La Stampa
Barack Obama lascia Roma per Riad. L'Aire Force One è decollato questa mattina dall'aeroporto di Fiumicino. Prima di lasciare l'Italia il presidente Usa ha aperto a una sua possibile partecipazione alle celebrazioni del 4 a giugno per i 70 anni della ...
Obama lascia Roma. Incontro con Marino prima di salire sull'Air ...Il Messaggero
Barack Obama lascia Roma e promuove Renzi: «Mi fido di lui»Il Secolo XIX
Obama dispiaciuto di lasciare RomaANSA.it
Corriere della Sera -La Repubblica -ilVelino/AGV NEWS
tutte le notizie (37) »
Categorie: Notizie
Intervista a Guglielmo Epifani sul decreto lavoro
Guglielmo Epifani - deputato PD e presidente della Commissione attività produttive alla Camera - parla del decreto lavoro e spiega quali sono i punti che non condivide. Inoltre, parla dell'audizione alla Commissione attività produttive del ministro Guidi e della proposta del ministro Madia.
L' amministrazione della giustizia, la situazione carceraria, il 41 bis, la tortura democratica, lo Stato di diritto, i radicali
Costanzo, Pannella 27 mag 2010 Rai
D'Elia, N.Amato, Pannella... 25 giu 2010
La moglie tra i presunti mandanti dell'assassinio di Paolo Vivacqua - Il Cittadino di Monza e Brianza
Il Cittadino di Monza e Brianza
La moglie tra i presunti mandanti dell'assassinio di Paolo Vivacqua
Il Cittadino di Monza e Brianza
Ci sarebbe anche la moglie, Germania Biondo, la donna dalla quale si stava separando per sposare una giovane romena, tra i mandanti dell'omicidio di Paolo Vivacqua, ucciso con sette colpi di pistola nel suo ufficio in un freddo pomeriggio di novembre di ...
altro »Google News
Categorie: Notizie
Intervista a Giulio Manfredi sul caso Giovine Franchino dei Pensionati per Cota e sulla nomina di Zanetta
Giulio Manfredi, Segretario dell'Associazione radicale Adelaide Aglietta e membro della Direzione di Radicali Italiani
Violenza sessuale, quattro anni all'ex cappellano di San Vittore - TGCOM
L'Eco di Bergamo
Violenza sessuale, quattro anni all'ex cappellano di San Vittore
TGCOM
11:31 - Don Alberto Barin, l'ex cappellano del carcere di San Vittore che era accusato di violenza sessuale su detenuti, è stato condannato a 4 anni di reclusione. I pm avevano chiesto una condanna a 14 anni e 8 mesi per 12 casi di abusi, ma il gup di Milano ...
Difesa don Barin: detenuti consenzientiANSA.it
Violenza sessuale sui detenuti: 4 anni all'ex cappellano di San VittoreRai News
Quattro anni a ex cappellano San VittoreCorriere della Sera
Il Giorno -Online-News
tutte le notizie (12) »
Categorie: Notizie
Ue: in Italia irregolarità sistemiche sui fondi Confermato il taglio di ... - TGCOM
TGCOM
Ue: in Italia irregolarità sistemiche sui fondi Confermato il taglio di ...
TGCOM
11:27 - "Le gravi carenze di cui le autorità italiane hanno dato prova su gestione e controllo dell'utilizzo dei fondi Ue sono tali da condurre a irregolarità sistemiche". Lo afferma la Corte Ue che conferma il taglio di 80 milioni di euro al Fondo di sviluppo ...
Corte Ue: "Italia incapace di gestire i fondi europei". Confermato il ...La Repubblica
Tribunale Ue: il contributo finanziario alla Puglia deve essere ridotto ...Help Consumatori
Per la Corte Ue «Italia incapace di gestire i fondi Ue»: confermato il ...Il Sole 24 Ore
IMGpress
tutte le notizie (5) »
Categorie: Notizie
Tragedia nel Veronese, bimbo di 2 anni muore investito da treno - AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Il Messaggero
Tragedia nel Veronese, bimbo di 2 anni muore investito da treno
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
(AGI) - Venezia, 28 mar. - Un bimbo di circa 2 anni e' stato investito da un treno nel Veronese: il piccolo, secondo le prime ricostruzioni, era scappato da un campo rom che si trova vicino a Cerea. Dopo l'incidente, avvenuto attorno alle 8 e 25, il bambino e' ...
Bimbo di due anni muore investito dal trenoCorriere della Sera
Verona, bambino di due anni investito da un trenoRai News
Verona, bimbo di due anni travolto dal trenoTGCOM
euronews -Il Secolo XIX
tutte le notizie (20) »
Categorie: Notizie
Ravenna, inquilino moroso salda l'affitto ma mancano 3 euro: sfrattato - Rai News
Rai News
Ravenna, inquilino moroso salda l'affitto ma mancano 3 euro: sfrattato
Rai News
L'uomo, in difficoltà economiche, non era riuscito a pagare l'affitto per alcuni mesi. Alla fine aveva racimolato la somma, ma la banca aveva trattenuto 3 euro per spese di commissione. Proprio quei 3 euro mancanti hanno convinto il giudice onorario del ...
Ravenna, sfrattato per soli 3 euroTGCOM
Salda affitto ma mancano 3 euro, sfrattoCorriere della Sera
Paga l'affitto ma mancano 3 euro: sfrattato con moglie e figliFanpage
Il Resto del Carlino
tutte le notizie (8) »
Categorie: Notizie
Fisco: arresti eccellenti, dal nipote di Previti a padre De Megni - AGI - Agenzia Giornalistica Italia
TGCOM
Fisco: arresti eccellenti, dal nipote di Previti a padre De Megni
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
(AGI) - Napoli, 28 mar. - La Guardia di finanza di Roma, su mandato della Direzione distrettuale antimafia di Napoli, sta notificando misure cautelari con la concessione dei domiciliari e sequestrando beni per 9 milioni a 6 indagati per riciclaggio e reimpiego di ...
Acquisto clinica Ruesch, preso il nipote di PrevitiTGCOM
Fisco: arrestato Dino De Megni. Domiciliari per CovarelliLa Nazione
Compravendita Ruesch, arrestato il commercialista Previti, nipote ...La Repubblica
ANSA.it -Il Messaggero -Corriere della Sera
tutte le notizie (33) »Google News
Categorie: Notizie
"Grande raccordo criminale" (Imprimatur editore), intervista a Floriana Bulfon
A Roma è guerra di mafia. Tra violenza, connivenze, intrecci di potere scorrono fiumi di droga e di sangue. La Capitale da decenni è lobiettivo della criminalità organizzata, e simbolo di un Paese immobile per scelta. Negli ultimi tempi sono saltati equilibri consolidati: nuovi soggetti si sono seduti al banchetto degli appalti e degli affari, altri ne sono stati esclusi, altri ancora sono stati costretti a scendere a patti. E le mafie non sono rimaste a guardare. Saccheggiano Roma riciclando soldi per fare soldi, favorite dalla crisi finanziaria. Hanno a disposizione i colossali proventi della droga da Roma passa un quinto di tutta quella trafficata in Europa del racket delle estorsioni, degli appalti sporchi e dellusura. Appetiti formidabili al servizio di nuovi e vecchi poteri. Le trame inedite fra Cosa nostra, ndrangheta, camorra napoletana, Casalesi, Casamonica, banda della Magliana e organizzazioni criminali straniere non possono più fare pensare a fenomeni di infiltrazione isolati, ma a una rete strutturata di sodalizi mafiosi, che opera in modo inedito. Gli autori indagano e portano alla luce i legami sconosciuti e sommersi fra delinquenza, potere e interessi della Mafie s.p.a., tracciando la nuova geografia della criminalità organizzata che fa di Roma la caput mafiae del Paese.
Floriana Bulfon nasce a San Daniele del Friuli nel 1978. Giornalista, è laureata in filosofia e in
scienze giuridiche e ha conseguito un MBA con una borsa di studio al merito. Ha collaborato con
«lEspresso», «Panorama», «Linkiesta» e in tv occupandosi di inchieste su criminalità, racket,
armamenti, traffico di migranti e sanità.
Pietro Orsatti nasce a Ferrara cinquantanni fa, scrittore, regista, giornalista. Ha pubblicato, fra gli
altri, per «Diario», «il Manifesto», «lUnità», «Micromega», «Courrier international», «PeaceReporter», «Nuova Ecologia», «Antimafia2000», «Liberazione», «Left/Avvenimenti». Ha collaborato con Rai, Telesur, RedeBras e RadioPop. Ha pubblicato i volumi A schiena dritta (2009), LItalia cantata dal basso (2011) e Segreto di Stato (2012).
"Le nuove frontiere della tutela del consumatore dopo il recepimento della direttiva consumer rights"
Indirizzo di saluto Pietro Grasso (Presidente del Senato). Presentazione Valeria Fedeli (Vicepresidente del Senato). Relazione introduttiva Giovanni Pitruzzella (Presidente AGCM), Liliana Rossi Carleo (Università Roma Tre), Marcella Panucci (Direttore Generale Confindustria), Massimo Mantovani (Direttore Affari Legali ENI), Saverio Tridico (Direttore Affari Pubblici e Legali Vodafone Italia), Massimiliano Dona (Segretario Generale Unione Nazionale Consumatori), Paolo Martinello (Presidente Altro Consumo), Rosario Trefiletti (Presidente Federconsumatori). Conclusioni Simona Vicari (Sottosegreatrio al Ministero dello Sviluppo Economico)
loro rigidità frena lo sviluppo del paese - La Stampa
La Stampa
loro rigidità frena lo sviluppo del paese
La Stampa
Le conseguenze dell'immobilismo della politica e della società italiana «sono diverse da quelle che si manifestavano negli anni settanta: mentre allora era l'inflazione, oggi è il ristagno». Il governatore di Bankitalia Ignazio Visco alla Luiss non risparmi le ...
Italia, Visco: segni incoraggianti ma essenziale costanza riformeReuters Italia
Visco (Bankitalia): segnali incoraggianti, servono riforme strutturaliIl Sole 24 Ore
Visco, Italia e' scivolata indietro, accumulati ritardiAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Il Messaggero -La Repubblica -Il Fatto Quotidiano
tutte le notizie (15) »
Categorie: Notizie
Imprenditore ucciso in Brianza: arrestati mandanti ed esecutori - AGI - Agenzia Giornalistica Italia
La Repubblica
Imprenditore ucciso in Brianza: arrestati mandanti ed esecutori
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
(AGI) - Milano, 28 mar. - I carabinieri della compagnia di Desio hanno arrestato all'alba cinque persone accusate di essere i mandanti, l'organizzatore e gli esecutori del brutale omicidio di Paolo Vivacqua, imprenditore ucciso con sette colpi di pistola nel suo ...
L'omicidio dell'imprenditore di Carate Brianza: i carabinieri ...La Repubblica
Omicidio in Brianza: cinque arresti dei carabinieriANSA.it
Omicidio Vivacqua, cinque arresti Gelosia e soldi dietro al delittoIl Cittadino di Monza e Brianza
TGCOM -Corriere della Sera -Si24 - Il mondo visto da Palermo
tutte le notizie (14) »
Categorie: Notizie