Notizie
CambieRai - Presentazione dei risultati della prima Consultazione pubblica sulla Rai
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "CambieRai - Presentazione dei risultati della prima Consultazione pubblica sulla Rai" che si è tenuta a Roma mercoledì 27 luglio 2016 alle 11:07. Con Antonello Giacomelli (sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico con delega alle Telecomunicazioni, Partito Democratico), Giorgio Alleva (presidente dell'ISTAT). La conferenza stampa è stata organizzata da Ministero dello Sviluppo Economico. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Comunicazione, Informazione, Istat, Rai, Servizi Pubblici, Statistica, Tv. La registrazione video della conferenza stampa dura 59 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Presentazione dei risultati della prima Consultazione pubblica sulla Rai “CambieRai”
Intervengono: Antonello Giacomelli (sottosegretario allo Sviluppo Economico con delega alle Comunicazioni) Giorgio Alleva (presidente di Istat). Registrazione video di "Presentazione dei risultati della prima Consultazione pubblica sulla Rai “CambieRai”", registrato a Roma mercoledì 27 luglio 2016 alle 11:07. L'evento è stato organizzato da Ministero dello Sviluppo Economico. Sono intervenuti: Antonello Giacomelli (sottosegretario Ministero Sviluppo Economico), Giorgio Alleva (presidente dell'ISTAT). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Informazione. La registrazione video ha una durata di 59 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Gmg, A Cracovia giovani di tutto il mondo con Papa Francesco - ANSA.it
ANSA.it
Gmg, A Cracovia giovani di tutto il mondo con Papa Francesco
ANSA.it
Al via la giornata mondiale della gioventù. Il Papa raggiungerà Cracovia nel primo pomeriggio dove si stanno radunando migliaia di giovani da tutto il mondo. La prima Gmg indetta dal papa latinoamericano, che lo porta nel sud della Polonia, roccaforte ...
Gmg 2016, il governo cinese ferma i giovani che vogliono andare a CracoviaTGCOM
Come seguire la Gmg da casaAvvenire.it
E Cracovia si trasforma aspettando FrancescoLa Stampa
Il Messaggero -L'Huffington Post -Il Secolo XIX -Vita
tutte le notizie (217) »
Categorie: Notizie
Presentazione della Proposta di legge di Iniziativa Popolare sulla legalizzazione della cannabis e dei suoi derivati
Conferenza stampa congiunta organizzata da Radicali Italiani, Alternativa Libera e Giovani Democratici per illustrare la Proposta di legge di iniziativa popolare volta alla legalizzazione della cannabis e dei suoi derivati su cui i Radicali e diversi altri movimenti da tempo si stanno mobilitando. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Presentazione della Proposta di legge di Iniziativa Popolare sulla legalizzazione della cannabis e dei suoi derivati" che si è tenuta a Pescara mercoledì 27 luglio 2016 alle 10:59. Con Alessio Di Carlo (avvocato, segretario dell'Associazione Radicali Abruzzo), Riccardo Magi (segretario, Radicali Italiani), Tancredi Turco (deputato, Misto - Alternativa Libera - Possibile), Valerio Federico (tesoriere, Radicali Italiani), Fabio Blasioli (responsabile Abruzzo di Alternativa Libera). La conferenza stampa è stata organizzata da Alternativa Libera e Giovani Democratici e Radicali Italiani. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Abruzzo, Agricoltura, Alternativa Libera, Amministrazione, Antiproibizionisti, Associazioni, Camera, Camorra, Cannabis, Carcere, Civati, Criminalita', Cure Palliative, Decessi, Della Vedova, Democrazia, Digiuno, Diritti Civili, Disobbedienza Civile, Dna, Droga, Economia, Emarginazione, Europa, Giovani, Giovani Democratici, Giustizia, Immigrazione, Informazione, Iniziativa Popolare, Integrazione, Istituzioni, Italia, Legalizzazione, Legge, Liberta' Di Cura, Lorenzin, Mafia, Magistratura, Malattia, Ministeri, Movimento 5 Stelle, Narcotraffico, Ndrangheta, Nonviolenza, Orlando, Pannella, Parlamento, Partiti, Partito Democratico, Partito Radicale Nonviolento, Pellegrini, Penale, Politica, Polizia, Procedura, Proibizionismo, Radicali Italiani, Regioni, Riforme, Salute, Sclerosi Multipla, Scomparsa Marco Pannella, Societa', Spesa Pubblica, Stato, Tasse, Territorio, Tossicodipendenti, Ue. Questa conferenza stampa ha una durata di 41 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Conferenza stampa sulla legalizzazione della cannabis e dei suoi derivati
Conferenza stampa congiunta organizzata da Radicali Italiani, Alternativa Libera e Giovani Democratici per illustrare la proposta di legge di iniziativa popolare volta alla legalizzazione della cannabis e dei suoi derivati su cui i Radicali e diversi altri movimenti da tempo si stanno mobilitando. Parteciperanno il Senatore e Sottosegretario agli Esteri, Benedetto Della Vedova, i l'On.le Tancredi Turco di Alternativa Libera, il segretario ed il tesoriere di Radicali Italiani, Riccardo Magi e Valerio Federico e il segretario regionale dei Giovani Democratici, Mirko Frattarelli.
Ferrari, nuovo dt: via Allison, arriva Binotto - La Repubblica
La Repubblica
Ferrari, nuovo dt: via Allison, arriva Binotto
La Repubblica
Dopo 3 anni insieme, la scuderia di Maranello e il direttore tecnico si separano: per sostituirlo, scelto l'uomo che ha rilanciato lo sviluppo del motore. Ma al prossimo Mondiale manca poco e bisogna affrettarsi per progettare la macchina 2017. di ...
Ferrari-Allison, è addio. Il nuovo d.t. sarà BinottoLa Gazzetta dello Sport
Ferrari, Allison lascia la squadra. Binotto al suo postoF1grandprix.it
Formula 1, Ferrari: Bob Bell nome nuovo per il dopo-AllisonDerapate
FUNOANALISITECNICA (Comunicati Stampa) (Registrazione) (Blog) -SportFair -F1Sport.it -DiariodelWeb.it
tutte le notizie (16) »
Categorie: Notizie
Torino, polemica pd con la sindaca: "Viaggia in auto blu, #appendinobugiarda" - La Repubblica
La Repubblica
Torino, polemica pd con la sindaca: "Viaggia in auto blu, #appendinobugiarda"
La Repubblica
Torino, polemica pd con la sindaca: "Viaggia in auto blu, #appendinobugiarda La sindaca Chiara Appendino al suo arrivo in Regione con la Giulietta di servizio Chiara Appendino arriva in auto blu a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale del ...
Niente invito per Chiara Appendino alla Festa dell'Unità di Torino. I dem: "Il M5S ci ha sempre definito ladroni"L'Huffington Post
Pd contro la Appendino: "Ora usa l'auto blu"il Giornale
Torino, il Pd denuncia: «Appendino bugiarda, usa l'autoblu». Scontro con M5SIl Messaggero
La Stampa -Corriere della Sera -ANSA.it -Metro
tutte le notizie (36) »
Categorie: Notizie
Seduta 663ª (XVII legislatura)
-) Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di inchiesta parlamentare: Lupi ed altri; Costantino ed altri: Istituzione di una Commissione di inchiesta monocamerale sullo stato della sicurezza e del degrado delle città italiane e delle loro periferie (Doc. XXII, nn. 65-69-A) -) Assegnazione a Commissione in sede legislativa della proposta di legge n. 1623 -) Discussione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Memorandum d'Intesa sulla lotta alla criminalità tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Stato del Qatar, fatto a Roma il 16 aprile 2012 (2710-A) -) Discussione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il Ministero dell'interno della Repubblica italiana e il Ministero degli affari interni della Repubblica di Azerbaijan, firmato a Roma il 5 novembre 2012 (3260-A) -) Discussione del disegno di legge: S. 2028 - Ratifica ed esecuzione dei seguenti Trattati: a) Accordo tra la Repubblica italiana e Bioversity International relativo alla sede centrale dell'organizzazione, fatto a Roma il 5 maggio 2015; b) Accordo tra la Repubblica italiana e l'Agenzia spaziale europea sulle strutture dell'Agenzia spaziale europea in Italia, con Allegati, fatto a Roma il 12 luglio 2012, e Scambio di Note fatto a Parigi il 13 e il 27 aprile 2015; c) Emendamento all'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e le Nazioni Unite sullo status dello Staff College del Sistema delle Nazioni Unite in Italia del 16 settembre 2003, emendato il 28 settembre 2006, fatto a Torino il 20 marzo 2015; d) Protocollo di emendamento del Memorandum d'intesa fra il Governo della Repubblica italiana e le Nazioni Unite relativo all'uso da parte delle Nazioni Unite di locali di installazioni militari in Italia per il sostegno delle operazioni di mantenimento della pace, umanitarie e quelle ad esse relative del 23 novembre 1994, con Allegato, fatto a New York il 28 aprile 2015 (Approvato dal Senato) (3764) -) Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata.
Presentazione del nuovo sistema italiano di Cooperazione allo sviluppo.
L'evento è aperto dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Paolo Gentiloni e dal Viceministro Mario Giro. Partecipano: Giampaolo Cantini (Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Affari e Cooperazione Internazionale), Laura Frigenti, (Direttore dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo) e Bernardo Bini Smaghi (Direttore del Business Development di Cassa Depositi e Prestiti). Conclude i lavori il viceministro degli Esteri, Mario Giro. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Presentazione del nuovo sistema italiano di Cooperazione allo sviluppo." che si è tenuta a Roma mercoledì 27 luglio 2016 alle 10:06. Con Giampaolo Cantini (direttore generale della Cooperazione allo Sviluppo presso il Ministero degli Affari Esteri), Paolo Gentiloni (ministro per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale), Mario Giro (vice ministro del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale), Laura Frigenti (direttrice dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo), Bernardo Bini Smaghi (direttore del Bussines Development di Cassa Depositi e Prestiti), Pierfrancesco Sacco (rappresentante Permanente italiano presso le Organizzazioni delle Nazioni Unite a Roma). Sono stati trattati i seguenti argomenti: Esteri. Questa conferenza stampa ha una durata di 1 ora e 50 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Fondo Colletti - Conferenza stampa di Renato Brunetta
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Fondo Colletti - Conferenza stampa di Renato Brunetta" che si è tenuta a Camera Dei Deputati mercoledì 27 luglio 2016 alle ore 10:00. La registrazione video della conferenza stampa dura 16 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Bargnani al Baskonia: senza coppe, l'Italia non interessa più a nessuno - Eurosport.it
Eurosport.it
Bargnani al Baskonia: senza coppe, l'Italia non interessa più a nessuno
Eurosport.it
Dopo l'interessamento non andato a buon fine dell'Olimpia Milano, il Mago ha preferito misurarsi con il basket spagnolo piuttosto che tornare in Italia, già sofferente e con un movimento ancor più impoverito dopo il veto imposto dalla federazione all ...
Bargnani torna in Europa: biennale col BaskoniaIl Sole 24 Ore
Bargnani saluta l'Nba e va in SpagnaCorriere della Sera
Bargnani al Saski Baskonia, l'annuncio su TwitterSuperNews
UrbanPost -TodaySport.it -VAVEL.com -La Gazzetta dello Sport
tutte le notizie (26) »
Categorie: Notizie
Processo Riva ed altri (ILVA)
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Riva ed altri (ILVA)" che si è tenuta a Taranto mercoledì 27 luglio 2016. Gli argomenti trattati nel processo sono: Ambiente, Disastri, Ilva, Industria, Inquinamento, Riva, Taranto, Vendola. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 43 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo Ilva
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Ilva" che si è tenuta mercoledì 27 luglio 2016 a Taranto. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Ambiente, Giustizia. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 42 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Sedute 668ª e 669ª (XVII legislatura)
-) Seguito della discussione del disegno di legge: (2483) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 giugno 2016, n. 98, recante disposizioni urgenti per il completamento della procedura di cessione dei complessi aziendali del Gruppo ILVA (Approvato dalla Camera dei deputati) -) Seguito della discussione del disegno di legge: (2345) Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2015 (Approvato dalla Camera dei deputati) -) Discussione del disegno di legge: (2451) deputato Boccia ed altri - Modifiche alla legge 31 dicembre 2009, n. 196, concernenti il contenuto della legge di bilancio, in attuazione dell'articolo 15 della legge 24 dicembre 2012, n. 243 (Approvato dalla Camera dei deputati); e del connesso disegno di legge: (2382) - Tonini ed altri - Modifiche alla legge 31 dicembre 2009, n. 196, concernenti il contenuto della legge di bilancio, in attuazione dell'articolo 15 della legge 24 dicembre 2012, n. 243.
Europa positiva in attesa della Fed, a Milano svetta Telecom - Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Europa positiva in attesa della Fed, a Milano svetta Telecom
Il Sole 24 Ore
Avvio di seduta positivo per le Borse europee (qui l'andamento dei principali indici) nel giorno in cui il mercato attende indicazioni dalla Federal Reserve Usa alla chiusura della due giorni di meeting del Fomc. A Piazza Affari il FTSE MIB è trainato ...
BORSA MILANO parte in buon rialzo, balzo Telecom e Stm dopo conti, Mps +4%Reuters Italia
Borsa, Milano apre in rialzo con Europa, balza Telecom (+8,15%)La Prealpina
Ottima partenza per Piazza Affari: brillano Telecom e STMSoldiOnline.it
ANSA.it -L'Arena -BorsaInside -Borsa Italiana
tutte le notizie (29) »
Categorie: Notizie
Tokyo in rally grazie al maxi piano di aiuti di Abe. Incerte le altre borse asiatiche - Il Messaggero
Il Messaggero
Tokyo in rally grazie al maxi piano di aiuti di Abe. Incerte le altre borse asiatiche
Il Messaggero
(Teleborsa) - Seduta in rally per la Borsa di Tokyo, che ha salutato con euforia il nuovo pacchetto di stimoli da 28 mila miliardi di yen annunciato dal Premier Shinzo Abe. L'annuncio degli aiuti, anche se non ne sono noti i dettagli, ha fatto ...
america e asia 24Il Sole 24 Ore
Avvio sprint del Ftse Mib, Mps in rimontaMilano Finanza
Balzo in avanti deciso per il NikkeiLa Stampa
Corriere della Sera -Wall Street Italia -Quotidiano.net -Reuters Italia
tutte le notizie (18) »
Categorie: Notizie
Patto per il Molise da 727 milioni di euro - Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Patto per il Molise da 727 milioni di euro
Il Sole 24 Ore
Due visite a due aziende fiore all'occhiello del territorio - la Molisana e l'Unilever - e in mezzo la firma a Campobasso del patto per lo sviluppo del Molise che stanzia 727 milioni di euro con 55 interventi in cinque settori: infrastrutture, ambiente ...
Patto Molise:da infrastrutture a turismo,ecco cosa prevedeANSA.it
Matteo Renzi: «Autostrada finita per il prossimo 22 dicembre» VideoCorriere della Sera
Firmato il Patto per il Molise. Renzi: non mollateIsernianews
Primonumero.it -Molise Network -askanews -Primo Piano Molise
tutte le notizie (49) »Google News
Categorie: Notizie
Roma, sigilli al porto di Ostia: sequestrati beni per 450 milioni - Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Roma, sigilli al porto di Ostia: sequestrati beni per 450 milioni
Il Sole 24 Ore
Con l'operazione «Ultima spiaggia» i finanzieri del Comando provinciale di Finanza di Roma stanno sequestrando il patrimonio aziendale e le quote societarie di 19 società - di cui due di diritto inglese - legate alla gestione del porto turistico di ...
Roma, sequestrato il porto di Ostia: sigilli a beni per 450 milioni di euroIl Fatto Quotidiano
Porto di Ostia, maxi sequestro beni a società legate a BaliniCorriere della Sera
Roma, sigilli al porto di Ostia: gdf sequestra beni per 450 mlnTGCOM
ANSA.it -Si24 - Il vostro sito quotidiano -La Repubblica -Blitz quotidiano
tutte le notizie (11) »
Categorie: Notizie
Calano i profitti di Snam, pesa la revisione delle tariffe - La Repubblica
La Repubblica
Calano i profitti di Snam, pesa la revisione delle tariffe
La Repubblica
Nel primo semestre l'utile netto si è fermato a 526 milioni e i ricavi hanno registrato una flessione a seguito dell'entrata in vigore dei nuovi tassi di remunerazione del capitale investito da parte dell'Autorità. Domanda di gas in crescita dall ...
Snam: utile netto a 526 milioni nel primo semestreLa Stampa
Snam: utile netto primo semestre cala del 14%Investire Oggi
Snam: -4,5% ricavi regolati I sem a 1,6 mld e -14,1% utile, pesa revisione Wacc (RCOP)Il Sole 24 Ore
ANSA.it
tutte le notizie (7) »
Categorie: Notizie
Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sulla situazione in Turchia
Durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sulla situazione in Turchia", registrato mercoledì 27 luglio 2016 alle 09:04. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà" e corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.