Ultimi Feed da www.radioradicale.it
In viaggio lungo la ex cortina di ferro. Intervista a Matteo Tacconi.
Prosegue il viaggio di Matteo Tacconi, accompagnato dal fotografo Ignacio Maria Coccia, lungo la ex cortina di ferro per scoprire come sono cambiati i territori europei dove correva la frontiera tra Europa occidentale ed Europa orientale e sovietica. Dopo Berlino si prosegue verso sud, verso la Baviera, la Repubblica Ceca e l'Austria, nelle zone dove la Nato si attendeva l'eventuale invasione dei carri armati dell'Armata Rossa.
Il caso Braibanti, il reato di plagio, il Codice Rocco, i radicali
Mellini, Braibanti 11 apr 81 RR
Pannella 8 nov 1996 RR
Braibanti 20 giu 2001 RR
"Radicali: niente riapertura dei navigli nel piano delle opere????"
Conferenza stampa del Gruppo Radicale - federalista europeo su una comunicazione della Giunta Pisapia relativa all'esclusione della riapertura dei Navigli dal Piano Triennale delle Opere 2014-2016 (che sarà votato insieme al Bilancio) e alle iniziative da intraprendere perché la Giunta riveda questa scelta.
Con la partecipazione di: Empio Malara (Associazione Amici dei Navigli), Guido Rosti (membro della Consulta per l'attuazione dei referendum), Marco Cappato (Presidente del Gruppo Radicale) e i radicali Lorenzo Lipparini e Francesco Spadaro.
Il Progetto Spinelli: origini e futuro dellUnione.
Introduce e modera: Luigi Moccia (presidente CeAS, Università Roma Tre). Intervengono: Pier Virgilio Dastoli (presidente Cime), Antonio Padoa Schioppa (Università di Milano), Jacques Ziller (Università
di Pavia), Fabio Masini (Università Roma Tre)
AgiChina24: notizie della settimana
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale).In collegamento Francesco Radicioni corrispondente e collaboratore di Radio Radicale ed Eugenio Buzzetti, corrispondente da Pechino per AgiChina24.
Temi: la visita di Chuck Hagel, Segretario alla difesa americano in Asia; la campagna anticorruzione si allarga all'esercito cinese; le stime di crescita della Cina secondo la Banca Mondiale, il FMI e le più importanti agenzie di rating; la mediazione con gli studenti di Taiwan alla terza settimana della loro protesta contro l'accordo di libero scambio tra Cina e Taiwan.
www.radioradicale.it - www.agichina24.it
"Pedofilia Clericale: tra linee guida della Conferenza episcopale italiana, Commissione vaticana e indagine ONU"
Intervengono: Giorgio Dalla Bernardina e Marco Lodi Rizzini (presidente e portavoce dell'associazione ex allievi Istituto per sordomuti Antonio Provolo di Verona), Giuseppe Rossodivita (avvocato), Maurizio Turco (già deputato radicale)
Collegamento con Filomena Gallo sulla decisione della Corte Costituzionale sulla legge 40 attesa per oggi
realizzato durante il notiziario del mattino
Collegamento con Rita Bernardini sul Satyagraha radicale
realizzato durante il notiziario del mattino
Notiziario del mattino
sintesi degli interventi di Marco Pannella e Samuele Bertinelli dal'incontro di ieri sera a Pistoia; collegamento con Rita Bernardini sul Satyagraha radicale; collegamento con Filomena Gallo sulla decisione della Corte Costituzionale sulla legge 40 attesa per oggi; sintesi dell'intervista di Spagnoli ad Emma Bonino sul 3° rapporto della Commissione indipendente sulla Turchia; sintesi dell'intervista di Imbruglia a Valerio Federico sulla campagna radicale "Sbanchiamoli!"; sintesi delle interviste di Landi a Roberto Cociancich e Felice Casson sulla riforma del Senato; sintesi dell'intervista di Reanda a Pia Locatelli sulle quote rosa nel sistema elettorale per le europee.
Commissione parlamentare di controllo sull'attivita' degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale
Funzionalità del sistema previdenziale pubblico e privato, alla luce della recente evoluzione normativa ed organizzativa, anche con riferimento alla strutturazione della previdenza complementare: Audizione di rappresentanti di Confesercenti; Ore 8.30 Audizione di rappresentanti di Confindustria; Ore 9 Audizione di rappresentanti della Confederazione italiana della piccola e media industria privata (CONFAPI)
Confronto tra Marco Pannella e Samuele Bertinelli, sindaco della città di Pistoia
nell' ambito dell'iniziativa "In Circolo". Pannella e Bertinelli discuteranno delle idee e delle battaglie radicali e del rapporto con la sinistra italiana negli ultimi decenni di storia politica.
Rassegna di Geopolitica. Le relazioni economiche e commerciali tra Italia e Africa Subsahariana
"Scommettere sull'Africa emergente" - Rapporto dell'Ispi per il Ministero degli Esteri, dicembre 2013 - Per approfondire il tema su Radioradicale.it: "Business Forum Italia-Africa", Farnesina 20 marzo2014 e "Italia-Africa: Agricoltura, Italia modello per i Paesi africani", Farnesina 20 febbraio 2014
Incontro dal titolo:"Tra innovazione e tensioni sociali"
Modera i lavori Marta Dassù (direttrice di Aspenia). Intervengono: Fulvio Conti (amministratore deleagto ENI), Paolo Magri (vicepresidente ISPI), Riccardo Neiva Tavares (amnbasciatore del Brasile a Roma), Giorgio Trebeschi (senior economist della Banca d'Italia), Giulio Tremonti (presidente Aspen Institute Italia). Conclude Antonio tajani (vicepresidente Commissione Europea)