Ultimi Feed da www.radioradicale.it
"Luigi Longo, una vita partigiana" (Carocci), di Alexander Hobel
La vita di Luigi Longo resta un mistero per la saggistica italiana. Alexander Hobel, storico e studioso di storia del Movimento operaio sta colmando un vuoto ritenuto inspiegabile da molti studiosi. In questo saggio Hobel ha analizzato il percorso e la formazione politica di Luigi Longo dagli inizi socialisti fino alla vittoria nella guerra partigiana, affrontando i temi del dialogo antifascista, le polemiche sul Patto Molotov-Ribbentrop fino al confino di Ventotene. Ecco cosa ci ha raccontato della storia di questo percorso politico.
Il Maratoneta - Trasmissione dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Sommario della puntata: la Ue apre procedura di infrazione contro l'Italia in materia di ogm; a 10 anni dall'emanazione della legge 40 cosa è accaduto? Approvazione in Belgio di una legge per l'eutanasia ai minori. Intervengono in collegamento telefonico: Roberto Defez, Fabio Veronesi, Laura Pisano, Andrea Borini e Marco Cappato.
In studio Mirella Parachini e Valentina Stella
Fatto in Italia
A cura di Nicolas Ballario, con Oliviero Toscani e Gian Antonio Stella.
"Luigi Longo, una vita partigiana (1900-1945)" (Carocci editore), intervista ad Alexander Hobel
La vita di Luigi Longo resta un mistero per la saggistica italiana. Alexander Hobel, storico e studioso di storia del Movimento operaio sta colmando un vuoto ritenuto inspiegabile da molti studiosi. In questo saggio Hobel ha analizzato il percorso e la formazione politica di Luigi Longo dagli inizi socialisti fino alla vittoria nella guerra partigiana, affrontando i temi del dialogo antifascista, le polemiche sul Patto Molotov-Ribbentrop fino al confino di Ventotene. Ecco cosa ci ha raccontato della storia di questo percorso politico.
Turchia: il movimento Hizmet di Fethullah Gulen nel contesto turco e in quello di altri paesi
La rottura dell'alleanza fra il movimento di Fethullah Gulen e il partito del Primo ministro Erdogan. Analisi dei rapporti con i movimenti religiosi di altri paesi, il rapporto del movimento con il resto del mondo islamico. Le conseguenze della scissione tra Erdogan e Gulen sulla politica interna ed estera turca e sulla democrazia del paese, alla vigilia di tre importanti appuntamenti elettorali.
Assemblea nazionale di Sinistra Ecologia e Libertà
I lavori si aprono con la relazione del presidente del partito, Nichi Vendola