Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Notiziario del mattino
notiz aversa: sint brunetta, anastasia, manconi; coll con r.bernardini; sint caliendo, buccarella, gozi; coll con m.angioli
Overshoot
Ospite Mario Tozzi. Conduce Enrico Salvatori con Aldo Loris Rossi in collegamento
Intervista a Guanluca Santilli sull'appello interno al PD romano per il voto sul anagrafe e unioni civili
L'assemblea capitolina vive una situazione di paralisi. Da 8 sedute non riesce a votare una delibera proposta dal consigliere radicale Riccardo Magi, sull'anagrafe dei rifiuti, cioè la pubblicazione online di tutti i dati relativi al ciclo dei rifiuti nella Capitale (raccolta, smaltimento, impianti, discariche). Responsabili di questo, per le assenze al momento del voto, sono alcuni consiglieri del pd. Per questo Magi ha iniziato un digiuno di diaolgo con il segretario Matteo Renzi e il Pd romano. In una lunga lettera una 50ina di dirigenti del pd romani chiedono un cambio di passo al gruppo del loro partito in Consiglio comunale.
Assemblea pubblica di Radicali Salerno Ass. Maurizio Provenza e del circolo Franco Fiore di Nessuno Tocchi Caino
Introduce e modera: Donato Salzano (segretario Radicali Salerno Ass. Maurizio Provenza). Saranno presenti e interverranno: avv. Fiorinda Mirabile (segretaria del circolo Franco Fiore di Nessuno Tocchi Caino), avv. Loredana De Simone (presidente del circolo Franco Fiore di Nessuno Tocchi Caino), avv. Massimiliano Franco (presidente Radicali Salerno Ass. Maurizio Provenza), Carlo Padovano (tesoriere Radicali Salerno Ass. Maurizio Provenza), Carmela Rosciano (figlia di Angelo Rosciano)
Presentazione del libro "Vendere e comprare. Processi di mobilità sociale dei cinesi a Prato" a cura di Fabio Berti, Valentina Pedone e Andrea Valzania (Pacini Editore)
Insieme ai curatori sono presenti Giovanni Gozzini (Università di Siena) e Massimo Livi Bacci (Università di Firenze)
Intervista a Marco Antonio Pirrone su libro colletaneo "Razzismi, discriminazioni e confinamenti" edito da Ediesse
Ricercatore di Sociologia generale all'Università di Palermo
Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale
Audizione del Presidente dell'Unione delle Province d'Italia (UPI), Antonio Saitta, su attuazione e prospettive del federalismo fiscale.
Diffamazione: tutela della reputazione e libertà di stampa
Apre i lavori il Presidente del Senato Pietro Grasso. Il convegno è diviso in tre sessioni e coordinato dal Direttore dellAgenzia Ansa, Luigi Contu. Nella prima sessione interverranno il Presidente dellOrdine dei Giornalisti Enzo Iacopino, il Presidente della Federazione Nazionale Stampa Italiana (Fnsi) Franco Siddi, il Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali (Fieg) Giulio Anselmi e il Coordinatore dello Sportello Antiquerele Santo Della Volpe.
Nella seconda sessione prenderanno la parola i componenti della Commissione Giustizia del Senato dove sono in discussione i disegni di legge in materia di diffamazione (ddl 1119 e connessi); in particolare sono previsti gli interventi dei Vicepresidenti della Commissione, Senatori Felice Casson e Maurizio Buccarella, e del Senatore Giacomo Caliendo.
Infine, nella terza sessione, interverranno Vincenzo Vita (Articolo 21), Lorenzo Frigerio (Libera Informazione), Alberto Spampinato (Ossigeno per linformazione) e Boyko Boev (Article 19).
L'amministrazione della giustizia, la situazione carceraria, l'amnistia, il messaggio del capo dello Stato dell'ottobre 2013, i radicali
Messaggio di Napolitano alle Camere 8 ott 2013 letto dal pres del Senato Grasso
Lupo, Napolitano, Pannella 28 lug 2011