Feed

Olio extravergine: l'inchiesta di Torino spezzettata in 4 città - Consumatrici

Google: notizie dall'Italia - Gio, 11/12/2015 - 16:56

Consumatrici

Olio extravergine: l'inchiesta di Torino spezzettata in 4 città
Consumatrici
C'è anche il reato di vendita di prodotti industriali con segni mendaci tra quelli ipotizzati dalla procura di Torino nell'inchiesta sull'olio extravergine. E, sulla base di questa nuova ipotesi, che si aggiunge alla frode in commercio, la procura di ...
Frode olio extra vergine: la procura di Torino attacca, i produttori contestano le prove di assaggioIl Sole 24 Ore
Olio: nuova ipotesi reato, inchiesta trasferita da TorinoIl Messaggero
"Falso" olio extravergine, ora accertamenti su provenienza oliveAGI - Agenzia Giornalistica Italia
La Repubblica -Il Secolo XIX -La Stampa
tutte le notizie (52) »
Categorie: Notizie

Migranti, Ungheria a Germania: "Non riprenderemo profughi" - La Repubblica

Google: notizie dall'Italia - Gio, 11/12/2015 - 16:45

La Repubblica

Migranti, Ungheria a Germania: "Non riprenderemo profughi"
La Repubblica
Il timore di Budapest è che migliaia di siriani possano essere rispediti indietro. Svezia reintroduce controlli temporanei alla frontiera. 12 novembre 2015. Migranti, Ungheria a Germania: "Non riprenderemo profughi" Migranti alla frontiera con la ...
Ungheria: no migranti da GermaniaTGCOM
Migranti: Ungheria alla Germania, non riprenderemo i profughiANSA.it
Ungheria, non accoglieremo i profughi respinti da BerlinoIl Tempo

tutte le notizie (9) »Google News
Categorie: Notizie

Bond News: Euromacro - La Stampa

Google: notizie dall'Italia - Gio, 11/12/2015 - 16:33

Finanzaonline.com

Bond News: Euromacro
La Stampa
In Germania l'Ufficio Federale di Statistica (Destatis) ha reso noto il dato definitivo relativo all'inflazione di ottobre. L'indice dei prezzi al consumo è rimasto invariato su base mensile ed è cresciuto dello 0,3% su base annuale, confermando la ...
Borse in rosso, spread sotto quota 100. Yellen: "La politica monetaria è cambiata"La Repubblica
I timori per la stretta Fed schiacciano le Borse. Male le banche (Unicredit -5,7%). Asta BTp: titolo a 3 anni al minimo ...Il Sole 24 Ore
Aste Tesoro, tassi in calo, minimo storico 3 anniReuters Italia
Milano Finanza -Investire Oggi
tutte le notizie (41) »
Categorie: Notizie

Sorteggiati i 5 membri del Comitato Nazionale di Radicali Italiani come previsto dallo Statuto

Radicali Italiani - Gio, 11/12/2015 - 16:24
12/11/15

Art. 4 Statuto - Il Comitato Nazionale

    3 - Il Comitato Nazionale è composto:

a. da 5 membri estratti a sorte tra chi si è iscritto almeno due volte negli ultimi tre anni e da 40 membri eletti sulla base di candidature individuali. Ogni iscritto può esprimere fino a quattro preferenze in ordine di gradimento (Metodo australiano).


In allegato la lista completa dei sorteggiati, il regolamento del sorteggio e lo Statuto che, all'art.4 (versione completa) disciplina le funzioni, i compiti e la composizione del Comitato Nazionale.

 

Lista sorteggiati


Regolamento sorteggio
Statuto 
Categorie: Politica

Fondi Ue, Radicali: Italia ancora bocciata, in 6 anni sanzioni per quasi un miliardo

Radicali Italiani - Gio, 11/12/2015 - 16:20
12/11/15

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:

Come molto spesso accade, anche oggi il Tribunale dell’Unione europea ha respinto il ricorso in merito alla decisione della Commissione europea (2013/123/UE) recante esclusione dal finanziamento dell’Ue di alcune spese sostenute dall’Italia in materia di politica agricola comune. Parliamo di una cifra superiore ai 70 milioni di euro che vanno ad aggiungersi ai tanti fondi persi dal nostro Paese per carenze nei controlli. Su questo è utile richiamare quanto affermato dal Procuratore generale presso la Corte dei conti, Martino Colella, nel giudizio sul rendiconto generale dello Stato esercizio 2014, ossia che: non indifferente incidenza sul bilancio statale hanno anche le rettifiche finanziarie, adottate dalla Commissione europea, nei confronti dell’Italia, nei sei anni dal 2007 al 2013, per un ammontare di complessivi euro 916.260.344,90. Va ricordato, inoltre, che dal 2007 al 2011, il nostro Paese risultava essere tra gli Stati membri maggiormente sanzionati attraverso le rettifiche finanziarie, secondo solo alla Grecia. In merito alla decisione presa oggi dal Tribunale dell’Unione europea attendiamo di conoscere la posizione dell’Italia relativamente ad un possibile ricorso dinanzi alla Corte di Giustizia, per poi presentare una denuncia dettagliata alla Corte dei conti per danno erariale.

© 2015 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Delitto Ancona, il Gip: "Roberta Pierini finita con colpo dall'alto verso il basso" - La Repubblica

Google: notizie dall'Italia - Gio, 11/12/2015 - 16:00

La Repubblica

Delitto Ancona, il Gip: "Roberta Pierini finita con colpo dall'alto verso il basso"
La Repubblica
Nell'ordinanza di custodia cautelare per Antonio Tagliata il magistrato scrive di "esecuzione": il proiettile alla testa della signora esploso quando era già a terra, ferita al fianco e al braccio. Nell'interrogatorio reso durante l'udienza, il 18 enne ...
Il diciottenne di Ancona: “La mia ragazza diceva «spara» e io l'ho fatto”La Stampa
Omicidio Ancona, il Gip: "E' stata un'esecuzione". Tagliata: "Lei mi ha detto spara e io ho sparato"Rai News
Ancona: madre della 16enne finita con un colpo in testa: un'esecuzioneAffaritaliani.it

tutte le notizie (99) »
Categorie: Notizie

Delitto Ancona, il Gip: "Roberta Pierini finita con colpo dall'alto verso il basso" - La Repubblica

Google: notizie dall'Italia - Gio, 11/12/2015 - 16:00

La Repubblica

Delitto Ancona, il Gip: "Roberta Pierini finita con colpo dall'alto verso il basso"
La Repubblica
Nell'ordinanza di custodia cautelare per Antonio Tagliata il magistrato scrive di "esecuzione": il proiettile alla testa della signora esploso quando era già a terra, ferita al fianco e al braccio. Nell'interrogatorio reso durante l'udienza, il 18 enne ...
Omicidio Ancona, il Gip: "E' stata un'esecuzione". Tagliata: "Lei mi ha detto spara e io ho sparato"Rai News
Ancona: la madre della 16enne finita con un colpo alla testa mentre era a terraAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Antonio: ho sparato a caso. Il Pm: Roberta colpita alla nuca quando era già a terraCorriere Adriatico
Il Resto del Carlino (Blog)
tutte le notizie (79) »
Categorie: Notizie

De Luca, Orlando: "Ha vinto le primarie, ma avrei sostenuto un altro candidato" - Il Fatto Quotidiano

Google: notizie dall'Italia - Gio, 11/12/2015 - 15:58

Il Fatto Quotidiano

De Luca, Orlando: "Ha vinto le primarie, ma avrei sostenuto un altro candidato"
Il Fatto Quotidiano
“In Campania avrei sostenuto un altro candidato, ma De Luca ha vinto le primarie” ed è “portatore di un buon governo”. Lo ha affermato il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, a #Corrierelive. di F. Q. | 12 novembre 2015. Commenti ...
De Luca scarica l'ex braccio destro. Il ministro Orlando sul governatore: "Non lo avrei scelto"Rai News
Renzi prende tempo Ma il partito trema: "Stavolta finisce male"il Giornale
Orlando: “Io De Luca non l'avrei scelto”l'Unità.tv
Zazoom Blog -LaPresse -Il Cittadino
tutte le notizie (22) »
Categorie: Notizie

Orlando: «De Luca ha vinto le primarie, io avrei sostenuto un altro» - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Gio, 11/12/2015 - 15:49

Corriere della Sera

Orlando: «De Luca ha vinto le primarie, io avrei sostenuto un altro»
Corriere della Sera
«In Campania avrei sostenuto un altro candidato, ma De Luca ha vinto le primarie» ed è «portatore di un buon governo». Lo ha affermato il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, a #Corrierelive, intervenendo sul caso De Luca. «Conosco la Campania e ...
Il ministro Orlando: ora strumenti più efficaci e trasparentiCorriere Quotidiano
Bufera in Regione Campania, Orlando: "Sono preoccupato"Irpinia News
De Luca | Orlando | chiarire ruolo giudiceZazoom Blog
SassariNotizie.com
tutte le notizie (11) »
Categorie: Notizie

#menoinquinomenopago. Legambiente e Radicali hanno presentato al Senato gli emendamenti ecologici alla legge di Stabilità

Radicali Italiani - Gio, 11/12/2015 - 15:39
12/11/15

Cancellare sussidi alle fonti energetiche fossili e al depauperamento dell’ambiente e per liberare oltre 5 miliardi di euro da usare per ridurre il costo del lavoro, investire in efficienza energetica e in riqualificazione ambientale. È questo il senso della proposta di “correzione ecologica” alla legge di Stabilità presentata oggi da Edoardo Zanchini di Legambiente e Michele Governatori di Radicali italiani in una conferenza stampa al Senato.

"Se le nostre proposte di correzione trovassero spazio nella legge di Stabilità si tratterebbe una riforma strategica, sia dal punto di vista fiscale che da quello ambientale. Ringraziamo tutti i deputati e i senatori che hanno fatto propri i nostri emendamenti e lanciamo un appello anche a tutti i singoli parlamentari e a tutti i gruppi politici affinché si impegnino a sostenerli", ha dichiarato il segretario di Radicali Italiani Riccardo Magi.

Per Michele Governatori, responsabile dell’iniziativa per Radicali Italiani, "paradossalmente questa è una iniziativa di retroguardia, chiediamo che il governo rispetti la legge delega fiscale 2014 che all'articolo 15 già lo impegna a una revisione ecologica del fisco".

Per Valerio Federico, tesoriere di Radicali Italiani: "In Italia chi consuma ambiente viene premiato, con varie forme di sussidi, che per le fonti energetiche fossili valgono 5 miliardi. Legambiente e Radicali Italiani chiedono di cancellarli e di usarli per abbassare le tasse sul lavoro e per liberare risorse per investire in innovazione ambientale. C'è un'occasione per il governo Renzi: tutelare l'ambiente, la salute e nello stesso tempo ridurre la tassazione senza deficit rispettando gli impegni presi con l'Europa".

All’incontro hanno partecipato anche Gianni Girotto (Senato, Movimento 5 Stelle), Oreste Pastorelli (Camera Deputati, Pd), Samuele Segoni (Camera, Misto - Alternativa Libera), Mara Mucci (Camera, Misto - Alternativa Libera), Pippo Civati (Camera, Possibile), Eleonora Bechis (Camera, Misto - Alternativa Libera), Gessica Rostellato, (Camera, Partito Democratico), Giovanni Piccoli (Senato, Forza Italia), Valerio Federico (tesoriere Radicali Italiani), Riccardo Magi (segretario Radicali Italiani), Annalisa Corrado (Green Italia), Massimo Caleo (Senato, capogruppo Pd commissione Ambiente), Mara Mucci (Camera dei deputati, Misto - Alternativa Libera), Pia Locatelli (Camera - Misto - Partito Socialista Italiano), Adriano Zaccagnini (Camera, Sinistra Italiana - Sel), Walter Rizzetto (Camera, Misto-Alternativa Libera), Massimiliano Manfredi (Camera, Partito Democratico), Beatrice Brignone (Camera, Misto - Possibile), Luca Pastorino (Camera, Misto - Possibile).

Gli impegni che l’Italia ha preso a livello europeo e che saranno al centro del prossimo vertice sul clima di Parigi (COP21) richiedono un sistema di segnali economici corretti o perlomeno non clamorosamente incoerenti come quelli attuali. Serve un sistema fiscale meno pesante sui redditi e che disincentivi di più il depauperamento dell’ambiente, lo hanno dichiarato tra gli altri l’Ocse, l’Imf e la Banca Mondiale, e l’Italia nel 2014 si è impegnata con l’Onu a studiare come farlo.

I due articoli che l’iniziativa “#menoinquinomenopago” propone di aggiungere alla Legge di Stabilità 2016 applicano alcuni degli obiettivi su cui il Parlamento ha già impegnato il governo con la Delega Fiscale del marzo 2014, e che il Governo – salvo l’annuncio di un Green Act – ha per ora ignorato.

La proposta prevede, nel sistema fiscale:

  • L’abolizione di tutte le esenzioni alle accise sui prodotti energetici fossili, stimate dal Tesoro in circa 5 miliardi all’anno;
  • La rimodulazione delle accise sugli stessi prodotti sulla base del contenuto di gas-serra (carbon tax).

Nelle regole d’accesso al patrimonio ambientale oggi il sistema di tutela e la fiscalità sul prelievo e l'uso di risorse limitate e non rinnovabili è iniquo, pro-consumo e a favore delle rendite. Con #menoinquinomenopago si propone di intervenire attraverso:

  • L’introduzione di un canone minimo nazionale per le concessioni di coltivazione di cava differenziato per tipologie di materiali;
  • La fissazione di un’ecotassa minima per lo smaltimento in discarica;
  • L’adeguamento al rialzo dei canoni per le concessioni di acque minerali in tutto il territorio nazionale;
  • L’introduzione di principi e regole di tutela uniformi in tutto il territorio nazionale sull’esclusione di aree di pregio dalle attività di escavazione e di estrazione di acque.

I canoni per le concessioni da cava passerebbero così da 34 milioni di euro all'anno a 230 milioni, quelli per le concessioni di acqua minerale da 12 milioni di euro all'anno a 240 milioni, quelli per il conferimento a discarica da 40 milioni di a 500 milioni. Mentre oggi per l’estrazione di acque minerali si pagano canoni in media pari a 0,1 centesimi per litro mentre per le cave si pagherebbe il 20 per cento del prezzo di vendita finale del materiale (oggi siamo al 3,5 per cento e in alcune regioni a zero).

Le risorse generate da tutte queste proposte finanzierebbero:

  • Riduzione delle imposte sul reddito di persone e imprese;
  • Contributi a investimenti in efficienza energetica nei settori interessati alle modifiche;
  • Recupero e messa in sicurezza ambientali negli ambiti coinvolti.

 

 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Migranti: accordi vertice Valletta approvati all'unanimità - ANSA.it

Google: notizie dall'Italia - Gio, 11/12/2015 - 15:23

ANSA.it

Migranti: accordi vertice Valletta approvati all'unanimità
ANSA.it
I leader di 60 paesi riuniti al summit di Malta hanno raggiunto un accordo all'unanimità su una dichiarazione politica ed un piano d'azione sui migranti. Lo ha comunicato con un tweet il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk. I leader Ue hanno ...
Accordo a Malta sul fondo per l'Africa, Renzi: fatto positivoaskanews
Vertice Ue-Africa a Malta, accordo raggiunto all'unanimitàRai News
Accordi vertice Valletta all'unanimitàCorriere della Sera

tutte le notizie (236) »
Categorie: Notizie

Da Isis nuove minacce alla Russia - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Gio, 11/12/2015 - 15:21

TGCOM

Da Isis nuove minacce alla Russia
TGCOM
15:25 - L'Isis torna a minacciare Mosca. In un video in lingua russa presunti terroristi annunciano imminenti attacchi. Lo riferisce il Site. Nel filmato si afferma che "il sangue scorrerà a fiumi". Non è la prima volta che l'Isis minaccia la Russia ...
Isis pubblica video in lingua russa: presto un oceano di sangueLa Prealpina
L'Isis minaccia nuovamente la Russia “ll vostro sangue scorrerà a fiumi”Si24 - Il vostro sito quotidiano
Lo Stato Islamico diffonde un video in cui minaccia attacchi in Russia "molto presto"LaPresse

tutte le notizie (11) »
Categorie: Notizie

Inchiesta olio extravergine, l'indagine passa alle procure di Firenze, Genova, Spoleto e Velletri - La Repubblica

Google: notizie dall'Italia - Gio, 11/12/2015 - 13:12

La Repubblica

Inchiesta olio extravergine, l'indagine passa alle procure di Firenze, Genova, Spoleto e Velletri
La Repubblica
Torino contesta un'accusa più grave, punibile fino a due anni di reclusione, alle sette aziende nel mirino. Così la competenza passa alle città dove si produce l'olio. di SARAH MARTINENGHI. 12 novembre 2015. Inchiesta olio extravergine, l'indagine ...
Falso olio extravergine: nuova ipotesi di reato, inchiesta trasferitaIl Secolo XIX
Olio, inchiesta trasferita. Deoleo respinge le accusegonews
Olio, inchiesta trasferita da TorinoCorriere della Sera
TorinoToday
tutte le notizie (28) »
Categorie: Notizie

Russia: Cremlino, Putin non parteciperà a vertice Apec - Il Messaggero

Google: notizie dall'Italia - Gio, 11/12/2015 - 13:05

askanews

Russia: Cremlino, Putin non parteciperà a vertice Apec
Il Messaggero
(ANSA) - MOSCA, 12 NOV - Il leader del Cremlino Vladimir Putin ha deciso di non partecipare al summit Apec in programma il 18-19 novembre a Manila, dove la Russia sarà rappresentata dal premier Dmitri Medvedev. Lo ha riferito Dmitri Peskov, portavoce ...
Putin non va all'Apec, ma sarà a G20 Turchia e a Parigiaskanews
Il primo ministro Dmitry Medvedev rappresenterà la Russia al summit dell'Apec nelle Filippine a novembreilVelino/AGV NEWS
Vertice Apec: salta il vertice Putin-ObamaAffaritaliani.it
Sputnik Italia
tutte le notizie (12) »
Categorie: Notizie

Russia: Cremlino, Putin non parteciperà a vertice Apec - Il Messaggero

Google: notizie dall'Italia - Gio, 11/12/2015 - 13:05

askanews

Russia: Cremlino, Putin non parteciperà a vertice Apec
Il Messaggero
(ANSA) - MOSCA, 12 NOV - Il leader del Cremlino Vladimir Putin ha deciso di non partecipare al summit Apec in programma il 18-19 novembre a Manila, dove la Russia sarà rappresentata dal premier Dmitri Medvedev. Lo ha riferito Dmitri Peskov, portavoce ...
Putin non va all'Apec, ma sarà a G20 Turchia ea ParigiLa Prealpina
Il primo ministro Dmitry Medvedev rappresenterà la Russia al summit dell'Apec nelle Filippine a novembreilVelino/AGV NEWS

tutte le notizie (8) »
Categorie: Notizie

Raid Israele in ospedale a Hebron - Il Messaggero

Google: notizie dall'Italia - Gio, 11/12/2015 - 12:45

Brescia Oggi

Raid Israele in ospedale a Hebron
Il Messaggero
(ANSA) - TEL AVIV, 12 NOV - Agenti israeliani sono entrati nell'ospedale Al Ahli ad Hebron travestiti da famiglia palestinese che accompagnava una congiunta incinta per compiere l'arresto di un palestinese sospettato di essere l'autore di un ...
Camera, governo pone fiducia su voluntary disclosureReuters Italia
Rientro capitali, governo pone fiduciaRai News

tutte le notizie (6) »Google News
Categorie: Notizie

Istat, meno matrimoni in Italia Oltre 1 milione le coppie di fatto - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Gio, 11/12/2015 - 12:02

Corriere della Sera

Istat, meno matrimoni in Italia Oltre 1 milione le coppie di fatto
Corriere della Sera
Nel 2014 sono stati celebrati 189.765 matrimoni, circa 4.300 in meno rispetto all'anno precedente. Nel quinquennio 2009-2013, il calo è stato in media di oltre 10mila matrimoni all'anno. Mentre le unioni di fatto sono più che raddoppiate dal 2008 ...
Istat: la vita media dei matrimoni in Italia è 16 anniIl Messaggero
Istat: 641mila coppie di fatto in Italia, raddoppiate dal 2008AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Istat: rallentano separazioni e divorzi, pesa crisi economicaLa Prealpina
LaPresse -Redattore Sociale
tutte le notizie (24) »
Categorie: Notizie

Salvini e il giallo del visto negato in Israele, vox al ghetto di Roma: “Fascista? No, idee condivisibili” - Il Fatto Quotidiano

Google: notizie dall'Italia - Gio, 11/12/2015 - 10:52

Il Fatto Quotidiano

Salvini e il giallo del visto negato in Israele, vox al ghetto di Roma: “Fascista? No, idee condivisibili”
Il Fatto Quotidiano
Dopo la Nigeria, Matteo Salvini dovrà annullare, o quantomeno rimandare il suo viaggio in Israele. Come hanno riportato alcuni organi stampa, in un primo momento il niet dello Stato ebraico all'ingresso del leader del Carroccio era da imputarsi all ...
Salvini in Israele “solo” nel 2016. E l'ambasciatore invita BerlusconiIl Secolo d'Italia
Lega, no di Israele a Salvini: non puoi venire da noiStadio24.com
L'altolà di Israele a Salvini: "Non può venire da noi"La Repubblica
L'Huffington Post -Rai News -Yahoo Notizie
tutte le notizie (27) »Google News
Categorie: Notizie

La lente della Commissione Ue sulla Stabilità. Ecco perché è presto per festeggiare - La Repubblica

Google: notizie dall'Italia - Gio, 11/12/2015 - 10:38

La Repubblica

La lente della Commissione Ue sulla Stabilità. Ecco perché è presto per festeggiare
La Repubblica
Bruxelles ha confermato in linea di massima le previsioni di crescita del governo, ma è su altri parametri che c'è da preoccuparsi: il percorso di rientro su deficit e debito è ben distante dagli impegni presi con il Piano di Stabilità. Possibile la ...
Legge Stabilità, Renzi non vede problemi con Commissione UeReuters Italia
Debito, serve Pil +4% per rispettare parametri UeWall Street Italia
Padoan: "Mi aspetto che Ue accolga richieste flessibilità"Adnkronos

tutte le notizie (6) »
Categorie: Notizie

Pagine