Feed

Intervista a Giovanna Cracco sul caso di Pierpaolo Brega Massone e sulla clinica Santa Rita di Milano

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 03/19/2014 - 18:00
Giovanna Cracco è autrice, insieme a Giovanna Baer, del libro "E se il mostro fosse innocente?", una controinchiesta sulla vicenda di Brega Massone e sulla clinica Santa Rira di Milano, nota alla cronaca come la clinica degli orrori. Giovanna Cracco si racconta la vicenda giudiziaria di Brega Massone (che era primario di chirurgia toracica alla clinica S.Rita).
Categorie: Notizie, Politica

PUNTO 1-Tetto 3% deficit/Pil anacronistico ma Italia rispetterà ... - Reuters Italia

Google: notizie dall'Italia - Mer, 03/19/2014 - 17:59

Palermomania.it

PUNTO 1-Tetto 3% deficit/Pil anacronistico ma Italia rispetterà ...
Reuters Italia
... * Renzi sposta enfasi su Europa da rigore a crescita. * "No a visione tecnocratica e incapace di offrire alcuna speranza". * Italia ha conti in regola per chiedere uso spazio deficit (Aggiunge altri dettagli). ROMA, 19 marzo (Reuters) - Matteo Renzi ammette di ...
Renzi: rispetteremo il 3%, ma è anacronistico. Sui tagli decide il ...Il Sole 24 Ore
È tempo di riforme, Renzi: ''Tetto del 3% deficit/Pil è anacronistico''Palermomania.it
Renzi: "3% e' parametro anacronistico ma lo rispetteremo"AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Rai News -TGCOM -TMNews
tutte le notizie (18) »
Categorie: Notizie

Acquisto di F35, il Pd in pressing: - La Stampa

Google: notizie dall'Italia - Mer, 03/19/2014 - 17:54

La Stampa

Acquisto di F35, il Pd in pressing:
La Stampa
«Le tante criticità che segnano questo programma» spingono «nella direzione di un significativo ridimensionamento degli schemi di accordo con la Lockheed Martin sul programma F 35». Lo si legge nel documento che il capogruppo del Pd in commissione ...
F35: Scanu (Pd), e' tra scelte insostenibili da ridiscutereAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Difesa: Galli (Pd), Lodo Scanu offre soluzione razionale per F35Agenzia di Stampa Asca
F-35, il Pd: "Troppe criticità. Rinviare ogni attività contrattuale"Adnkronos/IGN
Tiscali
tutte le notizie (14) »
Categorie: Notizie

Berlusconi non è più Cavaliere - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Mer, 03/19/2014 - 17:35

Corriere della Sera

Berlusconi non è più Cavaliere
Corriere della Sera
Berlusconi non è più Cavaliere e non si potrà più chiamarlo tale. La notizia arriva dal Consiglio Direttivo della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro che ha concluso l'esame della posizione di Silvio Berlusconi dopo la sentenza di condanna della ...
Berlusconi non è più Cavaliere del Lavoro, lettera di autosospensioneAdnkronos/IGN
Berlusconi si autosospende da Cavaliere del lavoroIl Sole 24 Ore
Berlusconi si dimette da Cavaliereil Giornale
TGCOM -Rai News -TMNews
tutte le notizie (20) »
Categorie: Notizie

Confindustria: difficile Pil 2014 sopra 0,5% - Reuters Italia

Google: notizie dall'Italia - Mer, 03/19/2014 - 17:34

Rai News

Confindustria: difficile Pil 2014 sopra 0,5%
Reuters Italia
ROMA, 19 marzo (Reuters) - Anche se lo scenario internazionale resta nebuloso, sono gli "ostacoli fatti in casa" a minacciare la crescita economica italiana nel 2014 che, secondo Confindustria, non andrà oltre il mezzo punto di Pil. Nella congiuntura flash ...
Centro studi Confindustria: a rischio la crescita del Pil 2014 sopra lo ...Il Sole 24 Ore
Confindustria: a rischio crescita Pil 2014 sopra 0,5%ANSA.it
Confindustria: a rischio crescita Pil 2014, non oltre lo 0,5%TMNews
Borsa Italiana -Impresa Mia -La Repubblica
tutte le notizie (10) »Google News
Categorie: Notizie

Bernardini: “Renzi sta divorando la democrazia. Per le riforme riascolti Pannella degli anni ’80. È in tempo”

Radicali Italiani - Mer, 03/19/2014 - 17:32
19/03/14

Riportiamo di seguito l'intervista di Intelligonews alla Segretaria nazionale di radicali italiani, Rita Bernardini.

 

IntelligoNews ha intervistato il segretario dei Radicali Italiani, Rita Bernardini, e con lei ha conversato di politica e non solo. Riguardo all’allarme di Espas-Italia sull’utilizzo di droghe sintentiche e dell’eroina da parte dei giovani è tutta “colpa della repressione e di uno Stato che non governa il fenomeno”, afferma la Bernardini. MA è parlando dell’attuale governo che i toni si fanno più alti. Si dice d’accordo con Pannella sul fatto che Renzi abbia “fatto fuori la Bonino” e definisce poi la politica del premier “un gioco (o malattia) che sta divorando gli ultimi brandelli di democrazia e di Stato di diritto che ancora sopravvivono dopo un sessantennio di regime partitocratico”. E sulle riforme invia un messaggio a Renzi: “Riascolti gli interventi di Pannella negli ‘80, siamo ancora in tempo…”.

 

Marco Pannella a Radio Radicale ha puntato il dito contro il premier. “Per accettare di fare il presidente del Consiglio, Matteo Renzi ha preteso che Emma Bonino fosse esclusa dal governo”. Un suo commento segretario.

«Che sia accaduto quel che Pannella ha denunciato, è indubbio. Emma Bonino, oltre ad essere graditissima al Presidente della Repubblica, era di gran lunga in testa a tutti i sondaggi che chiedevano agli intervistati quali ministri del Governo Letta riconfermare. Un volto, una biografia, una storia quella della Bonino capace di conquistare le diplomazie europee e transnazionali. Renzi ha fatto fuori la Bonino. Ha preteso l’umiliazione del messaggio alle Camere del Presidente Napolitano su carceri e giustizia. Ha rifiutato l’estate scorsa di firmare i 12 referendum radicali su diritti civili e giustizia. Se Pannella lo definisce “un abile giocatore di calciobalilla”, Rino Formica rilancia descrivendolo affetto da “convulsa attività psicomotoria”. Condivido e aggiungo che questo gioco (o malattia) sta divorando gli ultimi brandelli di democrazia e di Stato di diritto che ancora sopravvivono dopo un sessantennio di regime partitocratico».

 

I giovani e le droghe. E’ allarme. Ieri i dati Espad-Italia, che riguardano dall’utilizzo di spinelli tutti i giorni al ritorno dell’eroina. Li ha letti? Cosa ne pensa del fatto che tutte le sostanze, da quelle sintetiche alle altre, siano state presentate insieme nello studio?

«E’ la logica della Fini-Giovanardi che ha riempito le patrie galere, generato decine di migliaia di processi che contribuiscono a paralizzare la giustizia e un numero spropositato di persone incolpevoli sottoposte a prediche inutili e a sanzioni amministrative devastanti. Lo Stato, anziché governare un fenomeno che riguarda milioni di persone nel nostro Paese, usa l’inefficace e più facile mano della repressione, lasciando di fatto gestire la questione alle organizzazioni criminali che hanno tutto l’interesse di propagandare la diffusione del consumo di sostanze illegali. Mettere sullo stesso piano spinelli ed eroina, oltre a non avere alcun fondamento scientifico, non è credibile agli occhi delle giovani generazioni che trovano ancora più rafforzato il desiderio di trasgressione. Nessuna politica dissuasiva può essere fatta se le informazioni che vengono fornite sono false e se si appalta alle mafie la commercializzazione delle sostanze stupefacenti. Quanto alla politica, ci faccia caso, più i politici sono “severi” e “moralisti”, imponendo ai cittadini leggi super repressive, più è facile che siano beccati con le mani nel sacco».

 

Il colloquio tra Renzi e la Merkel. Un incontro-accordo che sa di Gattopardo?

«Mi sento di rimandarla alla risposta che le ho dato alla prima domanda. Prima o poi il giocatore di calciobalilla dovrà fare i conti con tutte le violazioni della Costituzione e delle Convenzioni europee che sta imponendo al popolo italiano. Si osservi il patto scellerato sull’Italicum che, oltre ad essere peggiore dell’incostituzionale “porcata” di Calderoli per quel che riguarda il sistema di elezione della Camera dei Deputati, impone anche – “zac!” – la cancellazione del Senato. Vedrà, la pallina bianca salterà fuori dal campo e non la si troverà più».

 

Quali punti non la convincono della manovra economica di Renzi?

«Non mi convince la sufficienza con la quale scansa il problema della débâcle della giustizia in Italia, convintissimo come è che le riforme possano marciare su un’infrastruttura devastata come quella del sistema giudiziario italiano intasato da oltre 10 milioni di processi penali e civili pendenti, da una giustizia “ritardata” per la quale subiamo da trent’anni condanne seriali da parte della Corte di Strasburgo (violazione dell’art. 6 della CEDU), senza che lo Stato italiano abbia mai dato alcun segno di pentimento e di volontà di riabilitazione. Basta interpellare i veri imprenditori – quelli non sussidiati dagli aiuti pubblici – per comprendere il calvario che devono affrontare quotidianamente solo per riscuotere un credito o per stare dietro alle fantasie burocratiche degli adempimenti imposti dallo Stato. Per non parlare di chi vorrebbe venire ad investire in Italia e ci rinuncia, senza nemmeno provarci.

Non mi convince la sua sottovalutazione del debito pubblico che continua ad aumentare nonostante anni di sacrifici imposti agli italiani e che grava come un macigno sulla testa di ognuno, neonati compresi. Non mi convincono i titoli attraenti che dà alle “riforme” che afferma di voler fare, perché nello svolgimento dei temi mancano o non convincono le coperture finanziarie. Se si volessero trovare le fondamenta per una riforma organica dell’economia che non spizzichi qua e là riformicchie inconcludenti, suggerirei di riascoltare gli interventi che Marco Pannella faceva all’inizio degli anni ’80 sull’ascesa del debito pubblico. Consiglierei inoltre di approfondire i quesiti referendari economici promossi dai radicali a partire dalla metà degli anni ’90. Referendum vincenti che se non fossero stati traditi dai partiti con leggi-truffa o cassati dalla Corte Costituzionale (definita da Pannella “Suprema Cupola della Mafiosità Partitocratica”) avrebbero fatto dell’Italia di oggi un Paese diverso e “altro” rispetto a quello – devastato – che ora è sotto gli occhi di tutti. Non ne sono sicura ma -forse- potremmo essere ancora in tempo».

 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

"Prima giornata sulla giustizia"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 03/19/2014 - 17:22
Testimoniane e interventi: Gian Carlo Caselli (già Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Torino), Maurizio Romanelli (Procuratore della Repubblica Aggiunto presso il Tribunale di Milano), Yasmine Ergas (Direttrice del Dipartimento di Diritti Umani Columbia University). Coordina Luigi Ferrarella (Corriere della Sera).
Categorie: Notizie, Politica

Petrolio, botta e risposta tra Pittella e Bolognetti

Radicali Italiani - Mer, 03/19/2014 - 17:19
19/03/14

Bolognetti: Caro Presidente, confrontiamoci dove e quando vuoi su energia, petrolio, impronta ecologica e debito ecologico. 

 

Caro Presidente,

leggo la tua risposta al mio intervento e mi chiedo se hai mai davvero letto quello che vado scrivendo da anni.

Ci sono occasioni di sviluppo che sono state negate ad una regione che si è crocifissa e che è stata crocifissa alla monocultura del petrolio.

Parli di normalizzazione? Consentimelo, la parola fa un po’ paura, soprattutto quando viene utilizzata riferendosi ad un contesto che è fin troppo “normalizzato” e sedato da una gestione del potere e del sottopotere che ha avvilito energie e distrutto speranze.

Non abbiamo bisogno di normalizzare, ma di liberare risorse, energie, intelligenze.

Io ho sempre argomentato i miei no. Ho sempre cercato di essere propositivo. Ho provato a spiegare, per esempio, perché non si può trivellare in prossimità di dighe, invasi, aree a rischio frana e a rischio sismico, a ridosso di ospedali e centri abitati.

I miei “no” nascono dalla ragionevolezza e dal buon senso. Certi “sì”, invece, assecondano interessi che apertamente entrano in conflitto con la tutela di risorse ben più preziose dell’oro nero.

Noi siamo quelli della proposta e non della mera protesta.

Ho provato ad inquadrare la vicenda petrolifera lucana nel più ampio contesto della questione energetica e del futuro energetico del nostro Paese e del nostro piccolo pianeta. Ho provato a porre all’ordine del giorno, di un dibattito che non c’è, la questione del debito ecologico e di un Paese che anche sul fronte della tutela ambientale e della salute umana è uno “Stato canaglia”.

Ho provato a sottoporre all’attenzione di tutti, nella speranza che potesse scaturirne una riflessione, uno straordinario documento presentato dal Prntt al World Urban Forum tenutosi a Napoli nel 2012.

Il prof. Aldo Loris Rossi afferma che “la sinergia tra tecnocrazia, economicismo e mercatismo ha continuato a ignorare l’ecocidio planetario in atto svelato e denunciato, dagli anni Settanta in poi, dalla nuova visione sistemica del mondo”. Temo che il prof. Rossi abbia ragione; così come sono convinto che occorra una “nuova alleanza con la natura” e che occorra mettere in discussione il mito dello sviluppo illimitato. Occorre passare da un paradigma riduzionista-meccanicista a un paradigma organico-olistico(ecologico). Dobbiamo farlo se non vogliamo andare a sbattere, se non vogliamo consumare noi stessi e il futuro delle generazioni a venire.

Come vedi ho una gran voglia di confrontarmi e di discutere.

Parliamone! Parliamo di quello che avviene in questo nostro piccolo lembo di Mezzogiorno e parliamo anche di impronta ecologica, di energia, di quale futuro immaginiamo per il Paese e per il pianeta tutto. Parliamo dell’era dell’Antropocene e di bomba demografica.

Io lo farei partendo da un paio di frasi che ho appuntato nel mio diario.

La prima è di Ghandi, che diceva che “l’essenza di una civiltà non consiste nella moltiplicazione dei desideri, ma nella deliberata e volontaria rinuncia ad essi”.

La seconda è di Albert Einstein, che ebbe a dichiarare: “Se le api scomparissero dalla terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita”.

Chissà perché, caro Governatore, quest’ultima frase mi fa venire in mente uno studio che ha fatto emergere la presenza di idrocarburi nel miele della Valle dell’Agip.

Io non vi avrei mai impedito di parlare, ma di certo avrei chiesto di poter avere un confronto ad armi pari. Credo che la violenza non vada mai esercitata, nemmeno nei confronti di coloro che con arroganza tentano di occupare un territorio e di devastarlo a piacimento.

Gli insulti e le invettive non portano da nessuna parte; il confronto franco e aperto, sì.

Io ci sto. Quando vuoi e dove vuoi.

Maurizio Bolognetti 

 

Approfondimenti

Petrolio: Lettera di Bolognetti a Pittella (Sassiland, 19 marzo)

Petrolio, Pittella risponde a Bolognetti (Basilicatanet, 19 marzo)

Petrolio, Bolognetti: Non concedere altro (Basilicatanet, 19 marzo)

Bolognetti risponde al Governatore Pittella (Basilicata24, 19 marzo)

Bolognetti a Pittella sulla vicenda petrolio (La Siritide, 19 Marzo)

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Telecom: Telco indica Recchi presidente, 13 in cda (1 update) - Agenzia di Stampa Asca

Google: notizie dall'Italia - Mer, 03/19/2014 - 17:13

Finanza.com Magazine

Telecom: Telco indica Recchi presidente, 13 in cda (1 update)
Agenzia di Stampa Asca
(ASCA) - Roma, 19 mar 2014 - Il cda di Telco indica Giuseppe Recchi quale nuovo presidente di Telecom Italia in vista dell'assemblea degli azionisti in calendario il 16 aprile che dovra' nominare il nuovo cda della societa'. Recchi e' attualmebnte presidente ...
Telecom: in lista Telco Cattaneo, Gallo, Cioli, MarzottoIl Messaggero
Telecom Italia: Telco proporra' Giuseppe Recchi alla presidenzaAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Telecom, lista Telco indica Recchi a presidenza, Patuano, Cattaneo ...Reuters Italia
ANSA.it -Borsa Italiana
tutte le notizie (50) »
Categorie: Notizie

Presentazione della decima edizione del rapporto “Osservatorio Romano sulle Migrazioni”

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 03/19/2014 - 17:10
la pubblicazione curata dal Centro Studi IDOS e promossa dalla Caritas di Roma in collaborazione con Roma Capitale, Provincia di Roma e Regione Lazio. Saluti: Ilde Coiro (Direttore Generale Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata), Pietro Vulpiani (Direzione Generale UNAR). Introduzione: Mons. Enrico Feroci (direttore Caritas di Roma). Presentazione della Ricerca Ginevra Demaio (curatrice della ricerca, IDOS). Approfondimenti: Marco Omizzolo (Associazione In Migrazione), Anna Adamczyk (CESV – Centro Servizi per il Volontariato), Emilio Cera (ATAC Dirigente Divisione Servizi per la Mobilità), Lorenzo Tagliavanti (Direttore CNA di Roma), Antonio Napolitano (Direttore Inail Lazio). Interventi degli Enti locali: Antonella Massimi (Dirigente Provincia di Roma), Rita Cutini (Assessore alla Solidarietà di Roma Capitale), Rita Visini (Assessore Regione alle Politiche Sociali Lazio)
Categorie: Notizie, Politica

Colmare il divario tra scienza e politica

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 03/19/2014 - 17:01
Un confronto tra il Rettore Luciano D'Amico e Marco Cappato sul III Congresso mondiale per la libertà di ricerca scientifica. Conduce in studio il direttore di Radio Radicale Alessio Falconio.
Categorie: Notizie, Politica

Sgomberato l'«Angelo Mai» - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Mer, 03/19/2014 - 16:41

Corriere della Sera

Sgomberato l'«Angelo Mai»
Corriere della Sera
Tensione a Caracalla per la chiusura della sede assegnata nel 2006 da Veltroni, negata da Alemanno e poi rioccupata dai giovani. Gli occupanti indagati dalla Procura. di Redazione Online e P. Brogi. di. MI INTERESSA. gli argomenti. MI INTERESSA. A-A+ ...
Sequestrati 3 stabili: sigilli all'Angelo MaiIl Messaggero
Movimenti, sequestrato l'Angelo Mai. Sgomberi e perquisizioni in ...La Repubblica
Pugno duro sulle occupazioni. Oggi tre sgomberi a RomaRSnews
Krapp's Last Post -Romanotizie
tutte le notizie (28) »
Categorie: Notizie

Renzi alla Camera: sui tagli alla spesa pubblica decidiamo noi - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Mer, 03/19/2014 - 16:29

Il Fatto Quotidiano

Renzi alla Camera: sui tagli alla spesa pubblica decidiamo noi
Il Sole 24 Ore
Sarà il Governo a decidere dove tagliare la spesa pubblica. Quello elaborato da Cottarelli è un elenco delle misure. Lo ha ricordato il presidente del Consiglio Matteo Renzi, intervenendo alla Camera sul tema dei conti pubblici e sul Consiglio europeo, che si ...
Renzi: no a Ue tecnocratica-burocraticaRai News
Renzi: "Ue in difficoltà, rischio successo populisti. Ma noi i compiti li ...Il Fatto Quotidiano
Tagli, Renzi: "Deciderà il governo, abbiamo ancora ampio margine"Adnkronos/IGN
L'Unità -TMNews -ANSA.it
tutte le notizie (37) »
Categorie: Notizie

Figlio per adescare,presi genitori - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Mer, 03/19/2014 - 16:26

TGCOM

Figlio per adescare,presi genitori
TGCOM
16:25 - Hanno usato il figlio di 15 anni per adescare un uomo, volontario in una parrocchia a Torino, e ricattarlo minacciando di denunciarlo per molestie sessuali. I carabinieri hanno arrestato i genitori, accusati ora di estorsione dopo che la vittima ha avuto il ...
Adescano uomo con figlio, arrestatiANSA.it
usano il figlio per adescare un uomo e ricattarlo; arrestatiL'Unione Sarda
Usano figlio per adescare uomo e ricattarlo, arrestatiIl Cittadino

tutte le notizie (6) »
Categorie: Notizie

Profanato Sacro Cuore a Parigi, shock - ANSA.it

Google: notizie dall'Italia - Mer, 03/19/2014 - 16:23

ANSA.it

Profanato Sacro Cuore a Parigi, shock
ANSA.it
Profanato Sacro Cuore a Parigi, shock (ANSA) - PARIGI, 19 MAR - Shock e indignazione in Francia per la profanazione della Basilica del Sacro Cuore, uno dei monumenti simbolo di Parigi. L'ingresso della celebre basilica di Montmartre, con vista mozzafiato ...
Parigi: scritte profanano il Sacro Cuore FotoTGCOM

tutte le notizie (7) »
Categorie: Notizie

Intervista a Gilberto Muraro sulla spending review

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 03/19/2014 - 16:15
Gilberto Muraro - professore emerito di scienze delle Finanze all'UNiversità di Padova ed ex Presidente della Commissione Tecnica per la Finanza Pubblica che ha redatto il Libro Verde dell'ex ministro Padoa Schioppa - analizza alcune delle misure contenute nella spending review illustrata dal Commissario Cottarelli.
Categorie: Notizie, Politica

Cagliari, spese pazze. Contestati 45mila euro al sottosegretario ... - Informazione libera net1news

Google: notizie dall'Italia - Mer, 03/19/2014 - 15:43

Informazione libera net1news

Cagliari, spese pazze. Contestati 45mila euro al sottosegretario ...
Informazione libera net1news
CAGLIARI. Nuove contestazioni a Francesca Barracciu nell'ambito dell'inchiesta della procura della Repubblica di Cagliari sull'utilizzo improprio dei fondi dei gruppi regionali. Ai 33mila euro iniziali contestati all'ex consigliere regionale – diventato ...

altro »Google News
Categorie: Notizie

Difesa, da Consiglio supremo ok a 'libro bianco' entro fine anno - Reuters Italia

Google: notizie dall'Italia - Mer, 03/19/2014 - 15:23

Difesa, da Consiglio supremo ok a 'libro bianco' entro fine anno
Reuters Italia
ROMA (Reuters) - Il Consiglio supremo di difesa, riunitosi oggi al Quirinale, è favorevole alla realizzazione entro l'anno di un 'libro bianco' che illustri una riforma complessiva del settore difesa. E' quanto si legge in una nota diffusa al termine del Consiglio ...

altro »
Categorie: Notizie

"Semplificare il lavoro: l'attualita' di un progetto riformatore. Dal Libro Bianco di Marco Biagi al Codice semplificato del lavoro"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 03/19/2014 - 15:17
organizzato da Adapt e dall'Associazione Amici Marco Biagi. Interverranno Renato Brunetta, Cesare Damiano, Pietro Ichino, Maurizio Sacconi, Michele Tiraboschi. Le conclusioni sono affidate al ministro del Lavoro, Giuliano Poletti. Modera Emmanuele Massagli, presidente di Adapt. A conclusione del convegno saranno premiati i vincitori del Premio Marco Biagi 2014 per le migliori tesi di laureae dottorato bandito da Adapt e dal ministero del Lavoro e delle politiche sociali.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine