Feed

Amministrative di Napoli: intervista a Luigi De Magistris in vista del ballottaggio del 19 giugno

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/08/2016 - 15:54
"Amministrative di Napoli: intervista a Luigi De Magistris in vista del ballottaggio del 19 giugno" realizzata da Sonia Martina con Luigi De Magistris (sindaco del Comune di Napoli). L'intervista è stata registrata mercoledì 8 giugno 2016 alle 15:54. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrative, Comuni, De Magistris, Elezioni, Lettieri, Napoli, Partito Democratico, Polemiche, Politica, Renzi. La registrazione audio ha una durata di 19 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Amministrative di Napoli: intervista a Luigi De Magistris sul ballottaggio

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/08/2016 - 15:54
"Amministrative di Napoli: intervista a Luigi De Magistris sul ballottaggio" realizzata da Sonia Martina con Luigi De Magistris (sindaco del Comune di Napoli). L'intervista è stata registrata mercoledì 8 giugno 2016 alle 15:54. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrative, Comuni, De Magistris, Elezioni, Lettieri, Napoli, Partito Democratico, Polemiche, Politica, Renzi. La registrazione audio ha una durata di 19 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Luigi De Magistris su ballottaggio

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/08/2016 - 15:54
"Luigi De Magistris su ballottaggio" realizzata da Marianna Mascioletti . L'intervista è stata registrata mercoledì 8 giugno 2016 alle 15:54. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Partiti, Politica.
Categorie: Notizie, Politica

Giustiziato dai trafficanti di droga, tra gli arrestati c'è anche il fratello della vittima - Il Tirreno

Google: notizie dall'Italia - Mer, 06/08/2016 - 15:41

Il Tirreno

Giustiziato dai trafficanti di droga, tra gli arrestati c'è anche il fratello della vittima
Il Tirreno
Livorno e Prato le basi dei grossisti di cocaina. In carcere sei persone: quattro sono accusate di essere gli esecutori materiali dell'omicidio di Giuseppe Raucci. Altri 14 ai domiciliari. Il fratello del morto non si sarebbe fatto avanti per paura di ...
Livorno, zucchero al posto della cocaina: il trafficante truffato protesta e viene uccisoIl Messaggero
Maxi-operazione contro il narcotraffico: venti persone in carcereLa Gazzetta di Lucca
Pisa, traffico di droga e omicidio: venti arrestiLaPresse
Toscana Media News -PisaToday -CN24TV -ANSA.it
tutte le notizie (33) »
Categorie: Notizie

Europei 2016, un'app lancerà l'allerta in caso di attentati - La Repubblica

Google: notizie dall'Italia - Mer, 06/08/2016 - 15:40

La Repubblica

Europei 2016, un'app lancerà l'allerta in caso di attentati
La Repubblica
Si chiama Saip ed è disponibile in inglese e in francese per gli utenti iOs o Android. Sfrutterà la geolocalizzazione per allertare i cittadini della presenza di "minacce imminenti". L'app è stata progettata dal ministero dell'interno francese dopo gli ...
Europei in Francia, Parigi lancia l'applicazione per l'allarme attentatiCorriere della Sera
Il governo francese ha fatto un'app di allerta per gli attentatiIl Post
Euro 2016, allerta attentati con l'app SAIPWebnews
TPI -ilVelino/AGV NEWS -Tech Fanpage -Avanti!
tutte le notizie (19) »
Categorie: Notizie

Amministrative di Napoli: intervista a Gianni Lettieri candidato Sindaco per Forza Italia e Liste civiche sul ballottaggio

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/08/2016 - 15:37
Gianni Lettieri , imprenditore e candidato Sindaco a Napoli. "Amministrative di Napoli: intervista a Gianni Lettieri candidato Sindaco per Forza Italia e Liste civiche sul ballottaggio" realizzata da Cristiana Pugliese con Gianni Lettieri (candidato a Sindaco di Napoli). L'intervista è stata registrata mercoledì 8 giugno 2016 alle ore 15:37. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amministrative, Comuni, Elezioni, Lettieri, Napoli, Partiti, Politica. La registrazione audio ha una durata di 18 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Gianni Lettieri candidato Sindaco per F.I e Liste civiche arrivato al ballottaggio a Napoli

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/08/2016 - 15:37
Gianni Lettieri , imprenditore e candidato sindaco a Napoli. "Intervista a Gianni Lettieri candidato Sindaco per F.I e Liste civiche arrivato al ballottaggio a Napoli" realizzata da Cristiana Pugliese . L'intervista è stata registrata mercoledì 8 giugno 2016 alle ore 15:37. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrative, Elezioni, Partiti, Politica.
Categorie: Notizie, Politica

Conversazione con Paolo Rumiz sul suo libro "Appia" (Feltrinelli)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/08/2016 - 15:30
Paolo Rumiz ha percorso a piedi, con un manipolo di amici, la prima grande via europea, l'Appia, e ce ne riconsegna l'itinerario perduto, da Roma fino a Brindisi, "più per dovere civile che per letteratura". Lo ha fatto spesso cavando dal silenzio della Storia segmenti cancellati, ascoltando le voci del passato e destando la fantasia degli increduli incontrati durante il viaggio. Da Orazio ad Antonio Cederna (appassionato difensore dell'Appia dalle speculazioni edilizie), da Spartaco a Federico II, prende corpo una galleria di personaggi memorabili e si incontrano le tracce di Arabi e Normanni. Intanto le donne vestite di nero, i muretti a secco, la musicalità della lingua anticipano l'ingresso nell'Oriente. Per conquistarsi le meraviglie di un'Italia autentica e segreta è necessario però sobbarcarsi anche del lavoro sporco - svincoli da aggirare, guardrail, sentieri invasi dai canneti, cementificazioni, talvolta montagne intere svendute alle multinazionali dell'acqua e del vento - e affrontare la verità dei luoghi pestando la terra col "piede libero". Al racconto fanno da contrappunto le mappe disegnate da Riccardo Carnovalini, che ha trovato il percorso sulle carte, nelle foto aeree e sul terreno, e che ha descritto l'itinerario nel libro: un contributo prezioso e uno strumento utilissimo - considerata l'assenza di segnaletica per chi volesse seguire le orme di questa marcia d'avanscoperta. A cura di Massimiliano Coccia.
Categorie: Notizie, Politica

Conversazione con Paolo Rumiz a cura di Massimiliano Coccia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/08/2016 - 15:30
Paolo Rumiz ha percorso a piedi, con un manipolo di amici, la prima grande via europea, l'Appia, e ce ne riconsegna l'itinerario perduto, da Roma fino a Brindisi, "più per dovere civile che per letteratura". Lo ha fatto spesso cavando dal silenzio della Storia segmenti cancellati, ascoltando le voci del passato e destando la fantasia degli increduli incontrati durante il viaggio. Da Orazio ad Antonio Cederna (appassionato difensore dell'Appia dalle speculazioni edilizie), da Spartaco a Federico II, prende corpo una galleria di personaggi memorabili e si incontrano le tracce di Arabi e Normanni. Intanto le donne vestite di nero, i muretti a secco, la musicalità della lingua anticipano l'ingresso nell'Oriente. Per conquistarsi le meraviglie di un'Italia autentica e segreta è necessario però sobbarcarsi anche del lavoro sporco - svincoli da aggirare, guardrail, sentieri invasi dai canneti, cementificazioni, talvolta montagne intere svendute alle multinazionali dell'acqua e del vento - e affrontare la verità dei luoghi pestando la terra col "piede libero". Al racconto fanno da contrappunto le mappe disegnate da Riccardo Carnovalini, che ha trovato il percorso sulle carte, nelle foto aeree e sul terreno, e che ha descritto l'itinerario nel libro: un contributo prezioso e uno strumento utilissimo - considerata l'assenza di segnaletica per chi volesse seguire le orme di questa marcia d'avanscoperta.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Furio Colombo sull'assemblea degli iscritti al Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito del prossimo 25 e 26 giugno 2016 a Teramo

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/08/2016 - 15:25
"Intervista a Furio Colombo sull'assemblea degli iscritti al Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito del prossimo 25 e 26 giugno 2016 a Teramo" realizzata da Michele Lembo con Furio Colombo (giornalista). L'intervista è stata registrata mercoledì 8 giugno 2016 alle 15:25. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Centro, Clandestinita', Costituzione, Criminalita', Destra, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Disastri, Economia, Elezioni, Espulsioni, Esteri, Immigrazione, Informazione, Italia, Lampedusa, Mare, Mercato, Nonviolenza, Pannella, Partiti, Partito Democratico, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Sinistra, Storia, Teramo, Tibet, Ue, Voto. La registrazione audio ha una durata di 15 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervisa a Furio Colombo sull'assemblea degli iscritti al Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito del prossimo 25 e 26 giugno 2016 a Teramo

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/08/2016 - 15:25
"Intervisa a Furio Colombo sull'assemblea degli iscritti al Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito del prossimo 25 e 26 giugno 2016 a Teramo" realizzata da Michele Lembo con Furio Colombo (giornalista). L'intervista è stata registrata mercoledì 8 giugno 2016 alle ore 15:25. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Centro, Clandestinita', Costituzione, Criminalita', Destra, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Disastri, Economia, Elezioni, Espulsioni, Esteri, Immigrazione, Informazione, Italia, Lampedusa, Mare, Mercato, Nonviolenza, Pannella, Partiti, Partito Democratico, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Sinistra, Storia, Teramo, Tibet, Ue, Voto. La registrazione audio ha una durata di 15 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervisa a Furio Colombo sull'assemblea degli iscritti al Partito Radicale del prossimo 25-26 giugno a Teramo

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/08/2016 - 15:25
"Intervisa a Furio Colombo sull'assemblea degli iscritti al Partito Radicale del prossimo 25-26 giugno a Teramo" realizzata da Michele Lembo . L'intervista è stata registrata mercoledì 8 giugno 2016 alle ore 15:25. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Comunicazione, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Esteri.
Categorie: Notizie, Politica

Palestina e Israele. Neoliberalismo, società civili e pratiche di resistenza

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/08/2016 - 15:22
Conferenza conclusiva del ciclo di incontri pubblici svolti nell'ambito del programma Erasmus plus Palestine Project. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Palestina e Israele. Neoliberalismo, società civili e pratiche di resistenza", registrato a Siena mercoledì 8 giugno 2016 alle 15:22. Dibattito organizzato da Università degli Studi di Siena. Sono intervenuti: Giovanni Gozzini (professore), Said Zeedani (professore), Tariq Dana (professore), Abdul Karim Barghouti (professore), Alessandra Persichetti (professoressa). Tra gli argomenti discussi: Democrazia, Demografia, Diritti Civili, Diritti Umani, Docenti, Ebrei, Economia, Esteri, Gaza, Gerusalemme, Guerra, Hamas, Israele, Liberalismo, Medio Oriente, Nonviolenza, Oslo, Pace, Palestina, Politica, Poverta', Societa', Storia, Studenti, Universita', Violenza. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 16 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza su: “Palestina e Israele. Neoliberalismo, società civili e pratiche di resistenza”.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/08/2016 - 15:22
Presiede il professor Giovanni Gozzini. Intervengono: Tariq Dana (Università di Ramallah), Abdul Karim Barghouthi e Said A. Zeedani (Università di Gerusalemme) e Alessandra Persichetti. Registrazione audio di "Conferenza su: “Palestina e Israele. Neoliberalismo, società civili e pratiche di resistenza”.", registrato a Siena mercoledì 8 giugno 2016 alle 15:22. Sono intervenuti: Giovanni Gozzini (docente di Storia Contemporanea Università di Siena), Said Zeedani (professore presso l'Università araba di Gerusalemme), Tariq Dana (professore presso l'Univerità di Ramallah), Karim Barghouthi (professore presso l'Università araba di Gerusalemme), Alessandra Persichetti (docente presso l'Università per Stranieri di Siena). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Esteri, Israele, Palestina, Politica, Societa'. La registrazione audio ha una durata di 2 ore e 16 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Amministrative di Milano: intervista a Stefano Parisi in vista del ballottaggio del 19 giugno

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/08/2016 - 15:21
"Amministrative di Milano: intervista a Stefano Parisi in vista del ballottaggio del 19 giugno" realizzata da Sonia Martina con Stefano Parisi (candidato a Sindaco di Milano per il centrodestra). L'intervista è stata registrata mercoledì 8 giugno 2016 alle 15:21. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amministrative, Astensionismo, Cappato, Comuni, Elezioni, Milano, Parisi, Politica, Radicali Italiani, Referendum, Sala, Voto. La registrazione audio ha una durata di 11 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Amministrative di Milano: intervista a Stefano Parisi sul ballottaggio

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/08/2016 - 15:21
"Amministrative di Milano: intervista a Stefano Parisi sul ballottaggio" realizzata da Sonia Martina con Stefano Parisi (candidato a Sindaco di Milano per il centrodestra). L'intervista è stata registrata mercoledì 8 giugno 2016 alle 15:21. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrative, Comuni, Elezioni, Milano, Parisi, Politica. La registrazione audio ha una durata di 11 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Stefano Parisi su ballottaggio

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/08/2016 - 15:21
"Stefano Parisi su ballottaggio" realizzata da Sonia Martina . L'intervista è stata registrata mercoledì 8 giugno 2016 alle ore 15:21. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Politica.
Categorie: Notizie, Politica

Processo Madonia Salvatore ed altri (Strage di Capaci bis)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/08/2016 - 15:17
Registrazione audio di "Processo Madonia Salvatore ed altri (Strage di Capaci bis)", registrato a Caltanissetta mercoledì 8 giugno 2016 alle 15:17. Sono intervenuti: Antonio Balsamo (presidente Corte d'Assise di Caltanissetta), Ettore Barcellona (avvocato, parte civile Centro Studi Pio La Torre), Salvatore Faraci (avvocato dello Stato, parti civili Consiglio dei Ministri, Regione Siciliana, ANAS), Roberto Avellone (avvocato, parte civile Alba Terrasi e altri), Felice Centineo (avvocato, parti civili Paolo Capuzza ed altri), Giuseppe Crescimanno (avvocato, parte civile Maria Falcone e altri), Maria Anna Santangelo (avvocato, parte civile Sindacato di Polizia), Sonia Tiziana Tramontana (avvocato di parte civile), Antonio Balsamo (presidente). Tra gli argomenti discussi: Penale. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 39 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Pino Pisicchio sulla riforma dei partiti, sui risultati del primo turno delle elezioni amministrative e su referendum costituzionale

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/08/2016 - 15:15
"Intervista a Pino Pisicchio sulla riforma dei partiti, sui risultati del primo turno delle elezioni amministrative e su referendum costituzionale" realizzata da Giovanna Reanda con Pino Pisicchio (capogruppo alla Camera dei deputati, Misto). L'intervista è stata registrata mercoledì 8 giugno 2016 alle ore 15:15. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrative, Comuni, Costituzione, Elezioni, Movimento 5 Stelle, Partiti, Partito Democratico, Politica, Referendum, Renzi, Riforme. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Pino Pisicchio su riforma dei partiti, elezioni amministrative e su referendum costituzionale

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/08/2016 - 15:15
"Intervista a Pino Pisicchio su riforma dei partiti, elezioni amministrative e su referendum costituzionale" realizzata da Giovanna Reanda con Pino Pisicchio (capogruppo alla Camera dei deputati, Misto). L'intervista è stata registrata mercoledì 8 giugno 2016 alle ore 15:15. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine