Feed

Eto'o farà causa alla Samp. "Ferrero rispetti i patti. Moratti era un'altra cosa" - La Gazzetta dello Sport

Google: notizie dall'Italia - Lun, 04/11/2016 - 17:15

La Gazzetta dello Sport

Eto'o farà causa alla Samp. "Ferrero rispetti i patti. Moratti era un'altra cosa"
La Gazzetta dello Sport
L'attaccante minaccia le vie legali contro la Samp per il caso Olinga, il connazionale che il camerunese voleva con sé in blucerchiato e che il club non ha mai tesserato. E poi ammicca all'Inter "Pregherei in ginocchio Moratti per farlo rientrare ...
Calciomercato, Eto'o ha un sogno: «Con Moratti farei l'allenatore dell'Inter»Corriere dello Sport.it
Eto'o contro la Samp: "Ferrero rispetti i patti"La Repubblica
Eto'o fa causa alla Sampdoria per OlingaCalciomercato.com
TUTTO mercato WEB -Sport Mediaset -Corriere della Sera -Il Messaggero
tutte le notizie (24) »Google News
Categorie: Notizie

Migranti, al via i lavori per la barriera al Brennero - ANSA.it

Google: notizie dall'Italia - Lun, 04/11/2016 - 16:59

ANSA.it

Migranti, al via i lavori per la barriera al Brennero
ANSA.it
Al Brennero l'Austria ha iniziato oggi i lavori per la costruzione di una barriera per limitare, in caso di necessità, l'accesso di migranti provenienti dall'Italia. La struttura - ha detto il capo della polizia tirolese Helmut Tomac all'agenzia Apa ...
Migranti, muro al Brennero L'Austria comincia i lavoriil Giornale
Brennero, il muro dell'Austria per i migrantinext
Migranti,via a lavori barriera BrenneroRai News
Trento Today -Ultima Edizione.Eu -Il Piccolo -Bergamo Post
tutte le notizie (18) »
Categorie: Notizie

Comitato Nazionale di Radicali Italiani: approvata la mozione generale

Radicali Italiani - Lun, 04/11/2016 - 16:17
11/04/16 MOZIONE GENERALE

 

Il Comitato Nazionale di Radicali Italiani, riunito a Roma dall’8 al 10 aprile 2016, 

 

invia un affettuoso abbraccio a Marco Pannella, che sta vivendo questa fase difficile con straordinaria unicità trasmettendo alla politica italiana, al Paese e a tutti noi la sua forza morale, politica e umana.

Rileva che il Governo Renzi, sulle questioni di democrazia, non è differente dai governi che l’hanno preceduto quanto a mancanza di tutela dei diritti civili e politici dei cittadini e violazione dei diritti umani garantiti dal diritto internazionale. Ritiene per questo prioritario il contributo di dialogo e, se necessario, di scontro, che il Movimento potrà dare rispetto all’urgenza di una inversione di tendenza.

In relazione al “referendum trivelle”, ad esempio, il Governo ha posto in essere con atti e dichiarazioni dei suoi massimi esponenti l’ennesimo tentativo di vanificare i diritti dei cittadini, a partire da quello alla conoscenza, e un’ulteriore tappa nell’erosione dell’istituto referendario. La riduzione degli spazi di informazione messa in atto fissando la data del voto alla prima domenica utile, i pubblici inviti a non andare alle urne, l’utilizzo di fondi pubblici per determinare il fallimento del quorum, la vera e propria dichiarazione di falso sulla presunta impossibilità di accorpare il referendum al voto amministrativo sono tutti atti che, letti nel loro complesso, configurano una violazione del dovere di neutralità imposto dagli standard democratici internazionali e la concretizzazione di una strategia astensionista che accomuna il Presidente del Consiglio Matteo Renzi a quanti, prima di lui, si sono adoperati per precludere  ai cittadini il diritto di partecipare alla vita politica del Paese. Il Comitato, pertanto, saluta positivamente il ricorso presentato al TAR per chiedere l’annullamento del decreto di indizione del referendum popolare che ha convocato gli elettori per la data del 17 aprile, dichiarandosi altresì favorevole, in caso di esito negativo, a portare l’Italia in giudizio davanti al Comitato diritti umani dell’ONU per la violazione del Patto internazionale sui diritti civili e politici anche rispetto alla persistenza del quorum nella Costituzione.

Il Comitato invita pertanto i cittadini italiani a recarsi al voto del 17 aprile, quale occasione di difesa del diritto dei cittadini a partecipare alla vita pubblica attraverso gli strumenti di democrazia diretta. 

Indica altresì il voto favorevole quale opportunità per affermare una visione di strategia economico-ambientale per l’Italia che esca dalla centralità dei combustibili fossili e affronti in maniera strutturale le nuove priorità ecologiche, affermando altresì la necessità  dell’uscita dello Stato dalla proprietà di aziende pubbliche come ENI.

Il Comitato, inoltre, evidenzia come la normativa italiana oggetto del quesito referendario sulle cd “Trivelle” del 17 aprile 2016, appaia contraria alla direttiva europea 1994/22/CE (recepita dall’Italia con D.Lgs. 25 novembre 1996, n. 625) nella parte in cui  prevede che “i titoli abilitativi già rilasciati sono fatti salvi per la durata di vita utile del giacimento” senza prevedere limiti concreti alla durata della concessione statale. Conseguentemente il comitato dà mandato agli organi dirigenti di segnalare alla Commissione europea la possibile violazione riportata.

Con riferimento al referendum costituzionale sulla cosiddetta “Riforma Boschi”, il Comitato ringrazia il professor Fulco Lanchester per la sua approfondita relazione, facendo propria in particolare l’analisi circa l’evidente compressione della libertà di voto nel caso si tenesse un referendum che non consenta al cittadino di discernere rispetto alle diverse modifiche contenute nella legge di revisione costituzionale. Ritenendo che la logica del plebiscito, pro o contro Renzi, neghi alla radice la possibilità che il referendum sia un esercizio democratico, auspica la presentazione di due referendum parziali -uno sulla revisione dell’articolo 75 della Costituzione e uno sulla revisione dell’art 57, relativo alla composizione e l’elezione del Senato - ed eventualmente di un referendum per parti separate, nonché la costituzione di Comitati per la libertà di voto finalizzati a raccogliere le firme necessarie, tra i parlamentari, i cittadini e i Consigli regionali.

Consapevole degli ostacoli arbitrari, discriminatori e irragionevoli che la legge 352 del 1970 pone per la raccolta firme e per l’intera procedura referendaria, il Comitato invita gli organi dirigenti ad affiancare alle iniziative per garantire la libertà di voto in occasione del referendum costituzionale anche un’azione volta all’approvazione del Referendum Act, con particolare urgenza rispetto alle procedure di raccolta firme e alla disciplina dell’informazione radiotelevisiva.

Il Comitato, richiamandosi all’analisi e agli obiettivi individuati nella mozione generale del XIV congresso e sviluppati in occasione del seminario di Napoli “Per gli stati generali delle città e del federalismo”, consapevole di quanto anche un solo radicale nelle istituzioni possa fare la differenza, sostiene l’iniziativa politica ed elettorale di presentazione delle liste “radicali, federalisti, laici ecologisti”  a Roma, a Milano e auspicabilmente in altre città italiane, e ne raccomanda il supporto finanziario da parte del Movimento. 

Il Comitato saluta l’intervento di Roberto Giachetti, candidato sindaco a Roma, e la risposta positiva su molti dei punti al centro dell’analisi e dell’azione politica radicale nella Capitale, e ribadisce che l’apporto politico radicale è essenziale per convincere i cittadini romani garantendo una discontinuità netta con i meccanismi clientelari e di potere che hanno caratterizzato gli ultimi decenni dell’amministrazione cittadina. 

Il Comitato prende atto della contrarietà del candidato Giachetti rispetto alla convocazione della consultazione referendaria sulle Olimpiadi del 2024 a Roma: anche per questo rileva la necessità, non appena i garanti avranno dato risposta sull’ammissione dei quesiti, di dare forza alla mobilitazione di raccolta firme, anche con altre forze politiche e associative. A tale proposito, osserva che un eventuale rigetto della proposta referendaria, depositata poco meno di un mese fa, da parte della Commissione per i referendum di Roma Capitale potrebbe configurare un ulteriore attentato ai diritti civili e politici dei cittadini romani. 

Denuncia la violazione dei diritti civili e politici dei cittadini milanesi ai quali ê stata negata la possibilità di sottoscrivere i 4 quesiti referendari vincolanti per la conversione ecologica e sociale degli investimenti del Comune di Milano. Sostiene il tentativo di fare delle elezioni comunali a Milano -attraverso la presentazione di liste radicali federaliste laiche ecologiste con Cappato candidato sindaco- occasione per proseguire le lotte di affermazione del diritto e della democrazia che hanno portato, tra le altre cose, alle condanne di Roberto Formigoni nei confronti di Pannella-Lipparini-Cappato, all'annullamento delle elezioni regionali del 2010, al pagamento delle multe per le affissioni abusive e all'affermazione per i cittadini milanesi del diritto a conoscere informazioni fino ad oggi occultate nell'esercizio del potere politico e amministrativo.

Il Comitato sottolinea come, dal quadro complessivo delle azioni dell'UE attuate finora in merito alla gestione dei flussi migratori, emerga una sconfitta per i diritti universalmente riconosciuti e un pesante indebolimento del diritto d’asilo in Europa: da ultimo, l’accordo scellerato e difficilmente attuabile con la Turchia, con cui l'Europa ha subappaltato la gestione delle frontiere esterne e il diritto d'asilo a un “paese terzo non sicuro”, puntando sul respingimento collettivo dei cd. migranti economici e la riammissione dei richiedenti asilo siriani. Non si rinviene così alcuna intenzione di riformare il regolamento di Dublino e si nega ogni dimensione europea della procedura d’asilo. 

E’ necessario e sempre più urgente, invece, promuovere da un lato, vie legali e sicure per i richiedenti asilo con programmi di reinsediamento e ammissione umanitaria in Europa; dall’altro, per quanto riguarda l’Italia, intervenire in modo efficace e realistico sulla regolamentazione degli ingressi degli stranieri introducendo canali legali e più flessibili, legati alle reali esigenze del Paese.

Il Comitato impegna il movimento a porre come prioritaria l’iniziativa di raccolta firme a sostegno della legge di iniziativa popolare per la legalizzazione della cannabis, che partirà il prossimo 20 aprile, iniziativa promossa da Radicali Italiani insieme all’Associazione Luca Coscioni, che vede l’appoggio delle principali realtà antiproibizionistiche italiane. 

Il Comitato invita inoltre le associazioni e tutti gli iscritti a profondere il massimo sforzo possibile di diffusione tra i propri contatti, in Italia e in Europa, affinché la petizione sulle droghe rivolta al parlamento europeo possa ottenere il più alto numero di firme entro il 18 aprile, data in cui verrà depositata in vista della Sessione Speciale sulle Droghe della Assemblea Generale dell’ONU.

Il Comitato segnala come l’Italia a seguito delle condanne della Corte di giustizia dell’Unione europea - ai sensi dell’art. 260 del TFUE - abbia pagato sanzioni pecuniarie per l’ammontare di € 250.185.000,00 per questo dà mandato agli organi dirigenti di Radicali Italiani di depositare la già predisposta denuncia alla Corte dei conti al fine di contestare l’evidente danno erariale.

Il Comitato impegna il movimento a promuovere un appello ai deputati della Repubblica perché si ponga in discussione la PdL di riforma complessiva dell’attività venatoria elaborata da Radicali Italiani e promossa con la campagna “Scacciamoli”.

Il Comitato, auspica che l’assemblea informale degli iscritti del PRNTT del l 23-24 aprile sia occasione per affermare l’indifferibile necessità di convocazione del Congresso del Partito di cui Radicali Italiani è soggetto costituente.

 

La mozione è stata approvata con 15 favorevoli, 7 contrari e 5 astenuti

© 2016 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Palermo, Novellino esonerato: torna Ballardini - La Repubblica

Google: notizie dall'Italia - Lun, 04/11/2016 - 15:52

La Repubblica

Palermo, Novellino esonerato: torna Ballardini
La Repubblica
Altra rivoluzione in casa rosanero dopo la sconfitta con la Lazio e la pesante contestazione dei tifosi. Zamparini richiama il tecnico che era arrivato lo scorso novembre al posto di Iachini ed era stato sollevato dall'incarico a gennaio. E' il nono ...
Palermo, Zamparini esonera Novellino: torna BallardiniSport Mediaset
Palermo: via Novellino, riecco BallardiniCalciomercato.com
La Serie A tocca quota 16 esoneri: si avvicina il record di 18 fissato nel 2012Goal.com
SuperNews -Corriere dello Sport.it -Datasport -Fantagazzetta
tutte le notizie (137) »
Categorie: Notizie

Italia, per Tesoro stima Pil +1,2% in 2016 soggetta a rischi ribasso - Reuters Italia

Google: notizie dall'Italia - Lun, 04/11/2016 - 15:11

Reuters Italia

Italia, per Tesoro stima Pil +1,2% in 2016 soggetta a rischi ribasso
Reuters Italia
ROMA (Reuters) - La stima di crescita del Pil pari a +1,2% nel 2016, già ridotta rispetto al +1,6% di fine settembre, potrebbe essere soggetta a "rischi al ribasso". Lo scrive il ministero dell'Economia nella relazione al Parlamento che accompagna il ...

altro »
Categorie: Notizie

Italia, per Tesoro stima Pil +1,2% in 2016 soggetta a rischi ribasso - Reuters Italia

Google: notizie dall'Italia - Lun, 04/11/2016 - 15:11

Reuters Italia

Italia, per Tesoro stima Pil +1,2% in 2016 soggetta a rischi ribasso
Reuters Italia
ROMA (Reuters) - La stima di crescita del Pil pari a +1,2% nel 2016, già ridotta rispetto al +1,6% di fine settembre, potrebbe essere soggetta a "rischi al ribasso". Lo scrive il ministero dell'Economia nella relazione al Parlamento che accompagna il ...
Cautela dell'Upb sui conti italiani: "Rischi sulla crescita"La Repubblica
Def, Ufficio parlamentare per il bilancio: "Rischi ribasso sul Pil"il Giornale
Def alle Camere | rischi ribasso su PilZazoom Blog
ANSA.it -TGCOM
tutte le notizie (8) »
Categorie: Notizie

muore travolto da schiacciasassi - Il Giornale di Vicenza

Google: notizie dall'Italia - Lun, 04/11/2016 - 14:59

Il Giornale di Vicenza

muore travolto da schiacciasassi
Il Giornale di Vicenza
GAMBELLARA. ore 14.30 È un 45enne di Chiampo l'operaio morto questa mattina in un incidente sul lavoro sull'argine del torrente Chiampo, a valle di località Ponte Menarotto, a Gambellara. L'uomo si trovava a bordo di uno schiacciasassi per i lavori di ...
GAMBELLARA - Operaio di azienda arzignanese perde la vitatviweb

tutte le notizie (7) »
Categorie: Notizie

Giornalista minacciata, perquisizioni - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Lun, 04/11/2016 - 14:48

VeneziaToday

Giornalista minacciata, perquisizioni
Corriere della Sera
14:46 (ANSA) - REGGIO EMILIA - La Digos della questura di Reggio Emilia, insieme ai colleghi di Torino e Venezia, ha perquisito alle 6 del mattino gli amministratori del gruppo Facebook 'Musulmani d'Italia', di cui è stata disposta la chiusura. Il ...
Giornalista minacciata, nuove perquisizioni DigosAGI - Agenzia Giornalistica Italia
"Musulmani d'Italia" minacciano una giornalista: perquisita la casa di un venezianola Nuova di Venezia
Minacce sui gruppi Facebook "Musulmani d'Italia", perquisizioni a casa di un venezianoVeneziaToday
reggiosera.it
tutte le notizie (7) »
Categorie: Notizie

Banche, Renzi: questa è la settimana giusta. Morando: a breve decreto legge unico su Fondo bancario e rimborsi - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Lun, 04/11/2016 - 13:56

Il Sole 24 Ore

Banche, Renzi: questa è la settimana giusta. Morando: a breve decreto legge unico su Fondo bancario e rimborsi
Il Sole 24 Ore
Giornata importante sul fronte delle banche. Il Tesoro stringe sul fondo a sostegno del sistema bancario per le sofferenze: oggi è in programma la riunione in via XX settembre con i rappresentanti di Cdp e delle principali banche del Paese. Solo una ...
Banche, Morando: "presto risoluzione per chiudere la partita sui rimborsi"Il Messaggero
Morando: a breve decreto legge per chiudere partita ristori e banche -2-Corriere della Sera
Banche:Morando,possibili norme per fondoANSA.it
TGCOM
tutte le notizie (6) »
Categorie: Notizie

Il presidente della Corte Costituzionale: “Al referendum bisogna votare” - La Stampa

Google: notizie dall'Italia - Lun, 04/11/2016 - 13:08

La Stampa

Il presidente della Corte Costituzionale: “Al referendum bisogna votare”
La Stampa
La durata dei processi alla Corte Costituzionale «si è attestata, in media, intorno all'anno». Lo ha sottolineato il presidente della Consulta Paolo Grossi, nella sua relazione per l'anno 2015. I provvedimenti adottati dalla Corte lo scorso anno, sono ...
Trivelle, Grossi: "Si deve votare al referendum"Rai News
Trivelle: Grossi, a referendum si deve votareANSA.it
Grossi, leggi non soddisfano bisogniTuttosport
Tendenze online -ANSA Valle d'Aosta -La Voce Sociale
tutte le notizie (8) »
Categorie: Notizie

Omicidio stradale, due arresti in Puglia - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Lun, 04/11/2016 - 12:59

TvMed

Omicidio stradale, due arresti in Puglia
Corriere della Sera
12:55 (ANSA) - LIZZANO (TARANTO) - Una ventenne e un trentottenne di Lizzano sono stati arrestati per omicidio stradale dai carabinieri dopo un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di ieri sulla strada provinciale 112 Lizzano-Pulsano nel ...
Omicidio stradale: 2 arresti per una 20enne morta nel TarantinoAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Lui picchia lei alla guida: muore una ragazza, grave un bimbo di due anniQuotidiano di Puglia
Incidente mortale sulla SP 112. Arrestati una 20enne ed un 38enne accusati di omicidio stradale in concorsoTaranto Sette
La ringhiera -Corriere di Taranto -TvMed (Comunicati Stampa) -Noi Notizie
tutte le notizie (13) »
Categorie: Notizie

Scoperto un hotel abusivo al Nomentano, multa da 3300 euro – FOTO - Newsgo

Google: notizie dall'Italia - Lun, 04/11/2016 - 12:52

Newsgo

Scoperto un hotel abusivo al Nomentano, multa da 3300 euro – FOTO
Newsgo
La Polizia Locale di Roma Capitale ha diffidato i titolari a proseguire l'attività ricettiva. Di Simone Ricci -. 11 aprile 2016. Condividi su Facebook · Tweet su Twitter. I controlli della Polizia Locale di Roma Capitale sulle strutture ricettive ...

altro »Google News
Categorie: Notizie

Milano choc, 16enne anoressica molestata all'ospedale Niguarda: 45enne arrestato - Il Messaggero

Google: notizie dall'Italia - Lun, 04/11/2016 - 12:07

Il Messaggero

Milano choc, 16enne anoressica molestata all'ospedale Niguarda: 45enne arrestato
Il Messaggero
Un uomo di 45 anni è stato arrestato per violenza sessuale nei confronti di una 16enne anoressica all'interno del reparto dell'ospedale Niguarda di Milano che cura i problemi di alimentazione. Raffaele Sarcina, originario di Foggia, è stato arrestato ...
Palpeggia 16enne all'ospedale Niguarda di Milano: 45enne finisce in manetteTGCOM
Molesta una minorenne nel bagno dell'ospedale: arrestatoCorriere della Sera
Milano, molestie sessuali a sedicenne all'ospedale Niguarda: arrestato 45enneLa Repubblica
il Giornale -Leggo.it -Il Fatto Quotidiano -Today
tutte le notizie (14) »
Categorie: Notizie

Borse Europa girano al rialzo guidate da banche Italia, minerari - Reuters Italia

Google: notizie dall'Italia - Lun, 04/11/2016 - 12:04

Borse Europa girano al rialzo guidate da banche Italia, minerari
Reuters Italia
11 aprile (Reuters) - Le borse europee quotano al rialzo dopo un avvio debole, sostenute dai guadagni delle banche italiane e dei titoli minerari. ** Alle 11,00 italiane l'indice paneuropeo FTSEurofirst 300 sale dello 0,33%, dopo aver chiuso venerdì in ...

altro »
Categorie: Notizie

Sbanda e precipita con il suo tir dal viadotto dell'autostrada - La Stampa

Google: notizie dall'Italia - Lun, 04/11/2016 - 11:23

La Stampa

Sbanda e precipita con il suo tir dal viadotto dell'autostrada
La Stampa
Questa mattina intorno alle 9 un tir è precipitato da un viadotto nei pressi dello svincolo di Quincinetto dell'autostrada A5 in direzione Aosta. L'autista, per cause ancora in fase di accertamento da parte della polizia stradale, ha perso il controllo ...
Tir precipita da un viadotto a Quincinetto, grave l'autistaLa Repubblica
Ti precipita da viadotto, autista salvoANSA.it
Quincinetto, tir precipita dal cavalcaviaLa Sentinella del Canavese
QC QuotidianoCanavese -Cronaca Torino -Futura
tutte le notizie (9) »
Categorie: Notizie

Aborto, Consiglio d'Europa: "In Italia troppe difficoltà per le donne. Non obiettori discriminati" - Il Fatto Quotidiano

Google: notizie dall'Italia - Lun, 04/11/2016 - 11:11

Il Fatto Quotidiano

Aborto, Consiglio d'Europa: "In Italia troppe difficoltà per le donne. Non obiettori discriminati"
Il Fatto Quotidiano
In Italia è troppo difficile abortire. Lo dice il Consiglio d'Europa, secondo cui le donne nel nostro Paese continuano a incontrare “notevoli difficoltà” nell'accesso ai servizi d'interruzione di gravidanza, nonostante quanto previsto dalla Legge 194 ...
Consiglio Europa: in Italia aborto troppo difficileCorriere della Sera
In Italia troppo difficile abortireAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Consiglio d'Europa, in Italia l'aborto è ancora troppo difficileTGCOM
Quotidiano.net -Zazoom Blog -next -PontileNews
tutte le notizie (17) »
Categorie: Notizie

Taranto, sparatoria all'alba al mercato rionale: ferito alla spalla un 51enne, è grave - La Repubblica

Google: notizie dall'Italia - Lun, 04/11/2016 - 10:17

La Repubblica

Taranto, sparatoria all'alba al mercato rionale: ferito alla spalla un 51enne, è grave
La Repubblica
Vittima dell'agguato un macellaio: è in prognosi riservata ma non in pericolo di vita. È il terzo episodio in città in meno di due mesi: a marzo un conflitto a un posto di blocco, a febbraio un omicidio tra la folla. di VITTORIO RICAPITO. 11 aprile ...
Spari al mercato generale di TarantoCorriere della Sera
Criminalita': sparatoria al mercato, un ferito grave a TarantoAGI - Agenzia Giornalistica Italia

tutte le notizie (4) »
Categorie: Notizie

Produzione industriale, a febbraio +1,2% su anno - Reuters Italia

Google: notizie dall'Italia - Lun, 04/11/2016 - 10:17

Business Community

Produzione industriale, a febbraio +1,2% su anno
Reuters Italia
ROMA, 11 aprile (Reuters) - La produzione industriale italiana ha registrato un calo a febbraio dopo l'inattesa fiammata di inizio anno. Nel mese di febbraio l'indice destagionalizzato della produzione, considerata un buon anticipatore dell'andamento ...
Istat: produzione industriale febbraio -0,6%, su anno +1,2%AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Produzione industriale in calo dello 0,6% a febbraioSoldiblog.it (Blog)
Produzione industriale in calo a febbraio, ma su base annua resta il segno piùInvestire Oggi

tutte le notizie (5) »
Categorie: Notizie

Riforme, Renzi su Twitter: "Oggi giornata storica, l'Italia riparte" - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Lun, 04/11/2016 - 10:08

TGCOM

Riforme, Renzi su Twitter: "Oggi giornata storica, l'Italia riparte"
TGCOM
"Giornata storica oggi per le riforme costituzionali. Ma prima a Verona: aziende, JobsAct, Vinitaly 2016. Grinta e coraggio, l'Italia riparte". Lo scrive su Twitter il presidente del Consiglio Matteo Renzi, che nel pomeriggio interverrà alla Camera nel ...
Le riforme tornano in aula. Renzi: "Giornata storica"La Repubblica
Renzi: “Oggi giornata storica per le riforme”. E sulle intercettazioni: “Non si cambia”Polisblog.it (Blog)
Jobs act: Renzi, funziona non è fallimento, lo dicono i numeriANSA.it
ilVelino/AGV NEWS -Italpress
tutte le notizie (8) »
Categorie: Notizie

Pagine