Feed

Uccide il padre 83enne durante lite - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Mer, 03/02/2016 - 22:50

TGCOM

Uccide il padre 83enne durante lite
TGCOM
22:50 - Un uomo di 46 anni è stato fermato per l'omicidio del padre 83enne, Alberto Savigni, morto al culmine di una lite tra i due a San Cesario sul Panaro, nel Modenese. Stando a quanto emerso, l'anziano sarebbe stato spinto a terra dal figlio ...
Modena, litiga con il padre e lo uccideRai News
Padre muore in lite, figlio fermatoANSA.it
Modena: padre muore durante una lite, fermato il figlioLa Repubblica
ModenaToday -Gazzetta di Modena
tutte le notizie (12) »
Categorie: Notizie

Caso Regeni, Gentiloni: speriamo in una cooperazione più seria dell'Egitto - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Mer, 03/02/2016 - 21:49

Il Sole 24 Ore

Caso Regeni, Gentiloni: speriamo in una cooperazione più seria dell'Egitto
Il Sole 24 Ore
«Sentiamo il dovere di scoprire la verità e di sapere chi sono i responsabili della morte di Giulio Regeni. Abbiamo chiesto al governo egiziano di cooperare. Speriamo che questa cooperazione finora limitata diventi più seria». Sono le parole del ...
Regeni: Gentiloni, cooperazione Egitto diventi piu'seriaAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Regeni, Farnesina: Italia riceve i primi documenti dall'EgittoANSA.it
Gentiloni: da Egitto vogliamo collaborazione efficace su Regeniaskanews

tutte le notizie (16) »
Categorie: Notizie

Terremoto a Roma, scossa a est della città: l'epicentro tra Guidonia e Mentana - Il Messaggero

Google: notizie dall'Italia - Mer, 03/02/2016 - 19:29

Il Messaggero

Terremoto a Roma, scossa a est della città: l'epicentro tra Guidonia e Mentana
Il Messaggero
Altre due scosse di terremoto nella zona est di Roma questo pomeriggio. La terra ha tremato alle 16.53 e alle 16.56: due scosse rispettivamente di magnitudo 2.2 (10 km di profondità) e 2.0 (8 km). Una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 è stata ...
Lieve scossa di terremoto in provincia di RomaBlog Notizie (Blog)
Il terremoto di oggi a Roma e il rischio sismico nella Capitale d'ItaliaMeteo Web
Terremoto oggi Italia, 2 marzo 2016: sisma M 2.1 Brescia, scosse nel Lazio M 2.5, 2.2 e 2.0 provincia di Roma / Dati IngvCentro Meteo Italiano
ANSA.it -Zazoom Blog
tutte le notizie (69) »
Categorie: Notizie

Droga, Magi: dna conferma che il proibizionismo ha fallito, la strada è la legalizzazione e la depenalizzazione

Radicali Italiani - Mer, 03/02/2016 - 19:27
02/03/16

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:

 

"Sta diventando un classico: ogni anno la relazione della Direzione nazionale antimafia in Italia così come, a livello europeo, quella dell’Europol non fanno che passare in rassegna i fallimenti delle politiche proibizioniste e gli altissimi costi sul piano sanitario, economico e della giustizia, evidenziando quindi la necessità di un cambio di passo nelle politiche sulle droghe. 

Alle luce del quadro tracciato anche oggi dal procuratore Roberti, come Radicali crediamo che siano due gli interventi non più rinviabili, sia a livello nazionale che europeo: la legalizzazione della cannabis, lo stupefacente con la più ampia diffusione e i minori rischi, e la depenalizzazione dell’uso e del possesso per consumo personale di tutte le altre droghe. Due richieste che sono anche oggetto di una petizione rivolta al parlamento europeo che lanceremo a giorni. Il mercato delle droghe europeo è già unico e ben organizzato, per questo siamo convinti che sia tempo per l’Europa di affermare politiche comuni sulla prevenzione e il trattamento delle droghe. Decriminalizzare è possibile, non è in contrasto con le convenzioni internazionali in materia e, soprattutto, dà risultati più efficaci e sicuri di quelli della guerra alla droga. La petizione europea sarà solo la prima iniziativa della primavera antiproibizionista radicale: a breve infatti partiremo con i tavoli per la raccolta firme su una proposta di iniziativa popolare sulla legalizzazione della cannabis, con delle disobbedienze civili diffuse e con in grande progetto europeo sul confronto di best practices in sei diversi paesi europei: Portogallo, Romania, Repubblica Ceca, Ungheria, Albania e Italia". 

© 2016 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Grattacielo Regione/Difensore civico regionale ha ricevuto radicale Manfredi. Non è competente su accesso civico. Scriverà ad adiuvandum all’Autorità Nazionale Anticorruzione

Radicali Italiani - Mer, 03/02/2016 - 19:02
02/03/16

Ieri il difensore civico regionale, avv. Augusto Fierro, ha ricevuto Giulio Manfredi (Radicali Italiani), promotore dell’ “accesso civico” per ottenere dalla Regione Piemonte la pubblicazione sul sito istituzionale delle determinazioni (con allegati elenchi nominali e relativi importi) inerenti gli incentivi assegnati ai dipendenti regionali impegnati nella realizzazione della “Sede Unica” della Regione Piemonte; per la precisione, le determinazioni dirigenziali n. 1001 (DB0700-ST0701) del 28/11/2012, n. 70 (SB0100 STS102) del 8/11/2013 e n. 161 (SB0100-STS102) del 25/11/2014 nonché eventuali altri provvedimenti relativi alla fattispecie indicata, ai sensi dell’art. 18 del D. lgs. 14 marzo 2013, n. 33. L’importo totale delle tre determinazioni è pari a 1.323.552,60 euro.

Il 12 febbraio 2016 il capo di gabinetto della Giunta Regionale, Dott. Luciano Conterno, aveva risposto all’ “accesso civico” non accogliendolo né rigettandolo, ma congelandolo, avendo l’amministrazione regionale richiesto (già il 28 ottobre 2015) un parere all’Autorità nazionale Anticorruzione sulla natura dei compensi incentivanti dopo che la Cisl/Funzione Pubblica aveva richiesto gli stessi provvedimenti con un “accesso agli atti”, ai sensi della L. 241/90.

L’avv. Fierro ha consegnato un’esaustiva memoria (allegata) all’esponente radicale, da cui emerge la non competenza del difensore civico regionale sulla materia dell’ “accesso civico”. Nella memoria sono, invece, elencate le fonti normative che legittimano l’intervento dell’Autorità nazionale Anticorruzione a tutela del rispetto delle regole sulla trasparenza amministrativa.

Al termine dell’incontro il difensore civico regionale ha comunicato che avrebbe scritto a sua volta all’Autorità nazionale Anticorruzione per sollecitare il suo parere sulla questione.

 

Giulio Manfredi (Radicali Italiani):

"Ringrazio il difensore civico regionale sia per la disponibilità dimostrata sia per la memoria prodotta, che testimonia l’approfondimento svolto dai suoi uffici.

Né io né i radicali abbiamo le disponibilità economiche per promuovere un ricorso al TAR; il legislatore ha creato l’istituto dell’ “accesso civico” proprio per creare un percorso alternativo, più rapido e meno oneroso per i cittadini, rispetto alla giustizia amministrativa. Continuo a ritenere le due righe dell’art. 18 del d. lgs. n. 33/2013 semplici e chiare, senza bisogno di interpretazioni di sorta.

Purtroppo, il mio caso dimostra che di fronte alla mancata (o inadeguata) risposta dell’amministrazione all’accesso civico, il cittadino è impotente. L’unica speranza è riposta nell’Autorità nazionale Anticorruzione, a cui avevo già segnalato il caso (segnalazione n. 2145 del 1/12/2015) e a cui oggi l’ho nuovamente segnalato con gli aggiornamenti (segnalazione n. 2463 del 2/03/2016)".

 

Risposta del Difensore civico regionale 

Categorie: Politica

Rifiuti, Magi e Capriccioli: Galletti collega procedura di infrazione sul Lazio alla costruzione di nuovi inceneritori. Zingaretti tace

Radicali Italiani - Mer, 03/02/2016 - 18:51
02/03/16

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e Alessandro Capriccioli, segretario di Radicali Roma:

 

“Preoccupa, ma non stupisce, il silenzio del Presidente Zingaretti a seguito dell'audizione in commissione ambiente della Camera in cui il ministro Galletti ha sottolineato come la costruzione di un nuovo inceneritore nella regione rappresenti una condizione per ottemperare alla condanna emessa il 15 ottobre 2014 dalla Corte di giustizia dell’Unione europea sulle discariche nel Lazio. Il Ministro ha infatti dichiarato che, nell’aggiornare il Piano di gestione dei rifiuti urbani, la Regione Lazio dovrà tenere in debito conto lo schema di regolamento messo a punto dal Ministero che individua per la Regione la necessità di realizzare una nuova infrastruttura di incenerimento di rifiuti urbani e assimilati con una capacità pari a 210.000 tonnellate l'anno al fine di assorbire integralmente il proprio fabbisogno per il recupero energetico di rifiuti, in aggiunta agli impianti esistenti - cioè di Colleferro e San Vittore - e a quello autorizzato ma non in funzione di Malagrotta. Visto il collegamento che il Ministro dell’Ambiente ha fatto tra la procedura di infrazione e la questione inceneritori, ci saremmo aspettati dalla Regione Lazio una reazione, invece Zingaretti preferisce tacere. Così come continua a non dir nulla sul gassificatore di Malagrotta che, è bene ricordarlo, è inserito nel Piano rifiuti approvato il 2012 e tutt’ora vigente. Sull’impianto della Valle Galeria, infine, vorremmo sapere che fine abbia fatto il bando AMA per trattare e recuperare energeticamente le 650.000 tonnellate/anno che ancora oggi vengono lavorate negli impianti Co.La.Ri: sappiamo, infatti, che una parte è stata aggiudicata, ma il resto?"

© 2016 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Camera, bagarre M5s sul caso mutui. Pd protesta, Di Maio espelle il dem Fiano - Il Fatto Quotidiano

Google: notizie dall'Italia - Mer, 03/02/2016 - 17:06

Il Fatto Quotidiano

Camera, bagarre M5s sul caso mutui. Pd protesta, Di Maio espelle il dem Fiano
Il Fatto Quotidiano
Emanuele Fiano del Pd è stato espulso dall'Aula della Camera. Mentre il capogruppo del Pd Ettore Rosato contestava l'atteggiamento del M5S in Aula ed in commissione sul caso mutui, Fiano è andato sotto il banco della presidenza a protestare. Al terzo ...
Mutui, M5s protesta alla CameraTGCOM
Mutui, "casa non si tocca": protesta M5S, caos alla CameraBlitz quotidiano
Mutui, protestano deputati M5S. E' caosRai News
Zazoom Blog
tutte le notizie (18) »
Categorie: Notizie

Mutui, l'Abi fa chiarezza sulla pignorabilità M5s, bagarre alla Camera: foto della protesta - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Mer, 03/02/2016 - 16:49

TGCOM

Mutui, l'Abi fa chiarezza sulla pignorabilità M5s, bagarre alla Camera: foto della protesta
TGCOM
In caso di sette rate non pagate, il decreto legislativo che recepisce la direttiva Ue prevede la possibilità di saltare costosi iter esecutivi giudiziari. Striscioni dei grillini in Parlamento: "La casa non si tocca". Quattro espulsi dall'Aula. Tweet ...
Mutui, Patuelli (Abi): non c'è rischio di avere la casa pignorata dalla banca. Il Governo: pronti a correzioniIl Sole 24 Ore
Mutui, le banche: non c'è il rischio di avere la casa pignorataIl Messaggero
M5s blocca lavori Camera su decreto mutui: "La casa non si tocca"Reuters Italia
ANSA.it -Rai News
tutte le notizie (30) »
Categorie: Notizie

Nord Corea, da Onu nuove sanzioni - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Mer, 03/02/2016 - 16:47

TGCOM

Nord Corea, da Onu nuove sanzioni
TGCOM
16:47 - Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha approvato nuove sanzioni contro la Corea del Nord per il suo programma nucleare e missilistico. Si tratta delle misure più severe degli ultimi due decenni nei confronti del Paese asiatico. La risoluzione è ...
Banche cinesi fermano trasferimenti yuan a banche Corea del Nordaskanews
Nord Corea: Onu vara nuove sanzioniL'Arena
Dure sanzioni dell'ONU alla Corea del NordCorriere del Ticino (Comunicati Stampa)
Sputnik Italia -Imola Oggi -La Stampa
tutte le notizie (16) »
Categorie: Notizie

Il Procuratore Roberti: L'Isis? Un autentico Stato mafioso - Rai News

Google: notizie dall'Italia - Mer, 03/02/2016 - 16:36

Rai News

Il Procuratore Roberti: L'Isis? Un autentico Stato mafioso
Rai News
Il Procuratore Nazionale Antimafia ha chiesto di inserire la corruzione come aggravante del reato di associazione di tipo mafioso (416 bis) quando si evidenzi che l'associazione mafiosa utilizzi la corruzione come modalità di manifestazione della sua ...
“Un europeo su quattro fa uso di stupefacenti”La Stampa
Camorra, relazione della Dna Indagini hanno azzerato clan storiciCorriere del Mezzogiorno
Roberti, lotta mafia diventi prioritàANSA.it
NapoliToday -AGI - Agenzia Giornalistica Italia -Ottopagine
tutte le notizie (36) »Google News
Categorie: Notizie

Quattro nuovi referendum: chiesto confronto con Bedori, Parisi, Passera, Sala

Radicali Italiani - Mer, 03/02/2016 - 16:34
02/03/16

Hanno dichiarato Edoardo Croci e Marco Cappato, rispettivamente presidente e segretario di Milanosimuove:

 

"Dopo 7 mesi di rimpalli interni all'amministrazione comunale, attendiamo il responso sull'ammissibilità dei 4 nuovi quesiti referendari che abbiamo depositato a Palazzo Marino corredati dalle firme autenticate dei primi 1.000 sottoscrittori. Abbiamo incontrato il sindaco Pisapia rappresentandogli la necessità di consentire che i cittadini possano esprimersi su temi di grande rilievo per il futuro di Milano e che vengano garantiti i diritti di partecipazione affermati nello statuto comunale. Nel frattempo ci siamo organizzati per raccogliere le 15.000 firme necessarie per sottoporre al voto dei cittadini i referendum, promuovendo una grande mobilitazione da mercoledì 30 marzo a domenica 3 aprile: "le 5 giornate (referendarie) di Milano". Abbiamo anche rivolto una lettera aperta ai quattro candidati sindaci Bedori, Parisi, Passera e Sala affinchè si esprimano sul tema."

 

Lettera aperta inviata oggi ai candidati a Sindaco di Milano

Oggetto: le 5 giornate (referendarie) di Milano: richiesta di incontro

 

Gentili candidati,

oltre 7 mesi fa abbiamo depositato 4 proposte di referendum propositivi vincolanti per Milano, ciascuna corredata di 1.000 firme. L'obiettivo è che i milanesi possano decidere direttamente su un grande progetto di trasformazione urbana, che prevede: 

  • nuovi alloggi sociali senza consumo di suolo
  • avvio della riapertura del Navigli
  • nuova linea metropolitana, allargamento Area C e mobilità sostenibile
  • raddoppio del verde pubblico.

Per garantire la copertura economica di questi investimenti, i referendum prevedono la dismissione delle quote comunali di SEA, A2A, Milano Serravalle, stadio e farmacie.

Dopo 7 mesi, non abbiamo ancora ottenuto una risposta definitiva sull'ammissibilità dei quesiti da parte del Comune di Milano: i Garanti si stanno confrontando con gli Uffici comunali per i pareri di fattibilità tecnica.

In attesa del parere definitivo sull'ammissibilità, abbiamo deciso di convocare comunque le prime giornate di mobilitazione per la raccolta firme, che si terranno da mercoledì 30 marzo a domenica 3 aprile: "le 5 giornate (referendarie) di Milano", come le abbiamo battezzate, con l'obiettivo di raccogliere le prime 5.000 firme delle 15.000 necessarie.

Saremmo felici ed onorati di poterci confrontare direttamente con Lei sul progetto referendario.

Restiamo in attesa di un Suo cortese riscontro:

 

Edoardo Croci e Marco Cappato

presidente e segretario del Comitato promotore dei referendum milanesi "Milanosimuove"

© 2016 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Ricerca, Renzi: "In prossime settimane piano da 2,5 mld" - La Repubblica

Google: notizie dall'Italia - Mer, 03/02/2016 - 16:24

La Repubblica

Ricerca, Renzi: "In prossime settimane piano da 2,5 mld"
La Repubblica
Ricerca, Renzi: "In prossime settimane piano da 2,5 mld" Il premier, Matteo Renzi (ansa) POMEZIA - "Finalmente nelle prossime settimane partirà un piano per la ricerca da 2,5 miliardi, finalmente si tornerà ad investire". Lo ha annunciato il premier ...
Renzi nell'azienda del vaccino anti-ebola: piano per la ricerca da 2,5 miliardiIl Messaggero
Ricerca, l'annuncio di Renzi "piano da 2,5 miliardi"AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Renzi su tasse e occupazioneItalia Post
Reuters Italia -Corriere della Sera
tutte le notizie (32) »
Categorie: Notizie

Renzi e Zingaretti visitano le fabbriche di Pomezia Il premier: «Nicola, sali in macchina con me» - Il Messaggero

Google: notizie dall'Italia - Mer, 03/02/2016 - 15:43

Il Messaggero

Renzi e Zingaretti visitano le fabbriche di Pomezia Il premier: «Nicola, sali in macchina con me»
Il Messaggero
Matteo Renzi e Nicola Zingaretti sono a Pomezia dove stanno visitando il polo industriale. Nel corso del trasferimento da uno stabilimento all'altro, c'è stato un siparietto che sembra simbolicamente avere una valenza politica nei complicati intrecci ...

altro »Google News
Categorie: Notizie

Mestre, la killer della pensionata confessa un altro delitto: scarcerata donna condannata a 24 anni - Il Messaggero

Google: notizie dall'Italia - Mer, 03/02/2016 - 15:27

Il Messaggero

Mestre, la killer della pensionata confessa un altro delitto: scarcerata donna condannata a 24 anni
Il Messaggero
MESTRE - Colpo di scena sul delitto di Lida Taffi Pamio, 87enne strangolata nel suo appartamento nel 2012: Susanna Lazzarini, già in carcere per aver ucciso il 29 dicembre scorso l'amica della madre Francesca Vianello, ha confessato anche il primo ...

altro »
Categorie: Notizie

Roma, stuprò sedicenne vicino a piazzale Clodio, militare condannato a 10 anni - Il Messaggero

Google: notizie dall'Italia - Mer, 03/02/2016 - 15:17

Il Messaggero

Roma, stuprò sedicenne vicino a piazzale Clodio, militare condannato a 10 anni
Il Messaggero
Dieci anni di reclusione per Giuseppe Franco, il trentunenne militare della marina accusato di aver stuprato una ragazzina di 16 anni, nella notte tra il 29 e il 30 giugno scorsi, in un prato nei pressi di piazzale Clodio. La decisione è stata presa ...

altro »
Categorie: Notizie

Violentò ragazza a piazzale Clodio - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Mer, 03/02/2016 - 15:14

Corriere della Sera

Violentò ragazza a piazzale Clodio
Corriere della Sera
Giuseppe Franco, si era finto poliziotto e aveva poi abusato di una minorenne. Era stato arrestato alla vigilia della partenza per una missione all'estero. di Giulia De Santis. di. MI INTERESSA. gli argomenti. MI INTERESSA. A-A+. L'arrestato Giuseppe ...
Roma, stuprò sedicenne vicino a piazzale Clodio, militare condannato a 10 anniIl Messaggero
Violentò quindicenne a Roma, condannato a 10 anniLa Repubblica
Violentò 16enne, marinaio condannatoANSA.it
askanews
tutte le notizie (11) »
Categorie: Notizie

Indonesia, terremoto di magnitudo 7.9 a Sumatra: allerta tsunami - La Repubblica

Google: notizie dall'Italia - Mer, 03/02/2016 - 14:52

La Repubblica

Indonesia, terremoto di magnitudo 7.9 a Sumatra: allerta tsunami
La Repubblica
L'epicentro a circa 800 chilometri da Padang a una profondità di 10 chilometri. Non ci sono al momento notizie di danni o vittime. 02 marzo 2016. Indonesia, terremoto di magnitudo 7.9 a Sumatra: allerta tsunami (ansa) GIACARTA - Un potente terremoto di ...
Oceano Indiano: allerta tsunami per forte scossa di terremotoCorriere della Sera
Indonesia, terremoto a Sumatra: ma l'allarme tsunami rientraIl Messaggero
Forte sisma al largo di Sumatra, l'Indonesia revoca l'allarme tsunamiANSA.it
Il Fatto Quotidiano -Rai News -Quotidiano.net
tutte le notizie (38) »
Categorie: Notizie

Renzi, domani codice appalti in Cdm, ora tempi europei - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Mer, 03/02/2016 - 14:25

Il Sole 24 Ore

Renzi, domani codice appalti in Cdm, ora tempi europei
Il Sole 24 Ore
«Il codice degli appalti andrà in Consiglio dei ministri domani e ha l'obiettivo di dare certezza dei tempi» un fattore che aiuta anche a «mettere in sicurezza l'aspetto economico» del costo degli appalti. Lo ha detto il premier Matteo Renzi dopo la ...
Roma, Renzi visita cantieri 'Nuvola': "Simbolo della ripartenza della città"La Repubblica
Roma, Renzi alla Nuvola di Fuksas: «Tempi certi e rapidi per gli appalti»Corriere della Sera
Renzi: la nuvola di Fuksas cambierà la vita a RomaRai News
RomaToday -askanews
tutte le notizie (16) »
Categorie: Notizie

Pagine