Feed
Mancini, furia in tv: «Sì, ho fatto il dito medio a chi mi insultava» - Corriere dello Sport.it
Corriere dello Sport.it
Mancini, furia in tv: «Sì, ho fatto il dito medio a chi mi insultava»
Corriere dello Sport.it
Il tecnico dell'Inter: «L'arbitro e i collaboratori hanno fatto i disastri. È un momento sfortunato». Twitta. Sullo stesso argomento. Mancini. domenica 31 gennaio 2016 23:11. MILANO - «Ho fatto il dito medio ad alcuni tifosi del Milan che mi ...
Derby, Mancini fa il dito medio ai tifosi del MilanCorriere della Sera
Mancini dopo serata incubo, 'Mi scuso con tifosi'ANSA.it
Mancini, dito medio ai tifosi del Milan che gli lanciano dei finocchi: 'Mi scuso'Calciomercato.com
Rai News -Blasting News -La Stampa
tutte le notizie (99) »Google News
Siria, petizione per nobel a greci - TGCOM
TGCOM
Siria, petizione per nobel a greci
TGCOM
23:23 - Gli abitanti delle isole greche che hanno accolto decine di migliaia di profughi in fuga dalla Siria potrebbero essere candidati al premio Nobel per la Pace. A chiederlo è una petizione online che, lanciata da un architetto cretese, Alkmini ...
altro »
Inaugurazione Anno giudiziario: Intervento di Maurizio Bolognetti a Potenza
"Verdana","sans-serif"">Intervento Bolognetti inaugurazione Anno Giudiziario 2016
line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Signor Presidente della Corte d'Appello, Signor Procuratore Generale,
anche quest’anno, come Radicali del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito e come Radicali Italiani, abbiamo deciso di essere presenti all’inaugurazione dell’anno giudiziario per poter dialogare e confrontarci con le istituzioni che hanno la responsabilità di occuparsi di giustizia. Prendo la parola avendo ben presente ciò che da sempre ispira il nostro agire, ciò che è scritto a chiare lettere nel preambolo al nostro Statuto: "Il Partito Radicale richiama se stesso, ed ogni persona che voglia sperare nella vita e nella pace, nella giustizia e nella libertà, allo stretto rispetto, all'attiva difesa di due leggi fondamentali quali: La Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo e la Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo nonché delle Costituzioni degli Stati che rispettino i principi contenuti nelle due carte; al rifiuto dell'obbedienza e del riconoscimento di legittimità, invece, per chiunque le violi, chiunque non le applichi, chiunque le riduca a verbose dichiarazioni meramente ordinatorie, cioè a non-leggi".
Ecco signor Presidente, signor Procuratore, lo scenario con il quale dobbiamo confrontarci è quello di un Stato incapace di rispettare la sua legalità, il suo dettato costituzionale, incapace di rispettare i principi contenuti nella Dichiarazione Universale dei diritti dell'Uomo, nella Convenzione Europea dei diritti dell'uomo, che, appunto, sono stati ridotti a "verbose e vuote dichiarazioni meramente ordinatorie".
Una volta di più, in questa sede(e dove sennò), gioverà porre l'accento sul mancato rispetto da parte del nostro Paese dell'art. 3 della CEDU che recita: "nessuno può essere sottoposto a tortura o a trattamenti inumani e degradanti".
Le nostre patrie galere, ahinoi, continuano ad essere luoghi di tortura, ma senza torturatori, perché ad essere torturata è l'intera comunità penitenziaria.
Se pensiamo alla nostra Basilicata, dovrebbero far riflettere le parole pronunciate poche settimane fa dal segretario regionale del Sappe Saverio Brienza: "La politica italiana si è fornita di strumenti legislativi che fanno davvero pensare a un sistema eccellente, ma poi, di fatto, noi non abbiamo a livello periferico gli strumenti, le risorse per poter agire nel rispetto della legislazione. Viviamo quotidianamente nel disagio, noi e la popolazione detenuta[...]Ogni carcere è una bomba ad orologeria...".
Parole che richiamano una volta di più alla memoria quanto scrivevano nel 2012 i direttori penitenziari del Si.Di.Pe.: “Siamo stati, in verità, ricacciati negli angoli più bui di uno Stato che non sembra in grado di mantenere fede agli impegni e alle promesse solenni celebrate nelle sue leggi”.
Se parliamo di giustizia e di carcere, dobbiamo necessariamente ripetere con Marco Pannella che la flagranza di reato contro i diritti umani e la Costituzione è stata tutt’altro che interrotta.
Così come occorre ricordare a noi stessi che in un Paese che ad oggi non ha ancora introdotto il reato di tortura, la “Società italiana di medicina penitenziaria” racconta che “in cella contraggono malattie il 60-80% dei detenuti”.
Una volta di più, in questa sede(e dove sennò), gioverà porre l'accento sul mancato rispetto da parte del nostro Paese dell'art. 6 della Convenzione Europea dei diritti dell'uomo che recita: "Ogni persona ha diritto a che la sua causa sia esaminata equamente, pubblicamente ed entro un termine ragionevole".
Io direi, signor Presidente, signor Procuratore generale, che questa ragionevolezza non c'è e che continuiamo ad assistere ad una "sistematica mancanza di rispetto degli standard temporali individuati in sede europea come congrui per lo svolgimento dei tre gradi possibili di giudizio".
La questione giustizia, continua a gravare come un macigno sulla vita economica e sociale del Paese. La non ragionevole durata dei processi si traduce in giustizia negata per vittime e imputati, spesso imputati in attesa di giudizio, in vite spezzate.
Noi Radicali, con l’avvocato Deborah Cianfanelli e Rita Bernardini, gioverà ricordarlo, abbiamo depositato presso la Corte dei Conti del Lazio un esposto per danno erariale connesso all’amministrazione della giustizia.
L'eccessiva durata dei processi, da oltre 25 anni è all’origine di continue e ripetute condanne inflitte al nostro Paese da parte della Corte europea dei diritti dell’uomo.
Condanne che hanno comportato e comportano, ma soprattutto comporteranno, un danno erariale che per le sue dimensioni costituisce una vera e propria ipoteca sul futuro del Paese. Condanne alle quali la Repubblica italiana ha storicamente risposto prendendo impegni poi non mantenuti, esibendo proposte di legge mai adottate, adottando misure presentate come risolutive ma che hanno aggravato la situazione, allungando ulteriormente la durata dei processi in Italia e causando la proliferazione dei ricorsi alla C-EDU che, per questo motivo, è stata costretta ad introdurre misure restrittive all’accesso.
Con l’ultima legge di stabilità si è proceduto ad un aumento simbolico della pianta organica dei magistrati e ad introdurre misure per scoraggiare l’accesso alle richieste dei danni per l’eccessiva durata dei processi e incentivare la rinuncia per chi ha in corso un contenzioso.
Di fatto si è dato il là all’ennesima controriforma della cosiddetta Legge Pinto, provvedimento suggerito dal Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa come uno degli strumenti per contenere il numero dei ricorsi italiani alla Corte Europea dei diritti dell’Uomo, ricorsi in maggioranza inerenti l’irragionevole durata dei processi.
Tutto ciò avviene in un Paese, l’Italia, che è il Paese che più di tutti non dà seguito alle stesse sentenze della Corte EDU.
Nelle condizioni in cui ci troviamo un provvedimento di amnistia, che è soprattutto di amnistia per questa nostra Repubblica incapace di rispettare il suo stesso dettato costituzionale, costituisce di per sé la prima, vera, grande riforma della giustizia.
Il Comitato dei 47 ministri degli esteri dei paesi che compongono il Consiglio d’Europa ha sottolineato che i ritardi eccessivi nell'amministrazione della giustizia costituiscono un pericolo grave per il rispetto dello Stato di diritto.
Se questi ritardi, come tutti noi ben sappiamo, pesano sulla corretta amministrazione della Giustizia da un quarto di secolo, è logico dedurre che l’Italia non corre più il pericolo, ma viola apertamente lo Stato di diritto.
Stato di diritto che viene negato se fondato sulla sostenibilità economica a scapito dell’universalismo dei diritti.
Infine, ma non ultimo, mi sia consentito sottolineare qui, in una regione eletta ad hub petrolifero e afflitta da numerose criticità ambientali, che il nostro Paese, ahinoi, si distingue in negativo nell’ambito dei paesi aderenti all’Unione Europea anche sul fronte del mancato rispetto di direttive comunitarie poste a presidio della tutela dell’ambiente e della salute umana.
Torno a chiedermi in questa sede se in questa regione, e in particolare nella Valle dell'Agri o dell'Agip, sia stata rispettata la direttiva quadro a tutela delle acque, se in numerosi procedimenti autorizzativi siano stati rispettati i principi ispiratori della Valutazione di impatto ambientale.
Di certo mi chiedo: quando è stata concessa l'autorizzazione a reiniettare le acque di produzione petrolifera nel Pozzo Costa Molina 2, ubicato in agro di Montemurro, è stato rispettato il Principio di Precauzione di cui all'art. 191 del Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea, il cui suo scopo è quello di "garantire un alto livello di protezione dell’ambiente grazie a delle prese di posizione preventive in caso di rischio"?
La Delibera del Comitato dei Ministri del 4 febbraio 1977, recante norme per tutela delle acque dall’inquinamento, prescrive che lo scarico nel sottosuolo, limitatamente alle unità geologiche profonde, possa essere adottato come mezzo di smaltimento degli effluenti industriali a patto “che dette formazioni siano situate in zone tettonicamente e sismicamente favorevoli”. Notoriamente l'area di Montemurro, che è stata epicentro di un devastate terremoto nel 1857, è tutt'altro che sismicamente favorevole.
Pensando a Papa Francesco che nella sua Enciclica "Laudato sì" ha scritto "la corruzione che nasconde il vero impatto ambientale di un progetto in cambio di favori spesso porta ad accordi ambigui che sfuggono al dovere di informare ed a un dibattito approfondito", mi viene in mente un grande magistrato, il dottor Nicola Maria Pace, che lungi dal prestare orecchio a chiacchiere da comari ha onorato la sua funzione.
Io credo che ci siano attività che a causa degli alti costi ambientali e sociali non registrati dal calcolo del Pil andrebbero definite improduttive. Le attività di estrazione idrocarburi svolte in Basilicata, a mio avviso, appartengono a questa categoria.
bold">Dopo trent’anni di violazioni, con Marco Pannella chiediamo alle massime autorità istituzionali italiane di riconoscere le profonde ferite inferte allo Stato di diritto, costituite dall’amministrazione ritardata della giustizia e dalla violazione dei diritti umani universalmente riconosciuti. Noi siamo qui per dire che offriamo la nostra leale collaborazione senza alcuna contropartita al Capo dello Stato e al Presidente del Consiglio anche per una campagna alle Nazioni Unite per una immediata transizione verso lo Stato di diritto, a cominciare da quei paesi a “democrazia reale” come il nostro. Chiudo signor Presidente, signor Procuratore generale, citando l'antitotalitario Ernesto Rossi che diceva: “L’Italia non potrà essere diversa se non siamo noi capaci di volerla diversa. E volere è agire".
Diritto, Giustizia, Amnistia per la Repubblica, Democrazia, Libertà.
"Verdana","sans-serif"">Approfondimenti
Tgr Basilicata, 30 gennaio 2016
Nuova del Sud, 31 gennaio 2016
Gazzetta del Mezzogiorno, 30 gennaio 2016
Nuova del Sud, 30 gennaio 2016
mso-fareast-font-family:Calibri;mso-bidi-font-family:"Times New Roman";
mso-ansi-language:IT;mso-fareast-language:EN-US;mso-bidi-language:AR-SA">Basilicatanet, 29 gennaio 2016
© 2016 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Siria, tre esplosioni vicino a mausoleo sciita: almeno 70 morti. Is rivendica l'attentato - La Repubblica
La Repubblica
Siria, tre esplosioni vicino a mausoleo sciita: almeno 70 morti. Is rivendica l'attentato
La Repubblica
Ferite oltre 100 persone. Due kamikaze si sono fatti saltare in aria. Mogherini: "Chiaro segnale di voler interrompere dialogo". A Ginevra al via colloqui di pace inter-siriani mediati dall'Onu, il 2 febbraio riunione della coalizione anti-Daesh a Roma ...
Come procedono i colloqui di pace sulla SiriaTPI
Siria, De Mistura: I colloqui di Ginevra sono cominciati, ora discutere su cessate il fuocoilVelino/AGV NEWS
Siria. Parte in salita il negoziato di GinevraAvanti!
AGI - Agenzia Giornalistica Italia -Rai News -Panorama
tutte le notizie (58) »
Arezzo, minicar investe mamma e figlia: morta bambina di 10 anni - TGCOM
TGCOM
Arezzo, minicar investe mamma e figlia: morta bambina di 10 anni
TGCOM
E' successo a Montione. Attimi di tensione con gli abitanti, che hanno minacciato di aggredire il conducente del mezzo, un cittadino romeno. 20:18 - Una bambina di 10 anni è morta dopo esser stata investita da una minicar a Montione, alle porte di Arezzo.
Arezzo, investite da minicar: muore bambina di 10 anni, grave la madreRai News
Tragico schianto, muoiono bimba di 9 anni e la mamma travolte da una minicarLa Nazione
Arezzo, minicar investe donna e bambina, morteLa Repubblica Firenze.it
Arezzo Notizie -QuiNewsArezzo
tutte le notizie (9) »
Milan-Inter 1-0 La diretta Sblocca Alex di testa - Il Messaggero
Il Messaggero
Milan-Inter 1-0 La diretta Sblocca Alex di testa
Il Messaggero
Il big match della 22esima giornata è senza dubbio il derby di Milano, una sfida storica e sempre affascinante che riesce a fermare una città e ad impregnarsi di significati anche quando le due squadre sono distanziate in classifica o non lottano più ...
LIVE: Milan-Inter in direttaGoal.com
Milan Inter risultato in tempo reale LIVE: 1-0, rossoneri in vantaggio nel secondo tempoSuperNews
Eder messo a terra in area da Donnarumma. Per Damato è tutto regolare, proteste nerazzurre. Espulso ManciniInter.it
International Business Times Italia -Si24 - Il vostro sito quotidiano
tutte le notizie (26) »
Allerta nei supermercati Carrefour, Coop e NaturaSì: ritirato un prodotto pericoloso - Il Messaggero
Il Messaggero
Allerta nei supermercati Carrefour, Coop e NaturaSì: ritirato un prodotto pericoloso
Il Messaggero
Allerta nei supermercati Carrefour, Coop e NaturaSì. Dai loro scaffali è stata ritirata la Crema di riso Baby Food a marchio Alce Nero nella confezione da 250 grammi. In particolare è stato ritirato il lotto numero 343/15 e data di scadenza 9/12/2016 ...
Crema di riso Alce nero ritirata dai supermercatiStadio24.com
Carrefour : prodotti a rischio per i celiaciBlog Notizie (Blog)
Alce Nero ritira dai supermercati la Crema di riso per bambiniil Giornale
ilfattoalimentare.it
tutte le notizie (28) »Google News
Egitto, Ministero esteri: studente italiano 28enne scomparso al Cairo - Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Egitto, Ministero esteri: studente italiano 28enne scomparso al Cairo
Il Sole 24 Ore
Uno studente italiano di 28 anni, Giulio Regeni, è scomparso «misteriosamente la sera del 25 gennaio nel centro del Cairo». Lo comunica in una nota la Farnesina, che con l'ambasciata italiana in Egitto segue la vicenda «con la massima attenzione e ...
La Farnesina: un 28enne italiano scomparso al CairoLa Stampa
Egitto, studente italiano di 28 anni scomparso nel nulla da giorniTGCOM
Egitto, scomparso al Cairo il 28enne italiano Giulio Regeni. Disperso dalla sera del 25 gennaioIl Fatto Quotidiano
Il Gazzettino
tutte le notizie (27) »
Isis, il ministro della Difesa francese Le Drian: «Pericolo terroristi tra i migranti a Lampedusa» - Il Messaggero
Il Messaggero
Isis, il ministro della Difesa francese Le Drian: «Pericolo terroristi tra i migranti a Lampedusa»
Il Messaggero
I miliziani dell'Isis che si possono nascondere tra i migranti che viaggiano dalla Libia a Lampedusa rappresentano un «grande rischio» per l'Europa. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa francese Jean-Yves Le Drian alla tv. Le Drian ha detto che c ...
Isis, Parigi: "Jihadisti sbarcano a Lampedusa". Il boia biondo è franceseQuotidiano.net
Francia: "Rischio Isis a Lampedusa"TGCOM
Libia, il ministro della Difesa francese avverte l'Italia: "Rischio infiltrazioni terroristiche a Lampedusa"Polisblog.it (Blog)
il Giornale -Il Tempo
tutte le notizie (10) »
Egitto, scomparso studente italiano - TGCOM
TGCOM
Egitto, scomparso studente italiano
TGCOM
18:23 - Uno studente italiano di 28 anni, Giulio Regeni, è scomparso la sera del 25 gennaio mentre si trovava a Il Cairo. Lo annunciano l'Ambasciata d'Italia in Egitto e la Farnesina. Il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, ha parlato con il suo ...
altro »
Bologna-Sampdoria. il tabellino - La Gazzetta dello Sport
La Gazzetta dello Sport
Bologna-Sampdoria. il tabellino
La Gazzetta dello Sport
Entra a far parte della più grande community di amanti dello sport d'Italia e ottieni numerosi vantaggi, tra i quali la possibilità di seguire i tuoi sport preferiti ed ottenere notifiche sugli aggiornamenti in tempo reale! Connetti con Google+ ...
altro »
Bologna-Sampdoria. il tabellino - La Gazzetta dello Sport
La Gazzetta dello Sport
Bologna-Sampdoria. il tabellino
La Gazzetta dello Sport
Entra a far parte della più grande community di amanti dello sport d'Italia e ottieni numerosi vantaggi, tra i quali la possibilità di seguire i tuoi sport preferiti ed ottenere notifiche sugli aggiornamenti in tempo reale! Connetti con Google+ ...
Pronostico Frosinone-Bologna, la vittoria è alla portata dei ciociari?Blasting News
Donadoni "il rigore? Arbitro ha deciso."Stadio24.com
Voti di Bologna Sampdoria, ci pensa ancora DestroSuperNews
Blog Notizie (Blog) -La Repubblica -Mondo TiVu
tutte le notizie (163) »
Isis, jihadista francese minaccia: "Attacchi da far impallidire l'11/09" - TGCOM
TGCOM
Isis, jihadista francese minaccia: "Attacchi da far impallidire l'11/09"
TGCOM
17:50 - Un cittadino occidentale appartenente all'Isis, biondo e probabilmente francese, minaccia nuovi e violenti attacchi terroristici in un video pubblicato in Rete. Nel filmato l'uomo spara alla testa di un prigioniero accusato di essere una spia e ...
altro »
Serie A: Napoli travolgente, Fiorentina a rilento - Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Serie A: Napoli travolgente, Fiorentina a rilento
Il Sole 24 Ore
Il Napoli risponde nel migliore dei modi al 4-0 della Juventus in casa del Chievo e si conferma capolista. Nella domenica pomeriggio della 22esima giornata di Serie A, la squadra di Sarri travolge l'Empoli con un roboante 5-1 e vola a 50 punti, due in ...
Serie A, il Napoli torna in vettaTGCOM
Diretta calcio delle 15: cinquina del Napoli, tripletta del BolognaQuotidiano.net
Lazio e Torino flop, spettacolo in Bologna - Sampdoria: è 3-2Calcio News 24
CalcioWeb -Blitz quotidiano -Tuttosport
tutte le notizie (33) »
Genoa-Fiorentina 0-0: a Marassi mancano gol e spettacolo, espulso Sousa - Il Messaggero
Il Messaggero
Genoa-Fiorentina 0-0: a Marassi mancano gol e spettacolo, espulso Sousa
Il Messaggero
La Fiorentina si ferma ancora. A Marassi, contro un Genoa compatto e grintoso, i viola non vanno oltre il pari a reti bianche. Recrimina maggiormente la squadra di Gasperini: un palo di Suso a Tatarusanu battuto, insieme ad altre tre occasioni fallite ...
Genoa-Fiorentina 0-0: tante emozioni, manca solo il golLa Repubblica
Genoa-Fiorentina senza gol. "Invasione" di Sousa: rossoLa Gazzetta dello Sport
Stadio EC, Genoa Fiorentina: 0-0Europa Calcio Ultime notizie di calcio News Calcio Europeo
Mai Dire Calcio -Genova24.it -TUTTO mercato WEB
tutte le notizie (114) »
Serie A: Udinese-Lazio 0-0; Bologna-Sampdoria 3-2; Genoa-Fiorentina 0-0 - Tuttosport
Tuttosport
Serie A: Udinese-Lazio 0-0; Bologna-Sampdoria 3-2; Genoa-Fiorentina 0-0
Tuttosport
ROMA - Il Napoli torna in testa alla classifica grazie alla manita sull'Empoli. Un capolavoro di Insigne, Higuain, l'autogol di Camporese e la doppietta di Callejon riportano in vetta gli azzurri. Il Torino pareggia in casa 0-0 contro il Verona ...
altro »
Roma, esplode barbecue mentre lo monta, uomo colpito al volto: è in coma - Il Messaggero
Il Messaggero
Roma, esplode barbecue mentre lo monta, uomo colpito al volto: è in coma
Il Messaggero
Stava montando il barbecue di casa, quando - probabilmente a causa di un ritorno di fiamma - gli è esploso colpendolo al volto. Per questo un trentenne romeno è ora ricoverato in pericolo di vita all'ospedale Sant'Andrea di Roma. L' uomo, soccorso dal ...
La fiamma gli torna in faccia: in coma giovane a Fonte NuovaCinque Quotidiano
Esplode barbecue, 30enne in comaANSA.it
Esplode il barbecue mentre lo monta 30enne finisce in comaStadio24.com
tutte le notizie (23) »
Nigeria, almeno 65 morti nell'attacco di Boko Haram a Maiduguri: "Bambini bruciati vivi" - La Repubblica
La Repubblica
Nigeria, almeno 65 morti nell'attacco di Boko Haram a Maiduguri: "Bambini bruciati vivi"
La Repubblica
Jihadisti nella notte attaccano il villaggio di Dalori e appiccano il fuoco. Molti abitanti muoiono nel rogo. Nel sud attaccatto un oleodotto di una sussidiaria dell'Eni. Domani inizia la visita di Matteo Renzi. 31 gennaio 2016. Almeno 65 vittime nell ...
Bambini bruciati vivi, nuova strage di Boko Haram in Nigeria: 65 mortiIl Messaggero
Nigeria, strage di Boko Haram: 65 morti. Un testimone: "Sentivo i bambini urlare"Il Fatto Quotidiano
Nigeria, nuova strage di Boko Haram: "Bambini bruciati vivi". Almeno 65 mortiRai News
Quotidiano.net -Zazoom Blog
tutte le notizie (25) »Google News
Napoli-Empoli 3-1 Segui la diretta Autogol di Camporese - Il Messaggero
Il Messaggero
Napoli-Empoli 3-1 Segui la diretta Autogol di Camporese
Il Messaggero
Sarri contro il suo passato che prova a fargli lo sgambetto: sulla strada del Napoli verso lo scudetto, arriva il sorprendente Empoli di Giampaolo a provare a rallentare la marcia lanciata dei partenopei, reduci da cinque vittorie consecutive. Il ...
Sarri: “Anno di costruzione ma non mi pongo limiti...” Renzi: “Scudetto al Napoli”La Repubblica
Diretta Napoli-Empoli 3-1: autogol di Camporese al 51'Corriere dello Sport.it
LIVE Napoli - Empoli - Serie A Calcio - 31 gennaio 2016Eurosport IT
VAVEL.com -International Business Times Italia -Blasting News
tutte le notizie (326) »
Migranti, allarme Europol: 10mila bimbi scomparsi al loro arrivo in Europa, 5mila in Italia - Il Messaggero
Il Messaggero
Migranti, allarme Europol: 10mila bimbi scomparsi al loro arrivo in Europa, 5mila in Italia
Il Messaggero
Sono almeno 10.000 i migranti minorenni non accompagnati che risultano scomparsi dopo il loro arrivo in Europa. Lo ha denunciato l'Europol al quotidiano britannico Guardian, precisando che circa 5.000 bambini sono scomparsi in Italia, mentre altri 1 ...
Migranti, scomparsi 10mila minorenni, 5mila in ItaliaAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Europol, 10.000 bimbi migranti scomparsiCorriere della Sera
Europol | Scomparsi 10mila minorenniStadio24.com
tutte le notizie (40) »