Feed

Donne in prima linea, dal 1 gennaio la rivoluzione delle forze armate Usa - La Repubblica

Google: notizie dall'Italia - Gio, 12/03/2015 - 18:10

La Repubblica

Donne in prima linea, dal 1 gennaio la rivoluzione delle forze armate Usa
La Repubblica
Diventa operativo l'annunciato piano del Pentagono. Il segretario Carter respinge le richieste di esenzione per alcune missioni di combattimento dei marines. 03 dicembre 2015. Il Pentagono annuncia l'avvio della rivoluzione delle forze armate al femminile.
Soldatesse americane combatteranno al fronte: via libera del PentagonoLeggo.it

tutte le notizie (3) »
Categorie: Notizie

Ue, Radicali: Corte di Giustizia toglie all’Italia altri 79 milioni, presenteremo esposto alla Corte dei conti

Radicali Italiani - Gio, 12/03/2015 - 17:36
03/12/15

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:

"La conferma da parte della Corte di giustizia Ue del taglio di 79 milioni di euro di fondi Ue alla Puglia per carenze nei controlli e nella gestione delle spese prefigura, di tutta evidenza, un nuovo notevole danno erariale. Per questo nei prossimi giorni presenteremo ancora un esposto alla Corte dei conti. E qui bisogna, per l’ennesima volta, ricordare come la questione relativa alle rettifiche finanziarie continui a essere sottovalutata nel nostro Paese, eppure è stata la stessa magistratura contabile a lanciare l’allarme: l’Italia risulta essere tra gli stati membri maggiormente sanzionati, secondo solo alla Grecia, tant’è che nei sei anni che vanno dal 2007 al 2013, abbiamo subito rettifiche finanziarie superiori ai 900 milioni di euro. Di fronte a queste cifre, il governo Renzi non può fare finta di nulla, deve invece intervenire affinché i fondi comunitari siano spesi in modo corretto e trasparente, sollecitando le regioni inadempienti a impegnarsi finalmente nei controlli, fino a prospettarne la surrogazione con commissari ad hoc, visto che fino ad oggi hanno latitato. La perdita di centinaia di milioni di euro del Fondo europeo per lo sviluppo è un lusso che il Paese, e in particolare le regioni economicamente depresse, non possono permettersi. È ora che l'efficacia della politica regionale venga pesata e valutata sulle capacità di ben amministrare le risorse loro affidate".

Categorie: Politica

Juncker e il pacchetto per l'economia circolare. Su rifiuti, cibo e salute l'Europa torna indietro

Radicali Italiani - Gio, 12/03/2015 - 16:56
03/12/15

L’Unione europea ha presentato oggi il pacchetto di misure per l’economia circolare. Le finalità della normativa sarebbero la rottamazione delle discariche e il contestuale aumento del riciclo dei rifiuti, ridurre lo spreco alimentare, obbligare alla raccolta separata della frazione organica dei rifiuti, allungare la vita ai prodotti e porre fine al fenomeno dell'obsolescenza programmata.
Usiamo il condizionale perché, in realtà, il pacchetto presentato dalla Commissione Juncker non è né una novità, né rappresenta un atto coraggioso. Anzi, si torna proprio indietro.

La normativa è infatti ereditata della precedente Commissione guidata da Barroso. L'attuale commissione Juncker la ritirò all’indomani del suo insediamento: una mossa che espose la nuova Commissione adaspre critiche che in parte rientrarono dietro la promessa del Presidente Junker di ripresentare il documento migliorato. Ma il confronto tra le due proposte è davvero impietoso.

L’obiettivo di riciclo dei rifiuti urbani: era del 70 per cento al 2030 nella prima proposta, scende al 65 per cento, mentre l’obiettivo di riciclo degli imballaggi scende dall’80 al 75 per cento al 2030. Alcuni paesi (Estonia, Grecia, Croazia, Lettonia, Malta, Romania e Slovacchia) potranno anche chiedere una proroga di 5 anni. A questo va aggiunto che il pacchetto non prevede più alcuna misura volta all'eliminazione di quelle sostanze tossiche dai prodotti che impediscono il riciclo e mettono in pericolo la salute di chi li produce o ripara.

Una bella sforbiciata anche per gli obiettivi sulla riduzione del conferimento in discarica. Il documento attuale prevede che possano finire in discarica nel 2030 fino al 10 per cento dei rifiuti domestici, compresi rifiuti riciclabili o compostabili. La proposta originaria fissava, per la stessa data, un massimo del 5 per cento per i rifiuti non pericolosi di origine domestica ed escludeva quelli riciclabili o compostabili.

Indietro tutta anche sulla raccolta separata della frazione organica. Nella proposta della precedente Commissione si fissava la obbligatorietà entro il 2025. Ora si parla di organizzarla ovunque entro il 2025 laddove si dimostri possibile sotto un profilo tecnico, economico e ambientale. Una clausola molto pericolosa che mantiene inalterati i privilegi della lobby degli inceneritori e la pretesa di considerare come rinnovabile la quota di energia derivata dalla combustione della frazione umida dei rifiuti urbani.

Per la riduzione dello spreco di cibo, si indicava un taglio del 30 per cento di cibo finito in spazzatura nel 2025 rispetto ai valori del 2017 mentre ora non viene suggerito nessun obiettivo. Scompare ogni riferimento agli obiettivi di efficienza nell’uso delle risorse, cioè come fare gli stessi prodotti consumando meno materie prime. Un punto che era invece alla base del pacchetto precedente, che indicava una riduzione del 30% rispetto al consumo di materie prime impiegate nella produzione manifatturiera. E pensiamo che questo sarebbe stato un aspetto centrale da rafforzare nel nuovo documento.

L’unico aspetto positivo è quello legato alla direttiva Ecodesign, che introduce criteri di durevolezza, riciclabilità e riparabilità negli elettrodomestici prodotti e venduti in Europa, così da combattere l'odioso fenomeno della obsolescenza programmata.

Complessivamente, il pacchetto non è per nulla un buon biglietto da visita da spendere al Summit sul Clima di Parigi.

Categorie: Politica

Grattacielo Regione Piemonte - Online variante n. 3 all’opera. Manfredi (Radicali): I quasi 3 milioni e mezzo di euro in più li pagherà come al solito Pantalone. I punti interrogativi sono rimasti scritti nero su bianco nel provvedimento

Radicali Italiani - Gio, 12/03/2015 - 16:41
03/12/15

Dichiarazione di Giulio Manfredi (Radicali Italiani):

 

È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte del 5 novembre scorso la determinazione dirigenziale 15 settembre 2015, n. 228 (vedi link in calce), contenente la variante n. 3 al progetto della Sede Unica della Regione Piemonte, in costruzione a Torino in zona Lingotto.

Finalmente questo documento,che riepiloga tutti i passaggi della complessa vicenda della costruzione del grattacielo della Regione Piemonte, è a disposizione di tutti i cittadini. Dopo la transazione fra Regione Piemonte e studio Fuksas, era inevitabile che il costo della variante (pari a euro 3.444.823,71) lo pagasse Pantalone, cioè tutti i cittadini. Resta l’amaro in bocca e numerosi interrogativi, che addirittura sono rimasti nero su bianco nel provvedimento (a pag. 8 compaiono ben quattro punti interrogativi).

A proposito dei costi dell’opera, ieri ho inviato formale richiesta di 'accesso civico' al responsabile per la Trasparenza della Regione Piemonte, Dr. Andrea Vanner, perché siano finalmente pubblicate online integralmente (con gli elenchi nominativi) le tre determinazioni dirigenziali relative a compensi ed incentivi pagati in questi anni al personale regionale per l’opera prestata inerente il grattacielo della Regione. Si tratta per la precisione delle determinazioni n. 1001 (DB0700-ST0701) del 28/11/2012, n. 70 (SB0100 STS102) del 8/11/2013 e n. 161 (SB0100-STS102) del 25/11/2014.

Il D. lgs. 33/2013 (cd 'legge sulla trasparenza'), all’art. 18, così recita: 'Le pubbliche amministrazioni pubblicano l'elenco degli incarichi conferiti o autorizzati a ciascuno dei propri dipendenti, con l'indicazione della durata e del compenso spettante per ogni incarico'.

Ho atteso che una richiesta di 'accesso agli atti' (cosa diversa dall’ 'accesso civico': chiedo che gli atti siano dati a me, non che siano resi pubblici per tutti) presentata dalla Cisl/Funzione Pubblica per ottenere le tre determinazioni andasse a buon fine ma dopo due mesi di attesa ho deciso di attivare l’ 'accesso civico' e di segnalare il problema di trasparenza relativo sia all’autorità nazionale Anticorruzione sia al difensore civico regionale, grazie ai banner appositi presente sui siti dei due enti.

Il 10 dicembre sarà la 'Giornata della Trasparenza', con solito convegno in Regione e solite belle parole. Magari arriviamoci anche con qualche buona azione.

 

Link a provvedimento su variante n. 3:

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2015/44/siste/00000116.htm

Categorie: Politica

SPORT - CALCIO - Lazio, Pioli: «La nostra classifica è... - Il Messaggero

Google: notizie dall'Italia - Gio, 12/03/2015 - 16:39

Il Messaggero

SPORT - CALCIO - Lazio, Pioli: «La nostra classifica è...
Il Messaggero
La vittoria manca da oltre un mese, addirittura dal 25 ottobre col Torino, Pioli quindi ribadisce: "Oggi la nostra classifica è un fallimento, ma ci sono ancora possibilità per far bene. L'obiettivo è rimanere in Europa anche l'anno prossimo”. Ma il ...
C'è la Juventus, Pioli vuole la vittoria e ammonisce: "Basta torti arbitrali"Goal.com
CALCIO, LAZIO; PIOLI: DOBBIAMO CREDERCI, SERVIRA' UNA GRANDE GARALa Repubblica
Lazio-Juventus, Pioli: "Troppi torti arbitrali. Lulic è arrabbiato". E risponde a ManciniCalciomercato.it
TUTTO mercato WEB
tutte le notizie (40) »
Categorie: Notizie

San Bernardino, il poliziotto eroe: «Calmi, le pallottole me le prendo io» VIDEO - Il Messaggero

Google: notizie dall'Italia - Gio, 12/03/2015 - 16:18

Il Messaggero

San Bernardino, il poliziotto eroe: «Calmi, le pallottole me le prendo io» VIDEO
Il Messaggero
Un video girato all'interno dell'ospizio teatro della sparatoria di ieri sera a San Bernardino, California, mostra gli attimi di panico e il tentativo della polizia di calmare i presenti. Il filmato è stato registrato con un telefono cellulare: si vede ...
Il poliziotto eroe: "Calmi, le pallottole me le prendo io"Leggo.it
Strage San Bernardino, prima la festa poi il terrore. Il poliziotto eroe: "Tranquilli, state calmi. Mi prendo io una pallottola ...L'Huffington Post

tutte le notizie (13) »
Categorie: Notizie

Clima, Radicali: governo renda credibili promesse di Parigi dicendo basta ai sussidi a chi inquina

Radicali Italiani - Gio, 12/03/2015 - 16:18
03/12/15

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Valerio Federico:

 

"Il presidente del Consiglio Renzi e il ministro dell’Ambiente Galletti hanno inaugurato la partecipazione italiana ai lavori di Parigi sul contenimento del riscaldamento globale auspicando decisioni vincolanti e vantando i successi dell’Italia in materia. In effetti l’Italia ha fatto moltissimo (anche se a caro prezzo per le bollette) in termini di sviluppo delle fonti rinnovabili elettriche: oggi per esempio siamo la terza potenza fotovoltaica mondiale dietro a Germania e Cina.

Eppure proprio questo governo, che auspica obblighi sovranazionali, ha fino a oggi violato la legge delega fiscale con cui a inizio 2014 il suo Parlamento lo impegnava a introdurre un pacchetto di segnali economici coerenti proprio con la decarbonizzazione dell’economia. E questo stesso governo si è per ora guardato bene dal mettere mano a sussidi interni costosi e contrari a ciò su cui Parigi sta lavorando, per esempio gli sconti fiscali alle fonti fossili che solo nel settore dei trasporti ammontano a circa 3,5 miliardi all’anno secondo la bozza di bilancio di previsione 2016-2018. Sussidi distorti che da un lato drogano l’economia avvantaggiando chi depaupera l’ambiente e non innova, dall’altro sono corresponsabili del fatto che le nostre città siano tra quelle in cui in Europa, secondo l’Ue e l’Oms, si muore di più di polveri sottili, e con maggiori violazioni dei limiti di legge in materia.

Se serve un nuovo accordo internazionale per rispettare le leggi ambientali italiane e il diritto alla salute, e per tramutare le promesse di 'Green act' del governo in almeno un presidio della legalità in materia d’ambiente, ben venga l’accordo.

Per ora le proposte concrete non vengono dall’esecutivo, come gli emendamenti “green” alla Stabilità proposti da Radicali Italiani e da Legambiente con l’iniziativa #menoinquinomenopago, che propone di smetterla con i regali a chi inquina e di redistribuire in modo equo le risorse liberate. Proposte riprese prima in un pacchetto di emendamenti alla Stabilità al Senato di Gianni Girotto del M5s (poi cassato in commissione Bilancio) e poi alla Camera dal socialista Oreste Pastorelli e altri deputati del gruppo misto e Pd, che ringraziamo tutti. Una convergenza verso l’approvazione degli emendamenti è un’opportunità per il Parlamento di ottenere il rispetto delle sue stesse indicazioni di un anno e mezzo fa, e per il governo di riempire di contenuti le sue promesse".

Categorie: Politica

Caccia. Radicali: bene ministro Galletti sul rispetto delle direttive comunitarie. Ora si intervenga subito per impedire la caccia nelle aree protette di interesse comunitario

Radicali Italiani - Gio, 12/03/2015 - 15:46
03/12/15

“Radicali Italiani - afferma Valerio Federico - condivide la scelta del ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, di non concedere deroghe sulla cattura e il commercio di uccelli protetti: una pratica vietata dalle norme comunitarie, ma lungamente praticata nel nostro paese, fino all’apertura di procedure di infrazione da parte dell’Unione europea. Il nostro movimento - prosegue il tesoriere di Radicali Italiani - è impegnato per il pieno rientro dell’Italia nella legalità. Insieme al segretario di Radicali Italiani, Riccardo Magi, abbiamo presentato un piano operativo al governo per sanare le fattispecie di illegalità che, in particolare nella materia ambientale, pongono il nostro paese al primo posto in Europa per violazioni del diritto comunitario".

Maria Giovanna Devetag, segretaria di Parte in Causa – Associazione Radicale Antispecista – ricorda come la pratica di catturare piccoli uccelli mediante l’uso di reti sia finalizzata non solo ad alimentare una radicata tradizione gastronomica presente in alcune regioni del Nord Italia ma anche all’utilizzo dei volatili come “richiami vivi” per i cacciatori. “Una pratica crudele e barbara espressamente vietata dall’Unione europea, che, come Radicali Italiani, chiediamo venga messa definitivamente al bando”.

“Il Ministero dell’Ambiente - conclude Fabrizio Cianci, segretario di EcoRadicali - Associazione Radicale Ecologista - adesso intervenga con una circolare che faccia finalmente chiarezza sulle attività venatorie nelle aree protette di interesse comunitario (Sic e Zps). In queste aree infatti la caccia non è permessa dalle direttive comunitarie ma molte regioni, Liguria in testa, procedono con deregolamentazioni, permettendo la caccia in aree protette anche ad alta densità turistica. Un doppio danno, quindi, per la popolazione faunistica, per gli ecosistemi e per le economie locali".

Categorie: Politica

Bankitalia: frena calo reddito 2014, 30.500 euro a famiglia - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Gio, 12/03/2015 - 15:38

Il Sole 24 Ore

Bankitalia: frena calo reddito 2014, 30.500 euro a famiglia
Corriere della Sera
15:05 ROMA (MF-DJ)--Nel 2014 il reddito familiare netto medio e' stato pari a 30.500 euro annui, circa 2.500 euro al mese. Tra il 2012 e il 2014 si e' arrestata la diminuzione del reddito familiare, che proseguiva dal 2008 ed era collegata ...
Bankitalia, la metà delle famiglie vive con meno di 2.100 euro al meseLa Repubblica
Frena discesa reddito famiglieTGCOM
Il reddito medio famiglie è 2500 euro al meseil Giornale
askanews -Rai News
tutte le notizie (20) »
Categorie: Notizie

Bolzano, Salvini al mercatino di Natale: tanti si fermano per fare un selfie o strappare un autografo - Alto Adige

Google: notizie dall'Italia - Gio, 12/03/2015 - 15:26

Alto Adige

Bolzano, Salvini al mercatino di Natale: tanti si fermano per fare un selfie o strappare un autografo
Alto Adige
Giovanissimi (ma non solo) in piazza Walther a caccia di un selfie. Il leader del Carroccio: "Mentre gli altri parlano e basta noi abbiamo già un candidato sindaco: Carlo Vettori. Sull'autonomia parliamo la stessa lingua" ...

altro »Google News
Categorie: Notizie

La Bce taglia il tasso sui depositi e allunga il Qe fino al marzo 2017. Comprerà anche bond degli enti locali - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Gio, 12/03/2015 - 15:00

Il Sole 24 Ore

La Bce taglia il tasso sui depositi e allunga il Qe fino al marzo 2017. Comprerà anche bond degli enti locali
Il Sole 24 Ore
La Bce rafforza il Quantitative easing con una serie di misure in buona parte attese dagli investitori, che infatti hanno reagito con una certa freddezza. Il potenziamento del programma di acquisto di titoli di Stato, deciso a larga maggioranza ma «non ...

altro »
Categorie: Notizie

Studio Enea: con il cambiamento climatico addio a Venezia, Ravenna, Ferrara e Oristano - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Gio, 12/03/2015 - 14:20

Il Sole 24 Ore

Studio Enea: con il cambiamento climatico addio a Venezia, Ravenna, Ferrara e Oristano
Il Sole 24 Ore
Addio a Venezia, Ravenna, Ferrara. La desertificazione del Mezzogiorno, che diventerà come la Tunisia. Questo scenario è stato immaginato dagli scienziati dell'Enea sulla base delle ipotesi di innalzamento dei mari del mondo in seguito al riscaldamento ...
Studio Enea: Sud Italia rischia di diventare come Nord Africaaskanews
CLIMA-Sud Italia: Enea, rischia di diventare come Nord Africa e 33 aree costiere a rischio inondazioneImpresa Mia

tutte le notizie (11) »
Categorie: Notizie

Parigi: altri 2 incriminati in Belgio, totale sale a otto - Metro

Google: notizie dall'Italia - Gio, 12/03/2015 - 13:38

Tiscali

Parigi: altri 2 incriminati in Belgio, totale sale a otto
Metro
(AGI) - Bruxelles, 3 dic. - Altre due persone sono state incriminate dalla magistratura belga per le stragi del 13 novembre a Parigi e il totale e' cosi' salito a otto: lo ha annunciato un portavoce della Procura Federale di Bruxelles, Eric van der ...
Attacchi Parigi, fermati in Belgio due sospettiReuters Italia
Stragi Parigi, Procura: due nuovi indagati in BelgioTiscali

tutte le notizie (6) »
Categorie: Notizie

Fallimento Valleverde, arrestato il fondatore Arcangeli - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Gio, 12/03/2015 - 13:09

Corriere della Sera

Fallimento Valleverde, arrestato il fondatore Arcangeli
Corriere della Sera
Con il fallimento del noto brand di calzature si sarebbe appropriato indebitamente di nove milioni di euro. Sequestrati 19 milioni. In manette anche un consulente bresciano. di Redazione Online. di. MI INTERESSA. gli argomenti. MI INTERESSA. A-A+ ...
Crac Valleverde, arrestato il fondatore del calzaturificioLa Stampa
Inchiesta Valleverde, misure cautelari anche per il fondatoreLa Repubblica
Fallimento Valleverde: la Guardia di Finanza esegue sei misure cautelariRiminiToday
Gazzetta di Mantova -Padova News (Comunicati Stampa)
tutte le notizie (32) »Google News
Categorie: Notizie

Banche salvate, da febbraio verranno messe all'asta - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Gio, 12/03/2015 - 13:09

TGCOM

Banche salvate, da febbraio verranno messe all'asta
TGCOM
13:07 - "Dovremo aver un'asta che immaginiamo partirà nel mese di febbraio". Lo ha detto Roberto Nicastro, presidente delle nuove banche nate dal salvataggio di Marche, Etruria, Carife e Carichieti, indicando i tempi per la cessione "in blocco o di ...

altro »
Categorie: Notizie

Salvataggio banche, Nicastro annuncia: asta a febbraio - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Gio, 12/03/2015 - 13:09

TGCOM

Salvataggio banche, Nicastro annuncia: asta a febbraio
TGCOM
13:15 - "Dovremo aver un'asta che immaginiamo partirà nel mese di febbraio". Lo ha detto Roberto Nicastro, presidente delle nuove banche nate dal salvataggio di Marche, Etruria, Carife e Carichieti, indicando i tempi per la cessione "in blocco o di ...
Asta a febbraio per le 4 banche salvateMilano Finanza
Il salvataggio delle quattro banche italiane: qualche considerazioneLa Repubblica
La Codacons annuncia: class action contro il salvataggio bancario del GovernoBlasting News
Formiche.net -Reuters Italia -L'Huffington Post -Gazzetta Ufficiale
tutte le notizie (171) »
Categorie: Notizie

Mediobanca annuncia deal per oggi 3/12 tra Che Banca! e Barclays: passano 550 dipendenti - Blasting News

Google: notizie dall'Italia - Gio, 12/03/2015 - 12:21

Blasting News

Mediobanca annuncia deal per oggi 3/12 tra Che Banca! e Barclays: passano 550 dipendenti
Blasting News
Con l'accordo di Mediobanca con Barclays, circa 550 dipendenti e 70 promotori passeranno alla banca online. Mediobanca annuncia Deal di CheBanca! Pubblicità. Dopo i nostri ultimi articoli riguardanti il comparto della previdenza, torniamo ad occuparci ...

altro »
Categorie: Notizie

Istat: "Il 40,3% dei pensionati percepisce meno di mille euro" - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Gio, 12/03/2015 - 11:41

TGCOM

Istat: "Il 40,3% dei pensionati percepisce meno di mille euro"
TGCOM
La spesa totale del 2014, oltre 277 miliardi di euro, supera il 17% del Pil nonostante ci siano meno pensionati. Inoltre le "new entry" saranno più povere con 3mila euro in meno all'anno. 11:42 - Il 40,3% dei pensionati percepisce un reddito da ...
L'Istat fotografa i pensionati: il 40% sotto i mille euro. Tre su 10 hanno due o più assegniLa Stampa
Istat: cala il numero dei pensionati, ma la spesa annua sale dell'1,6%AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Il 40,3% dei pensionati prende meno di 1.000 euro al meseil Giornale
Adnkronos -Corriere della Sera
tutte le notizie (35) »
Categorie: Notizie

Rientrato l'allarme bomba a Genova: piazza evacuata per valigia sospetta - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Gio, 12/03/2015 - 11:39

Il Sole 24 Ore

Rientrato l'allarme bomba a Genova: piazza evacuata per valigia sospetta
Il Sole 24 Ore
È rientrato l'allarme bomba scattato questa mattina in piazza Acquaverde, davanti alla stazione di Genova Principe. Dopo aver evacuato la zona, gli artificieri hanno utilizzato una particolare strumentazione per rendere innocuo l'eventuale esplosivo ...
Allarme bomba a Principe, ma era la valigia di un clochardLa Repubblica
Principe, allarme bomba in piazza AcquaverdeIl Secolo XIX
Borsone sospetto getta nel panico la stazione di Principe: scatta l'allarme bombaTelenord
GenovaToday -Primocanale -Il Vostro Giornale
tutte le notizie (15) »
Categorie: Notizie

Siria, raid britannici non faranno la differenza per gli esperti - Tiscali

Google: notizie dall'Italia - Gio, 12/03/2015 - 11:26

Tiscali

Siria, raid britannici non faranno la differenza per gli esperti
Tiscali
Londra, 3 dic. (askanews) - L'ingresso della Gran Bretagna nelle operazioni di bombardamento dell'Isis in Siria non farà una grande differenza sul piano operativo, secondo gli esperti che si continuano a interrogare sull'efficacia dei raid aerei nel ...

altro »
Categorie: Notizie

Pagine