Politica

"La riforma della custodia cautelare"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 03/14/2014 - 10:23
riflessioni a margine della proposta di legge C631 approvata dalla Camera dei Deputati il 9.1.2014 ed in esame al Senato. Saluti Francesco Urraro (Presidente COA Nola), Intervengono, fra gli altri: Guido Clavi (CSM), Michele Cerabona (Foro Napoli), Cosimo ferri (Sottosegretario Ministero della Giustizia), Raffaele Cantone (Corte Cassazione) Valerio Spigarelli (Presidente UCPI).
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con Mariano Giustino sulle manifestazioni ad Instambul

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 03/14/2014 - 08:48
Durante il notiziario del mattino.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 03/14/2014 - 08:48
Collegamenti con Laura Arconti su Satyagraha radicale su carcere e giustizia ed Antonio Stango su Consiglio dei Diritti umani dell'ONU di oggi a Ginevra; sintesi dell'intervista ad Antonello Soro sul convegno del Partito radicale transnazionale "Ragion di Stato contro Stato di diritto" del 18 febbraio scorso a Bruxelles; collegamento con David Carretta sul giudizio positivo dell'Unione europea sulle riforme economiche annunciate dal governo Renzi; collegamento con Mariano Giustino sulle manifestazioni ad Instambul; il redazionale di Spagnoli sul decreto legge del ministro Lorenzin all'ordine del giorno del Consiglio dei ministri di oggi in materia di stupefacenti.
Categorie: Notizie, Politica

"Staminali e medicina rigenerativa"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 03/13/2014 - 18:20
nell'ambito dei “Colloqui per la Scienza A Milano” il ciclo di incontri, dal 13 marzo al 19 giugno, per coinvolgere e far scoprire ai cittadini le nuove frontiere della ricerca a Milano e in Italia. Intervengono, tra gli altri, del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, dell’onorevole Lia Quartapelle e dell’assessore Cristina Tajani con la moderazione della Senatrice Elena Cattaneo.
Categorie: Notizie, Politica

Carceri: la giustizia britannica si rifiuta di far scontare la pena in Italia ad un somalo a causa dei trattamenti inumani e degradanti. Bernardini: un’altra umiliazione che non sembra scalfire l’inconcludenza di governo e parlamento

Radicali Italiani - Gio, 03/13/2014 - 18:02
13/03/14

Dichiarazione di Rita Bernardini, segretaria di Radicali italiani:

L’ex senatore Marco Perduca, Vice Presidente del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, mi ha trasmesso la notizia secondo la quale “the Royal Court of London” ha ieri deciso di non trasferire in Italia un cittadino somalo per scontare una pena detentiva perché ritiene che non sia possibile estradare persone verso paesi che violano l’art. 3 della Convenzione.

Dopo il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, che il 6 marzo scorso ha espresso “seria preoccupazione” per il modo in cui l'Italia sta affrontando il sovraffollamento carcerario in vista della scadenza del 27 maggio imposta dalla Corte EDU con la sentenza “pilota” dell’8 gennaio 2013 (Torreggiani), ora anche gli stati membri dell’Unione Europea cominciano a denunciare la tortura delle carceri italiane.

Lo scorso mese di novembre Marco Perduca era stato audito come esperto dai magistrati della Corte londinese proprio nell’ambito del procedimento chiamato a decidere sull’estradizione in Italia di Mr Hayle Abdi Badre.

Un’altra umiliazione in ambito europeo che però sembra non scalfire la colpevole inconcludenza del Governo e del Parlamento sull’illegalità della nostra giustizia e delle nostre carceri.

Personalmente, e ormai da 14 giorni, proseguo - con Irene Testa, Alessandra e Francesca Terragni e Diego Sabatinelli - lo sciopero della fame nell’ambito di un Satyagraha collettivo che vede coinvolte 979 persone che hanno deciso di scandire i giorni che ci separano dal 27 maggio con quotidiane iniziative nonviolente. Nostra intenzione è quella di sostenere le ragioni, le proposte e le speranze del Messaggio che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha rivolto al Parlamento l’8 ottobre del 2013.

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Intervista a Giovanni Venturi su acciaierie Lucchini di Piombino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 03/13/2014 - 16:24
Giovanni Venturi . coordinatore nazionale siderurgia Fiom-Cgil - ci parla dell'incontro avuto con il vice ministro De Vincenti nel quale l'esponente di governo ha illustrato ai sindacati le manifestazioni di interesse giunte al ministero dello Sviluppo Economico per rilevare le acciaierie Lucchini che occupano circa 2.500 lavoratori.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 03/13/2014 - 16:02
Audizione del comandante generale della Guardia di Finanza, Saverio Capolupo.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro “L’onere della toga”, scritto dal giornalista de Il Sole24Ore Lionello Mancini

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 03/13/2014 - 15:42
Insieme all’autore e al Vice Presidente del CSM Michele Vietti, interverranno il Primo presidente Giorgio Santacroce, il Procuratore generale della Cassazione Gianfranco Ciani, e il Procuratore della Repubblica di Roma Giuseppe Pignatone. Il volume narra le storie di cinque magistrati che, lontano dai riflettori, svolgono quotidianamente il loro lavoro. Attraverso questi racconti, emerge anche l’aspetto umano del lavoro del magistrato impegnato nella difesa della legalità.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine