Politica

Presentazione del volume a cura di Eugenia Ferragina e Paolo Malanima: "Rapporto sulle economie del Mediterraneo" (Il Mulino)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 12/23/2014 - 11:00
Partecipano: Eugenia Ferragina e Paolo Malanima. Conduce Giuseppe Di Leo.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 12/23/2014 - 08:55
sint bolognetti, mineo, gitti, manconi, melilla, boccia; bollettino antitrust di r.sommella
Categorie: Notizie, Politica

Derrick

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 12/23/2014 - 07:31
Categorie: Notizie, Politica

Bollettino dell'Antitrust: collegamento con Roberto Sommella

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 12/23/2014 - 00:00
Rimborsi viaggi in Egitto, impegni e sanzioni; Mezzo milione di multa a Tripadvisor; Impegni di Booking all'Antitrust sui prezzi offerti dagli hotel partner
Categorie: Notizie, Politica

Adapt - Analisi sul piano europeo "Garanzia giovani"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 12/23/2014 - 00:00
In studio Valeria Manieri in collegamento Michele Tiraboschi, docente di Diritto del Lavoro, Università di Modena e Reggio Emilia, coordinatore scientifico ADAPT (associazione per gli studi internazionali e comparati sul Diritto del Lavoro e sulle relazioni industriali) Temi: Il piano europeo "Garanzia giovani" e le opportunità sprecate
Categorie: Notizie, Politica

Set - Cinema fuoricampo

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 12/23/2014 - 00:00
Un ricordo di Virna Lisi, collegamento Enrico Vanzina, il Festival di Torino, i film in sala e il terzo "Lo Hobbitt". Cond8ce Emilio Targia con Francesco Alò
Categorie: Notizie, Politica

ADAPT: il sondaggio su Garanzia europea giovani

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 12/22/2014 - 17:59
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Francesco Seghezzi, Ricercatore ADAPT e responsabile comunicazione ADAPT. Da metà ottobre un questionario compilato già da 1.600 giovani italiani, su iniziativa di ADAPT e La Repubblica degli Stagisti, cerca di analizzare se e quanto stia funzionando il Piano europeo di "Garanzia giovani", che dovrebbe creare opportunità lavorative e formative per giovani NEET italiani. Gli elementi emersi da questa prima indagine ci dicono che il piano non sta funzionando affatto bene. www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it
Categorie: Notizie, Politica

LavorareInfo: imprese, tecnologia, occupazione, piano industriale nel Sud Italia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 12/22/2014 - 17:55
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Antonio Scuotto, Presidente Federmanager Napoli. Industria, innovazione, tecnologia, occupazione nel Mezzogiorno. Le aziende Finmeccanica in Campania, i fiori all'occhiello e rischi chiusura e delocalizzazione. Il prossimo piano industriale Finmeccanica, la visione del Governo, i suggerimenti di Federmanager. www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it
Categorie: Notizie, Politica

Satyagraha di Natale. A Foggia aderisce l'associazione "Mariateresa Di Lascia"

Radicali Italiani - Lun, 12/22/2014 - 17:53
22/12/14

L’Associazione radicale Mariateresa Di Lascia, della provincia di Foggia, dal 13 dicembre si unisce alla lotta nonviolenta del leader radicale Marco Pannella, "affinché nel nostro Paese si affermi la legalità nell’amministrazione della Giustizia, da anni straziata insieme alla vita di milioni di persone a causa dell’irragionevole durata dei processi penali e civili, e si rimuovano le cause strutturali che fanno delle nostre carceri luoghi di trattamenti inumani e degradanti".

L'associazione parteciperà con un digiuno a staffetta di militanti e simpatizzanti, a partire dal presidente Antonio Trisciuoglio, dal segretario Norberto Guerriero e dal tesoriere Maria Rosaria Lo Muzio. Ancora una volta siamo costretti dall’ignavia di questo governo e di questo Parlamento a ricorrere ad una forma estrema e non violenta di protesta, per porre l’attenzione sulla strage di giustizia e di diritto che ogni giorno viene perpetrata nelle carceri italiane e nelle aule giudiziarie.

La riforma vera della giustizia, l’amnistia e l’indulto, il riconoscimento del reato di tortura sono solo alcuni dei passi necessari per far sì che l’Italia torni ad essere una vera democrazia e non una democrazia “reale”. Con Marco Pannella, con la segretaria di Radicali Italiani, Rita Bernardini, l’associazione Mariateresa Di Lascia trascorrerà anche questo Natale accanto a quei cittadini detenuti, la cui pena detentiva non può essere trasformata in una vera e propria tortura.

Inoltre, accanto agli obiettivi nazionali del Satryagaha, ne poniamo uno specifico territoriale, chiediamo al sindaco e al consiglio comunale di Foggia la nomina di un Garante comunale per i detenuti, figura indispensabile affinché il carcere di Foggia, venga riconosciuto come parte integrante del territorio comunale e i cittadini detenuti come cittadini, al pari degli altri, della comunità foggiana.

I radicali foggiani invitano tutti i cittadini della provincia di Foggia che condividono questi obiettivi ad unirsi ai componenti dell’Associazione in questa staffetta di lotta nonviolenta, dando la propria adesione a questo documento e comunicandolo via mail all’indirizzo: associazionedilascia@gmail.com o telefonicamente al numero 3452887496.

Antonio Trisciuoglio
Norberto Guerriero
Mariarosaria Lo Muzio

 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Seduta straordinaria dell`assemblea plenaria del Csm alla presenza del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 12/22/2014 - 17:37
All`ordine del giorno: "Atto di indirizzo in previsione della redazione della Relazione sullo stato dell`amministrazione della giustizia, prevista dall`art.28 Regolamento Interno del CSM.
Categorie: Notizie, Politica

Giustizia. Manifestazione in piazza Beccaria per chiedere amnistia e indulto

Radicali Italiani - Lun, 12/22/2014 - 16:53
22/12/14

I radicali dell'Associazione "Andrea Tamburi" hanno manifestato il 20 dicembre in piazza Beccaria, a Firenze, per chiedere i provvedimenti di amnistia e indulto: durante l'iniziativa sono state allestite le immagini di alcuni persone morte in custodia dello Stato (Cucchi, Lonzi, Magherini, Aldrovandi, Perna) e uno specchio con la scritta: "Il prossimo potresti essere tu".

Massimo Lensi e Maurizio Buzzegoli dell'Associazione "Andrea Tamburi" hanno dichiarato: "Abbiamo cercato di sensibilizzare i cittadini sul vero e proprio massacro che si sta compiendo fuori e dentro le carceri italiane: dalla morte di Stefano Cucchi sono morti negli istituti penitenziari 893 detenuti. Questo testimonia il fallimento del sistema penitenziario italiano".

I due esponenti radicali ricordano la mobilitazione nazionale in corso: "Ad oggi più di 500 cittadini hanno aderito al Satyagraha organizzato dal Partito radicale per l'amnistia e l'indulto, così come invocati dal Presidente Napolitano: sono gli unici provvedimenti in grado di ristabilire lo Stato di diritto e la giustizia nel nostro paese".

Infine Lensi e Buzzegoli hanno sottolineato il problema della sanità penitenziaria: "Chiediamo che nella prossima legge finanziaria regionale sia data una adeguata copertura su questo punto, creando almeno nelle carceri più popolose un vero presidio sanitario permanente".

Per informazioni contattare Maurizio Buzzegoli al 3382318159

* foto: Massimo Lensi

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Pagine