Notizie

Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 05/08/2018 - 23:29
Puntata di "Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti" di martedì 8 maggio 2018 che in questa puntata ha ospitato Leonardo Monaco (tesoriere dell'Associazione Radicale Certi Diritti). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 29 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Quota 3001- Trasmissione per la campagna iscrizioni al Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 05/08/2018 - 22:07
Puntata di "Quota 3001- Trasmissione per la campagna iscrizioni al Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito" di martedì 8 maggio 2018 con gli interventi di Diego Sabatinelli (segretario della Lega Italiana per il Divorzio Breve), Giuseppe Lipera (avvocato), Matteo Tosi (garante dei Detenuti e Consigliere del Comune di Busto Arsizio), Irma Capece Minutolo (presidente della LILAP (Lega Italiana per la Lotta all'Alienazione Parentale)). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 51 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro di Natan Feltrin "Umani troppi umani. Sfide etico-ecologiche della crescita demografica" (Eretica)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 05/08/2018 - 21:11
Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Natan Feltrin "Umani troppi umani. Sfide etico-ecologiche della crescita demografica" (Eretica)", registrato a Torino martedì 8 maggio 2018 alle 21:11. Dibattito organizzato da Associazione Radicale "Adelaide Aglietta" di Torino. Sono intervenuti: Natan Feltrin (dottore di ricerca in Etica Ambientale presso l'Università di Santiago de Compostela), Francesco Nocco (membro dell'Assocazione Radicale Adelaide Aglietta), Silvio Viale (membro della Direzione dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Stefano Bilotti (membro dell'Associazione Radicale Enzo Tortora Radicali Milano), Igor Boni (coordinatore dell'Associazione Radicale Adelaide Aglietta di Torino). Tra gli argomenti discussi: Alimentazione, Ambiente, Antropologia, Cattolicesimo, Clima, Consumi, Demografia, Diritti Civili, Diritti Umani, Ecologia, Economia, Etica, Filosofia, Liberalismo, Libro, Nietzsche, Politica, Radicali Italiani, Religione, Societa', Storia, Tecnologia. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 43 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Radio Carcere: Il destino sempre più incerto della Riforma Penitenziaria. La donna detenuta morta nel carcere Capanne di Perugia forse a causa di una overdose di eroina.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 05/08/2018 - 21:00
Puntata di "Radio Carcere: Il destino sempre più incerto della Riforma Penitenziaria. La donna detenuta morta nel carcere Capanne di Perugia forse a causa di una overdose di eroina." di martedì 8 maggio 2018 condotta da Riccardo Arena con gli interventi di Beniamino Migliucci (presidente dell'Unione delle Camere Penali Italiane), Rita Bernardini (coordinatrice della Presidenza del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amnistia, Anm, Avvocatura, Carcere, Cassazione, Costituzione, Decessi, Diritti Umani, Diritto, Droga, Eroina, Gentiloni, Giustizia, Governo, Legge, Magistratura, Mattarella, Minisci, Ministeri, Orlando, Penale, Perugia, Presidenza Della Repubblica, Procedura, Undcp. La registrazione video di questa puntata ha una durata di 53 minuti. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro di Raffaele Marino "Aldo Moro è vivo. Un uomo popolare e non populista nella testimonianza del suo amato assistente Franco Tritto" (Ponte Sisto)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 05/08/2018 - 19:32
Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Raffaele Marino "Aldo Moro è vivo. Un uomo popolare e non populista nella testimonianza del suo amato assistente Franco Tritto" (Ponte Sisto)", registrato a Roma martedì 8 maggio 2018 alle ore 19:32. Sono intervenuti: Valter Vecellio (vice capo redattore del TG2 e direttore di Notizie Radicali), Maria Fida Moro (giornalista), Raffaele Marino (scrittore e regista). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Brigate Rosse, Cattolicesimo, Dc, Diritto, Fuci, Giustizia, Legge, Libro, Moro, Parlamento, Politica, Rapimenti, Servizi Segreti, Stato, Storia, Stragi, Studenti, Terrorismo, Tritto, Universita', Violenza. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 35 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Spazio Transnazionale

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 05/08/2018 - 19:31
L’Italia, a più di due mesi dalle elezioni, è senza governo. La proposta di un governo neutrale del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e le posizioni dei partiti viste dalla stampa internazionale; L’annuncio del Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, sulla scelta USA di abbandonare l’accordo sul nucleare iraniano: questi i temi di oggi in Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono: Davood Abbasi (Corrispondente Agi dalla Repubblica Islamica d’Iran) in collegamento da Teheran, Jean Pierre Darnis (Vicedirettore del Programma Sicurezza e Difesa dello IAI), Giampiero Gramaglia (Direttore di Affari Internazionali, la rivista dell’Istituto Affari Internazionali), Alina Harja (Giornalista rumena), Vera Shcherbakova (Corrispondente per l’agenzia Iter-Tass dall’ Italia) e Andrew Spannaus (Giornalista e analista americano, fondatore di Transatlantico.info). In apertura l’intervista a Lorenzo Bini Smaghi (Presidente di Société Genérale e di Italgas. Già membro del Comitato Esecutivo della Banca Centrale Europea). Conduce Francesco De Leo.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro di Guillermo Arriaga "Il selvaggio" (Bompiani)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 05/08/2018 - 19:03
Dialogano con l'autore Enrico Magrelli ed Elena Stancarelli. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Guillermo Arriaga "Il selvaggio" (Bompiani)", registrato a Roma martedì 8 maggio 2018 alle ore 19:03. Dibattito organizzato da Bompiani. Sono intervenuti: Guillermo Arriaga (scrittore), Enrico Magrelli (giornalista e critico cinematografico), Elena Stancanelli (scrittrice e giornalista). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ambiente, Animali, Cattolicesimo, Cinema, Libro, Messico, Natura, Politica, Religione, Societa', Spettacolo, Storia, Violenza. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 34 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Gulliermo Arriaga presenta "Il Selvaggio" Bompiani Editore. Dialogano con lui Enrico Magrelli e Elena Stancanelli

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 05/08/2018 - 19:03
Registrazione video del dibattito dal titolo "Gulliermo Arriaga presenta "Il Selvaggio" Bompiani Editore. Dialogano con lui Enrico Magrelli e Elena Stancanelli", registrato a Roma martedì 8 maggio 2018 alle 19:03. Sono intervenuti: Guillermo Arriaga (scrittore), Enrico Magrelli (giornalista e critico cinematografico), Elena Stancanelli (scrittrice e giornalista). La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 34 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Moneyfarm: nuovo incontro di Redazione Finanza con Davide Casaleggio

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 05/08/2018 - 18:30
Ciclo di dibattiti economico-finanziari organizzati da Moneyfarm, società internazionale di gestione digitale del risparmio, in collaborazione con Linkiesta. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Moneyfarm: nuovo incontro di Redazione Finanza con Davide Casaleggio", registrato a Milano martedì 8 maggio 2018 alle 18:30. Dibattito organizzato da MoneyFarm. Sono intervenuti: Francesco Cancellato (direttore di Linkiesta), Sebastiano Picone (direttore commerciale per l'Italia di Moneyfarm), Davide Casaleggio (presidente della Casaleggio Associati Srl), Paolo Galvani (cofondatore di Moneyfarm). Tra gli argomenti discussi: Ambiente, Banche, Casaleggio, Crisi, Digitale, Economia, Finanza, Finanza Pubblica, Finanziamenti, Imprenditori, Impresa, Internet, Investimenti, Politica, Risparmio. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 12 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Moneyfarm: nuovo incontro di Redazione Finanza, ospite Davide Casaleggio (Presidente di Casaleggio Associati)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 05/08/2018 - 18:30
Ciclo di dibattiti economico-finanziari organizzati da Moneyfarm, società internazionale di gestione digitale del risparmio, in collaborazione con Linkiesta. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Moneyfarm: nuovo incontro di Redazione Finanza, ospite Davide Casaleggio (Presidente di Casaleggio Associati)", registrato a Milano martedì 8 maggio 2018 alle ore 18:30. Sono intervenuti: Francesco Cancellato (direttore di Linkiesta), Sebastiano Picone (Moneyfarm), Davide Casaleggio (presidente della Casaleggio Associati Srl), Paolo Galvani (Moneyfarm). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Finanza Pubblica. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 12 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Vico a Palazzo Filomarino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 05/08/2018 - 18:13
Inaugurazione della mostra bibliografica promossa nell'ambito della XXIV edizione del Maggio dei Monumenti 2018 intitolata a Giambattista Vico. Registrazione video del dibattito dal titolo "Vico a Palazzo Filomarino", registrato a Napoli martedì 8 maggio 2018 alle 18:13. Dibattito organizzato da Istituto Italiano per gli Studi Storici. Sono intervenuti: Raffaele Ausiello (attore), Marta Herling (segretario generale dell'Istituto Italiano di Studi Storici di Napoli), Nino Daniele (assessore alla Cultura del Comune di Napoli), Fulvio Tessitore (membro del Consiglio Direttivo dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici di Napoli), Elli Catello (responsabile della Biblioteca dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Biblioteche, Comuni, Croce, Cultura, Filosofia, Libro, Napoli, Patrimonio, Storia. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 5 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro "Palazzo d’ingiustizia. Il caso Robledo e l’indipendenza della magistratura. Viaggio nelle procure italiane" di Riccaro Iacona (Marsilio)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 05/08/2018 - 18:05
Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro "Palazzo d’ingiustizia. Il caso Robledo e l’indipendenza della magistratura. Viaggio nelle procure italiane" di Riccaro Iacona (Marsilio)", registrato a Roma martedì 8 maggio 2018 alle ore 18:05. Sono intervenuti: Marco Mensurati (giornalista "La Repubblica"), Riccardo Iacona (giornalista), Antonino Di Matteo (sostituto procuratore presso la Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo), Marco Travaglio (direttore "il Fatto Quotidiano"), Alfredo Robledo (procuratore della Repubblica Aggiunto presso il Tribunale di Torino). Tra gli argomenti discussi: Autonomia, Csm, Giustizia, Libro, Magistratura, Politica, Robledo. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 25 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Neureka - Dialoghi su Europa, politica ed economia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 05/08/2018 - 18:03
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale).In collegamento da Berlino Tonia Mastrobuoni, corrispondente dalla Germania per il quotidiano La Repubblica. I rapporti Ue- Usa, Trump-Merkel-Macron, le riforme europee, lo stallo politico-istituzionale italiano. www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "Neureka - Dialoghi su Europa, politica ed economia" di martedì 8 maggio 2018 condotta da Valeria Manieri con gli interventi di Tonia Mastrobuoni (corrispondente de la Repubblica da Berlino). Tra gli argomenti discussi: Acciaio, Alluminio, Antieuropeismo, Commercio, Deficit, Difesa, Economia, Europa, Francia, Germania, Globalizzazione, Governo, Immigrazione, Impresa, Investimenti, Italia, Iva, Legge Elettorale, Macron, Mercato, Merkel, Partiti, Pil, Politica, Protezionismo, Riforme, Sanzioni, Spesa Pubblica, Sviluppo, Trump, Unione Europea, Usa. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 16 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Commissioni speciali riunite per l'esame di Atti del Governo di Camera e Senato

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 05/08/2018 - 18:00
Nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di economia e finanza 2018, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato, svolgono le seguenti audizioni: ore 18 rappresentanti della Corte dei conti; ore 19 rappresentanti del Cnel. Registrazione video di "Commissioni speciali riunite per l'esame di Atti del Governo di Camera e Senato", registrato a Camera Dei Deputati martedì 8 maggio 2018 alle 18:00. Sono intervenuti: Nicola Molteni (presidente della commissione speciale della Camera, Lega Nord e Autonomie), Luigi Marattin, Angelo Buscema (presidente della Corte dei conti), Claudio Borghi, Andrea Mandelli, Andrea Cioffi, Alessio Villarosa, Nunzio Angiola (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Vasco Errani, Tiziano Treu (presidente del CNEL), Renata Polverini, Dario Galli, Silvia Fregolent, Mario Turco (senatore, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Cosimo Adelizzi (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)). Tra gli argomenti discussi: Economia, Finanza Pubblica. La registrazione video ha una durata di 2 ore e 25 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Le parole e le cose - Conversazione con Matteo Strukul sul suo libro "Giacomo Casanova. La sonata dei cuori infranti" (Arnoldo Mondadori)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 05/08/2018 - 18:00
Puntata di "Le parole e le cose - Conversazione con Matteo Strukul sul suo libro "Giacomo Casanova. La sonata dei cuori infranti" (Arnoldo Mondadori)" di martedì 8 maggio 2018 , condotta da Massimiliano Coccia con gli interventi di Matteo Strukul (scrittore). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cultura, Letteratura, Libro, Politica, Societa', Storia, Venezia. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Lo stato del mondo

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 05/08/2018 - 17:40
Presentazione del numero 4/2018 della rivista italiana di geopolitica Limes. Registrazione video del dibattito dal titolo "Lo stato del mondo", registrato a Roma martedì 8 maggio 2018 alle 17:40. Dibattito organizzato da Limes - Rivista Italiana di Geopolitica e Società Italiana Organizzazione Internazionale. Sono intervenuti: Franco Frattini (presidente della Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale), Lucio Caracciolo (direttore della rivista italiana di geopolitica Limes), Giuseppe Cucchi (generale della Riserva dell'Esercito Italiano), Francesco Sisci (membro del Consiglio Scientifico di Limes), Giorgio Cuscito (analista di Limes e curatore della newsletter Bollettino Imperiale). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Accordi Internazionali, Africa, Arabia Saudita, Asia, Cina, Commercio, Corea Del Nord, Corea Del Sud, Democrazia, Demografia, Difesa, Economia, Esteri, Estremo Oriente, Europa, Forze Armate, Geopolitica, Giappone, Gibuti, Globalizzazione, Guerra, Hezbollah, Immigrazione, Internet, Iran, Israele, Italia, Libano, Libro, Limes, Mao Tze Tung, Medio Oriente, Mercato, Nato, Nucleare, Peace Keeping, Periodici, Politica, Russia, Siria, Storia, Taiwan, Tecnologia, Terrorismo Internazionale, Trump, Unione Europea, Usa, Xi Jinping. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 33 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Libano, elezioni legislative: Hariri perde un terzo dei seggi. Intervista a Camille Eid

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 05/08/2018 - 17:31
I risultati delle elezioni legislative di domenica 6 maggio: il movimento del premier sunnita Saad Hariri, Courant du Futur, perde un terzo dei seggi. Il fronte sunnita esce frantumato dalle elezioni, che si sono svolte con sistema proporzionale. Il fronte sciita di Hezbollah e Amal resta compatto e conferma le proprie posizioni in termini di seggi al Parlamento. Courant Patriotique libre, il partito del presidente Michel Aoun, potrebbe diventare l'ago della bilancia per la formazione del nuovo governo a guida sunnita: l'orientamento di Aoun sarà fondamentale per un eventuale incarico a premier di Saad Hariri.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro di Guido Crainz "Il sessantotto sequestrato. Cecoslovacchia, Polonia, Jugoslavia e dintorni" (Donzelli)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 05/08/2018 - 17:15
Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Guido Crainz "Il sessantotto sequestrato. Cecoslovacchia, Polonia, Jugoslavia e dintorni" (Donzelli)", registrato a Roma martedì 8 maggio 2018 alle ore 17:15. Dibattito organizzato da Donzelli Editore. Sono intervenuti: Angelo Bolaffi (filosofo della politica e germanista), Annalisa Cosentino (professoressa), Francesco Guida (professore), Pavel Kolár (professore), Guido Crainz (professore). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cecoslovacchia, Comunismo, Est, Europa, Geopolitica, Giovani, Intellettuali, Jugoslavia, Kundera, Libro, Movimenti, Politica, Polonia, Praga, Sessantotto, Socialismo, Storia, Urss. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 47 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Focus Europa - Le iniziative della rappresentanza della Commissione europea in Italia e la festa dell'Europa

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 05/08/2018 - 17:14
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale).In collegamento Vito Borrelli, vice capo della Rappresentanza della Commissione europea in Italia. Le iniziative della Commissione europea e della sua rappresentanza nel nostro Paese: la festa dell'Europa, il 9 maggio, occasione per lanciare l'iniziativa Eu and Me, per incoraggiare i giovani a conoscere l'Unione europea e le sue opportunità, a un anno dalle prossime elezioni europee nel 2019. Il giro d'Italia si tinge d'Europa con la presenza della rappresentanza della Commissione Ue in alcune tappe del giro ciclistico per presentare iniziative nel campo dello sport, della salute, della mobilità sostenibile. www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro "L'Iran al tempo di Trump" di Luciana Borsatti (Castelvecchi)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 05/08/2018 - 17:01
Sono presenti con l'autrice, il presidente della Fnsi, Giuseppe Giulietti; il direttore dell'Ansa, Luigi Contu; la giornalista di Repubblica, Francesca Caferri; l'iranista Carlo Cereti (Università di Roma, La Sapienza). Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro "L'Iran al tempo di Trump" di Luciana Borsatti (Castelvecchi)", registrato a Roma martedì 8 maggio 2018 alle 17:01. Dibattito organizzato da Federazione Nazionale Stampa Italiana. Sono intervenuti: Giuseppe Giulietti (presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana), Francesca Caferri (giornalista de La Repubblica), Luciana Borsatti (giornalista Ansa), Luigi Contu (direttore dell'Ansa), Carlo Cereti (professore, consigliere culturale presso l'Ambasciata d'Italia a Teheran). Tra gli argomenti discussi: Donna, Economia, Geopolitica, Giornalismo, Giornalisti, Giovani, Guerra, Informazione, Investimenti, Iran, Islam, Italia, Libro, Medio Oriente, Nucleare, Obama, Politica, Religione, Rohani, Siria, Trump, Usa. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 25 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine