Notizie
Conferenza stampa di Forensic Architecture sul rapporto sui respingimenti che sarà presentato alla CEDU
Nella conferenza stampa viene illustrato il ricorso alla Corte Europea dei Diritti umani e viene presentato un rapporto audio-visivo prodotto da Forensic Oceanography/Forensic Architecture che ricostruisce questo ed altri casi di respingimento. Ricorso alla Corte Europea dei Diritti umani contro l'Italia per aver coordinato la Guardia Costiera Libica nei respingimenti che hanno portato ad abusi e al decesso di migranti. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa di Forensic Architecture sul rapporto sui respingimenti che sarà presentato alla CEDU" che si è tenuta a Roma martedì 8 maggio 2018 alle 10:44. Con Sara Prestianni (ricercatrice dell'ARCI (Associazione Ricreativa e Culturale Italiana)), Charles Heller (co-fondatore del progetto Forensic Oceanography), Violeta Moreno-Lax (Global Legal Action Network), Loredana Leo (referente regionale del Lazio dell'Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione), Talya Lockman-Fine (Yale Law School (USA)), Giorgia Linardi (portavoce Sea - Watch in Italia), Luigi Manconi (direttore dell'UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali)). La conferenza stampa è stata organizzata da Forensic Architecture. Tra gli argomenti discussi: Corte Europea Dei Diritti Dell'uomo, Diritti Umani, Emergenza, Giustizia, Guardia Costiera, Immigrazione, Italia, Libia, Mare, Mediterraneo, Onu, Rifugiati, Sicurezza. La registrazione video della conferenza stampa dura 1 ora e 42 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Trasparenza e libertà di informazione nello stato di diritto. Giornalisti minacciati e sistemi di protezione
Convegno nell'ambito del World Press Freedom Day 2018 organizzato da Autorità garante per le comunicazioni e Ossigeno per l'Informazione con il patrocinio dell'Unesco e in collaborazione con l'Ordine dei giornalisti del Lazio. Convegno "Trasparenza e libertà di informazione nello stato di diritto. Giornalisti minacciati e sistemi di protezione", registrato a Roma martedì 8 maggio 2018 alle ore 10:10. L'evento è stato organizzato da Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e Ossigeno per l'Informazione. Sono intervenuti: Angelo Marcello Cardani (presidente dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), Antonio Guterres (segretario generale dell'ONU), Maria Elisabetta Alberti Casellati (presidente del Senato), Virginia Raggi (sindaco del Comune di Roma, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Dunja Mijatovic (commissario per i Diritti umani del Consiglio d'Europa), Giovanni Salvi (procuratore generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Roma), Mehdi Benchelah (rapprsentante Unesco Division of Freedom of Expression and Media Development), Marco Del Mastro (direttore del Servizio Economico-Statistico dell'autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), Alberto Spampinato (presidente di Ossigeno per l'Informazione), Mario Morcellini (commissario della Autorità per le Garanzie nelle Comuncazioni), Federica Angeli (giornalista), Paolo Borrometi (giornalista e presidente di Articolo 21), Corinne Vella (direttrice della Rivista Taste&Flair), Fabrizio Carotti (direttore generale della Federazione Italiana Editori Giornali (FIEG)), Ricardo Gutierrez (presidente European Federation of Journalists), Carlo Verna (presidente dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti), Mario Morcellini (commissario dell'Autorità per le Garanzie nelle Comuncazioni). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Angeli, Associazioni, Criminalita', Democrazia, Diritti Umani, Diritto, Garante Comunicazioni, Giornali, Giornalismo, Giornalisti, Informazione, Mafia, Ordini Professionali, Parlamento, Politica, Sicurezza, Societa'. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 30 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Processo Riva ed altri (ILVA)
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Riva ed altri (ILVA)" che si è tenuta a Taranto martedì 8 maggio 2018. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 7 ore e 28 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo d'appello "Mafia Capitale"
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo d'appello "Mafia Capitale"" che si è tenuta martedì 8 maggio 2018 a Roma. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Appello, Brugia, Buzzi, Carminati, Comuni, Corruzione, Criminalita', Mafia, Partiti, Politica, Roma. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 5 ore e 2 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sulle elezioni presidenziali e parlamentari in Turchia del 24 giugno prossimo
Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sulle elezioni presidenziali e parlamentari in Turchia del 24 giugno prossimo", registrato martedì 8 maggio 2018 alle 09:06. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà" e corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Curdi, Diritto, Elezioni, Erdogan, Esteri, Geopolitica, Islam, Politica, Presidenziale, Societa', Turchia. La registrazione audio ha una durata di 12 minuti.
Notiziario del mattino
Dichiarazione integrale del presidente Mattarella alla fine del terzo giro di consultazioni di ieri al Quirinale; commento di Maurizio Turco sul messaggio del presidente Mattarella al microfono di Alessio Falconio; dichiarazioni di Luigi Di Maio, Matteo Salvini, Maurizio Martina ed Emma Bonino dopo l'incontro con presidente Mattarella; collegamento con Mariano Giustino da Ankara sulle elezioni presidenziali e parlamentari in Turchia del 24 giugno prossimo; rubrica "Adapt" a cura di Valeria Manieri e professor Michele Tiraboschi; rubrica "Bollettino dell'Antitrust" di Roberto Sommella.
Bollettino dell'Antitrust
Vendite on line: nuovi interventi per un corretto sviluppo del mercato. Puntata di "Bollettino dell'Antitrust" di martedì 8 maggio 2018 che in questa puntata ha ospitato Roberto Sommella (direttore delle Relazioni Esterne e Rapporti Istituzionali dell'Autorità Antitrust). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Antitrust, Commercio, Consumatori, Garante Mercato, Impresa, Informazione, Internet, Mercato, Sanzioni. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 3 minuti.
Stampa e regime
Puntata di "Stampa e regime" di martedì 8 maggio 2018 condotta da Massimo Bordin . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 24 minuti. Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
Derrick
Cambiamento climatico e foreste. Puntata di "Derrick" di martedì 8 maggio 2018 con gli interventi di Tommaso Ciuffoletti (content manager di Treedom), Michele Governatori (economista). Tra gli argomenti discussi: Agricoltura, Ambiente, Aria, Ecologia, Economia, Effetto Serra, Energia, Foreste, Inquinamento, Onu. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 3 minuti.
Rassegna stampa estera
Puntata di "Rassegna stampa estera" di martedì 8 maggio 2018 condotta da David Carretta . Tra gli argomenti discussi: Crisi, Democrazia, Elezioni, Erdogan, Esteri, Governo, Immigrazione, Italia, Nazionalismo, Politica, Rassegna Stampa, Turchia, Unione Europea. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.
Corrispondenza di Augusto Sainati dal 71º Festival del Cinema di Cannes
Registrazione audio di "Corrispondenza di Augusto Sainati dal 71º Festival del Cinema di Cannes", registrato a Cannes martedì 8 maggio 2018 alle 00:00. Sono intervenuti: Augusto Sainati (critico cinematografico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cannes, Cinema, Critica, Cultura, Film, Intellettuali, Internet, Iran, Italia, Mass Media, Politica, Russia. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
E-cig. Svapo e riduzione del danno
Approfondimento a cura di Stefano Caliciuri. Registrazione audio di "E-cig. Svapo e riduzione del danno", registrato martedì 8 maggio 2018 alle 00:00. Sono intervenuti: Stefano Caliciuri (direttore di Sigmagazine). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Bilancio, Commercio, E-cig, Esercizi Commerciali, Fumo, Internet, Italia, Legge Di Bilancio, Monopolio, Proibizionismo, Salute, Sanzioni, Stato, Tabacco. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
FaiNotizia - L’officina "dopo di noi", a due anni dalla legge. La puntata settimanale
In questa puntata le interviste a Luigi Vittorio Berliri, presidente di Casa al Plurale, una rete di case famiglia per disabili adulti a Roma; e alla senatrice Annamaria Parente del PD, relatrice della legge 112/2016 e presidente del "Comitato Officina Dopo di Noi". Puntata di "FaiNotizia - L’officina "dopo di noi", a due anni dalla legge. La puntata settimanale" di lunedì 7 maggio 2018 che in questa puntata ha ospitato Luigi Vittorio Berliri (presidente di Casa al Plurale), Annamaria Parente (senatore, Partito Democratico). Tra gli argomenti discussi: Amministrazione, Assistenza, Associazioni, Comuni, Comunicazione, Disabili, Enti Locali, Famiglia, Finanza Pubblica, Informazione, Integrazione, Lazio, Politica, Regioni, Roma, Salute, Sanita', Societa'. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 28 minuti.
Cittadini in divisa
Sull'assoluzione di Emiliano Boi, maresciallo infermiere della Marina Militare Italiana. Puntata di "Cittadini in divisa" di lunedì 7 maggio 2018 che in questa puntata ha ospitato Luca Marco Comellini (segretario del Partito per la Tutela dei Diritti dei Militari). Tra gli argomenti discussi: Acqua, Alimentazione, Alimenti, Boi, Controlli, Forze Armate, Giustizia, Marina, Navi, Navigazione, Salute, Sanita'. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 27 minuti.
Speciale Giustizia
Convegno "Le ragioni della riforma penitenziaria" del 2 maggio scorso a Firenze. Puntata di "Speciale Giustizia" di lunedì 7 maggio 2018 , condotta da Lorena D'Urso . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Avvocatura, Carcere, Cultura, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Gentiloni, Giustizia, Governo, Riforme, Ucpi. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 57 minuti.
Intervista a Nino Bertoloni Meli sulle parole del Presidente Mattarella sull'ipotesi di un Governo "neutro"
"Intervista a Nino Bertoloni Meli sulle parole del Presidente Mattarella sull'ipotesi di un Governo "neutro"" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Nino Bertoloni Meli (giornalista de "Il Messaggero"). L'intervista è stata registrata lunedì 7 maggio 2018 alle ore 18:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Di Maio, Elezioni, Governo, Lega Nord, Mattarella, Partito Democratico, Politiche 2018, Presidenza Della Repubblica, Salvini. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Intervista ad Andrea Cecconi sull'ipotesi di elezioni anticipate
"Intervista ad Andrea Cecconi sull'ipotesi di elezioni anticipate" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Andrea Cecconi (deputato, Misto). L'intervista è stata registrata lunedì 7 maggio 2018 alle 18:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Berlusconi, Di Maio, Elezioni, Fiducia, Forza Italia, Gentiloni, Governo, Lega Nord, Movimento 5 Stelle, Parlamento, Politiche 2018, Presidenza Della Repubblica, Salvini. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Intervista a Francesco Boccia sull'ipotesi di un Governo "neutrale"
"Intervista a Francesco Boccia sull'ipotesi di un Governo "neutrale"" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Francesco Boccia (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata lunedì 7 maggio 2018 alle ore 18:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Destra, Forza Italia, Governo, Lega Nord, Legge Elettorale, Mattarella, Movimento 5 Stelle, Partiti, Partito Democratico, Politica, Presidenza Della Repubblica, Riforme. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Intervista a Fabio Rampelli sulle parole del Presidente Mattarella sull'ipotesi di un Governo "neutrale"
"Intervista a Fabio Rampelli sulle parole del Presidente Mattarella sull'ipotesi di un Governo "neutrale"" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Fabio Rampelli (deputato, capogruppo alla Camera dei deputati, Fratelli d'Italia). L'intervista è stata registrata lunedì 7 maggio 2018 alle ore 18:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Destra, Elezioni, Fratelli D'italia, Governo, Mattarella, Partiti, Politica, Politiche 2018, Presidenza Della Repubblica. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Intervista a Piero Fassino sulla formazione del nuovo Governo e sulle possibili elezioni anticipate
"Intervista a Piero Fassino sulla formazione del nuovo Governo e sulle possibili elezioni anticipate" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Piero Fassino (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata lunedì 7 maggio 2018 alle ore 18:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Destra, Elezioni, Governo, Istituzioni, Lega Nord, Mattarella, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Politica, Politiche 2018, Presidenza Della Repubblica. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.