Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Conferenza stampa al termine dellevento IBAC Italy 2014
Intervengono: il Presidente del Consiglio On. Enrico Letta, il Ministro degli Esteri Signora Emma Bonino e Sir Martin Sorrell, Chairman di IBAC (International Business Advisory Council). LIBAC, organismo nato ventisei anni fa a Shangai, è composto dai vertici delle più importanti multinazionali mondiali ed ha lobiettivo di suggerire best practices per attrarre investimenti, migliorare la qualità della vita, sviluppare tecnologia e infrastrutture al fine di rendere competitivo un territorio a livello internazionale.
Intervista a Sergio Ravelli sul processo per inquinamento a Tamoil a Cremona
Sergio Ravelli, Presidente dell'Associazione radicale Piero Welby ed autore del libro "Gheddafi a Cremona" (Edizioni Pro memoria)
Commissioni Finanze e Attività produttive della Camera
nellambito dellesame in sede referente del disegno di legge C. 1920 di conversione in legge del decreto-legge n. 145 del 2013, recante interventi urgenti di avvio del piano 'Destinazione Italia', per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC - auto, per l'internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonché misure per la realizzazione di opere pubbliche ed EXPO 2015 svolgeranno le seguenti audizioni informali:
Ore 12.30 Audizione dei rappresentanti del Gestore servizi energetici (GSE);
Ore 13.15 Audizione dei rappresentanti di Confedilizia;
Ore 14.00 Audizione dei rappresentanti di Confindustria;
Ore 14.45 Audizione dei rappresentanti dellAgenzia per la promozione allestero e linternazionalizzazione delle imprese italiane ICE.
L'amministrazione della giustizia, il carcere, l'eccessiva durata dei processi, la magitratura, la realtà napoletana, i referendum radicali dell'86
Barbieri, Pannella 9 genn 1985 Napoli inaugurazione dell'anno giudiziario
Pannella, Criscuolo... 17 aprile 1986 dib
LavorareInfo: focus sulla Legge di Stabilità e sui Decreti "Milleproroghe" e "Salva Roma"
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). Ospite della puntata Nicola Salerno, economista presso l'EIOPA,
Un commento sulla legge di stabilità, il milleproroghe e il "salva Roma"; l'approccio legislativo scelto, l'efficacia dei provvedimenti; spending review e lotta alla evasione fiscale.
www.radioradicale.it - www.lavorareinfo.it
"Lo scenario europeo sotto la Presidenza italiana".
Con il Presidente della Confindustria, il Dott. Giorgio Squinzi.
Non credenti e credenti: differenti, con identici diritti
Partecipano: Laura Balbo (sociologa e presidente onoraria dellUaar), Gherardo Colombo (ex magistrato, membro del Consiglio damministrazione della Rai), Paolo Ferrero (Rifondazione comunista), Khaled Fouad Allam (sociologo, esperto di islamismo), Stefano Levi della Torre (docente al Politecnico di Milano, esperto di ebraismo), Aurelio Mancuso (presidente di Equality Italia), Stefano Moriggi (filosofo della Scienza, docente presso lUniversità di Milano Bicocca). Introduce Isabella Cazzoli (responsabile delle relazioni istituzionali dellUaar). Modera Raffaele Càrcano, segretario dellUaar.
Notiziario del mattino
Sintesi delle interviste di Giovanna Reanda ad Enza Bruno Bossio, sintesi dell'intervista di Claudio Landi a Luigi Manconi; sintesi dell'intervista di Alessio Falconio a Gianni Melilla; sintesi dell'intervista di Claudio Landi a Pietro Ichino; sintesi dell'intervista di Alessio Falconio a Renato Brunetta.
Set - Cinema fuoricampo
In studio Emilio Targia con Francesco Alò ed in collegamento telefonico con Emanuele Caruso
Argomenti della puntata: La top ten deli film 2013; il "cinema dal basso" e l'uscita di "E fu sera e fu mattina" di Manuele Caruso; Il "Courmayeur Noir Film Festival"; "Il capitale umano" di Virzì; "Il grande match" con Stallone e De Niro; "American hustle"
Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti
A cura di Leonardo Monaco
Overshoot
In studio Enrico Salvatori con Aldo Loris Rossi in collegamento telefonico
Speciale Giustizia
Su processo trattativa stato/mafia: esame di Padellaro