Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 4 mesi 2 settimane fa

Speciale Commissioni

Sab, 01/11/2014 - 13:30
Categorie: Notizie, Politica

67° Anniversario della fondazione del PSDI

Sab, 01/11/2014 - 10:39
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Sab, 01/11/2014 - 09:00
Sintesi interviste a Bernardini; collegamento in diretta con Mercede Bresso; sintesi interviste a Boni, Giannini, Mazziotti, Legnini; la rubrica Cinema&Cinema di G.Cercone
Categorie: Notizie, Politica

Stampa e regime

Sab, 01/11/2014 - 07:36
Categorie: Notizie, Politica

Il rovescio del diritto - Pillola

Sab, 01/11/2014 - 07:00
A cura dell'Avvocato Gian Domenico Caiazza
Categorie: Notizie, Politica

Stampa e regime

Sab, 01/11/2014 - 04:12
Categorie: Notizie, Politica

L'ora di Cindia

Sab, 01/11/2014 - 00:00
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Giustizia

Ven, 01/10/2014 - 21:01
Su processo Petralia - via D'Amelio
Categorie: Notizie, Politica

Il rovescio del diritto

Ven, 01/10/2014 - 20:32
A cura dell'Avvocato Gian Domenico Caiazza
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Commissioni

Ven, 01/10/2014 - 19:56
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Passaggio a Sud Est: "Terremoto politico in Turchia"

Ven, 01/10/2014 - 17:30
Le inchieste sulla corruzione che hanno colpito il governo di Recep Tayyip Erdogan e il conseguente scontro tra esecutivo e magistratura hanno alla base il conflitto con il predicatore islamico Fetullah Gulen e la sua potente organizzazione, che da sostenitori dell'ascesa politica dell'Akp e del suo leader sono diventati negli utlimi anni suoi acerrimi avversari. Il terremoto politico che rischia di travolgere il premier e il suo partito avviene all'inizio di un anno che vedrà la Turchia andare al voto per le elezioni locali, per quelle presidenziali e per quelle politiche, in un quadro internazionale (quello che va dal nord Africa all'Asia centrale passando per il Medio Oriente) estremamente complesso, instabile e denso di inconginte agitate dal conflitto in corso all'interno mdel mondo islamico e in particolare del mondo sunnita, e in cui la Turchia è uno dei protagonisti. La trasmissione propone le interviste ad Alberto Tetta, giornalista e collaboratore da Istanbul dell'agenzia TMNews, e a Fabio Salomoni, ricecatore presso la Koc Universitesi di Istanbul; la relazione del professor Andrea Gratteri su costituzione e democrazia in Turchia tenuta nell'ambito di un convegno svoltosi presso la Sioi il 16 dicembre; uno estratto del forum sulla politica internazionale con il ministro degli Esteri Emma Bonino svoltosi a Radio Radicale il 27 dicembre.
Categorie: Notizie, Politica

Furore. Storie e letture della crisi economica

Ven, 01/10/2014 - 17:18
Puntata dedicata al commercio. Nella prima intervista le denunce della Confesercenti di Roma che segnala come l'aumento vertiginoso dell'abusivismo nel campo del commercio, spesso abbinato alla contraffazione, stia danneggiando seriamente i commercianti in regola. Ne parliamo con Valter Giammaria presidente della Confecommercio provinciale di Roma, Nella seconda intervista le misure a sostegno del commercio prese dal comune di Asti. Ne parliamo con il sindaco Fabrizio Brignolo.
Categorie: Notizie, Politica

Libia, una transizione difficile a due anni dalla rivoluzione anti-Gheddafi. Intervista a Stefano Moschini (Non c'è pace senza giustizia)

Ven, 01/10/2014 - 14:52
La questione sicurezza: le difficoltà e le sfide continue all'autorità centrale e al governo di Ali Zidan. L'emergenza sicurezza: rapimenti a scopo di estorsione, ricatti al governo. Il ruolo delle milizie e dei gruppi armati, le infiltrazioni qaediste. La sfida al governo centrale dei secessionisti della Cirenaica, che vorrebero poter commerciare autonomamente il petrolio. La difficile transizione istituzionale e l'evocazione di un ruolo della Sharia nell'elaborazione delle nuove leggi in una votazione del parlamento libico. Le attività di Npwj e la sua collaborazione con le istituzioni libiche nel campo della giustizia di transizione.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine