Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Il 2013 nella Russia di Putin: l'analisi di Anna Zafesova
Il 2013 tra Pussy Riots, liberazione di Mikhail Khodorkovsky, battaglia per l'Ucraina, contrapposizione con gli Usa su Siria e Iran, investimenti per i Giochi olimpici di Sochi e infine attentati di Volgograd. Ma il Pil è sotto le attese e l'economia resta legata all'andamento dei prezzi delle materie prime. I nuovi ricchi russi, il divario sociale: quanto è diffuso il benessere economico
Intervista a Cristina Molinari, Presidente di Pari o Dispare su pari opportunità
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). Intervista a Cristina Molinari, Presidente di Pari o Dispare (www.pariodispare.org).
Temi: il tema del femminicidio; la lotta contro gli stereotipi di genere nei media e i passi in avanti nella televisione pubblica; l'instabilità politica e la difficoltà dell'associazionismo femminile di trovare interlocutori per incardinare le proprie battaglie. Le campagne per il 2014 di pari o dispare: authority contro le discriminazioni di genere e multiple; nuovi strumenti di welfare e i voucher per i servizi di assistenza e cura.
www.radioradicale.it- www.pariodispare.org
Intervista a Paola Concia:discriminazioni di genere e un bilancio sulle pari opportunità del 2013
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento da Francoforte Paola Concia, Partito Democratico ed Esperta del Dipartimento Pari Opportunità. Temi: donne mercato del lavoro, stereotipi e violenza. Un bilancio sulle pari opportunità raccolte o mancate nel 2013.
Attentati a Volgograd: intervista a Cristina Giuliano (TMNews)
Due attentati a Volgograd nel giro di poche ore. Le prime indagini: si esclude sia stata una 'veodva kamikaze'. Rafforzate le misure di sicurezza in vista dei Giochi Olimpici di Sochi. Lo scorso luglio il cosiddetto 'emiro del Cucaso' Dokka Umarov aveva diffidato le autorità russe dall'organizzare i Giochi 'sulle ossa' degli antenati oppressi nel Caucaso. Volgograd, l'antica Stalingrado, è già stata colpita da un grave attentato-kamikaze lo scorso ottobre. Colpire Volgograd è colpire l'orgoglio nazionale della resistenza al nazismo durante la Grande Guerra Patriottica.
Con le mani nel petrolio
Nell'ambito de "L'Ora degli studenti (student's festival) si discuterà del libro di Maurizio Bolognetti.
Conferenza stampa dal titolo "Dal corpo martoriato degli ultimi al cuore della politica"a
I Radicali Salerno Ass. "Maurizio Provenza" e il Circolo "Franco Fiore" di Nessuno Tocchi Caino presenteranno il "report 2013 su i Diritti Umani a Salerno".
Introduce e modera:
Donato SALZANO segretario Radicali Salerno Ass. "Maurizio Provenza"
Saranno presenti:
Nobilia Scafuri madre di Federico Perna, ultimo dei detenuti che ha perso la vita tra le mura di Poggioreale in circostanze ancora del tutto oscure e da chiarire al più presto, Don Rosario Petrone Cappellano della Casa Circondariale di Salerno, Maria Cacace madre di Vincenzo Di Sarno, il presidente della Camera Penale Salernitana Silverio Sica, Michelina Marino e Mario Oliviero moglie e amico di Luigi Sorrentino, avv. Fiorinda Mirabile segretaria Circolo "Franco Fiore" di NtC, Carmela Rosciano figlia di Angelo Rosciano, Livia Rispo volontaria penitenziaria a Fuorni, Anna Sammartino vedova del Sig.Tedesco che ha perso la vita lo scorso anno alla sezione detentiva dellospedale S.Leonardo, avv. Loredana De Simone presidente circolo "Franco Fiore" di NtC, Matteo Luzzi ex detenuto, avv. Massimiliano Franco presidente di Radicali Salerno Ass. "Maurizio Provenza", Monica Focarelli moglie di Mario Passammano, il segretario della Camera Penale Salernitana Saverio Maria Accarino, Fabiana De Carluccio, avv. Massimo Torre, On. Dario Barbirotti, avv. Pier Luigi Spadafora difensore di Angelo Rosciano, dr. Carmine Cuomo medico legale.
Prevenzione e antiproibizionismo, le politiche sulla droga a Roma. La puntata settimanale di Fai Notizia
In questa puntata le interviste a Claudia Sterzi, Associazione radicali antiproibizionisti, Carla Rossi, Osservatorio europeo sulle dorghe e le tossicodipendenze, Riccardo Magi, consigliere comunale Radicale e Massimo Canu, direttore dell'Agenzia capitolina sulle tossicodipendenze.
Rassegna di Geopolitica. L'opinione pubblica in Italia sui principali temi di politica estera - a cura di Lorenzo Rendi
"Gli italiani e la politica estera" a cura di Iai e CIRCap, 17 dicembre 2013
Intervista a padre di Federico su effetti del metodo Stamina su suo figlio
Testimonianza del padre di Federico, già sottoposto alle infusioni con il metodo Stamina. (a margine Conferenza stampa dei genitori con i figli in cura con il metodo Stamina, Roma, sala Capranichetta, 28 dic 2013)