Ultimi Feed da www.radioradicale.it
La partitocrazia, la spesa pubblica, i contratti stipulati dalla Camera per affitti e servizi con l'impreditore Scarpellini, i radicali
Bernardini, Crivellini, Staderini, Pannella 11 agosto 2010 conf stampa di presentazione del dossier "Amici miei"
Ucraina: la protesta si rafforza dopo l'aggressione a Tetiana Chronovol. Intervista a Sergio Cantone.
Aggredita brutalmente la giornalista-attivista Tetiana Chornovol. Aveva realizzato in questi anni inchieste sulla corruzione ed era attiva nella protesta di piazza Maidan. Da quando il presidente Yanukovich ha deciso di non firmare l'Accordo di Associazione con l'Ue la protesta non si è fermata. Gli incidenti e la dura repressione del 30 novembre a Kiev hanno dato ulteriore impulso alle manifestazioni. L'accordo per il salvataggio finanziario della Russia: 15 miliardi di dollari in titoli di Stato ucraini e il ribasso del 30 per cento del gas. L'Europa per chi protesta è inannzitutto conquista dello stato di diritto. Il Fmi chiedeva in cambio all'Ucraina riforme che sarebbero state impopolari per Yanukovich, che punta alle presidenziali del 2015: non poteva permettersi il rialzo dei prezzi del gas, ora sussidiati, chiesto dal Fmi. Né potevano permetterselo gli oligarchi della zona orientale del Paese, alla guida di aziende energivore, come Dmitro Firtash
Notiziario del mattino
notiz martini: sint bizzotto, guaiana, della vedova, realacci, villone
Rassegna di Geopolitica. a cura di Lorenzo Rendi
"Atlante delle isole remote" di Judith Shalansky, edto da Bombiani
Marcia di Natale dei radicali, carceri e riforme: intervista al Sottosegretario alla Giustizia, Cosimo Maria Ferri
depenalizzazione, prescrizione, impugnazioni, azione penale e certezza del diritto
Manifestazione di saluto a chi ha portato a termine il percorso di recupero presso al Comunità Incontro
Filmato sulle attività del 2013; saluti delle personalità presenti tra cui Maurizio Gasparri (vicepresidente del Senato della Repubblica, Forza Italia).
Cerimonia di "partenza" dei ragazzi che hanno portato a termine il percorso in Comunità.
Uganda e Nigeria: approvate nuove leggi contro gli omosessuali. Intervista a Yuri Guaiana
In Uganda approvato l'Anti-homsexuality Bill: l'omosesssualità recidiva può esser punita con una pena che può arrivare all'ergastolo. Il ruolo dei predicatori evangelici. In Nigeria prevista una pena di 5 anni di carcere a chiunque si iscriva o partecipia ad associazioni gay o mostri in pubblico una relazione omossessuale. Punite anche le coppie omosessuali che arrivino come turisti. Quali temi saranno al centro del Settimo congresso dell'associaizone radicale 'Certi diritti' tra il 10 e il 12 gennaio 2014 a Milano. Libertà d'espressione e proposte di legge contro l'omofobia: serve discuterne in un'ottica liberale.
III Marcia per lAMNISTIA, la GIUSTIZIA, la LIBERTÀ
Partirà alle ore 10.00 da San Pietro (il raduno dei marciatori inizierà dalle 9.30 in Piazza Pia, allinizio di Via della Conciliazione) per arrivare davanti la sede del Governo a Palazzo Chigi in Piazza Colonna. Durante la marcia saranno fatte brevi soste davanti al Carcere di Regina Coeli, al Ministero della Giustizia (Via Arenula), al Senato (Corso Rinascimento) e alla Camera dei Deputati (Piazza Montecitorio). Finito il corteo e la manifestazione davanti a Palazzo Chigi, i marciatori si saluteranno nella vicina Piazza San Silvestro, dove si terranno gli interventi conclusivi di saluto e di augurio.