Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Fatto in Italia
Progetto di un grattacielo sulla costa di Milano Marittima. Ospiti della puntata il sindaco di Milano Marittima Roberto Zoffoli e Letizia Magnani. Conducono Nicolas Ballario e Oliviero Toscani in collegamento telefonico.
"L'utopia di Papa Francesco"
Dialogo tra Andrea Riccardi e Lucio Caracciolo. Nell'ambito della festa per i vent'anni di Limes, "Il giro del mondo in 3 giorni"
Accordo bipartisan tra Democratici e Repubblicani sul budget negli Stati Uniti. Intervista a M. Molinari
Maurizio Molinari è corrispondente de 'la Stampa' da New York
Visto dall'America - sabato 14 dicembre 2013
Con interviste a Maurizio Molinari (la Stampa) su economia e Giorgio Beretta (Opal) su armi da fuoco e stragi negli Stati Uniti. Infine il Rapporto di Human Rights Watch "An offer you can't refuse" sui patteggiamenti 'estorti' agli imputati per reati di droga negli Usa
Ad un anno dalla strage di Newtown negli Usa, le iniziative per regolamentare il mercato delle armi da fuoco leggere e il ruolo della italiana Beretta. Intervista a G. Beretta
Giorgio Beretta è ricercatore presso l'Opal ("Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e le politiche di difesa e sicurezza") di Brescia
Il rovescio del diritto - pillola
a cura dell'avvocato Gian Domenico Caiazza
Il Maratoneta - trasmissione dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Argomenti della puntata: appello dell'Associazione Coscioni per la pubblicazione del metodo Stamina; interventi dalla giornata di studi del 10 dicembre 2013 dal titolo: "Incontro su scienza innovazione e salute" organizzata dalla Commissione Igiene e Sanità del Senato della Repubblica; interventi di Giorgio Napolitano, Giuseppe Remuzzi, Elisabetta Dejana, Sabino Cassese e Roberto Cingolani
Convegno su "Ada Rossi (1899-1993): una donna coraggiosa. Dall'antifascismo alle battaglie federaliste e radicali"
Prima sessione. "L'impegno antifascista". Presiede: Sandro Figà Talamanca (Fondazione Rossi-Salvemini).
Saluti di: Francesco Gui (Movimento Federalista Europeo); Enzo Marzo (Fondazione Critica Liberale); Antonio Caputo (Coordinatore della Federazione Nazionale dei Circoli di Giustizia e Libertà).
Relazioni di: Vittorio Cimiotta (Fiap), Rodolfo Vittori, Stefania Lupi, Andrea Becherucci, Mimmo Franzinell. Proiezione di un documento-video: Ada Rossi in visita all'Istituto "Vittorio Emanuele II" di Bergamo (in ricordo dell'amico Gino Sossi).
Ore 17.30, Seconda sessione. "L'impegno federalista e radicale fra storiografia e testimonianze". Presiede: Andrea Ricciardi (Fondazione Rossi-Salvemini). Relazioni di: Antonella Braga, Gianfranco Spadaccia, Angiolo Bandinelli, Grazia Masetti, Carlotta Barilli, Elisa Signori, Sergio Bucchi, Bianca Cimiotta,
LavorareInfo: focus su sanità in Italia
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento da Francoforte Nicola Salerno, ricercatore presso l'EIOPA, esperto di welfare e sistema sanitario nazionale. Temi: la riapertura del dibattito su federalismo, standard e sanità presso la Conferenza Stato-Regioni; i nodi non ancora risolti; i dati italiani e il confronto con alcuni paesi europei; il caso della Regione Lazio e alcune simulazioni sulla spesa procapite nella sanità.
www.radioradicale.it - www.lavorareinfo.it