Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Intervista ad Anna Trovò sull'accordo con Indesit
Anna Trovò - segretario nazionale Fim-Cisl - parla dell'accordo siglato con Indesit che in un primo tempo aveva visto la firma solo della Fim- Cisl e della Uilm e il dissenso della Fiom-Cgil che ha firmato solo dopo l'esito del referendm tra i lavoratori che ha visto una netta vittoria dei si.
Intervista ad Aldo Bonomi su imprese cinesi a Prato
Aldo Bonomi - Sociologo, direttore dei Consorzio Aster ed autore de "Il Capitalismo in-finito" - parla delle imprese cinesi a Prato e spiega le differenze con la piccola impresa italiana che ha caratterizzato l'economia italiana.
Commissione Finanze e tesoro del Senato
Indagine conoscitiva per l'istruttoria legislativa sul disegno di legge Imu e rivalutazione delle quote della Banca d'Italia. Audizione del ministro dell'economia e delle finanze, Fabrizio Saccomanni.
Dopo l'accordo sul nucleare iraniano: tensioni tra Usa e Arabia saudita, divisioni tra i Paesi del Golfo. Intervista a Matteo Legrenzi
Le tensioni tra Arabia saudita e Stati Uniti dopo l'accordo sul nucleare iraniano si ripercuotono anche sul Consiglio di Cooperazione dei Paesi del Golfo. Nel corso dell'ultimo vertice, l'Arabia Saudita ha proposto la trasformazione dell'organizzazione in una 'unione' con un comando militare integrato. Ma, malgrado i comunicati ufficiali, la proposta non ha trovato entusiasti gli altri Paesi del Consiglio. Il ruolo dell'Oman e la visita effettuata dal ministro degli Esteri iraniano Zarif nei Paesi del Golfo, nell'imminenza del vertice: Zarif si è recato negli Emirati Arabi Uniti, in Kuwait, Qatar e Oman. Esclusi dalla visita Arabia saudita e Bahrein. In Bahrein continua la repressione della principale forza di opposizione, il movimento sciita Al Wefaq. Le tensioni Usa-Arabia saudita avevano già trovato espressione nel rifiuto di un seggio non permanente al Consiglio di sicurezza Onu da parte di Riad: il mancato intervento in Siria è un altro dei temi su cui i due Paesi si dividono.
LavorareInfo: focus su stereotipi di genere, lavoro e conciliazione
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Linda Laura Sabbadini, Direttrice Dipartimento Statistiche Sociali e Ambientali ISTAT. Tema: presentazione del Rapporto Istat, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Dipartimento per le pari opportunità, su "Stereotipi, Rinunce e discriminazioni di genere".
www.radioradicale.it - www.lavorareinfo.it
Il caso Rizzoli-Corriere della Sera, la P2 di Gelli, la partitocrazia, l'Unità Nazionale, l'editoria italiana, l'amministrazione della giustizia, i radicali
Signorino, Sciascia, Pannella, Teodori... 9 marzo 1983 Milano conv del Pr
Rizzoli, Cisnetto, Teodori 23 ago 2009 Cortina sint
Commissioni Ambiente, territorio e lavori pubblici e Attività produttive, commercio e turismo della Camera
Indagine conoscitiva sulla green economy. Audizioni di rappresentanti di Confindustria, di Confagricoltura, di Coldiretti, di CIA (Confederazione italiana agricoltori), COPAGRI (Coordinamento organizzazioni professionali agricole italiane), del Consorzio REMEDIA, di Federambiente e Fise Assoambiente.
"Libia, un interesse nazionale per l'Italia"
Tra i relatori dell'incontro, Fadel Lamen, presidente dell'American-Libyan Council e membro della Commissione per la ricostruzione, l'ex vice-primo ministro libico Mustafa Abushagur e i responsabili per le relazioni internazionali di Eni e Finmeccanica, Leonardo Bellodi e Marco Forlani. Modera il dibattito la direttrice di Rai News Monica Maggioni. Le conclusioni sono affidate al sottosegretario della presidenza del Consiglio Marco Minniti.
Il progetto costituzionale dell'uguaglianza", "Quali politiche italiane ed europee contro la continua crescita delle disuguaglianze?
Convegno internazionale.
La seconda giornata del convegno si conclude con una tavola rotonda coordinata da Giacomo Marramao dal titolo "le nuove sfide della cittadinanza e i diritti di 'nuova generazione': prospettive delle politiche economiche, delle politiche sociali e delle politiche del lavoro". Partecipano: Pierre Carniti, Pietro Costa, Salvador Giner, Paul Ginsborg, Jacqueline Risset, Silvana Sciarra
Convegno dal titolo "Fuori dal tunnel? Come, quando?"
Con Giuseppe Guzzetti, Mario Baldassarri, Lorenzo Bini Smaghi, Francesco Forte, Giuseppe Roma, Corrado Passera e molti altri. Organizzato da Economia Reale
Notiziario del mattino
sintesi interviste a Beneduci, Gozi, Coccia, Ugge, Meta, Saccomanni, Palese, Taverna
Speciale Giustizia
su processo trattativa stato-mafia; seconda parte esame pentito Brusca