Ultimi Feed da www.radioradicale.it
La fame nel mondo, la cooperazione allo sviluppo, la politica estera italiana, la follia delle spese militari, i radicali
Pannella 20 set 1979 Camera
Colombo, Fortuna, Bonino 1 dic 1981 Camera
Pannella 17 dic 1984 Camera
"Lavoro: la rappresentanza sociale e la rappresentanza politica
Partecipano Susanna Camusso, Maurizio Landini e Stefano Rodotà. Interventi di Alberto Burgio, Andrea Ranieri, Francesco Raparelli, Marco Revelli, Umberto Romagnoli, Riccardo Terzi, Aldo Tortorella.
Commissione Difesa della Camera
INDAGINE CONOSCITIVA Sui sistemi darma destinati alla difesa in vista del Consiglio europeo di dicembre 2013: esame del documento conclusivo
Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, di vigilanza sull'attivita' di europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione
Audizione del Direttore centrale dell'immigrazione e della polizia delle frontiere presso il Ministero dell'Interno, Giovanni Pinto
Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale
Audizione del Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Graziano Delrio, su attuazione e prospettive del federalismo fiscale.
13° Foro di dialogo Italia-Spagna
Saluto e apertura dei lavori di Carles A. Gasóliba, Presidente di Cidob, e Francesco Merloni (Presidente dellArel).
Sessione plenaria: "Contributo delle imprese al rilancio delleconomia del Sud Europa: industria, tecnologia ed energia" con Giuseppe Bono (Amministratore Delegato, Fincantieri), Fulvio Conti (Amministratore Delegato e Direttore Generale, Enel), Julio Linares (Vicepresidente, Telefónica), Alessandro Pansa (Amministratore Delegato e Direttore Generale, Finmeccanica), Marco Patuano (Amministratore Delegato, Telecom Italia), Giuseppe Recchi (Presidente, Eni) intervistati da Andrea Pancani, Vicedirettore, Tg La7.
11,00 Incontro con il Ministro del Lavoro italiano, Enrico Giovannini e di un Rappresentante del Governo spagnolo.
Rapporto dei Presidenti dei gruppi di lavoro: Miquel Roca Junyent (Presidente, Roca&Junyent), Maria Chiara Carrozza (Ministro dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca), Paolo Guerrieri (Senatore della Repubblica), Francesco Caio (Commissario Straordinario per Agenda Digitale, Presidenza del Consiglio dei Ministri). Coordina Ferruccio De Bortoli, Direttore, Il Corriere della Sera.
12,00 "Contributo delle imprese al rilancio delleconomia del Sud Europa: cultura, turismo, servizi", con Salvador Alemany (Presidente, Abertis Infraestructuras y SABA Infraestructuras), Giovanni Castellucci (Amministratore Delegato, Autostrade per lItalia), Alex Cruz (Presidente, Vueling), Palmiro Noschese (Director en Itàlia, Melià Hoteles), Carles Tusquets (Presidente, Mediolanum) intervistati da Andrea Pancani, Vicedirettore, Tg La7.
13.30 Chiusura della XIII edizione del Foro di dialogo Italia-Spagna
Saluto di Carles A. Gasóliba, Presidente di Cidob, e Francesco Merloni, Presidente dellArel
Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi
Audizione di rappresentanti di: FISH - Federazione italiana per il superamento dell'handicap; FIADDA Onlus;
Donne in quota; ANIMU - Associazione nazionale interpreti lingua dei segni.
Commissione parlamentare per la semplificazione
Indagine conoscitiva sulla semplificazione legislativa ed amministrativa. Audizione del capo del Direttorato per la governance pubblica e lo sviluppo territoriale dell'Ocse, Rolf Alter.
Incontro su scienza, innovazione e salute
Sono previsti gli interventi del Presidente della Commissione europea Josè Manuel Barroso (in videoregistrazione), della Presidente della Commissione Igiene e sanità Emilia Grazia De Biasi, di Giuseppe Remuzzi (Istituto Mario Negri), Elisabetta Dejana (Università degli Studi di Milano), Francesco Cucca (Università degli Studi di Sassari), Sabino Cassese (Scuola Normale Superiore di Pisa), Andrea Bonaccorsi (Università degli Studi di Pisa), Bruno Dallapiccola (Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma), Alessandro Bertani (Ismett di Palermo), Luciano Maiani (Università La Sapienza di Roma), Roberto Cingolani (Istituto Italiano di Tecnologia di Genova), Giulio Giorello (Università degli Studi di Milano), Nicla Vassallo (Università degli Studi di Genova). Le conclusioni sono affidate al Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Luigi Nicolais.
Notiziario del mattino
Sintesi delle interviste a Franco Marini, Laura Arconti, Ombretta Fumagalli Carulli, Carlo Cardia, Domenico Mogavero, Anna Rossomando, Maino Marchi e Daniele Marantelli
Agi China 24 - Radio Radicale: le notizie e gli approfondimenti della settimana dalla Cina
Conduce Valeria Manieri (Radio Radicale). In studio Francesco Radicioni, collaboratore e corrispondente di Radio Radicale, ed in collegamnento Eugenio Buzzetti, corrispondente di AgiChina24 da Pechino.
I temi: la Zona Aerea di Difesa nel Mar cinese orientale; la visita del vicepresidente americano Joe Biden in Asia nord-orientale; la difficoltà di avere visti giornalistici in Cina; allarme inquinamento.
www.radioradicale.it / www.agichina24.it
Speciale Giustizia
A cura di Lorena D'Urso su convegno su detenzione e costituzione del 9 novembre scorso
Conferenza su: "Essere tibetani oggi dentro e fuori il Tibet occupato"
Incontro pubblico con Dolma Gyari Ministro degli Interni del Governo tibetano in Esilio a Dharamsala, India
Intervista a Francesco Wu su imprenditoria cinese
Francesco Wu - presidente UN.I,C. ( Unione Imprenditori Italo-Cinesi) - parla delle differenze tra gli imprenditori e i lavoratori cinesi e italiani e traccia un parallelo con le ondate di immigrazione italiane e la nascita delle piccole imprese.