Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 4 mesi 1 settimana fa

"Questione carceri: quale applicazione dell'art.27 della Costituzione italiana" per la Giornata mondiale dei diritti umani.

Lun, 12/09/2013 - 17:34
Partecipano Anna Albano (direttrice Istituti penitenziari Parma), Vincenzo Scalia (associazione Antigone), Alberto Cadoppi (docente Università), Patrizia Bonardi (presidente cooperativa Sirio). Conclusioni di Pietro Buffa provveditore regionale Amministrazione penitenziaria.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione per la semplificazione

Lun, 12/09/2013 - 17:25
Audizione del Presidente emerito della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro di Riccardo Luna, "Cambiamo tutto! La rivoluzione degli innovatori", Feltrinelli editore.

Lun, 12/09/2013 - 17:00
con interventi dei deputati Ilaria Capua, Scelta Civica, Paolo Coppola, PD, Antonio Palmieri, Forza Italia. Modera Barbara Carfagna, Tg1. Nella seconda parte, “Cambiamo tutto: storie e persone di cambiamento”, intervengono Massimo Banzi, imprenditore, cofondatore di Arduino, piattaforma hardware open source, Francesco Tassone, fondatore e amministratore delegato Personal Factory Seble Woldeghiorghis, Comune di Milano, assessorato politiche sociali, Salvatore Giuliano, preside ITIS Ettore Majorana di Brindisi, ideatore progetto “Book in Progress". Moderatore Giampaolo Colletti, esperto di media digitali, nuove professioni e comunità sul web, fondatore di Altratv.tv. Conclude una terza parte, dal titolo “Cambiamo tutto: il nuovo modo per trovare denaro”, con interventi di Davide Dattoli, cofondatore di Talent Garden, network di Passion CoWorking Space, Carlo Mancosu, cofondatore del Circuito di Credito Commerciale Sardex, Nicola Lencioni, imprenditore, fondatore del gruppo anteprima adv e di eppela, piattaforma italiana di crowdfunding. Moderatore Antonio Palmieri. Conclusioni di Riccardo Luna.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Salvo Fleres sulla marcia di Natale in favore dell'amnistia

Lun, 12/09/2013 - 15:47
Salvo Fleres , Garante dei diritti dei detenuti della regione siciliana
Categorie: Notizie, Politica

Un Nuovo Iran? Cosa si nasconde dietro la "charm diplomacy" iraniana

Lun, 12/09/2013 - 15:36
Saluti d’Apertura Fabrizio Cicchitto (Presidente Commissione Esteri, Camera dei deputati) e Gaetano Quagliariello (Ministro per le Riforme Costituzionali). Intervengono: Emanuele Ottolenghi (Senior Fellow, Foundation for defence of democracies), Luca La Bella (Senior Analyst Desk Asia, Centro Studi Internazionali), Fiamma Nirenstein (Giornalista ed esperta di Medio Oriente), Alan Salehzadeh (Ricercatore, Finland National Defence University), Emiliano Stornelli (Senior Researcher, Comitato Atlantico italiano), Gianni Vernetti (già Sottosegretario agli Esteri).
Categorie: Notizie, Politica

13° Foro di dialogo Italia-Spagna

Lun, 12/09/2013 - 15:07
Sessione inaugurale. Saluto di Giuseppe Scognamiglio, Executive Vice President for Public Affairs, Unicredit. Presentazione del programma del 13° Foro di dialogo Italia-Spagna: Carles A. Gasóliba (Presidente di Cidob), Francesco Merloni (Presidente dell’Arel). Intervento di Romano Prodi, Presidente Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli. Ore 18,45 Intervento del Presidente del Consiglio dei Ministri italiano, Enrico Letta
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno delle mafie

Lun, 12/09/2013 - 14:42
I lavori avranno inizio alle 14:30 con l'audizione del Ministro della giustizia, Annamaria Cancellieri. Seguirà alle 15:30 il Procuratore nazionale antimafia, Franco Roberti. Subito dopo la Commissione ascolterà il Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, Federico Cafiero de Raho, con i magistrati della Direzione distrettuale antimafia; il Procuratore della Repubblica di Catanzaro, Vincenzo Lombardo, coordinatore della Direzione distrettuale antimafia, e il Prefetto di Crotone, Maria Tirone.
Categorie: Notizie, Politica

Ucraina: il forum della società civile del Partenariato Orientale firma un accordo di associazione simbolico. Intervista a Giacomo Manca

Lun, 12/09/2013 - 14:38
Nei giorni del vertice del Partenariato Orientale di Vilnius, che avrebbe potuto dare il via all'Accordo di Associazione con l'Ue, le organizzazioni del forum della società civile hanno firmato un documento simbolico di associazione. Il ruolo della Polonia, Paese che più di altri si è speso per l'integrazione europea dell'Ucraina. L'integrazione ucraina, tema rilevante per tutta la classe politica polacca. Polonia e Ue: risalita nei sondaggi per le formazioni che difendono un'Europa delle Nazioni come il partito Pis di Kaczinsky, anche per effetto di una crisi economica da cui finora la Polonia era stata risparmiata. L'ascesa di movimenti nazionalisti e di estrema destra.
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Commissioni

Lun, 12/09/2013 - 13:33
Categorie: Notizie, Politica

Processo Di Giorgio Matteo + altri

Lun, 12/09/2013 - 13:22
Categorie: Notizie, Politica

NOTIZIARIO ANTIPROIBIZIONISTA

Lun, 12/09/2013 - 13:00
Categorie: Notizie, Politica

L'Istituto referendario, la Costituzione, la Corte Costituzionale, le sue sentenze, la non democrazia italiana, i radicali

Lun, 12/09/2013 - 12:24
Pannella, Corasaniti 18 mar 1993 Rai Baldassarre, Calderisi, Pannella 17 mar 95 Ancona Patrono, Pannella 24 apr 2009
Categorie: Notizie, Politica

Cerimonia della firma di partecipazione dell'Unione europea all'EXPO Milano 2015

Lun, 12/09/2013 - 12:04
Roberto Arditti darà il benvenuto al Presidente della Commissione europea Barroso e al Primo Ministro Letta, oltre a Giuseppe Sala, Commissario Unico Delegato per Expo Milano, e a David Wilkinson, commissario generale della Commissione europea per Expo.
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna stampa su carcere e giustizia

Lun, 12/09/2013 - 10:27
Categorie: Notizie, Politica

Processo per il Crac del Pastificio Amato

Lun, 12/09/2013 - 09:37
Categorie: Notizie, Politica

Pagine