Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Conversazione di Massimiliano Coccia con Massimo Cirri, autore del libro: "Un' altra parte del mondo" (Feltrinelli)
La storia straziante di Aldo T., figlio di Palmiro Togliatti. Una storia di solitudine, timidezza e gentile follia. Il romanzo di un uomo che non ha lasciato memoria in un mondo pieno di memoria. L’ultima volta che compare in pubblico è ai funerali di Togliatti, suo padre. Lui lo chiamano Aldino, anche quando è un uomo adulto. Suo padre Il Migliore. Dopo i funerali, Aldo scompare. Sappiamo che ha già avuto problemi di salute mentale, che vive con la madre Rita Montagnana a Torino. Lì, negli anni cinquanta, fa l’ingegnere dei telefoni, ma non dura molto. Una volta lo trovano a Civitavecchia, sul molo. Sembra un barbone, ferma un marinaio, vuole salire sulla sua nave, partire. E vuole partire anche vent’anni dopo, quando a Le Havre s’incanta a spiare l’altra parte del mondo. L’America che non vedrà mai. Palmiro Togliatti cerca per lui cure migliori, in Unione Sovietica (dove Aldino è cresciuto e ha studiato) e in Bulgaria. Nel 1979 Aldo viene “preso in consegna” dal Partito comunista. Lo ritroviamo in una casa di cura, Villa Igea, a Modena. Ci sta fino alla morte nel 2011, a ottantasei anni. In clinica, per via di quel cognome pesante, nei documenti c’è scritto solo Aldo. È un paziente “bravo”, legge romanzi in francese e in russo, compila la “Settimana Enigmistica” che, insieme alle sigarette Stop, gli porta un militante del Pci, Onelio Pini. Lo va a trovare due volte alla settimana, e nell’89 tocca a lui informarlo che l’Unione Sovietica non c’è più. Aldo: “Non ci credo”. Massimo Cirri ricostruisce la figura di Aldino con una narrazione che procede, nel dispiegarsi di voci narranti e piani temporali diversi, lungo diverse traiettorie. Stiamo accanto ad Aldino come a un fratello, eternamente minore, eternamente assente. E alla fine, nel rumore dei grandi disegni del mondo, spicca in una nebbia di follia e solitudine chi resta silenziosamente indietro. E questo “indietro” ci fa eredi e testimoni.
Intervista a Gabriele Maestri sul suo saggio sulla presenza elettorale dei Radicali in Italia
Il titolo del saggio, pubblicato sulla rivista Nomos, è "Senza rosa e senza pugno? Considerazioni giuridico-simboliche sulla presenza elettorale dei Radicali in Italia". "Intervista a Gabriele Maestri sul suo saggio sulla presenza elettorale dei Radicali in Italia" realizzata da Michele Lembo . L'intervista è stata registrata martedì 21 giugno 2016 alle 16:20. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Comunicazione, Diritto, Elezioni.
Intervista a Davide Zoggia sulla situazione nel Pd alla luce dei risultati dei ballottaggi
"Intervista a Davide Zoggia sulla situazione nel Pd alla luce dei risultati dei ballottaggi" realizzata da Giovanna Reanda con Davide Zoggia (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 21 giugno 2016 alle ore 16:12. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Assemblea Regionale Siciliana (sedute 340ª e 341ª)
Richiesta di prelievo del disegno di legge n. 1189/A "Rifinanziamento di leggi di spesa in agricoltura". Discussione del disegno di legge «Rifinanziamento delle leggi di spesa in agricoltura». (n. 1189/A). Seguito della discussione del disegno di legge «Modifica di norme in materia di elezione del sindaco e del consiglio comunale e di cessazione degli organi comunali.» (nn. 1153-15-845-860- 922-1003-1126/A). Registrazione video di "Assemblea Regionale Siciliana (sedute 340ª e 341ª)", registrato a Palermo martedì 21 giugno 2016 alle 16:00. L'evento è stato organizzato da Assemblea Regionale Siciliana. Sono intervenuti: Giovanni Ardizzone (presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di Centro), Antonello Cracolici (assessore all'Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea della Regione Sicilia, Partito Democratico), Giovanni Greco, Salvatore Cascio, Vincenzo Vinciullo (vice presidente della Commissione Bilancio e Programmazione dell'Assemblea Regionale Siciliana, Nuovo Centrodestra), Emanuele Dipasquale, Orazio Ragusa, Santi Formica, Giuseppe Sorbello, Vincenzo Figuccia, Giovanni Panepinto, Salvatore Cordaro, Francesco Rinaldi (deputato questore e relatore, Partito Democratico), Giovanni Di Mauro, Giovanni Di Giacinto, Alice Anselmo, Francesco Cascio, Francesco Rinaldi. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Agricoltura, Ars, Comuni, Elezioni, Regioni, Sicilia. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 29 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Assemblea regionale siciliana
Registrazione video di "Assemblea regionale siciliana", registrato a Palermo martedì 21 giugno 2016 alle 16:00. Sono intervenuti: Giovanni Ardizzone (presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di Centro), Antonello Cracolici (assessore per l'agricoltura, lo sviluppo rurale e la pesca della Regione Sicilia, Partito Democratico), Giovanni Greco, Salvatore Cascio, Vincenzo Vinciullo (vice presidente della Commissione Bilancio e Programmazione, Nuovo Centrodestra), Emanuele Dipasquale, Orazio Ragusa, Santi Formica, Giuseppe Sorbello, Vincenzo Figuccia, Giovanni Panepinto, Salvatore Cordaro, Francesco Rinaldi (deputato questore e relatore, Partito Democratico), Giovanni Di Mauro, Giovanni Di Giacinto, Alice Anselmo, Francesco Cascio, Francesco Rinaldi. Tra gli argomenti discussi: Enti Locali. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 29 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Intervista a Matteo Salvini sui risultati dei ballottaggi
"Intervista a Matteo Salvini sui risultati dei ballottaggi" realizzata da Giovanna Reanda con Matteo Salvini (parlamentare europeo e segretario federale, Lega Nord). L'intervista è stata registrata martedì 21 giugno 2016 alle 15:49. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Intervista a Vanna Iori sulla proposta di disclipinare le figure professionali degli educatori
"Intervista a Vanna Iori sulla proposta di disclipinare le figure professionali degli educatori" realizzata da Giovanna Reanda con Vanna Iori (deputata, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 21 giugno 2016 alle ore 15:47. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Intervista ad Emanuele Fiano sulla elezione di Beppe Sala a Sindaco di Milano, sui Radicali e sulla situazione nel Pd dopo il voto
"Intervista ad Emanuele Fiano sulla elezione di Beppe Sala a Sindaco di Milano, sui Radicali e sulla situazione nel Pd dopo il voto" realizzata da Giovanna Reanda con Emanuele Fiano (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 21 giugno 2016 alle 15:43. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amministrative, Appendino, Bonino, Cappato, Diritti Civili, Elezioni, Formazione, Giustizia, Governo, Integrazione, Milano, Movimento 5 Stelle, Nonprofit, Partiti, Partito Democratico, Radicali Italiani, Raggi, Renzi, Sala, Sindaci. La registrazione audio ha una durata di 12 minuti.
Intervista ad Emanuele Fiano su elezione di Sala a Milano, su Radicali e su Pd
"Intervista ad Emanuele Fiano su elezione di Sala a Milano, su Radicali e su Pd" realizzata da Giovanna Reanda con Emanuele Fiano (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 21 giugno 2016 alle 15:43. La registrazione audio ha una durata di 12 minuti.
Elezioni amministrative di Milano - Conferenza stampa di Marco Cappato
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Elezioni amministrative di Milano - Conferenza stampa di Marco Cappato" che si è tenuta a Milano martedì 21 giugno 2016 alle ore 15:40. Con Marco Cappato (tesoriere, Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Lorenzo Lipparini (candidato al Consiglio Comunale di Milano, Radicali Italiani), Lorenzo Lipparini (candidato radicale alle elezioni comunali Milano), Marcello Pitta (avvocato, membro dell'Associazione Radicale Enzo Tortora e candidato al Consiglio Comunale di Milano, Radicali Italiani), Marco Cappato (tesoriere, Radicali Italiani). Sono stati trattati i seguenti argomenti: Amministrative, Comuni, Consiglio Di Stato, Elezioni, Interni, Lombardia, Ministeri, Partiti, Politica, Radicali Italiani, Sala, Tar. La registrazione video della conferenza stampa dura 49 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Conferenza stampa di Marco Cappato sulle elezioni amministrative
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa di Marco Cappato sulle elezioni amministrative" che si è tenuta a Milano martedì 21 giugno 2016 alle 15:40. Con Marco Cappato (consigliere comunale a Milano e tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni), Lorenzo Lipparini (candidato radicale alle elezioni comunali Milano), Marcello Pitta (avvocato, membro dell'Associazione Radicale Enzo Tortora e candidato al Consiglio Comunale di Milano). Sono stati trattati i seguenti argomenti: Amministrative. La registrazione video della conferenza stampa dura 49 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Amministrative: intervista a Laura Castelli sui risultati dei ballottaggi in particolare sull'esito a Torino
"Amministrative: intervista a Laura Castelli sui risultati dei ballottaggi in particolare sull'esito a Torino" realizzata da Giovanna Reanda con Laura Castelli (deputata, MoVimento 5 Stelle). L'intervista è stata registrata martedì 21 giugno 2016 alle 15:39. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amministrative, Appendino, Comuni, Elezioni, Fassino, Movimento 5 Stelle, Partiti, Politica, Profumo, Roma, Torino. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Intervista a Laura Castelli su risultati dei ballottaggi e su elezioni a Torino
"Intervista a Laura Castelli su risultati dei ballottaggi e su elezioni a Torino" realizzata da Giovanna Reanda con Laura Castelli (deputata, MoVimento 5 Stelle). L'intervista è stata registrata martedì 21 giugno 2016 alle 15:39. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Commissione Affari Economici e Monetari del Parlamento europeo
Audizione di Mario Draghi, presidente della BCE. Registrazione video di "Commissione Affari Economici e Monetari del Parlamento europeo", registrato a Parlamento Europeo martedì 21 giugno 2016 alle 15:00. Tra gli argomenti discussi: Banca Centrale Europea, Draghi, Economia, Esteri, Ue. La registrazione video ha una durata di 55 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Dialogo con Mario Draghi, presidente Bce
Commissione Affari Economici e Monetari del Parlamento europeo. Registrazione video di "Dialogo con Mario Draghi, presidente Bce", registrato a Bruxelles martedì 21 giugno 2016 alle 15:00. Tra gli argomenti discussi: Ue. La registrazione video ha una durata di 55 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Presentazione della ricerca su: "Terrorismo e nuove tecnologie"
La ricerca realizzata da Orft (Osservatorio sul Riciclaggio e sul Finanziamento al Terrorismo, Fondazione Bruno Visentini) in collaborazione con Osfide (Osservatorio sulla Sicurezza e la Difesa, Università Tor Vergata). I curatori Ranieri Razzante (Direttore Orft) e Roberto Mugavero (Presidente Osfide) ne discuteranno con Marco Minniti (Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio), Cosimo Ferri (Sottosegretario alla Giustizia), Pier Ferdinando Casini (Presidente Commissione Esteri del Senato), Stefano Dambruoso (Questore della Camera), Andrea Manciulli (Presidente Delegazione Parlamentare presso la Nato), Lamberto Giannini (Capo Servizio Centrale Antiterrorismo, Polizia di Stato), Giuseppe Governale (Comandante Ros Carabinieri), Mirna Caradonna (Direttore Divisione Affari Internazionali Dcsa), Francesco Mandoi (Sostituto Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo), Giancarlo Capaldo (Capo Pool Antiterrorismo della Procura di Roma).
Presentazione del “Rapporto sulle Regioni in Italia 2015” a cura del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Il Rapporto sul Regionalismo, delinea un quadro completo delle principali politiche regionali negli anni 2013-2014, realizzando una sorta di bilancio consuntivo sull’attività politico-istituzionale delle Regioni a chiusura di un periodo caratterizzato dalla crisi economica. Sono presenti Pietro Grasso, Presidente del Senato della Repubblica e Massimo Inguscio, Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Registrazione audio della conferenza stampa dal titolo "Presentazione del “Rapporto sulle Regioni in Italia 2015” a cura del Consiglio Nazionale delle Ricerche." che si è tenuta a Roma martedì 21 giugno 2016 alle ore 15:00. La conferenza stampa è stata organizzata da Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie “Massimo Severo Giannini” (ISSiRFA). Tra gli argomenti discussi: Regioni. La registrazione audio della conferenza stampa dura 1 ora e 23 minuti.
Processo per il crac Parmalat
Filone Deutsche Bank / Morgan Stanley. Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo per il crac Parmalat" che si è tenuta a Parma martedì 21 giugno 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Banche, Deutsche Bank, Finanza, Morgan Stanley, Parmalat, Risparmio, Tanzi. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 57 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Collegamento con Elisabetta Zamparutti da Oslo per il VI Congresso Mondiale Contro la Pena di Morte
Registrazione audio di "Collegamento con Elisabetta Zamparutti da Oslo per il VI Congresso Mondiale Contro la Pena di Morte", registrato martedì 21 giugno 2016 alle 14:23. Sono intervenuti: Elisabetta Zamparutti (tesoriera di Nessuno tocchi Caino). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Abolizionismo, Diritti Umani, Diritto, Emergenza, Giustizia, Onu, Oslo, Pena Di Morte, Terrorismo Internazionale. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Collegamento con Elisabetta Zamparutti da Oslo per per il VI° Congresso mondiale contro la pena di morte
Registrazione audio di "Collegamento con Elisabetta Zamparutti da Oslo per per il VI° Congresso mondiale contro la pena di morte", registrato martedì 21 giugno 2016 alle 14:23. Sono intervenuti: Elisabetta Zamparutti (tesoriera di Nessuno tocchi Caino). La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.