Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 4 mesi 2 settimane fa

Intervista ad Enrico Buemi sui risultati del primo turno delle elezioni amministrative a Torino e sull'intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella sulle carceri

Mer, 06/08/2016 - 13:00
"Intervista ad Enrico Buemi sui risultati del primo turno delle elezioni amministrative a Torino e sull'intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella sulle carceri" realizzata da Claudio Landi con Enrico Buemi (senatore, Partito Socialista Italiano). L'intervista è stata registrata mercoledì 8 giugno 2016 alle 13:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amministrative, Amministrazione, Carcere, Centro, Comuni, Diritti Umani, Elezioni, Fassino, Giustizia, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Sinistra, Torino. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Elezioni amministrative 2016: intervista a Vincenzo Vita sul primo sull'esito del primo turno e sul dibattito politico nel Parito Democratico e nella Sinistra

Mer, 06/08/2016 - 13:00
"Elezioni amministrative 2016: intervista a Vincenzo Vita sul primo sull'esito del primo turno e sul dibattito politico nel Parito Democratico e nella Sinistra" realizzata da Claudio Landi con Vincenzo Vita (presidente della Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico). L'intervista è stata registrata mercoledì 8 giugno 2016 alle 13:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrative, Centro, Ceto Medio, Civati, Comuni, Costituzione, Crisi, Economia, Elezioni, Fassina, Giachetti, Istituzioni, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Possibile, Precari, Referendum, Renzi, Riccione, Riforme, Roma, Sfruttamento, Sinistra, Sinistra Ecologia Liberta', Societa', Vendola, Vita, Voto.
Categorie: Notizie, Politica

Elezioni amministrative a Napoli: intervista a Massimo Villone sull'esito del primo turno

Mer, 06/08/2016 - 13:00
"Elezioni amministrative a Napoli: intervista a Massimo Villone sull'esito del primo turno" realizzata da Claudio Landi con Massimo Villone (professore). L'intervista è stata registrata mercoledì 8 giugno 2016 alle 13:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amministrative, Bassolino, Bologna, Centro, Comuni, De Magistris, Destra, Elezioni, Enti Locali, Governo, Legge Elettorale, Milano, Movimento 5 Stelle, Napoli, Partiti, Partito Democratico, Politica, Renzi, Riforme, Sindaci, Sinistra, Torino, Valente, Verdini, Voto. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione libro: "Yakuza: un'altra mafia"

Mer, 06/08/2016 - 13:00
Conferenza stampa di Davide Mattiello. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Presentazione libro: "Yakuza: un'altra mafia"" che si è tenuta a Roma mercoledì 8 giugno 2016 alle ore 13:00. Questa conferenza stampa ha una durata di 49 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Massimo Villone sul primo turno delle elezioni locali

Mer, 06/08/2016 - 13:00
"Intervista a Massimo Villone sul primo turno delle elezioni locali" realizzata da Claudio Landi con Massimo Villone (costituzionalista). L'intervista è stata registrata mercoledì 8 giugno 2016 alle ore 13:00. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Stefano Passigli sul primo turno delle elezioni

Mer, 06/08/2016 - 13:00
"Intervista a Stefano Passigli sul primo turno delle elezioni" realizzata da Claudio Landi con Stefano Passigli (politologo). L'intervista è stata registrata mercoledì 8 giugno 2016 alle ore 13:00. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista ad Enrico Buemi sul primo turno delle elezioni, Mattarella e le carceri

Mer, 06/08/2016 - 13:00
"Intervista ad Enrico Buemi sul primo turno delle elezioni, Mattarella e le carceri" realizzata da Claudio Landi con Enrico Buemi (senatore, Partito Socialista Italiano). L'intervista è stata registrata mercoledì 8 giugno 2016 alle ore 13:00. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Vincenzo Vita sul primo turno delle elezioni locali

Mer, 06/08/2016 - 13:00
"Intervista a Vincenzo Vita sul primo turno delle elezioni locali" realizzata da Claudio Landi con Vincenzo Vita (presidente della Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico). L'intervista è stata registrata mercoledì 8 giugno 2016 alle 13:00.
Categorie: Notizie, Politica

Libero e Pina Grassi, la realtà siciliana, la mafia, il racket del pizzo, i radicali

Mer, 06/08/2016 - 12:44
Pina Grassi 27 gen 1990 II cong italiano del Pr Pina Grassi 1 mag 1992 XXXVI cong del Pr Pina Grassi 23 set 92 Senato Libero Grassi interventi dal feb 87 al lug 91 Pannella 29 ago 91 RR Mellini... 25 ott 91 Camera. Puntata di "Libero e Pina Grassi, la realtà siciliana, la mafia, il racket del pizzo, i radicali" di mercoledì 8 giugno 2016 , condotta da Aurelio Aversa .
Categorie: Notizie, Politica

Libero e Pina Grassi, la realta sicialiana, la mafia, il racket del pizzo, i radicali

Mer, 06/08/2016 - 12:44
Pina Grassi 27 gen 1990 II cong italiano del Pr Pina Grassi 1 mag 1992 XXXVI cong del Pr Pina Grassi 23 set 92 Senato Libero Grassi interventi dal feb 87 al lug 91 Pannella 29 ago 91 RR Mellini... 25 ott 91 Camera. Puntata di "Libero e Pina Grassi, la realta sicialiana, la mafia, il racket del pizzo, i radicali" di mercoledì 8 giugno 2016 , condotta da Aurelio Aversa .
Categorie: Notizie, Politica

Dichiarazioni di Renato Brunetta sul prossimo referendum costituzionale e sul risultato del voto alle elezioni amministrative

Mer, 06/08/2016 - 12:06
"Dichiarazioni di Renato Brunetta sul prossimo referendum costituzionale e sul risultato del voto alle elezioni amministrative" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Renato Brunetta (deputato, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente). L'intervista è stata registrata mercoledì 8 giugno 2016 alle ore 12:06. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Alleanza Liberalpopolare, Amministrative, Benigni, Centro, Comuni, Costituzione, De Magistris, Destra, Economia, Elezioni, Forza Italia, Governo, Informazione, Lettieri, Mezzogiorno, Milano, Movimento 5 Stelle, Napoli, Parisi, Partiti, Partito Democratico, Pil, Propaganda, Referendum, Renzi, Roma, Sala, Sondaggi, Sud, Sviluppo, Verdini, Voto. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Servizio su dichiarazioni di Renato Brunetta in sala stampa alla Camera

Mer, 06/08/2016 - 12:06
"Servizio su dichiarazioni di Renato Brunetta in sala stampa alla Camera" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Renato Brunetta (capogruppo alla Camera dei Deputati, Fi). L'intervista è stata registrata mercoledì 8 giugno 2016 alle ore 12:06. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Conversazione con " Lo Stato Sociale " sulla pubblicazione del libro "Il movimento è fermo" (Rizzoli)

Mer, 06/08/2016 - 11:58
Primi in classifica per album venduti, due anni di concerti sold-out e un seguito eccezionale e in vertiginosa crescita sul web con 20 milioni di visualizzazioni su YouTube e 450.000 follower su facebook. Lo Stato Sociale arriva in libreria con "Il movimento è fermo" (Rizzoli). Un libro su amore, amicizia, rivoluzione, bellezza e declino. Nella Bologna sorniona Zeno e Genio sono amici da sempre. Il primo è disoccupato e scrive reportage online, l’altro scarrozza turisti con un pulmino Volkswagen soprannominato “la Caffettiera”. Alla soglia dei trenta, il tempo per loro pare essersi fermato, in una Bologna che in fondo è sempre la stessa, tra concerti in giro e litri di sangiovese al bar di Luca. A cambiare le cose arriva una chioma riccia e scura, con un sorriso contagioso e un vestitino a fiori che sa di primavera. Eleonora è bella e carismatica, in un colpo solo conquista il cuore di Zeno e rianima il collettivo studentesco che tutti davano per morto. Il vero cambiamento, però, arriva dall’alto. Al venticinquesimo piano di un grattacielo a Vevey, in Svizzera, due vecchi scienziati lavorano a un sistema di controllo della Rete talmente grande e infallibile che potrebbe diventare la più terribile arma del xxi secolo. A Bologna, il collettivo si infiamma: come si fa a restare fermi, quando la libertà di tutti viene messa a repentaglio? Un gruppo di contestatori parte con il bus di Genio alla volta della Svizzera, per unirsi a un movimento di protesta che sta travolgendo l’Europa e il mondo intero. Tra tradimenti e nuovi incontri, fughe improvvise, passioni e sogni rivoluzionari, alla fine c’è solo una certezza: lottare significa cambiare ogni giorno. Per far succedere qualcosa, per tener viva l’energia, che è l’unica cosa che ci resta quando tutto è fermo.
Categorie: Notizie, Politica

Conversazione con " Lo stato sociale " a cura di Massimiliano Coccia

Mer, 06/08/2016 - 11:58
Primi in classifica per album venduti, due anni di concerti sold-out e un seguito eccezionale e in vertiginosa crescita sul web con 20 milioni di visualizzazioni su YouTube e 450.000 follower su facebook. Lo Stato Sociale arriva in libreria con "Il movimento è fermo" (Rizzoli). Un libro su amore, amicizia, rivoluzione, bellezza e declino. Nella Bologna sorniona Zeno e Genio sono amici da sempre. Il primo è disoccupato e scrive reportage online, l’altro scarrozza turisti con un pulmino Volkswagen soprannominato “la Caffettiera”. Alla soglia dei trenta, il tempo per loro pare essersi fermato, in una Bologna che in fondo è sempre la stessa, tra concerti in giro e litri di sangiovese al bar di Luca. A cambiare le cose arriva una chioma riccia e scura, con un sorriso contagioso e un vestitino a fiori che sa di primavera. Eleonora è bella e carismatica, in un colpo solo conquista il cuore di Zeno e rianima il collettivo studentesco che tutti davano per morto. Il vero cambiamento, però, arriva dall’alto. Al venticinquesimo piano di un grattacielo a Vevey, in Svizzera, due vecchi scienziati lavorano a un sistema di controllo della Rete talmente grande e infallibile che potrebbe diventare la più terribile arma del xxi secolo. A Bologna, il collettivo si infiamma: come si fa a restare fermi, quando la libertà di tutti viene messa a repentaglio? Un gruppo di contestatori parte con il bus di Genio alla volta della Svizzera, per unirsi a un movimento di protesta che sta travolgendo l’Europa e il mondo intero. Tra tradimenti e nuovi incontri, fughe improvvise, passioni e sogni rivoluzionari, alla fine c’è solo una certezza: lottare significa cambiare ogni giorno. Per far succedere qualcosa, per tener viva l’energia, che è l’unica cosa che ci resta quando tutto è fermo.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Marco Pannella del 13 agosto 2014

Mer, 06/08/2016 - 11:57
Video concessoci gentilmente da Roberta Panetta. "Intervista a Marco Pannella del 13 agosto 2014" . L'intervista è stata registrata mercoledì 8 giugno 2016 alle 11:57. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 30 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Italiani in Albania - Conferenza stampa promossa da Massimo Fiorio

Mer, 06/08/2016 - 11:55
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Italiani in Albania - Conferenza stampa promossa da Massimo Fiorio" che si è tenuta a Roma mercoledì 8 giugno 2016 alle 11:55. Questa conferenza stampa ha una durata di 59 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

La crescente disuguaglianza in Italia, la relazione di Bankitalia e il commento di Chiara Saraceno

Mer, 06/08/2016 - 11:34
Valeria Manieri ( Radio Radicale). La crescente disuguaglianza in Italia, la relazione di Bankitalia e la sintesi dell'intervista alla sociologa Chiara Saraceno. Sintesi e commento. "La crescente disuguaglianza in Italia, la relazione di Bankitalia e il commento di Chiara Saraceno" realizzata da Valeria Manieri . L'intervista è stata registrata mercoledì 8 giugno 2016 alle ore 11:34.
Categorie: Notizie, Politica

Processo per il crac del Credito Cooperativo di Firenze

Mer, 06/08/2016 - 11:20
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo per il crac del Credito Cooperativo di Firenze" che si è tenuta mercoledì 8 giugno 2016 a Firenze. Gli argomenti trattati nel processo sono: Bancarotta, Banche, Ccf, Verdini. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 4 ore e 45 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Udienza processo Verdini e altri per bancarotta fraudolenta Credito cooperativo fiorentino.

Mer, 06/08/2016 - 11:20
Esame dei testi dell'avvocato Cini Mauro: Bartoloni Rossana, (collaboratrice del gruppo Fusi), Chicherchia Gennaro, ( finanziamenti di crediti del gruppo Fusi), Rougei Francesca, (dipendente del gruppo Fusi), Bettarini Lorenzo, (geometra del gruppo Cecchi), Dainelli Daniela, (dipendente del gruppo Fusi), Tagliai Rossella, (responsabile amministratrice del gruppo Fusi), Pastore Luciano, (responsabile polize assicurative del gruppo Fusi), Guidotti Gianluca, (dipendente del gruppo Fusi), Marino Antonio, (dirigente MPS), Branzanti Alfredo, (organizatore di vigilanza "7 Mari"). Registrazione audio integrale dell'udienza di "Udienza processo Verdini e altri per bancarotta fraudolenta Credito cooperativo fiorentino." che si è tenuta mercoledì 8 giugno 2016 a Firenze. Gli argomenti trattati nel processo sono: Bancarotta, Banche, Ccf, Penale, Verdini. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 4 ore e 45 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)

Mer, 06/08/2016 - 11:11
Registrazione audio dell'assemblea "Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)", svoltasi a Roma mercoledì 8 giugno 2016 alle ore 11:11. L'evento è stato organizzato da Consiglio Superiore della Magistratura. Sono intervenuti: Giovanni Legnini (vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Partito Democratico), Pierantonio Zanettin, Renato Balduzzi, Piergiorgio Morosini, Antonio Ardituro, Rosario Spina, Giuseppe Fanfani, Claudio Maria Galoppi, Pasquale Ciccolo (procuratore generale presso la Suprema Corte di Cassazione), Antonio Leone, Maria Rosaria San Giorgio, Massimo Forciniti, Valerio Fracassi, Fabio Napoleone, Aldo Morgigni, Francesco Cananzi, Luca Palamara, Lorenzo Pontecorvo, Maria Elisabetta Alberti Casellati. La registrazione audio dell'assemblea ha una durata di 2 ore e 54 minuti. Tra gli argomenti discussi: Csm, Giustizia, Magistratura.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine