Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Osservatorio Giustizia
Conversazione con l'avvocato Valerio Spigarelli. Puntata di "Osservatorio Giustizia" di domenica 5 giugno 2016 condotta da Lorena D'Urso con gli interventi di Valerio Spigarelli (avvocato). Tra gli argomenti discussi: Abolizionismo, Amnistia, Antiproibizionisti, Avvocatura, Cannabis, Carcere, Cassazione, Costituzione, Criminalita', Cronaca, Csm, Davigo, Della Vedova, Diritti Umani, Diritto, Ergastolo, Giovanardi, Giustizia, Governo, Indulto, Legalizzazione, Legge, Mafia, Magistratura, Manconi, Narcotraffico, Pannella, Parlamento, Penale, Polemiche, Politica, Proibizionismo, Renzi, Riforme, Violenza. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 30 minuti.
Fatto in Italia
Sul sito archeologico di Paestum. Puntata di "Fatto in Italia" di domenica 5 giugno 2016 , condotta da Nicolas Ballario con gli interventi di Oliviero Toscani (fotografo), Gian Antonio Stella (giornalista de "Il Corriere della Sera"), Italo Voza (sindaco del Comune di Capaccio Paestum). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 34 minuti.
Intervista a Fabrizio Catalano per un ricordo di Sciascia e Pannella
"Intervista a Fabrizio Catalano per un ricordo di Sciascia e Pannella" realizzata da Valter Vecellio con Fabrizio Catalano (regista e nipote di Leonardo Sciascia). L'intervista è stata registrata domenica 5 giugno 2016 alle ore 12:18. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Catalano, Decessi, Democrazia, Diritti Civili, Intellettuali, Palermo, Pannella, Partito Radicale Nonviolento, Pirandello, Politica, Racalmuto, Sciascia, Scomparsa Marco Pannella, Sicilia, Storia. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 3 minuti.
Dibattito dal titolo "Web, robot e la fine del lavoro"
Il dibattito, al Festival dell'economia, su crescita senza occupazione, prende spunto dal libro 'Al posto tuo' di Riccardo Staglianò.Partecipano: Giuliano Poletti, Linda Laura Sabbadini e lo stesso Riccardo Staglianò. Coordina Tonia Mastrobuoni. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Dibattito dal titolo "Web, robot e la fine del lavoro"", registrato a Trento domenica 5 giugno 2016 alle ore 12:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Lavoro. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 2 minuti.
Amministrative 2016: il voto di Emma Bonino e Riccardo Magi
Registrazione video di "Amministrative 2016: il voto di Emma Bonino e Riccardo Magi", registrato a Roma domenica 5 giugno 2016 alle 11:08. Tra gli argomenti discussi: Amministrative, Bonino, Comuni, Elezioni, Magi, Partiti, Politica, Radicali Italiani, Roma, Voto. La registrazione video ha una durata di 6 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Il voto di Emma Bonino e Riccardo Magi
Registrazione video di "Il voto di Emma Bonino e Riccardo Magi", registrato a Roma domenica 5 giugno 2016 alle 11:08. Tra gli argomenti discussi: Amministrative, Bonino, Magi, Radicali Italiani, Voto. La registrazione video ha una durata di 6 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
L'America Latina con Roberto Lovari
Puntata di "L'America Latina con Roberto Lovari" di domenica 5 giugno 2016 , condotta da Andrea De Angelis . Tra gli argomenti discussi: Esteri.
Dibattito "Territorio, crescita economica e nuovo Senato"
Partecipano: Michele Ainis, Maria Elena Boschi , Roberto D'Alimonte Coordina Pierangelo Giovanetti. Al festival dell'economia. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Dibattito "Territorio, crescita economica e nuovo Senato"", registrato a Trento domenica 5 giugno 2016 alle ore 11:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Costituzione. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 14 minuti.
Media e dintorni
Conversazione settimanale con Edoardo Fleischner, esperto multimediale. Puntata di "Media e dintorni" di domenica 5 giugno 2016 condotta da Emilio Targia che in questa puntata ha ospitato Edoardo Fleischner (esperto e docente di Comunicazione crossmediale all'Università degli Studi di Milano). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 33 minuti.
Stampa e regime
Puntata di "Stampa e regime" di domenica 5 giugno 2016 .
Rassegna stampa vaticana
Puntata di "Rassegna stampa vaticana" di domenica 5 giugno 2016 , condotta da Giuseppe Di Leo . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Aborto, Amministrative, Banche, Camorra, Cattolicesimo, Costituzione, Croce, Francesco, Giustizia, Immigrazione, Isis, Islam, Napoli, Onu, Pannella, Pedofilia, Pena Di Morte, Sepe, Storia, Ue. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 32 minuti.
Translimen
A cura dell'associazione radicale esperanto E.R.A. Puntata di "Translimen" di domenica 5 giugno 2016 condotta da Giorgio Pagano . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 42 minuti.
Le primarie americane negli Usa. Prosegue il confronto tra Clinton e Sanders. Intervista ad Anna Guaita
"Le primarie americane negli Usa. Prosegue il confronto tra Clinton e Sanders. Intervista ad Anna Guaita" realizzata da Lorenzo Rendi con Anna Guaita (corrispondente de Il Messaggero da New York). L'intervista è stata registrata sabato 4 giugno 2016 alle 22:58. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: California, Democrazia, Diritti Civili, Elezioni, Esteri, Immigrazione, Legge Elettorale, Partiti, Politica, Presidenziale, Primarie, Rodham Clinton, Sanders, Sicurezza, Trump, Usa, Voto, Welfare. La registrazione audio ha una durata di 36 minuti.
Le primarie americane negli Usa.Prosegue il confronto tra Clinto e Sanders. Intervista a Anna Guaita
Anna Guaita è giornalista e collaboratrice per il Messaggero dagli Stati uniti. "Le primarie americane negli Usa.Prosegue il confronto tra Clinto e Sanders. Intervista a Anna Guaita" realizzata da Lorenzo Rendi . L'intervista è stata registrata sabato 4 giugno 2016 alle ore 22:58. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Democrazia, Diritti Civili, Elezioni, Esteri, Immigrazione, Legge Elettorale, Partiti, Politica, Sicurezza, Welfare.
Tribuna politica - "Incontro stampa con il Partito Radicale" (1976)
Puntata di "Tribuna politica - "Incontro stampa con il Partito Radicale" (1976)" di sabato 4 giugno 2016 . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 18 minuti. Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
Incontro su "Turchia ed Europa"
Al festival dell'Economia. Ne discutono: Antonio Spilimbergo (rappresentante del Fondo monetario Internazionale in Turchia) e Sinan Ülgen (analista turco, Chairman del Center for Economics and Foreign Policy Studies di Istanbul). Coordina Marco Ansaldo (analista La Repubblica). Registrazione audio del dibattito dal titolo "Incontro su "Turchia ed Europa"", registrato a Trento sabato 4 giugno 2016 alle ore 19:00. Tra gli argomenti discussi: Esteri, Ue. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 11 minuti.
"Il futuro dei distretti industriali"
Al festival dell'Economia. Partecipano: Stefano Barrese (Intesa Sanpaolo), Susanna Camusso (segretaria generale Cgil), Claudio De Vincenti (sottosegretario alla Presidenza del Consiglio), Alessandro Laterza (Confindustria), Daniele Marini (Università di Padova). Coordina Luca Paolazzi (direttore Centro studi Confindustria). Registrazione audio del dibattito dal titolo ""Il futuro dei distretti industriali"", registrato a Trento sabato 4 giugno 2016 alle ore 19:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Economia. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 10 minuti.
Un paese al bivio: quale sviluppo? - Festival dell'Economia di Trento
Conferenza nell'ambito dell'undicesima Edizione del Festival dell'Economia dal titolo "I luoghi della crescita" in programma dal 2 al 5 giugno 2016. Una società più giusta e sostenibile necessita di una crescita "inclusiva", che coniughi la dimensione internazionale con una progettualità locale e che riduca le profonde discriminazioni economiche, giuridiche, sociali e culturali tra generi e generazioni, tra Nord e Sud, tra aree sviluppate e non. Evento a cura di ACLI (Associazioni cristiane lavoratori italiani) e ASviS (Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile). Registrazione audio del dibattito dal titolo "Un paese al bivio: quale sviluppo? - Festival dell'Economia di Trento", registrato a Trento sabato 4 giugno 2016 alle 18:30. Dibattito organizzato da Comune di Trento e Provincia Autonoma di Trento. Sono intervenuti: Enrico Giovannini (portavoce di Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), Roberto Rossini (presidente, Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani). Tra gli argomenti discussi: Acli, Ambiente, Clima, Ecologia, Economia, Inquinamento, Italia, Lavoro, Riforme, Societa', Sviluppo. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 7 minuti.
I luoghi della crisi - Festival dell'Economia di Trento
Nell'ambito dell'undicesima Edizione del Festival dell'Economia dal titolo "I luoghi della crescita" in programma dal 2 al 5 giugno 2016. L'Italia è a vario titolo coinvolta nei tanti centri di crisi, politica, militare ed economica del pianeta: dal Mediterraneo alla Russia, dalle ondate di migranti e profughi provenienti da Africa e Medio Oriente all'unità europea. Come dare un contributo utile per gli italiani ma anche per gli altri?. Registrazione audio del dibattito dal titolo "I luoghi della crisi - Festival dell'Economia di Trento", registrato a Trento sabato 4 giugno 2016 alle 18:30. Dibattito organizzato da Comune di Trento e Provincia Autonoma di Trento. Sono intervenuti: Marta Dassù (Direttrice di Aspenia), Paolo Gentiloni Silveri (ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Partito Democratico), Enrico Franco (direttore del Corriere del Trentino). Tra gli argomenti discussi: Africa, Crisi, Economia, Esteri, Europa, Governo, Immigrazione, Islam, Italia, Libia, Medio Oriente, Mediterraneo, Obama, Rifugiati, Russia, Siria, Stragi, Terrorismo Internazionale, Trump, Ue, Usa. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 28 minuti.
I luoghi della crisi - 11ª Edizione del Festival dell'Economia di Trento
Nell'ambito dell'undicesima Edizione del Festival dell'Economia dal titolo "I luoghi della crescita" in programma dal 2 al 5 giugno 2016. L'Italia è a vario titolo coinvolta nei tanti centri di crisi, politica, militare ed economica del pianeta: dal Mediterraneo alla Russia, dalle ondate di migranti e profughi provenienti da Africa e Medio Oriente all'unità europea. Come dare un contributo utile per gli italiani ma anche per gli altri?. Registrazione audio del dibattito dal titolo "I luoghi della crisi - 11ª Edizione del Festival dell'Economia di Trento", registrato a Trento sabato 4 giugno 2016 alle 18:30. Sono intervenuti: Marta Dassù (Direttrice di Aspenia), Paolo Gentiloni Silveri (ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Partito Democratico), Enrico Franco (direttore del Corriere del Trentino). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Africa, Crisi, Economia, Esteri, Europa, Governo, Immigrazione, Islam, Italia, Libia, Medio Oriente, Mediterraneo, Obama, Rifugiati, Russia, Siria, Stragi, Terrorismo Internazionale, Trump, Ue, Usa. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 28 minuti.