Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 4 mesi 2 settimane fa

Corrispondenza di Augusto Sainati dal Festival del Cinema di Cannes

Mer, 05/18/2016 - 23:02
Registrazione audio di "Corrispondenza di Augusto Sainati dal Festival del Cinema di Cannes", registrato a Cannes mercoledì 18 maggio 2016 alle 23:02. Sono intervenuti: Augusto Sainati (critico cinematografico). La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Agichina - la rivoluzione culturale e la società cinese contemporanea

Mer, 05/18/2016 - 23:00
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento da Pechino Francesco Radicioni, corrispondente di Radio Radicale ed Eugenio Buzzetti, corrispondente di AgiChina. Ospite: Claudia Astarita, professoressa e ricercatrice presso il center for contemporary chinese studies. Tema: la difficile e controversa eredità storica della rivoluzione culturale cinese, il decennio di radicalismo maoista, differenze con la politica e la società della Cina contemporanea. Www.radioradicale.it - www.agichina.it Ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "Agichina - la rivoluzione culturale e la società cinese contemporanea" di mercoledì 18 maggio 2016 condotta da Valeria Manieri che in questa puntata ha ospitato Claudia Astarita (professoressa e ricercatrice presso il center for contemporary chinese studies), Eugenio Buzzetti (corrispondente da Pechino del portale online AGI China), Francesco Radicioni (curatore della "Rassegna della stampa e della blogsfera cinese"). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 27 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Giustizia

Mer, 05/18/2016 - 21:02
A cura di Sergio Scandura su Processo Mori - Obinu con dichiarazioni degli stessi e Prima Parte dell'avvocato Musco. Puntata di "Speciale Giustizia" di mercoledì 18 maggio 2016 condotta da Sergio Scandura . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 58 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Le primarie negli Stati Uniti. Intervista a Dario Fabbri

Mer, 05/18/2016 - 20:00
Dario Fabbri è analista di Limes. "Le primarie negli Stati Uniti. Intervista a Dario Fabbri" realizzata da Lorenzo Rendi . L'intervista è stata registrata mercoledì 18 maggio 2016 alle 20:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Comunicazione, Democrazia, Elezioni, Esteri, Legge Elettorale, Parlamento, Partiti, Politica, Riforme, Welfare.
Categorie: Notizie, Politica

Sapere ed essere nella Roma razzista. Gli ebrei nelle scuole e nell'università (1938-1943) - presentazione del libro di Giuliana Piperno Beer e Silvia Haia Antonucci (Ed. Gangemi)

Mer, 05/18/2016 - 19:50
Presentazione del libro di Giuliana Piperno Beer e Silvia Haia Antonucci (Ed. Gangemi). Registrazione video del dibattito dal titolo "Sapere ed essere nella Roma razzista. Gli ebrei nelle scuole e nell'università (1938-1943) - presentazione del libro di Giuliana Piperno Beer e Silvia Haia Antonucci (Ed. Gangemi)", registrato a Roma mercoledì 18 maggio 2016 alle ore 19:50. Dibattito organizzato da Gangemi Editore. Sono intervenuti: Rita Cavallari (coordinatrice del Circolo dei Lettori della Biblioteca di Villa Leopardi), Paolo Brogi (giornalista e scrittore), Giuliana piperno beer (scrittrice), Silvia haia antonucci (responsabile dell'Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma). Tra gli argomenti discussi: Antifascismo, Docenti, Fascismo, Istruzione, Libro, Razzismo, Roma, Scuola, Storia, Studenti, Totalitarismo, Universita'. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 34 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del volume: "Sapere ed essere nella Roma razzista. Gli ebrei nelle scuole e all'università (1938-1943)" di Giuliana Piperno Beer, Silvia Haia Antonucci.

Mer, 05/18/2016 - 19:50
Introduce Paolo Brogi (giornalista e scrittore). Ne parlano le autrici Giuliana Piperno Beer (già insegnante di italiano e storia), Silvia Haia Antonucci (responsabile Archivio Storico della Comunità ebraica di Roma). Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del volume: "Sapere ed essere nella Roma razzista. Gli ebrei nelle scuole e all'università (1938-1943)" di Giuliana Piperno Beer, Silvia Haia Antonucci.", registrato a Roma mercoledì 18 maggio 2016 alle 19:50. Dibattito organizzato da Gangemi Editore. Sono intervenuti: Rita Cavallari (coordinatrice Circolo Lettori "Villa Leopardi"), Paolo Brogi (giornalista, scrittore), Giuliana piperno beer (scrittrice), Silvia haia antonucci (archivista e giornalista pubblicista). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 34 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista al giudice Rosario Priore sugli atti ancora non desecretati da parte della Commissione di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro

Mer, 05/18/2016 - 18:25
"Intervista al giudice Rosario Priore sugli atti ancora non desecretati da parte della Commissione di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro" realizzata da Michele Lembo con Rosario Priore (magistrato). L'intervista è stata registrata mercoledì 18 maggio 2016 alle ore 18:25. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Brigate Rosse, Camera, Cultura, Giornalisti, Giustizia, Governo, Internet, Istituzioni, Italia, Libano, Medio Oriente, Moro, Parlamento, Politica, Rapimenti, Renzi, Segreto, Senato, Servizi Segreti, Storia, Stragi, Terrorismo. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista al giudice Rosario Priore sugli atti ancora non desecretati dalla Commissione di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro

Mer, 05/18/2016 - 18:25
"Intervista al giudice Rosario Priore sugli atti ancora non desecretati dalla Commissione di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro" realizzata da Michele Lembo con Rosario Priore (magistrato). L'intervista è stata registrata mercoledì 18 maggio 2016 alle 18:25. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Brigate Rosse, Cultura, Istituzioni, Italia, Moro, Rapimenti, Storia, Terrorismo. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista con il giudice Rosario Priore sugli atti ancora non desecretati in Commissione Moro

Mer, 05/18/2016 - 18:25
"Intervista con il giudice Rosario Priore sugli atti ancora non desecretati in Commissione Moro" realizzata da Michele Lembo . L'intervista è stata registrata mercoledì 18 maggio 2016 alle ore 18:25. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Cultura, Istituzioni, Terrorismo. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Comunicato sulle condizioni di salute di Marco Pannella

Mer, 05/18/2016 - 18:05
Oggi Marco Pannella è stato ricoverato presso una struttura ospedaliera per garantirgli un ambiente adeguato alle sue attuali condizioni. Nella struttura sanitaria non sono previste visite. Registrazione audio di "Comunicato sulle condizioni di salute di Marco Pannella", registrato mercoledì 18 maggio 2016 alle 18:05. Tra gli argomenti discussi: Pannella, Salute.
Categorie: Notizie, Politica

Alcuni Parlamentari, in missione in Ucraina, sono stati schedati come terroristi internazionali dalle autorità ucraine. Intervista a Nicola Ciracì

Mer, 05/18/2016 - 18:00
Nicola Ciracì esprime le sue riserve sull'efficacia sanzioni imposte alla Russia da parte dell'Unione Europea ed ribadisce la legittimità del Referendum sull'annessione della Crimea alla Federazione Russa. "Alcuni Parlamentari, in missione in Ucraina, sono stati schedati come terroristi internazionali dalle autorità ucraine. Intervista a Nicola Ciracì" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Nicola Ciracì (deputato, MIsto - Conservatori e Riformisti). L'intervista è stata registrata mercoledì 18 maggio 2016 alle ore 18:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Agricoltura, Bruxelles, Camera, Crimea, Diritti Umani, Diritto, Diritto Internazionale, Economia, Esportazione, Esteri, Europa, Gentiloni, Guerra, Importazione, Istituzioni, Italia, Libia, Minoranze, Mogherini, Mosca, Musica, Navi, Osce, Referendum, Russia, Sanzioni, Senato, Storia, Ucraina, Ue, Yalta. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista ad Enza Bruno Bossio sugli acquisti on line in Italia e sul Mercato Unico Digitale Europeo

Mer, 05/18/2016 - 18:00
"Intervista ad Enza Bruno Bossio sugli acquisti on line in Italia e sul Mercato Unico Digitale Europeo" realizzata da Giovanna Reanda con Enza Bruno Bossio (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata mercoledì 18 maggio 2016 alle 18:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Abbigliamento, Alimentazione, Artigianato, Calabria, Camera, Commercio, Consumatori, Consumi, Costi, Danimarca, Digitale, E-book, Economia, Europa, Facebook, Google, Informatica, Internet, Italia, Lingua, Mercato, Produzione, Sicurezza, Statistica, Tecnologia, Turismo, Ue, Universita', Utenti. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Cerimonia di consegna del Premio Ispi 2016 a Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati.

Mer, 05/18/2016 - 18:00
Partecipano: la Presidente della Camera, Laura Boldrini, il Presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano. Filippo Grandi tiene una Lectio magistralis introdotta dal Presidenet dell'Ispi, Giancarlo Aragona. Il Premio è destinato a personalità che hanno contribuito a rafforzare l'immagine dell'Italia nel mondo ed è istituito in ricordo dell'Ambasciatore Boris Biancheri, Presidente dell'Ispi dal 1997 al 2011. Registrazione video del dibattito dal titolo "Cerimonia di consegna del Premio Ispi 2016 a Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati.", registrato a Roma mercoledì 18 maggio 2016 alle 18:00. Dibattito organizzato da Istituto per gli Studi di Politica Internazionale. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Esteri. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 39 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista ad Enza Bruno Bossio su acquisti on line e mercato unico digitale europeo

Mer, 05/18/2016 - 18:00
"Intervista ad Enza Bruno Bossio su acquisti on line e mercato unico digitale europeo" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Enza Bruno Bossio (deputata ,membro commissione trasporti, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata mercoledì 18 maggio 2016 alle 18:00. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Alcuni parlamentari sono stati schedati come terroristi dalle autorità ucraine. Intervista a Nicola Ciracì

Mer, 05/18/2016 - 18:00
"Alcuni parlamentari sono stati schedati come terroristi dalle autorità ucraine. Intervista a Nicola Ciracì" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Nicola Ciracì (deputato, MIsto - Conservatori e Riformisti). L'intervista è stata registrata mercoledì 18 maggio 2016 alle ore 18:00. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Enza Bruno Bossio su acquisti on line e mercato unico digitale europeo

Mer, 05/18/2016 - 18:00
"Intervista a Enza Bruno Bossio su acquisti on line e mercato unico digitale europeo" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Enza Bruno Bossio (deputata ,membro commissione trasporti, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata mercoledì 18 maggio 2016 alle ore 18:00. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Teologia della liberazione e sostenibilità

Mer, 05/18/2016 - 17:40
Conferenza del teologo della liberazione Frei Betto e proiezione del docufilm di Davide Riondino: "Il Papa in versi. I poeti improvvisatori raccontano il viaggio di Papa Francesco all'Avana" promossa dal Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive dell'Università degli Studi di Siena in collaborazione con USiena International Office, ARCI Siena, Associazione Punto 8 Sconfinatamente, Arcisolidarietà Cutura e Sport e CeSVoT (Centro Servizi Volontariato Toscana). Registrazione audio del dibattito dal titolo "Teologia della liberazione e sostenibilità", registrato a Siena mercoledì 18 maggio 2016 alle 17:40. Dibattito organizzato da Università degli Studi di Siena. Sono intervenuti: Giovanna Lachi (componente dell'Associazione Punto 8), Davide Riondino (scrittore, cantautore, regista e attore), Fabio Berti (professore), Frei Betto (teologo). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ambiente, America Latina, Brasile, Castro, Cattolicesimo, Chiesa, Comunione E Liberazione, Cristianesimo, Cuba, Economia, Esteri, Francesco, Lula, Marx, Poesia, Politica, Socialismo, Storia, Teologia, Totalitarismo, Uruguay, Venezuela. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 16 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza del teologo Frei Betto su "Teologia della liberazione e sostenibilità"

Mer, 05/18/2016 - 17:40
Frei Betto (teologo della liberazione brasiliano e animatore delle comunità di base in America Latina) in questo incontro, introdotto dal professor Fabio Berti (docente di sociologia presso l'Ateneo senese), affronta anche il tema dell'influenza delle religioni sul nuovo assetto geopolitico in America Latina. Nell'occasione viene proiettato il docufilm di Davide Riondino "Il Papa in versi. I poeti improvvisatori raccontano il viaggio di Papa Francesco all'Avana". Registrazione audio del dibattito dal titolo "Conferenza del teologo Frei Betto su "Teologia della liberazione e sostenibilità"", registrato a Siena mercoledì 18 maggio 2016 alle 17:40. Sono intervenuti: Giovanna Lachi (associazione.8), Davide Riondino (scrittore, cantautore, regista, attore), Fabio Berti (docente di sociologia Università di Siena), Frei Betto (teologo). Tra gli argomenti discussi: Ambiente, America Latina, Brasile, Cattolicesimo, Comunione E Liberazione, Comunismo, Cuba, Esteri, Lula, Marx, Teologia, Uruguay, Venezuela. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 16 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Cerimonia di presentazione della Scuola Europea di Diritto e Governance - European Law and Governance School

Mer, 05/18/2016 - 17:29
Registrazione video della manifestazione "Cerimonia di presentazione della Scuola Europea di Diritto e Governance - European Law and Governance School", registrato a Presidenza Della Repubblica mercoledì 18 maggio 2016 alle 17:29. Sono intervenuti: Mario Pilade Chiti (presidente del Consiglio di Facoltà della Scuola Europea di Diritto e Governance), Spyridon Flogaitis (presidente del Consiglio di Amministrazione della European Public Law Organization), Sabino Cassese (consigliere della Scuola Europea di Diritto e Governance), Giuliano Amato (presidente onorario del Consiglio di Amministrazione della Scuola Europea di Diritto e Governance), Sergio Mattarella (presidente della Repubblica Italiana). Tra gli argomenti discussi: Diritto, Istruzione, Politica, Ricerca, Scuola, Tecnologia. La registrazione video di questa manifestazione ufficiale ha una durata di 38 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione della Scuola Europea di Diritto e Governance

Mer, 05/18/2016 - 17:29
Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Presentazione della Scuola Europea di Diritto e Governance" che si è tenuta a Roma mercoledì 18 maggio 2016 alle 17:29. Con Mario Pilade Chiti (presidente del Consiglio di Facoltà ELGS), Spyridon Flogaitis (presidente del Consiglio di Amministrazione European Public Law Organization), Sabino Cassese (consigliere ELGS), Giuliano Amato (presidente Onorario del Consiglio di Amministrazione ELGS), Sergio Mattarella (presidente della Repubblica). Tra gli argomenti discussi: Presidenza Della Repubblica. La registrazione video della conferenza stampa dura 38 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine