Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 4 mesi 2 settimane fa

Tavola rotonda sul problema del riconoscimento dello status di cittadino italiano.

Mer, 05/18/2016 - 17:28
Interviene Enrico Buemi (promotore del disegno di legge n.2198 - Introduzione del percorso di cittadinanza). Indirizzo di saluto Alfredo Arpaia. Introduce e modera: Alessandro De Rossi. Partecipano: Giampiero Buonomo (Consigliere Parlamentare), Giorgio Bosco (Presidente della Commissione Questioni Internazionali, Lega Italiana per i Diritti dell'Uomo), Maurizio De Tilla (Presidente della Commissione Giustizia LIDU). Registrazione video del dibattito dal titolo "Tavola rotonda sul problema del riconoscimento dello status di cittadino italiano.", registrato a Roma mercoledì 18 maggio 2016 alle ore 17:28. Sono intervenuti: Alessandro De Rossi, Alfredo Arpaia (presidente della LIDU (Lega Italiana dei Diritti dell'Uomo)), Enrico Buemi (senatore, vice presidente del gruppo PSI), Giorgio Bosco (presidente della Commissione Questioni Internazionali, Lega Italiana per i Diritti dell'Uomo), Giampiero Bonomo, Giampiero Buonomo (consigliere parlamentare presso il Senato della Repubblica), Riccardo Scarpa (avvocato, vicepresidente della LIDU). Tra gli argomenti discussi: Diritti Civili, Diritti Umani. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 29 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

La ripresa, e se toccasse a noi? Verso il Rapporto 2016 sull'economia globale e l'Italia

Mer, 05/18/2016 - 17:09
Presentazione del Rapporto a cura di Mario Deaglio (Ed. Guerini e Associati). Convegno "La ripresa, e se toccasse a noi? Verso il Rapporto 2016 sull'economia globale e l'Italia", registrato a Roma mercoledì 18 maggio 2016 alle ore 17:09. L'evento è stato organizzato da Centro di Ricerca e Documentazione Luigi Einaudi di Torino e Istituto Affari Internazionali e UBI Banca. Sono intervenuti: Salvatore Carrubba (presidente Centro di ricerca e documentazione Luigi Einaudi), Mario Deaglio (professore), Salvatore Russo (curatore del Rapportosull'Economia Globale e l'Italia), Mario Deaglio (economista, opinionista del quotidiano La Stampa), Fabrizio Saccomanni (vice presidente dell'Istituto Affari Internazionali), Fabio Vaccarono (managing Director Google Italy), Victor Massiah (consigliere Delegato UBI Banca), Salvatore Carrubba (centro Einaudi e Istituto Affari Internazionali). Tra gli argomenti discussi: Economia, Italia, Sviluppo. La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 1 ora e 45 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Convegno: "La ripresa, e se toccasse a noi? Verso il Rapporto 2016 sull'economia globale e l'Italia" a cura di Mario Deaglio

Mer, 05/18/2016 - 17:09
Il Rapporto esplora il cambiamento degli ultimi decenni e le prospettive future. Indirizzo e introduzione: Salvatore Carrubba (Centro Einaudi e Istituto Affari Internazionali). Relazione Mario Deaglio (Curatore del Rapporto). Intervengono: Victor Massiah (Consigliere Delegato UBI Banca), Fabrizio Saccomanni (Vicepresidente Istituto Affari Internazionali), Fabio Vaccarono (Managing Director Google Italy). Convegno "Convegno: "La ripresa, e se toccasse a noi? Verso il Rapporto 2016 sull'economia globale e l'Italia" a cura di Mario Deaglio", registrato a Roma mercoledì 18 maggio 2016 alle 17:09. L'evento è stato organizzato da Centro di Ricerca e Documentazione Luigi Einaudi di Torino e Istituto Affari Internazionali e UBI Banca. Sono intervenuti: Salvatore Carrubba (centro Einaudi e Istituto Affari Internazionali), Mario Deaglio (economista, opinionista del quotidiano La Stampa), Salvatore Russo (curatore del Rapportosull'Economia Globale e l'Italia), Fabrizio Saccomanni (vice presidente dell'Istituto Affari Internazionali), Fabio Vaccarono (managing Director Google Italy), Victor Massiah (consigliere Delegato UBI Banca). Tra gli argomenti discussi: Economia. La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 1 ora e 45 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Fausto Raciti sull'agguato al presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci

Mer, 05/18/2016 - 16:00
"Intervista a Fausto Raciti sull'agguato mafioso al presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Fausto Raciti (deputato, segretario regionale del PD Sicilia, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata mercoledì 18 maggio 2016 alle ore 16:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Agricoltura, Allevamento, Antoci, Cosa Nostra, Criminalita', Crocetta, Cronaca, Giustizia, Mafia, Parchi, Partito Democratico, Regioni, Sicilia, Territorio. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Parlamentare di inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro, con particolare riguardo alle cosiddette "morti bianche"

Mer, 05/18/2016 - 16:00
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti risponderà all'interrogazione presentata dalla senatrice Camilla Fabbri, presidente della Commissione stessa, in merito all'ex Isochimica di Avellino. Nell'interrogazione, indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro dell'Economia e delle Finanze, la presidente Fabbri chiede di sapere per quale ragione, nonostante siano trascorsi 90 giorni dall'entrata in vigore della Legge di Stabilità, non siano stati ancora emanati i decreti attuativi per indicare gli interventi e le amministrazioni competenti cui destinare quei 3 milioni di euro, per ciascuno degli anni 2016 e 2017, finalizzati alla bonifica del sito inquinato.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Giovanni Burtone sulla possibile riduzione delle ore della guardia medica

Mer, 05/18/2016 - 16:00
"Intervista a Giovanni Burtone sulla possibile riduzione delle ore della guardia medica" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Giovanni Mario Savino Burtone (deputato, membro commissione Affari Sociali, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata mercoledì 18 maggio 2016 alle 16:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Malattia, Medici, Medicina, Ministeri, Ospedali, Politica, Riforme, Salute, Sanita'. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Fausto Raciti sull'agguato al presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci

Mer, 05/18/2016 - 16:00
"Intervista a Fausto Raciti sull'agguato al presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Fausto Raciti (deputato, segretario regionale del PD Sicilia, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata mercoledì 18 maggio 2016 alle ore 16:00. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Giovanni Burtone sulla riduzione ore della guardia medica

Mer, 05/18/2016 - 16:00
"Intervista a Giovanni Burtone sulla riduzione ore della guardia medica" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Giovanni Mario Savino Burtone (deputato, membro commissione Affari Sociali, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata mercoledì 18 maggio 2016 alle 16:00. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare d'inchiesta sugli infortuni sul lavoro

Mer, 05/18/2016 - 16:00
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti risponderà all'interrogazione presentata dalla senatrice Camilla Fabbri, presidente della Commissione stessa, in merito all'ex Isochimica di Avellino. Nell'interrogazione, indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro dell'Economia e delle Finanze, la presidente Fabbri chiede di sapere per quale ragione, nonostante siano trascorsi 90 giorni dall'entrata in vigore della Legge di Stabilità, non siano stati ancora emanati i decreti attuativi per indicare gli interventi e le amministrazioni competenti cui destinare quei 3 milioni di euro, per ciascuno degli anni 2016 e 2017, finalizzati alla bonifica del sito inquinato.
Categorie: Notizie, Politica

Le petizioni online su Change.org: intervista con Sergio Bellucci sull'iniziativa "Vogliamo un'informazione corretta e paritaria per il referendum costituzionale"

Mer, 05/18/2016 - 15:45
Puntata di "Le petizioni online su Change.org: intervista con Sergio Bellucci sull'iniziativa "Vogliamo un'informazione corretta e paritaria per il referendum costituzionale"" di mercoledì 18 maggio 2016 condotta da Michele Lembo con gli interventi di Sergio Bellucci (presidente della Free Hardware Foundation). Tra gli argomenti discussi: Astensionismo, Censura, Comunicazione, Costituzione, Democrazia, Europa, Fico, Governo, Istituzioni, Italia, Mass Media, Parlamento, Petizione, Petrolio, Rai, Referendum, Renzi, Riforme, Tv, Vigilanza. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 8 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Le petizioni online su Change.org: Intervista con Sergio Bellucci su media e referendum costituzionale

Mer, 05/18/2016 - 15:45
Puntata di "Le petizioni online su Change.org: Intervista con Sergio Bellucci su media e referendum costituzionale" di mercoledì 18 maggio 2016 , condotta da Michele Lembo . Tra gli argomenti discussi: Comunicazione, Democrazia, Referendum. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 8 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Commissioni congiunte Difesa Senato e Camera

Mer, 05/18/2016 - 14:40
Audizione del Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica militare, generale di squadra aerea Enzo Vecciarelli. Registrazione audio di "Commissioni congiunte Difesa Senato e Camera", registrato a Senato Della Repubblica mercoledì 18 maggio 2016 alle 14:40. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Difesa. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 33 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi

Mer, 05/18/2016 - 14:29
Seguito dell'audizione del Direttore generale della Rai, Antonio Campo Dall'Orto. Registrazione video di "Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi", registrato a Parlamento mercoledì 18 maggio 2016 alle 14:29. Tra gli argomenti discussi: Comunicazione, Informazione. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 19 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati

Mer, 05/18/2016 - 14:28
Audizione della direttrice del dipartimento ambiente e connessa prevenzione primaria dell’Istituto superiore di sanità, Loredana Musmeci. Registrazione audio di "Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati", registrato a Parlamento mercoledì 18 maggio 2016 alle 14:28. Sono intervenuti: Alessandro Bratti (presidente della Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, Partito Democratico), Loredana Musmeci (direttore del dipartimento ambiente e prevenzione primaria dell'Istituto Superiore di Sanità), Alberto Zolezzi (deputato, MoVimento 5 Stelle), Miriam Cominelli (deputato, Partito Democratico). Tra gli argomenti discussi: Ambiente, Criminalita', Inquinamento, Rifiuti, Xvii. La registrazione audio ha una durata di 58 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare di inchiesta sulle attivita' illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati

Mer, 05/18/2016 - 14:28
Audizione del direttore dell'Istituto superiore di sanità, Loredana Musmeci. Registrazione audio di "Commissione parlamentare di inchiesta sulle attivita' illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati", registrato a Parlamento mercoledì 18 maggio 2016 alle 14:28. Sono intervenuti: Alessandro Bratti (presidente della Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, Partito Democratico), Loredana Musmeci (direttore del dipartimento ambiente e prevenzione primaria dell'Istituto Superiore di Sanità), Alberto Zolezzi (deputato, MoVimento 5 Stelle), Miriam Cominelli (deputato, Partito Democratico). Tra gli argomenti discussi: Rifiuti. La registrazione audio ha una durata di 58 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Le violazioni fatte in relazione alla presentazione del referendum sulle Olimpiadi di Roma 2024

Mer, 05/18/2016 - 14:22
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Le violazioni fatte in relazione alla presentazione del referendum sulle Olimpiadi di Roma 2024" che si è tenuta a Roma mercoledì 18 maggio 2016 alle 14:22. Con Alessandro Capriccioli (segretario di Radicali Roma, Radicali Italiani), Riccardo Magi (segretario, Radicali Italiani), Francesco Mingiardi (avvocato). La conferenza stampa è stata organizzata da Radicali Italiani. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Comuni, Coni, Democrazia, Diritti Civili, Giustizia, Istituzioni, Olimpiadi, Penale, Politica, Radicali Italiani, Referendum, Roma, Tar, Tronca. Questa conferenza stampa ha una durata di 26 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa dei promotori del Referendum sulla cadidatura Olimpica

Mer, 05/18/2016 - 14:22
I promotori del referendum sulla candidatura olimpica mostrano le prove di gravi atti posti in essere dai massimi vertici delle istituzioni, che mettono a rischio i diritti dei cittadini. Intervengono: il segretario di Radicali Italiani, Riccardo Magi, il segretario di Radicali Roma, Alessandro Capriccioli, e l'avvocato Francesco Mingiardi. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa dei promotori del Referendum sulla cadidatura Olimpica" che si è tenuta a Roma mercoledì 18 maggio 2016 alle 14:22. Con Alessandro Capriccioli (segretario di Radicali Roma), Riccardo Magi (segretario di Radicali Italiani), Francesco Mingiardi (avvocato). La conferenza stampa è stata organizzata da Radicali Italiani. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Referendum. Questa conferenza stampa ha una durata di 26 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione d'inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

Mer, 05/18/2016 - 14:19
Audizione del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari, Giuseppe Volpe. A seguire audizione del Questore di Latina, Giuseppe De Matteis. Registrazione audio di "Commissione d'inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere", registrato a Parlamento mercoledì 18 maggio 2016 alle 14:19. Sono intervenuti: Rosy Bindi (presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie, Partito Democratico), Giuseppe Volpe (procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari), Mario Michele Giarrusso (senatore, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Giuseppe De Matteis (questore di Latina), Claudio Moscardelli (senatore, Partito Democratico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Bari, Camorra, Colangelo, Criminalita', Csm, Governo, Istituzioni, Latina, Mafia, Napoli, Politica, Puglia, Sicurezza, Stato, Xvii. La registrazione audio ha una durata di 58 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

Mer, 05/18/2016 - 14:19
Audizione del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari, Giuseppe Volpe. A seguire audizione del Questore di Latina, Giuseppe De Matteis. Registrazione audio di "Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere", registrato a Parlamento mercoledì 18 maggio 2016 alle 14:19. Sono intervenuti: Rosy Bindi (presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie, Partito Democratico), Giuseppe Volpe (procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari), Mario Michele Giarrusso (senatore, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Giuseppe De Matteis (questore di Latina), Claudio Moscardelli (senatore, Partito Democratico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Criminalita', Mafia. La registrazione audio ha una durata di 58 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Ilva di Taranto: la Cedu ha avviato un procedimento contro Italia. Intervista a Ludovico Vico

Mer, 05/18/2016 - 14:15
"Ilva di Taranto: la Cedu ha avviato un procedimento contro Italia. Intervista a Ludovico Vico" realizzata da Giovanna Reanda con Ludovico Vico (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata mercoledì 18 maggio 2016 alle ore 14:15. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Ambiente, Corte Europea Dei Diritti Dell'uomo, Diritti Umani, Ilva, Inquinamento, Italia, Malattia, Salute, Stato, Taranto. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine