Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 4 mesi 2 settimane fa

L'assedio. Come l'immigrazione sta cambiando il volto dell'Europa e la nostra vita quotidiana - Presentazione del libro di M. Franco (Ed. Mondadori)

Mar, 05/17/2016 - 17:23
Presentazione del libro di Massimo Franco (Edizioni Mondadori). Registrazione video del dibattito dal titolo "L'assedio. Come l'immigrazione sta cambiando il volto dell'Europa e la nostra vita quotidiana - Presentazione del libro di M. Franco (Ed. Mondadori)", registrato a Roma martedì 17 maggio 2016 alle ore 17:23. Dibattito organizzato da Mondadori. Sono intervenuti: Luciano Fontana (direttore del Corriere della Sera), Mario Monti (senatore a vita, Misto), Giovanni Salvi (procuratore generale presso la Corte di Appello di Roma), Angelino Alfano (ministro dell'Interno), Massimo Franco (giornalista, editorialista del "Corriere della Sera"). Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 12 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro di Massimo Franco: "L'assedio. Come l'immigrazione sta cambiando il volto dell'Europa e la nostra vita quotidiana" edito da Mondadori .

Mar, 05/17/2016 - 17:23
Con l'autore partecipano: Angelino Alfano, Mario Monti e Giovanni Salvi. Coordina Luciano Fontana. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Massimo Franco: "L'assedio. Come l'immigrazione sta cambiando il volto dell'Europa e la nostra vita quotidiana" edito da Mondadori .", registrato a Roma martedì 17 maggio 2016 alle ore 17:23. Dibattito organizzato da Mondadori. Sono intervenuti: Luciano Fontana (direttore del Corriere della Sera), Mario Monti (senatore a vita, Misto), Giovanni Salvi (procuratore generale presso la Corte di Appello di Roma), Angelino Alfano (ministro dell'Interno), Massimo Franco (giornalista, editorialista del "Corriere della Sera"). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 12 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Giovanni Burtone sul potenziamento delle forze dell'ordine pubblico a Catania

Mar, 05/17/2016 - 17:00
"Intervista a Giovanni Burtone sul potenziamento delle forze dell'ordine pubblico a Catania" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Giovanni Burtone (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 17 maggio 2016 alle 17:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Carabinieri, Catania, Controlli, Criminalita', Cronaca, Ordine Pubblico, Stato, Territorio, Violenza. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Italia sotto processo a Strasburgo per il caso dell'ILVA di Taranto: intervista ad Alberto Zolezzi

Mar, 05/17/2016 - 17:00
"Italia sotto processo a Strasburgo per il caso dell'ILVA di Taranto: intervista ad Alberto Zolezzi" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Alberto Zolezzi (deputato, MoVimento 5 Stelle). L'intervista è stata registrata martedì 17 maggio 2016 alle ore 17:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Acciaio, Ambiente, Corte Europea Dei Diritti Dell'uomo, Giustizia, Ilva, Industria, Inquinamento, Italia, Lavoro, Malattia, Mercato, Occupazione, Politica, Puglia, Regioni, Rifiuti, Salute, Taranto, Vendola. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Giovanni Burtone su ordine pubblico a Catania

Mar, 05/17/2016 - 17:00
"Intervista a Giovanni Burtone su ordine pubblico a Catania" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Giovanni Burtone (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 17 maggio 2016 alle 17:00. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Nicolò Amato a margine della presentazione del suo libro "Caino e Abele - Vita per Vita?", Treves Editore

Mar, 05/17/2016 - 17:00
"Intervista a Nicolò Amato a margine della presentazione del suo libro "Caino e Abele - Vita per Vita?", Treves Editore" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Nicolò Amato (avvocato, già direttore del DAP (Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria)). L'intervista è stata registrata martedì 17 maggio 2016 alle ore 17:00. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Italia sotto processo a Strasburgo per il caso Ilva di Taranto: intervista ad Alberto Zolezzi

Mar, 05/17/2016 - 17:00
"Italia sotto processo a Strasburgo per il caso Ilva di Taranto: intervista ad Alberto Zolezzi" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Alberto Zolezzi (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)). L'intervista è stata registrata martedì 17 maggio 2016 alle 17:00. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Gli studenti dell'Ugi e la formazione della classe politica italiana

Mar, 05/17/2016 - 16:47
In occasione della pubblicazione dei libri "L'Unione goliardica italiana" di Piero Pastorelli (Edizioni CLUEB) e "Cinquantottini. L'Unione Goliardica e la nascita di una classe dirigente" (Edizioni Marsilio), di Vittorio Emiliani. Convegno "Gli studenti dell'Ugi e la formazione della classe politica italiana", registrato a Roma martedì 17 maggio 2016 alle ore 16:47. L'evento è stato organizzato da Senato della Repubblica. Sono intervenuti: Piero Craveri (presidente della Fondazione Biblioteca Benedetto Croce), Gerardo Mombelli (presidente dell'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale), Claudio Petruccioli (membro della Presidenza dell'Associazione LibertàEguale), Fabrizio Cicchitto (deputato, Area Popolare (NCD-UDC) (gruppo parlamentare Camera)), Massimo Teodori (storico americanista e saggista politico), Vittorio Emiliani (giornalista e scrittore), Piero Pastorelli (avvocato). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Italia, Politica, Storia, Unione Goliardica Italiana. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 24 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Convegno sul tema: "Gli studenti dell'Ugi e la formazione della classe politica italiana"

Mar, 05/17/2016 - 16:47
Il convegno si tiene in occasione della pubblicazione dei volumi "L'Unione goliardica italiana" di Piero Pastorelli e "Cinquantottini", di Vittorio Emiliani. Ne discutono con gli autori: Fabrizio Cicchitto, Piero Craveri, Gerardo Mombelli, Claudio Petruccioli, Massimo Teodori. Convegno "Convegno sul tema: "Gli studenti dell'Ugi e la formazione della classe politica italiana"", registrato a Roma martedì 17 maggio 2016 alle 16:47. Sono intervenuti: Piero Craveri (presidente della Fondazione Biblioteca Benedetto Croce), Gerardo Mombelli (presidente dell'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale), Claudio Petruccioli (membro della Presidenza dell'Associazione LibertàEguale), Fabrizio Cicchitto (deputato, Area Popolare (NCD-UDC) (gruppo parlamentare Camera)), Massimo Teodori (storico americanista e saggista politico), Vittorio Emiliani (giornalista e scrittore), Piero Pastorelli (avvocato, già presidente dell'Unione Goliardica di Modena). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Politica. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 24 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Giornata internazionale contro l'omofobia e transfobia: Andrea Panerini e Eugen Havresciuc a confronto.

Mar, 05/17/2016 - 16:43
Chiesa avventista e Metropolitan Community Church parlano dell'atteggiamento delle due chiese nei confronti dell'omosessualità. Partendo da un punto comune, la laicità dello Stato, parlano anche della legge sulle unioni civili. "Giornata internazionale contro l'omofobia e transfobia: Andrea Panerini e Eugen Havresciuc a confronto." realizzata da Emiliano Silvestri con Andrea Panerini (Pastore della Metropolitan Community Church di Firenze), Eugen Havresciuc (Direttore gioventù avventista del Centro Italia). L'intervista è stata registrata martedì 17 maggio 2016 alle 16:43. La registrazione audio ha una durata di 17 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Filomena Gallo ospite della trasmissione "La versione di Oscar" su Radio 24

Mar, 05/17/2016 - 16:31
Trasmissione condatta da Oscar Giannino. Puntata di "Filomena Gallo ospite della trasmissione "La versione di Oscar" su Radio 24" di martedì 17 maggio 2016 con gli interventi di Oscar Giannino (giornalista), Filomena Gallo (segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 25 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Seduta 627ª (XVII legislatura)

Mar, 05/17/2016 - 16:30
-) Discussione del disegno di legge costituzionale: (1289-B) Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia - Modifiche allo Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, di cui alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, in materia di enti locali, di elettorato passivo alle elezioni regionali e di iniziativa legislativa popolare (Approvato in prima deliberazione dal Senato e dalla Camera dei deputati) -) Discussione del disegno di legge: (1458) Istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente e disciplina dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Approvato dalla Camera dei deputati).
Categorie: Notizie, Politica

Assemblea Regionale Siciliana (336ª Seduta)

Mar, 05/17/2016 - 16:14
Registrazione audio di "Assemblea Regionale Siciliana (336ª Seduta)", registrato a Palermo martedì 17 maggio 2016 alle 16:14. L'evento è stato organizzato da Assemblea Regionale Siciliana. Sono intervenuti: Antonio Venturino (vice presidente vicario dell'Assemblea Regionale Siciliana, Misto), Salvatore Lo Giudice (deputato segretario facente funzioni, Democratici Riformisti Per La Sicilia), Giovanni Ardizzone (presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di Centro), Girolamo Fazio, Bernadette Grasso, Filippo Panarello, Maria Cirone, Giovanni Carlo Cancelleri, Angela Foti, Giuseppe Milazzo. Tra gli argomenti discussi: Ars, Regioni, Sicilia. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 9 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Assemblea regionale siciliana

Mar, 05/17/2016 - 16:14
Registrazione audio di "Assemblea regionale siciliana", registrato a Palermo martedì 17 maggio 2016 alle 16:14. Sono intervenuti: Antonio Venturino (vice presidente vicario dell'Assemblea Regionale Siciliana, Misto), Salvatore Lo Giudice (deputato segretario facente funzioni, Democratici Riformisti Per La Sicilia), Giovanni Ardizzone (presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di Centro), Girolamo Fazio, Bernadette Grasso, Filippo Panarello, Maria Cirone, Giovanni Carlo Cancelleri, Angela Foti, Giuseppe Milazzo. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 9 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Gennaro Migliore sulla condizione del sistema carcerario e il caso Dell'Utri

Mar, 05/17/2016 - 16:00
"Intervista a Gennaro Migliore sulla condizione del sistema carcerario e il caso Dell'Utri" realizzata da Giovanna Reanda con Gennaro Migliore (sottosegretario alla Giustizia con delega per le carceri, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 17 maggio 2016 alle ore 16:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Carcere, Dell'utri, Diritti Civili, Diritti Umani, Giustizia, Governo, Misure Alternative Alla Detenzione, Pannella, Radicali Italiani, Renzi, Suicidio. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Testamento Biologico in piazza

Mar, 05/17/2016 - 16:00
Subito dopo la conferenza (fino alle 19) tutti i cittadini che lo richiedano possono farsi autenticare il proprio Testamento Biologico dai notai presenti. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Testamento Biologico in piazza" che si è tenuta a Milano martedì 17 maggio 2016 alle 16:00. Con Marco Cappato (tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, Radicali Italiani), Barbara Bonvicini (tesoriere dell'Associazione Radicale Enzo Tortora, candidata capolista a Milano, Radicali Italiani), Mina Welby (co-presidente dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica). La conferenza stampa è stata organizzata da Radicali Italiani. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Autodeterminazione, Comuni, Diritti Civili, Milano, Notai, Testamento Biologico. La registrazione video della conferenza stampa dura 13 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa "Testamento biologico in piazza".

Mar, 05/17/2016 - 16:00
Intervengono: Marco Cappato, candidato sindaco Radicali e Mina Welby, moglie di Piergiorgio Welby e candidata nella lista Radicali, federalisti, laici, ecologisti con Cappato Sindaco. Subito dopo la conferenza (fino alle 19) tutti i cittadini che lo richiedano possono farsi autenticare il proprio testamento biologico dai notai presenti. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa "Testamento biologico in piazza"." che si è tenuta a Milano martedì 17 maggio 2016 alle ore 16:00. Con Marco Cappato (tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni, candidato Sindaco, Radicali Italiani), Barbara Bonvicini (tesoriere dell'Associazione Radicale Enzo Tortora, candidata capolista a Milano, Radicali Italiani), Mina Welby (co-presidente dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Marco Cappato (tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni, candidato Sindaco). Sono stati trattati i seguenti argomenti: Testamento Biologico. La registrazione video della conferenza stampa dura 13 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Gennaro Migliore su condizione carceraria e caso Dell'Utri

Mar, 05/17/2016 - 16:00
"Intervista a Gennaro Migliore su condizione carceraria e caso Dell'Utri" realizzata da Giovanna Reanda con Gennaro Migliore (sottosegretario alla giustizia con delega per le carceri). L'intervista è stata registrata martedì 17 maggio 2016 alle ore 16:00. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

"Paternità senza sbarre. Essere padri in carcere: una ricerca sul campo"

Mar, 05/17/2016 - 15:34
Intervengono: Luigi Manconi (Presidente Commissione Diritti Umani del Senato), Maurizio Quilici (Presidente dell'Istituto di studi sulla paternità), Fiorella D'Arpino (Avvocato dell'Istituto di studi sulla paternità), Daniela De Robert (componente del Collegio del Garante nazionale dei detenuti), Lillo Di Mauro (Presidente della Consulta penitenziaria di Roma Capitale e Responsabile area giustizia della Cooperativa Cecilia), Gilda Biffa (Giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Roma). E' prevista la presenza di Santi Consolo (Capo del Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria). Coordina Roberto Lucifero (Antropologo, Direttore del Centro Studi Cappella Orsini).
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Barbara Randazzo sul referendum costituzionale del prossimo autunno e la proposta dei Radicali di "spacchettamento"

Mar, 05/17/2016 - 15:25
Barbara Randazzo, Docente di diritto Costituzionale a Milano. "Intervista a Barbara Randazzo sul referendum costituzionale del prossimo autunno e la proposta dei Radicali di "spacchettamento"" realizzata da Cristiana Pugliese con Barbara Randazzo (costituzionalista). L'intervista è stata registrata martedì 17 maggio 2016 alle 15:25. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Costituzione, Diritto, Governo, Politica, Referendum, Renzi, Riforme. La registrazione audio ha una durata di 16 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine