Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 4 mesi 2 settimane fa

Industria alimentare e l'osservatorio sull'Italian Sounding- Intervista a Luigi Scordamaglia, Federalimantare

Lun, 05/16/2016 - 18:23
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Luigi Scordamaglia, Presidente di Federalimentare su industria alimentare in Italia, tutele europee, dibattito su etichettatura e denominazione di provenienza, l'iniziativa lanciata alla rassegna di CIBUS 2016, per un osservatorio sull'Italian Sounding, contro la pubblicità ingannevole nel mondo di finti prodotti italiani. Il peso dell'export in questo settore con regole migliori e le ricadute occupazionali. www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it. "Industria alimentare e l'osservatorio sull'Italian Sounding- Intervista a Luigi Scordamaglia, Federalimantare" realizzata da Valeria Manieri . L'intervista è stata registrata lunedì 16 maggio 2016 alle ore 18:23.
Categorie: Notizie, Politica

Wikidee che cambiano Roma

Lun, 05/16/2016 - 18:23
Registrazione video del dibattito dal titolo "Wikidee che cambiano Roma", registrato a Roma lunedì 16 maggio 2016 alle 18:23. Dibattito organizzato da Wikiroma. Sono intervenuti: Stefania Gliubich (cofondatrice di Wikiroma), Antonio Preiti (membro del Consiglio di Amministrazione di ENIT), Stefania Gliubich (co-fondatrice di Wikiroma), Antonio Preiti (membro del consiglio di amministrazione di ENIT - Agenzia nazionale del turismo), Roberto Giachetti (vice presidente Camera dei Deputati), Linda Lanzillotta (vicepresidente del Senato). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Roma. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 4 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Incontro: "Wikidee che cambiano Roma"

Lun, 05/16/2016 - 18:23
Nel corso del quale l'Associazione Wikiroma - un gruppo di professionisti il cui scopo è condividere proposte e progetti sulla città - presenta le sue idee per lo sviluppo della capitale. Partecipano: il candidato sindaco e Vice presidente della Camera Roberto Giachetti e la Vice presidente del Senato Linda Lanzillotta. Presenta Stefania Gliubich (Co--fondatrice di wikiroma). Conduce Antonio Preiti. Registrazione video del dibattito dal titolo "Incontro: "Wikidee che cambiano Roma"", registrato a Roma lunedì 16 maggio 2016 alle 18:23. Sono intervenuti: Stefania Gliubich (co-fondatrice di Wikiroma), Antonio Preiti (membro del consiglio di amministrazione di ENIT - Agenzia nazionale del turismo), Roberto Giachetti (vice presidente Camera dei Deputati), Linda Lanzillotta (vicepresidente del Senato). Tra gli argomenti discussi: Roma. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 4 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

ADAPT- La difficile strada per ottenere maggiori tutele nel diritto del lavoro per i malati cronici

Lun, 05/16/2016 - 18:20
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Silvia Fernandez, Ricercatrice ADAPT (Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali). L'equiparazione tra malattie croniche e disabilità; la difficile strada per ottenere maggiori tutele nel diritto del lavoro per i malati cronici. Lo studio di ADAPT. www.radioradicale.it - www.adapt.it www.bollettinoadapt.it ioascolto@radioradicale.it. "ADAPT- La difficile strada per ottenere maggiori tutele nel diritto del lavoro per i malati cronici" realizzata da Valeria Manieri . L'intervista è stata registrata lunedì 16 maggio 2016 alle ore 18:20.
Categorie: Notizie, Politica

Torino città dei diritti

Lun, 05/16/2016 - 18:19
Registrazione audio del dibattito dal titolo "Torino città dei diritti", registrato a Torino lunedì 16 maggio 2016 alle ore 18:19. Dibattito organizzato da Associazione Radicale "Adelaide Aglietta" di Torino e Partito Democratico. Sono intervenuti: Andrea Trigolo (componente della Giunta di Segreteria dell'Associazione Radicale Adelaide Aglietta di Torino, Radicali Italiani), Laura Onofri (consigliere del Comune di Torino, Partito Democratico), Silvio Viale (consigliere del Comune di Torino, Partito Democratico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Adozione, Amministrative, Assistenza, Autodeterminazione, Bioetica, Centro, Cirinna', Civile, Comuni, Destra, Diritti Civili, Divorzio, Donna, Elezioni, Eutanasia, Formazione, Giustizia, Immigrazione, Istituzioni, Italia, Lavoro, Legge, Magistratura, Medicina, Minori, Omosessualita', Penale, Pensioni, Polemiche, Politica, Poverta', Sinistra, Societa', Solidarieta', Testamento Biologico, Torino, Unioni Civili. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 18 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Incontro sul tema dell'Aborto

Lun, 05/16/2016 - 18:19
Incontro con Laura Onofri e Silvio Viale, candidati nella lista del Partito Democratico alle prossime elezioni comunali a Torino. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Incontro sul tema dell'Aborto", registrato a Torino lunedì 16 maggio 2016 alle ore 18:19. Sono intervenuti: Andrea Trigolo (Associazione Adelaide Aglietta di Torino), Laura Onofri (consigliere del Comune di Torino, Partito Democratico), Silvio Viale (consigliere del Comune di Torino, Radicali Italiani). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Aborto, Amministrative. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 18 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Lavorare Info - La buona scuola e i test Invalsi, speciale sul mondo dell'istruzione in Italia

Lun, 05/16/2016 - 18:16
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). La buona scuola e i recenti test Invalsi. Il rodaggio della riforma Renzi, gli obiettivi e i risultati delle prove Invalsi, le parti mancanti della riforma, le modifiche e le migliorie in discussione al Parlamento. Approfondimento e stralci di interviste di Daniele Grassucci, Direttore del portale Skuola.net e Giorgio Germani, Presidente dell'ANQUAP. www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "Lavorare Info - La buona scuola e i test Invalsi, speciale sul mondo dell'istruzione in Italia" di lunedì 16 maggio 2016 condotta da Valeria Manieri che in questa puntata ha ospitato Daniele Grassucci (direttore di Skuola.net), Giorgio Germani (presidente dell'ANQUAP). Tra gli argomenti discussi: Docenti, Formazione, Governo, Istruzione, Italia, Lavoro, Parlamento, Polemiche, Politica, Renzi, Riforme, Scuola, Studenti. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 29 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

LavorareInfo- La buona scuola e i test Invalsi, speciale sul mondo dell' istruzione in Italia

Lun, 05/16/2016 - 18:16
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). La buona scuola e i recenti test Invalsi. Il rodaggio della riforma Renzi, gli obiettivi e i risultati delle prove Invalsi, le parti mancanti della riforma, le modifiche e le migliorie in discussione al Parlamento. Approfondimento e stralci di interviste di Daniele Grassucci, Direttore del portale Skuola.net e Giorgio Germani, Presidente dell'ANQUAP. www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "LavorareInfo- La buona scuola e i test Invalsi, speciale sul mondo dell' istruzione in Italia" di lunedì 16 maggio 2016 , condotta da Valeria Manieri .
Categorie: Notizie, Politica

XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Intervista a Giulio Braccini sul suo libro "Questa birberia del leggere e scrivere. Appunti di pedagogia pratica vol.1" (Emiliano degli Orfini Editore)

Lun, 05/16/2016 - 18:08
Ell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino dal titolo "Visioni, in programma dal 12 al 16 maggio. Radio Radicale ha voluto essere presente al Salone 2016 con un proprio stand-studio (Padiglione 2, J168) dal quale trasmette in diretta per ore al giorno e con un palinsesto di incontri, interviste e dibattiti sui temi più attuali e dibattiti, con un'attenzione a 360° alle diverse voci e posizioni e a tutti i temi: dai diritti fino all'etica dello sport. "XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Intervista a Giulio Braccini sul suo libro "Questa birberia del leggere e scrivere. Appunti di pedagogia pratica vol.1" (Emiliano degli Orfini Editore)" realizzata da Giuseppe Di Leo con Giulio Braccini (giornalista e scrittore). L'intervista è stata registrata lunedì 16 maggio 2016 alle 18:08. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Cultura, Docenti, Formazione, Giovani, Istruzione, Libro, Pedagogia, Scuola, Societa', Storia, Universita'. La registrazione video ha una durata di 15 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

XXIX Salone Internazionale del Libro - Giuseppe Di Leo intervista Giulio Braccini

Lun, 05/16/2016 - 18:08
Nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino. "XXIX Salone Internazionale del Libro - Giuseppe Di Leo intervista Giulio Braccini" realizzata da Giuseppe Di Leo con Giulio Braccini. L'intervista è stata registrata lunedì 16 maggio 2016 alle ore 18:08. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Libro. La registrazione video ha una durata di 15 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Giuseppe Di Leo intervista Giulio Braccini

Lun, 05/16/2016 - 18:08
"Giuseppe Di Leo intervista Giulio Braccini" con Giuseppe Di Leo (giornalista, vaticanista di Radio Radicale), Giulio Braccini. L'intervista è stata registrata lunedì 16 maggio 2016 alle 18:08. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Libro. La registrazione video ha una durata di 15 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

I rapporti tra Russia e Ucraina: intervista ad Antonio Stango sulla vittoria di Jamala all'Eurofestival con un brano che ricorda il genocidio dei Tatari

Lun, 05/16/2016 - 18:00
"I rapporti tra Russia e Ucraina: intervista ad Antonio Stango sulla vittoria di Jamala all'Eurofestival con un brano che ricorda il genocidio dei Tatari" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Antonio Stango (presidente del Comitato Italiano Helsinki per i diritti umani). L'intervista è stata registrata lunedì 16 maggio 2016 alle 18:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Crimea, Democrazia, Diritti Umani, Europa, Genocidio, Mass Media, Musica, Nord, Polemiche, Politica, Referendum, Russia, Sanzioni, Sicurezza, Storia, Ucraina, Ue. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista ad Antonio Stango sulla vittoria di Jamala all'Eurofestival con un brano che ricorda il genocidio dei Tatari

Lun, 05/16/2016 - 18:00
"Intervista ad Antonio Stango sulla vittoria di Jamala all'Eurofestival con un brano che ricorda il genocidio dei Tatari" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Antonio Stango (presidente del Comitato Italiano Helsinki per i diritti umani). L'intervista è stata registrata lunedì 16 maggio 2016 alle 18:00. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna della stampa e della blogsfera cinese

Lun, 05/16/2016 - 17:40
Puntata di "Rassegna della stampa e della blogsfera cinese" di lunedì 16 maggio 2016 , condotta da Francesco Radicioni . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 11 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Dichiarazioni del Ministro Andrea Orlando al termine della sua audizione in Commissione Giustizia della Camera dei deputati

Lun, 05/16/2016 - 17:37
Registrazione audio di "Dichiarazioni del Ministro Andrea Orlando al termine della sua audizione in Commissione Giustizia della Camera dei deputati", registrato a Roma lunedì 16 maggio 2016 alle 17:37. Sono intervenuti: Andrea Orlando (ministro della giustizia, Partito Democratico). La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Regione Abruzzo: intervista a Vincenzo Di Nanna sulla chiusura degli OPG, sull'apertura delle REMS e sulla nomina del Garante dei Detenuti della Regione

Lun, 05/16/2016 - 17:26
"Regione Abruzzo: intervista a Vincenzo Di Nanna sulla chiusura degli OPG, sull'apertura delle REMS e sulla nomina del Garante dei Detenuti della Regione" realizzata da Cristiana Pugliese con Vincenzo Di Nanna (avvocato, segretario dell'Associazione Amnistia Giustizia Libertà Abruzzi). L'intervista è stata registrata lunedì 16 maggio 2016 alle ore 17:26. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Abruzzo, Amministrazione, Asl, Associazioni, Beni Immobili, Bernardini, Carcere, Comuni, D'alfonso, Diritti Umani, Diritto, Disobbedienza Civile, Economia, Emergenza, Enti Locali, Garante Detenuti, Giustizia, Guardiagrele, Internet, L'aquila, Legge, Ministeri, Movimento 5 Stelle, Ospedali, Parlamento, Partiti, Penale, Politica, Prc, Prezzi, Procedura, Psichiatria, Radicali Italiani, Regioni, Risparmio, Sanita', Spesa Pubblica, Tar, Territorio. La registrazione audio ha una durata di 22 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Vincenzo Di Nanna sulle questioni Opg Rems e sulla nomina del Garante dei Detenuti in Abruzzo

Lun, 05/16/2016 - 17:26
Avv.Vincenzo Di Nanna , Segretario dell'Associazione Amnistia, Giustizia e Libertà Abruzzi. "Intervista a Vincenzo Di Nanna sulle questioni Opg Rems e sulla nomina del Garante dei Detenuti in Abruzzo" realizzata da Cristiana Pugliese . L'intervista è stata registrata lunedì 16 maggio 2016 alle ore 17:26. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amministrazione, Carcere, Diritto, Politica, Regioni, Sanita'.
Categorie: Notizie, Politica

XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Novità editoriali delle Edizioni Lindau: intervista ad Ezio Quarantelli

Lun, 05/16/2016 - 17:22
Nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino dal titolo "Visioni", in programma dal 12 al 16 maggio. Radio Radicale ha voluto essere presente al Salone 2016 con un proprio stand-studio (Padiglione 2, J168) dal quale trasmette in diretta per ore al giorno e con un palinsesto di incontri, interviste e dibattiti sui temi più attuali e dibattiti, con un'attenzione a 360° alle diverse voci e posizioni e a tutti i temi: dai diritti fino all'etica dello sport. "XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Novità editoriali delle Edizioni Lindau: intervista ad Ezio Quarantelli" realizzata da Giuseppe Di Leo con Ezio Quarantelli (direttore editoriale della Lindau). L'intervista è stata registrata lunedì 16 maggio 2016 alle 17:22. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Cristianesimo, Cultura, Editoria, Giornalismo, Letteratura, Libro, Pannella, Politica, Storia. La registrazione video ha una durata di 15 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Giuseppe di Leo intervista Ezio Quarantelli

Lun, 05/16/2016 - 17:22
Nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino. "XXIX Salone Internazionale del Libro - Giuseppe Di Leo intervista Ezio Quarantelli" realizzata da Giuseppe Di Leo con Ezio Quarantelli. L'intervista è stata registrata lunedì 16 maggio 2016 alle ore 17:22. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Libro. La registrazione video ha una durata di 15 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Giuseppe di Leo intervista Ezio Quarantelli

Lun, 05/16/2016 - 17:22
"Giuseppe di Leo intervista Ezio Quarantelli" con Giuseppe Di Leo (giornalista, vaticanista di Radio Radicale), Ezio Quarantelli. L'intervista è stata registrata lunedì 16 maggio 2016 alle ore 17:22. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Libro. La registrazione video ha una durata di 15 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine