Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 4 mesi 3 settimane fa

Processo alle agenzie di rating Standard & Poor's e Fitch e a cinque manager e analisti, accusati di manipolazione di mercato aggravata e continuata

Mer, 04/27/2016 - 10:01
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo alle agenzie di rating Standard & Poor's e Fitch e a cinque manager e analisti, accusati di manipolazione di mercato aggravata e continuata" che si è tenuta a Trani mercoledì 27 aprile 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Economia, Finanza, Fitch Ratings, Mercato, Standard & Poor's. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 7 ore e 35 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Processo alle agenzie di rating Standard & Poor's

Mer, 04/27/2016 - 10:01
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo alle agenzie di rating Standard & Poor's" che si è tenuta mercoledì 27 aprile 2016 a Trani. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 7 ore e 35 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Seduta 614ª (XVII legislatura)

Mer, 04/27/2016 - 10:01
-) Discussione del Documento di economia e finanza 2016 (Doc. LVII, n. 4) -) Assegnazione a Commissione in sede legislativa della proposte di legge nn. 2497 e 3333 -) Seguito della discussione del disegno di legge: Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2015 (3540-A); e del documento: Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea per l'anno 2015 (Doc. LXXXVII, n. 4) -) Discussione della relazione della Giunta delle elezioni sulla elezione contestata del deputato Giancarlo Galan per la VII Circoscrizione Veneto 1 (Doc. III n. 1) -) Seguito della discussione delle mozioni Lupi ed altri n. 1-01195, Carfagna ed altri n. 1-01187, Roccella ed altri n. 1-01218, Spadoni ed altri n. 1-01223, Dellai ed altri n. 1-01225, Rondini ed altri n. 1-01226, Vezzali e Monchiero n. 1-01227, Rampelli ed altri n. 1-01228, Nicchi ed altri n. 1-01230 e Palese ed altri n. 1-01233 concernenti iniziative, in ambito nazionale e sovranazionale, per il contrasto di tutte le forme di surrogazione di maternità.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Cultura della Camera

Mer, 04/27/2016 - 10:00
Nell'ambito di una indagine conoscitiva sull’edilizia scolastica in Italia, svolge l'audizione dell’arch. Laura Galimberti, Coordinatore della Struttura di Missione per il coordinamento e impulso nell’attuazione di interventi di riqualificazione dell’edilizia scolastica presso la Presidenza del Consiglio dei ministri. Registrazione video di "Commissione Cultura della Camera", registrato a Camera Dei Deputati mercoledì 27 aprile 2016 alle 10:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Istruzione. La registrazione video ha una durata di 53 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

A mano disarmata - Seconda edizione del Forum internazionale dell'informazione contro le mafie

Mer, 04/27/2016 - 09:54
Con il patrocinio dell'Ordine dei Giornalisti del Lazio. Registrazione video del dibattito dal titolo "A mano disarmata - Seconda edizione del Forum internazionale dell'informazione contro le mafie", registrato a Roma mercoledì 27 aprile 2016 alle ore 09:54. Dibattito organizzato da Associazione Stampa Romana e Federazione nazionale della Stampa Italiana. Sono intervenuti: Paolo Butturini (giornalista), Giuseppe Pignatone (procuratore capo della Repubblica presso il Tribunale di Roma), Raffaele Cantone (presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione), Giuseppe Giulietti (presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana), Lazzaro Pappagallo (giornalista, Rai - Radiotelevisione Italiana). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Criminalita', Mafia. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 5 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Seconda edizione di: "A mano disarmata - forum internazionale dell'informazione contro le mafie"

Mer, 04/27/2016 - 09:54
Intervengono: il Garante nazionale anticorruzione Raffaele Cantone e il procuratore di Roma Giuseppe Pignatone. Registrazione video del dibattito dal titolo "Seconda edizione di: "A mano disarmata - forum internazionale dell'informazione contro le mafie"", registrato a Roma mercoledì 27 aprile 2016 alle ore 09:54. Dibattito organizzato da Federazione Nazionale Stampa Italiana. Sono intervenuti: Paolo Butturini, Giuseppe Pignatone (procuratore capo della Repubblica presso il Tribunale di Roma), Raffaele Cantone (presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione), Giuseppe Giulietti (portavoce nazionale dell'Associazione Articolo 21), Lazzaro Pappagallo. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Criminalita', Mafia. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 5 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Processo Mafia Capitale

Mer, 04/27/2016 - 09:32
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Mafia Capitale" che si è tenuta mercoledì 27 aprile 2016 a Roma. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 6 ore e 24 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Sedute 615ª e 616ª (XVII legislatura)

Mer, 04/27/2016 - 09:32
-) Discussione del documento: (Doc. LVII, n. 4) Documento di economia e finanza 2016 -) Seguito della discussione del disegno di legge: (54-B) Amati ed altri - Modifica all'articolo 3 della legge 13 ottobre 1975, n. 654, in materia di contrasto e repressione dei crimini di genocidio, crimini contro l'umanità e crimini di guerra, come definiti dagli articoli 6, 7 e 8 dello statuto della Corte penale internazionale (Approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati) -) Discussione del disegno di legge: (2299)Conversione in legge del decreto-legge 29 marzo 2016, n. 42, recante disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca -) Discussione del disegno di legge costituzionale: (1289-B) Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia - Modifiche allo Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, di cui alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, in materia di enti locali, di elettorato passivo alle elezioni regionali e di iniziativa legislativa popolare (Approvato in prima deliberazione dal Senato e dalla Camera dei deputati) (Seconda deliberazione del Senato).
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Attività produttive della Camera

Mer, 04/27/2016 - 09:15
Nell'ambito di una indagine conoscitiva su “Industria 4.0”: quale modello applicare al tessuto industriale italiano. Strumenti per favorire la digitalizzazione delle filiere industriali nazionali, svolge l'audizione di rappresentanti dell’Associazione nazionale costruttori edili (ANCE). Registrazione video di "Commissione Attività produttive della Camera", registrato a Camera Dei Deputati mercoledì 27 aprile 2016 alle 09:15. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Produzione. La registrazione video ha una durata di 49 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con Sergio Scandura da Catania su Frontex e sui migranti

Mer, 04/27/2016 - 09:10
Realizzato durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Collegamento con Sergio Scandura da Catania su Frontex e sui migranti", registrato mercoledì 27 aprile 2016 alle 09:10. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Catania, Immigrazione, Italia, Rifugiati, Sicilia, Ue. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con Sergio Scandura da Catania su Frontex e su migranti

Mer, 04/27/2016 - 09:10
Realizzato durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Collegamento con Sergio Scandura da Catania su Frontex e su migranti", registrato mercoledì 27 aprile 2016 alle 09:10. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Mer, 04/27/2016 - 08:58
Sintesi Bernardini,E.Zamparutti,Ferranti,Nuti,Cicchitto,Carrelli Palombi,B.Della Vedova,Bergamini,Scotti,Baldo Meo; collegamento in diretta da Catania con S.Scandura. Puntata di "Notiziario del mattino" di mercoledì 27 aprile 2016 , condotta da Lanfranco Palazzolo . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 40 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Industria, commercio, turismo del Senato

Mer, 04/27/2016 - 08:30
Audizione informale del Presidente e Amministratore delegato del Gestore dei servizi energetici (GSE), Francesco Sperandini, sul meccanismo dei certificati verdi. Registrazione audio di "Commissione Industria, commercio, turismo del Senato", registrato a Senato Della Repubblica mercoledì 27 aprile 2016 alle 08:30. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Energia. La registrazione audio ha una durata di 45 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione per la semplificazione della Legislazione

Mer, 04/27/2016 - 08:21
Audizione del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, Maria Anna Madia: sullo stato di attuazione dell'Agenda per la semplificazione. Registrazione audio di "Commissione per la semplificazione della Legislazione", registrato a Parlamento mercoledì 27 aprile 2016 alle 08:21. Sono intervenuti: Bruno Tabacci (deputato, presidente della Commissione parlamentare per la semplificazione, Per l'Italia - Centro democratico), Maria Anna Madia (ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione), Mino Taricco (deputato, vicepresidente della Commissione parlamentare per la semplificazione, Partito Democratico). Tra gli argomenti discussi: Amministrazione, Politica. La registrazione audio ha una durata di 27 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Stampa e regime

Mer, 04/27/2016 - 07:37
Puntata di "Stampa e regime" di mercoledì 27 aprile 2016 condotta da Massimo Bordin . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 20 minuti. Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Diario di iniziativa radicale

Mer, 04/27/2016 - 07:31
L'Assemblea degli iscritti al Partito Radicale. Puntata di "Diario di iniziativa radicale" di mercoledì 27 aprile 2016 condotta da Valter Vecellio . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna stampa estera

Mer, 04/27/2016 - 07:10
Puntata di "Rassegna stampa estera" di mercoledì 27 aprile 2016 , condotta da David Carretta . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

La Val d'Agri prigioniera della monocultura del petrolio e la lettera di Descalzi ai Lucani. Redazionale di Maurizio Bolognetti

Mer, 04/27/2016 - 00:00
In una lunga lettera, pubblicata da tutti i quotidiani della Basilicata e da numerose testate nazionali, l'Amministratore Delegato dell'ENI, Claudio Descalzi, ha tra l'altro affermato: "Non avremmo preso gli impegni che abbiamo sottoscritto negli ultimi due decenni, se non avessimo ricevuto tutti i permessi del caso". Quasi in contemporanea, presso il Comune di Viggiano, in Val d'Agri, si è tenuto un incontro dei sindaci del comprensorio interessato dalle attività di estrazione idrocarburi che hanno espresso la loro preoccupazione per le ricadute negative determinate dai sequestri disposti dalla magistratura, nell'ambito dell'inchiesta sullo scandalo petroli. I primi cittadini, come riferito dalla Gazzetta del Mezzogiorno, hanno tra l'altro affermato: "La nostra economia si fonda sul petrolio. La valle è già in sofferenza. Gli alberghi si stanno svuotando. Il blocco del centro oli determina la fuga di clienti".
Categorie: Notizie, Politica

La Val d'Agri prigioniera della monocultura del petrolio e la lettera di De Scalzi ai Lucani - Redazionale di Maurizio Bolognetti

Mer, 04/27/2016 - 00:00
In una lunga lettera, pubblicata da tutti i quotidiani della Basilicata e da numerose testate nazionali, l'Amministratore Delegato dell'Eni, Claudio De Scalzi, ha tra l'altro affermato: "Non avremmo preso gli impegni che abbiamo sottoscritto negli ultimi due decenni, se non avessimo ricevuto tutti i permessi del caso". Quasi in contemporanea, presso il Comune di Viggiano, in Val d'Agri, si è tenuto un incontro dei sindaci del comprensorio interessato dalle attività di estrazione idrocarburi che hanno espresso la loro preoccupazione per le ricadute negative determinate dai sequestri disposti dalla magistratura, nell'ambito dell'inchiesta sullo scandalo petroli. I primi cittadini, come riferito dalla Gazzetta del Mezzogiorno, hanno tra l'altro affermato: "La nostra economia si fonda sul petrolio. La valle è già in sofferenza. Gli alberghi si stanno svuotando. Il blocco del centro oli determina la fuga di clienti.".
Categorie: Notizie, Politica

A Brescia la presentazione dei libri sull'inquinamento Tamoil a Cremona Le connessioni con la vicenda Caffaro a Brescia

Mar, 04/26/2016 - 22:34
"Morire di petrolio" di Sergio Ravelli e "La sentenza" a cura di Marurizio Turco: questi i volumi presentati alla vigilia del processo d'appello Tamoil che si aprirà il 29 aprile presso la Corte d'Assise d'Appello di Brescia. Nel processo di primo grado il giudice Guido Salvini aveva condannato quattro dirigenti della raffineria per disastro ambientale, assolvendo il quinto imputato. Registrazione audio di "A Brescia la presentazione dei libri sull'inquinamento Tamoil a Cremona Le connessioni con la vicenda Caffaro a Brescia", registrato a Brescia martedì 26 aprile 2016 alle 22:34. Sono intervenuti: Celestino Panizza ("Medici per l'ambiente" Brescia), Federico Balestreri (Associazione medici per l'ambiente (ISDE)), Sergio Cannavò (responsabile "Ambiente e legalità" Legambiente Lombardia), Alessio Romanelli (avvocato di parte civile nel processo Tamoil), Gino Ruggeri (segretario dell'associazione radicale "Piero Welby" di Cremona, Radicali Italiani), Sergio Ravelli (presidente dell'Associazione Radicale "Piero Welby" di Cremona). Tra gli argomenti discussi: Ambiente, Brescia, Disastri, Giustizia, Inquinamento, Libro, Radicali Italiani, Tamoil. La registrazione audio ha una durata di 22 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine