Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Presentazione del libro di Sergio Ravelli: “Morire di petrolio"
Ne discutono: Maurizio Turco (già deputato, tesoriere del Partito Radicale e curatore del libro “Morire di petrolio. La Sentenza”), Alessio Romanelli (avvocato di parte civile nel processo Tamoil), Celestino Panizza (coordinatore Medici per l'ambiente ISDE Lombardia), Sergio Cannavò (responsabile Ambiente e Legalità di Legambiente Lombardia), Gino Ruggeri (promotore dell'azione popolare in giudizio), Isaac Scaramella (Legambiente Brescia), Federico Balestrieri (medico ISDE), Sergio Ravelli (autore del libro). Modera: Claudia Barigozzi (giornalista di Telecolor). Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Sergio Ravelli: “Morire di petrolio"", registrato a Brescia martedì 26 aprile 2016 alle 17:42. Sono intervenuti: Claudia Berigozzi (Giornalista Telecolor), Sergio Ravelli (presidente dell'Associazione Radicale "Piero Welby" di Cremona), Gino Ruggeri (segretario dell'associazione radicale "Piero Welby" di Cremona), Alessio Romanelli (avvocato di parte civile nel processo Tamoil), Sergio Cannavò (responsabile Ambiente e Legalità di Legambiente Lombardia), Isaac Scaramella (Legambiente Brescia), Celestino Panizza (coordinatore Medici per l'ambiente ISDE Lombardia), Federico Balestreri (Medico ISDE). Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 30 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Camorra: indagato il presidente del Pd della Campania, Stefano Graziano. Intervista a Riccardo Nuti
"Camorra: indagato il presidente del Pd della Campania, Stefano Graziano. Intervista a Riccardo Nuti" realizzata da Giovanna Reanda con Riccardo Nuti (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)). L'intervista è stata registrata martedì 26 aprile 2016 alle ore 17:32. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Anm, Camorra, Campania, Davigo, Dimissioni, Giustizia, Governo, Graziano, Mafia, Partito Democratico, Polemiche, Politica, Questione Morale, Renzi. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Camorra: indagato il presidente del Pd campano, Stefano Graziano. Intervista a Riccardo Nuti
"Camorra: indagato il presidente del Pd campano, Stefano Graziano. Intervista a Riccardo Nuti" realizzata da Giovanna Reanda con Riccardo Nuti (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)). L'intervista è stata registrata martedì 26 aprile 2016 alle ore 17:32. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Anm, Camorra, Campania, Davigo, Dimissioni, Giustizia, Governo, Graziano, Mafia, Partito Democratico, Polemiche, Politica, Questione Morale, Renzi. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Intervista a Riccardo Nuti su caso Graziano
"Intervista a Riccardo Nuti su caso Graziano" realizzata da Giovanna Reanda con Riccardo Nuti (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)). L'intervista è stata registrata martedì 26 aprile 2016 alle 17:32. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Intervista a Fabrizio Cicchitto sul rapporto tra politica e giustizia in Italia
"Intervista a Fabrizio Cicchitto sul rapporto tra politica e giustizia in Italia" realizzata da Giovanna Reanda con Fabrizio Cicchitto (deputato, Nuovo Centrodestra). L'intervista è stata registrata martedì 26 aprile 2016 alle 17:31. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Custodia Cautelare, Davigo, Giustizia, Intercettazioni, Italia, Lega Nord, Mafia, Magistratura, Movimento 5 Stelle, Nordio, Politica, Prescrizione, Riforme, Roberti, Separazione Delle Carriere. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Intervista a Fabrizio Cicchitto su giustizia in Italia
"Intervista a Fabrizio Cicchitto su giustizia in Italia" realizzata da Giovanna Reanda con Fabrizio Cicchitto (Deputato, Nuovo Centrodestra). L'intervista è stata registrata martedì 26 aprile 2016 alle ore 17:31. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà presenta la Proposta di legge per il parto fisiologico e per il riconoscimento della violenza ostetrica
La Proposta di legge è a prima firma di Adriano Zaccagnini. Registrazione audio della conferenza stampa dal titolo "Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà presenta la Proposta di legge per il parto fisiologico e per il riconoscimento della violenza ostetrica" che si è tenuta a Roma martedì 26 aprile 2016 alle 17:30. Con Alessandra Battisti (membro del gruppo delle Associazioni #bastatacere, contro la violenza ostetrica), Adriano Zaccagnini (deputato, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Michela Cericco (presidente dell'Associazione La goccia magica), Elena Skoko (referente italiana di Human Rights In Childbirth), Luana Vignoli (membro dell'Associazione Nanay), Ivana Rena (ostetrica), Cristina Valsecchi (membro dell'Associazione Io e il mio bambino). La conferenza stampa è stata organizzata da Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà. Tra gli argomenti discussi: Aids, Associazioni, Corporativismo, Decessi, Diritti Umani, Donna, Europa, Immigrazione, Infanzia, Informazione, Istituzioni, Italia, Legge, Lorenzin, Malattia, Maternita', Medicina, Minori, Oms, Onu, Ospedali, Ostetrici, Parto, Prevenzione, Privacy, Procreazione, Reggio Calabria, Ricerca, Salute, Sanita', Sanzioni, Sicurezza, Societa', Violenza. La registrazione audio della conferenza stampa dura 1 ora.
Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà presenta la Proposta di legge sul parto naturale e sul riconoscimento della violenza sulle donne
Registrazione audio della conferenza stampa dal titolo "Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà presenta la Proposta di legge sul parto naturale e sul riconoscimento della violenza sulle donne" che si è tenuta a Roma martedì 26 aprile 2016 alle 17:30. Con Alessandra Battisti (membro del gruppo delle Associazioni #bastatacere, contro la violenza ostetrica), Adriano Zaccagnini (deputato, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Michela Cericco (presidente dell'Associazione La goccia magica), Elena Skoko (referente italiana di Human Rights In Childbirth), Luana Vignoli (membro dell'Associazione Nanay), Ivana Rena (ostetrica), Alessandra Battisti, Cristina Valsecchi (Associazione Io e il mio bambino), Elena Skoko, Cristina Valsecchi, Ivana Rena. La conferenza stampa è stata organizzata da Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà. Questa conferenza stampa ha una durata di 1 ora.
Conferenza di presentazione della proposta di legge del gruppo parlamentare SI-SEL sul parto naturale e sul riconoscimento della violenza sulle donne
Registrazione audio della conferenza stampa dal titolo "Conferenza di presentazione della proposta di legge del gruppo parlamentare SI-SEL sul parto naturale e sul riconoscimento della violenza sulle donne" che si è tenuta a Roma martedì 26 aprile 2016 alle ore 17:30. Con Alessandra Battisti (componente del gruppo delle Associazioni #bastatacere contro la violenza ostetrica), Adriano Zaccagnini (deputato, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Alessandra Battisti, Michela Cericco (Presidente dell'associazione La goccia magica), Elena Skoko (referente italiana di Human Rights In Childbirth), Luana Vignoli (associazione Nanay), Ivana Rena (ostetrica), Cristina Valsecchi (Associazione Io e il mio bambino), Elena Skoko, Cristina Valsecchi, Ivana Rena. La registrazione audio della conferenza stampa dura 1 ora.
Commissioni riunite trasporti e attività produttive della Camera
Audizioni informali nell’ambito dell’esame congiunto, in sede di atti dell’Unione europea, della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Strategia per il mercato unico digitale in Europa, della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che garantisce la portabilità transfrontaliera dei servizi di contenuti online nel mercato interno, della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio e al Comitato economico e sociale europeo - Contratti nel settore digitale per l'Europa - Sfruttare al massimo il potenziale del commercio elettronico, della Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a determinati aspetti dei contratti di fornitura di contenuto digitale e della Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a determinati aspetti dei contratti di vendita online e di altri tipi di vendita a distanza di beni Ore 17.00 Audizione di rappresentanti della Federazione italiana trasportatori (FEDIT) Ore 17.30 Audizione di rappresentanti dell’Associazione Operatori Telefonia & Telematica (ASSOTEL) Ore 18.00 Audizione di rappresentanti di Consip Ore 18.30 Audizione di rappresentanti dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID).
Seduta 614ª (XVII legislatura)
-) Discussione del disegno di legge: (54-B) Amati ed altri - Modifica all'articolo 3 della legge 13 ottobre 1975, n. 654, in materia di contrasto e repressione dei crimini di genocidio, crimini contro l'umanità e crimini di guerra, come definiti dagli articoli 6, 7 e 8 dello statuto della Corte penale internazionale (Approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati). Registrazione video di "Seduta 614ª (XVII legislatura)", registrato a Senato martedì 26 aprile 2016 alle 16:33. Sono intervenuti: Nunzia Catalfo, Nitto Francesco Palma, Rosaria Capacchione (relatore, Partito Democratico), Stefano Candiani, Paolo Arrigoni, Lucio Malan, Corradino Mineo. Tra gli argomenti discussi: 614, Ordine Dei Lavori, Xvii. La registrazione video ha una durata di 27 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Intervista ad Andrea Romano su giustizia e su caso Graziano
"Intervista ad Andrea Romano su giustizia e su caso Graziano" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Andrea Romano (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 26 aprile 2016 alle 16:17. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Intervista a Camilla Lattanzi e Lorenzo Guadagnucci sulle conseguenze del referendum No Triv dal punto di vista ambientalista e animalista
"Intervista a Camilla Lattanzi e Lorenzo Guadagnucci sulle conseguenze del referendum No Triv dal punto di vista ambientalista e animalista" realizzata da Cristiana Pugliese con Camilla Lattanzi (giornalista), Lorenzo Guadagnucci (giornalista). L'intervista è stata registrata martedì 26 aprile 2016 alle ore 15:32. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Ambiente, Animali, Antispecismo, Cultura, Disastri, Ecologia, Gas, Geologia, Informazione, Mare, Natura, Petrolio, Politica, Referendum, Sviluppo, Tecnologia, Territorio, Turismo. La registrazione audio ha una durata di 13 minuti.
Intervista a Camilla Lattanzi e Lorenzo Guadagnucci sul cosiddetto referendum sulle trivelle dal punto di vista ambientalista animalista
Camilla Lattanzi e Lorenzo Guadagnucci , giornalisti e redattori della trasmissione "Restiamo animali". "Intervista a Camilla Lattanzi e Lorenzo Guadagnucci sul cosiddetto referendum sulle trivelle dal punto di vista ambientalista animalista" realizzata da Cristiana Pugliese . L'intervista è stata registrata martedì 26 aprile 2016 alle ore 15:32. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Ambiente, Informazione, Referendum.
Cerimonia di presentazione della delegazione militare italiana che parteciperà alla 2ª edizione degli Invictus Games
I giochi internazionali paralimpici dedicati ai militari che hanno contratto disabilità permanenti in servizio o per causa di servizio, che si svolgeranno ad Orlando in Florida (USA) dall'8 al 12 maggio 2016. Registrazione video della manifestazione "Cerimonia di presentazione della delegazione militare italiana che parteciperà alla 2ª edizione degli Invictus Games", registrato a Roma martedì 26 aprile 2016 alle ore 15:31. L'evento è stato organizzato da Ministero della Difesa. Sono intervenuti: Benedetta Rinaldi (giornalista, Rai - Radiotelevisione Italiana), Sara Cardin (atleta), Luca Pancalli (presidente del Comitato Italiano Paralimpico e vice presidente del Comitato Roma 2024), Claudio Graziano (capo di Stato Maggiore della Difesa), Roberta Pinotti (ministro delle Difesa, Partito Democratico), Gianfranco Paglia (tenente colonnello dell'Esercito Italiano e consigliere del Ministro della Difesa Roberta Pinotti). Tra gli argomenti discussi: Bandiera, Difesa, Disabili, Forze Armate, Giovani, Italia, Ministeri, Olimpiadi, Sport, Usa. La registrazione video di questa manifestazione ufficiale ha una durata di 46 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Cerimonia di presentazione della delegazione militare italina che parteciperà alla 2° edizione degli Invictus Games
I giochi internazionali paralimpici dedicati ai militari che hanno contratto disabilità permanenti in servizio o per causa di servizio, che si svolgeranno ad Orlando in Florida (USA) dall' 8 al 12 maggio. All'evento sono presenti: il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, e di Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e il Ministro della Difesa, roberta Pinotti. La manifestazione nasce per iniziativa della Royal Foundation, il cui promotore e testimonial è il Principe Harry insieme al Ministero della Difesa britannico.
Camorra: indagato il presidente del Pd della Campania, Stefano Graziano. Intervista a Donatella Ferranti
"Camorra: indagato il presidente del Pd della Campania, Stefano Graziano. Intervista a Donatella Ferranti" realizzata da Giovanna Reanda con Donatella Ferranti (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 26 aprile 2016 alle ore 15:30. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Camorra, Campania, Corruzione, Giustizia, Graziano, Mafia, Magistratura, Partito Democratico, Politica. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Camorra: indagato il presidente del Pd campano, Stefano Graziano. Intervista a Donatella Ferranti
"Camorra: indagato il presidente del Pd campano, Stefano Graziano. Intervista a Donatella Ferranti" realizzata da Giovanna Reanda con Donatella Ferranti (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 26 aprile 2016 alle 15:30. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Intervista a Donatella Ferranti su caso Graziano
"Intervista a Donatella Ferranti su caso Graziano" realizzata da Giovanna Reanda con Donatella Ferranti (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 26 aprile 2016 alle ore 15:30. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
L'anniversario del disastro di Chernobyl (26 aprile 1986): intervista ad Alfonso Pecoraro Scanio
"L'anniversario del disastro di Chernobyl (26 aprile 1986): intervista ad Alfonso Pecoraro Scanio" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Alfonso Pecoraro Scanio (presidente della Fondazione UniVerde). L'intervista è stata registrata martedì 26 aprile 2016 alle ore 15:15. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Ambiente, Centrale, Chernobyl, Cultura, Disastri, Energia, Fonti Rinnovabili, Francia, Incidenti, Industria, Informazione, Italia, Malattia, Mare, Nucleare, Ogm, Pannella, Partito Radicale, Pci, Petrolio, Politica, Psi, Referendum, Salute, Scienza, Scorie Radioattive, Sicurezza, Sinistra, Sole, Storia, Tecnologia, Ue, Urss, Verdi. La registrazione audio ha una durata di 16 minuti.