Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Tavola rotonda: "L'Europa che vincola: tra false verità e resposnabilità degli Stati"
in occasione della pubblicazione del volume "33 False Verità sull'Europa" di Lorenzo Bini Smaghi (Ed. Il Mulino). Partecipano, oltre all'autore: Giancarlo Aragona (Presidente, ISPI), Anna Maria Artoni (Amministratore Unico, Artoni Group S.p.A.), Tito Boeri (Professore di Economia del Lavoro, Università Bocconi), Franco Bruni (Vice Presidente, ISPI e Professore di Teoria e Politica Monetaria Internazionale, Università Bocconi), Angelo Panebianco (Professore di Scienza Politica, Università di Bologna)
Convegno su: L'interferenza della politica nelle scelte di fondazioni di origine bancaria - le banche conferitarie e le conseguenze economiche sul sistema Paese.
organizzato dal gruppo consiliare Siena Rinasce. Saluti istituzionali: Bruno Valentini (sindaco di Siena). Intervengono: Michele Boldrin (coordinatore Nazionale di Fare per Fermare il Declino), Camilla Conti (giornalista economica), Valerio Federico (tesoriere di Radicali Italiani), Alessandro Massari (membro della direzione di Radicali Italiani), Eugenio Neri (consigliere comunale di Siena Rinasce), Roberto Renò (docente Università Siena), Marco Taradash (consigliere regionale della Toscana del Ncd). Moderano: Giuseppe Giordano, consigliere comunale Siena Rinasce - Giulia Simi, membro della Direzione di Radicali Italiani.
Intervista al Sen. Luigi Compagna sull'VIII Congresso italiano del Partito Radicale Transnazionale (23 / 25 maggio 2014)
Sen. Luigi Compagna, NCD
Seminario dal titolo Verso il G7 Energia Focus sulla sicurezza internazionale
Hanno già confermato la loro partecipazione il Vice Ministro dello sviluppo economico, Claudio De Vincenti, i presidenti delle commissioni Esteri e Industria del Senato, Pier Ferdinando Casini e Massimo Mucchetti, il country manager di Tap, Giampaolo Russo, il direttore della Nato Defense College Foundation, Alessandro Politi e il presidente del Centro Studi Americani, Gianni De Gennaro.
Overshoot Rassegna
Conduce Enrico Salvatori in studio. Ospite della puntata: Roberto Savio (Inter Press Service).
Temi della puntata: la crescita in Cina e i limiti ambientali.
Presentazione dell'iniziativa: "Letteratura in carcere"
con il ministro della Giustizia Andrea Orlando. Intervengono capo Dap Giovanni Tamburino, coordinatore progetto Marco Ferrari, gli scrittori Francesco Piccolo e Romana Petri e il direttore di Radio 3 Marino Sinibaldi.
Notiziario Antiproibizionista
Il "decreto Lorenzin" sulle dipendenze approvato la scorsa settimana dalla Camera: scopi e contenuti del provvedimento spiegati dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin e dalla presidente della Commissione giustizia Donatella Ferranti. Il giudizio della segretaria di Radicali Italiani Rita Bernardini e quelli di Daniele Farina (deputato di Sinistra ecologia e libertà), Franco Corleone (garante per detenuti della Regione Toscana), Fausto D'Egidio (presidente di Federserd, federazione degli operatori dei servizi pubblici per le dipendenze) e Stefano Anastasia, presidente onorario dell'associazione Antigone.
Le violenze in occasioni di manifestazioni sportive, la legge Pisanu del 2005, la sicurezza degli stadi, la tessera del tifoso, l'ordine pubblico
Paniz, Siniscalchi 21 set 2005 Camera
Cento, Galante, Intini, Buontempo 5 ott 2005 Camera
Vizzini, Maroni, Bianco, Perduca, Saltamartini, Valentini 24 set 2009 Comm
Conferenza stampa sull'iniziativa "Sbanchiamoli" -Fuori i partiti dalle banche"
Parteciperanno Valerio Federico tesoriere diRadicali Italiani e Alessandro Massari della direzione di Radicali italiani
e i consiglieri del comune di Arezzo che hanno aderito all'iniziativa
Udienza appello processo Parmalat, ramo Parmatour
Ordinanza sulle eccezioni preliminari e calendarizzazione delle udienze successive
Collegamento con David Carretta da Bruxelles su campagna eletterale in Europa
realizzato durante il notiziario del mattino
Notiziario del mattino
sintesi dell'intervento di Marco Pannella dalla Conversazione settimanale di ieri a cura di Massimo Bordin; sintesi dell'intervista di Lembo a Roberto Della Seta su Pannella e sulle presenze politiche in tv; sintesi dell'intervista di D'Urso ad Andrea Reale sulle carceri; sintesi dell'intervista di De Angelis ad Antonio Stango e Marco Perduca sulla crisi in Ucraina; sintesi dell'intervista di De Angelis a Roberto Lovari sul viaggio del ministro degli esteri russo, Serghei Lavrov, in America Latina; la rubrica di Gianni Betto sull'informazione radiotelevisiva; collegamento con David Carretta da Bruxelles sulle elezioni europee.
La nota antiproibizionista
Il decreto Lorenzin approvato alla Camera è un compromesso al ribasso tra le forze politiche che sostengono il governo. Se il presidente del consiglio Renzi vuol dare un segnale di cambiamento chiuda o riformi alla radice il Dipartimento antidroga e convochi finalmente una vera conferenza nazionale.
Il Canada e la cannabis terapeutica. La puntata settimanale di Fai Notizia
In questa puntata le interviste realizzate da Virginia Fiume in Canada a proposito della nuova normativa sulla cannabis terapeutica a Jason Wilkox, promotore della campagna federale a favore della vecchia normativa; Mat beren, coltivatore; Dana Larsen, coordinatore della campagna Sensible BC; e Dori Dempster, dirigente di un medicinal dispensary