Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Rischio Vesuvio: la CEDU concede priorità al ricorso promosso da Pannella
La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha concesso la priorità al ricorso sul rischio Vesuvio promosso da Marco Pannella e firmato da decine di cittadini che vivono nella zona rossa dei comuni dell'area Vesuviana.
Entro il 12 Maggio, il Governo Italiano dovrà inviare alla Corte tutta la documentazione relativa al rischio Vesuvio.
Dibattito sull'immigrazione dal titolo "Italians of a different colour"
Ne discutono: Mauro Valeri (sociologo, già direttore dell'Osservatorio nazionale sulla xenofobia), Ashraf Saber (atleta italiano di padre egiziano), Marco Perduca (ex senatore radicale). Nel corso del dibattito, organizzato dallo studente del master in studi italiani Antonio Corrado, si affrontano le problematiche derivanti dalle normative basate sullo ius sanguinis piuttosto che sullo ius soli.
Intervista ad Alessandro Massari su debito pubblico, ricchezza privata e diritto alla conoscenza
Un'analisi di Alessandro Massari sulla newsletter del Prt: "Sostenibilità del debito pubblico, ricchezza privata e diritto alla conoscenza". L'esatta valutazione della ricchezza del nostro Paese avrebbe dovuto tener conto della elevata diffusione della casa di proprietà: un elemento cruciale su cui i cittadini avrebbero dovuto poter esercitare il proprio diritto alla conoscenza. E che avrebbe permesso all'Italia di ottenere una miglior valutazione di affidabilità in una fase cruciale per il nostro Paese, conclusasi con la caduta del governo Berlusconi, nel 2011.
Il Maratoneta - Trasmissione dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Riproposizione di tre interventi del Terzo Incontro del Congresso Mondiale per la libertà di ricerca scientifica: Richard Stallman, presidente della Free Software Foundation, Askold Ivantchik (Accademia della Scienze russe), Alan Handyside (embriologo). In studio Valentina Stella.
Lo Stato Immobile. Coma, minima coscienza e vegetativi: così le Regioni abbandonano le famiglie
In Italia si stima, secondo uno studio del Gracer, che le persone in stato vegetativo siano tra le 2800 e le 3300. Molte di più sono quelle che sopravvivono con disabilità più o meno gravi a un danno cerebrale. Un numero destinato a crescere con i progressi della medicina e della rianimazione. E intanto a farsene carico sono troppo spesso le famiglie.
L'ordine pubblico, i governi d'Unità Nazionale, gli scontri tra polizia ed autonomi della primavera 77, la nonviolenza radicale
Ingrao, Cossiga, Pannella, Natta 21 apr 1977 Camera
Pannella 11 mar 77 Bologna
'Io cambio' presenta alla stampa e agli elettori i candidati per le prossime elezioni europee
Saranno presenti il segretario nazionale Agostino D'Antuoni, il presidente del Movimento associativo per gli
eletti all'estero Ricardo Merlo e Davide Vannoni, inventore del metodo Stamina, che ha accettato la candidatura e che si presentera' in tutte le circoscrizioni.