Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 4 mesi 2 settimane fa

"La breccia di Ostia. Il mare è di tutti i cittadini. Nessuno ha il diritto di chiuderlo"

Dom, 03/30/2014 - 15:07
Mobilitazione di Rdicali Roma per informare i cittadinisull'esposto denominato “la breccia di Ostia”, cioè la riapertura dei due cancelli presso il pontile.
Categorie: Notizie, Politica

L'America Latina con Roberto Lovari

Dom, 03/30/2014 - 14:30
Categorie: Notizie, Politica

Fatto in Italia

Dom, 03/30/2014 - 13:30
Sul piano generale del territorio di Varenna ed edificazione programmata del lago di Lecco.
Categorie: Notizie, Politica

Trasmissione sulle elezioni in Turchia

Dom, 03/30/2014 - 12:35
Categorie: Notizie, Politica

Media e dintorni

Dom, 03/30/2014 - 08:40
Categorie: Notizie, Politica

Stampa e regime

Dom, 03/30/2014 - 07:32
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna stampa vaticana

Dom, 03/30/2014 - 07:00
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro “Ru486 non tutte le streghe sono state bruciate” di Carlo Flamigni e Corrado Melega.

Sab, 03/29/2014 - 17:42
Evento organizzato dall’associazione A.I.E.D. di Ascoli Piceno e dalla cellula di Ancona dell’associazione Luca Coscioni. Presenta il libro Tiziana Antonucci (vice presidente A.I.E.D. di Ascoli Piceno). Coordina Renato Biondini (segretario cellula di Ancona Ass.Luca Coscioni)
Categorie: Notizie, Politica

Il Maratoneta

Sab, 03/29/2014 - 14:30
Intervista al prof. Piergiorgio Strata e Marco Cappato sul III Congresso mondiale per la libertà di ricerca scientifica; interviste ai parlamentari sul progetto di legge di iniziativa popolare sull'eutanasia; collegamento con Renato Biondini, Cellula Coscioni di Ancona; commento sulla delibera Regione Lazio RU486 in Day - hospital.
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Commissioni

Sab, 03/29/2014 - 13:12
Categorie: Notizie, Politica

Carcere in Abruzzo: morte per pena o ricovero in ospedale psichiatrico giudiziario, questo il (mal)trattamento riservato dal Tribunale di Sorveglianza di L’Aquila ai carcerati affetti da grave depressione.

Sab, 03/29/2014 - 11:41
Conferenza stampa del Segretario di Radicali Italiani, Rita Berbardini, nel suo trentesimo giorno di sciopero della fame nell’ambito del Satyagraha che coinvolge oltre mille cittadini in vista dell'ultimatum (27 maggio prossimo) dato all'Italia dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, per porre fine alla tortura nelle carceri. Interverranno: Maurizio Acerbo (consigliere regione Abruzzo, rifondazione comunista), Danilo Montinaro (specialista in psichiatria e psicoterapeuta, dirigente medico ospedaliero ASL 2 Chieti), Vincenzo di Nanna (membro della Giunta di Radicali Italiani, difensore di Pasqualina Spinelli), Ariberto Grifoni (coordinatore regionale lista Amnistia Giustizia Libertà).
Categorie: Notizie, Politica

Convegno biennale di Confindustria su: "Il capitale sociale: la forza del paese

Sab, 03/29/2014 - 09:31
Indirizzi di saluto Nichi Vendola (Presidente Regione Puglia), Michele Vinci (Presidente Confindustria Bari e Barletta - Andria - Trani). Interventi: Miapetra Kumpula-Natri (Presidente Grande Commissione del Parlamento finlandese), Giuliano Poletti (Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali), Alberto Baban (Presidente Piccola Industria Confindustria), Susanna Camusso (Segretario Generale CGIL), Maria Stella Gelmini (Deputato Forza Italia), Gian Maria Gros-Pietro (Presidente Consiglio di Gestione Intesa Sanpaolo), Alessandro Pansa (Amministratore Delegato Finmeccanica), Francesca Puglisi (Capogruppo PD Commissione Istruzione Senato della Repubblica). Sintesi dei lavori: Fulvio Conti (Vice Presidente Centro Studi Confindustria). Intervento di Ignazio Visco Governatore Banca d’Italia. Conclusioni: Giorgio Squinzi (Presidente Confindustria). Modera i lavori delle due giornate: Sarah Varetto (Direttore Sky TG2)
Categorie: Notizie, Politica

Convegno nazionale: "Difendere investigando: ritardi, opportunità, prospettive"

Sab, 03/29/2014 - 09:30
Presentazione della giornata e ripresa dei lavori: Emilio Gueli (Avvocato e Presidente della Sezione di Bergamo della Camera Penale della Lombardia Orientale), Ettore Randazzo (Avvocato e già Presidente dell’Unione Camere Penali Italiane), Carmela Parziale (Avvocato componente della Giunta dell’Unione Camere Penali Italiane e referente per la Giunta dell’Osservatorio Europa), Tavola rotonda “Investigazioni difensive, come siamo e come ci vedo no: è un problema culturale?”. Coordina i lavori: Filippo Dinacci (Avvocato e Professore di Diritto Processuale Penale presso l’Universitàdegli Studi di Bergamo). Ne dibattono: Marcello Maddalena (Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Torino), Renato Bricchetti (Presidente del Tribunale di Lecco), Paolo Ferrua (Ordinario di Diritto Processuale Penale presso l’Università di Torino), Claudia Calubini (Avvocato e Dottore di ricerca in Scienze Penalistiche), Valerio Spigarelli (Avvocato e Presidente dell’Unione delle Camere Penali Italiane)
Categorie: Notizie, Politica

La crisi in Ucraina: collegamento con Antonio Stango appena rientrato da una missione a Kiev

Sab, 03/29/2014 - 09:02
Durante il notiziario del mattino.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Sab, 03/29/2014 - 09:02
Sintesi delle interviste a Juan Fernando Lopez Aguilar, Paolo Bargiacchi, Francesco Clementi, Guglielmo Epifani, Maurizio Gasparri e Sergio Romano; collegamento con Antonio Stango sull'Ucraina.
Categorie: Notizie, Politica

Stampa e regime

Sab, 03/29/2014 - 07:36
Categorie: Notizie, Politica

Il rovescio del diritto - La pillola

Sab, 03/29/2014 - 07:30
Trasmissione a cura di Giandomenico Caiazza. Argomento della trasmissione: il Disegno di legge sul voto di scambio politico - mafioso
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna stampa estera

Sab, 03/29/2014 - 07:09
Categorie: Notizie, Politica

Pagine