Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Convegno "Internet e libertà despressione - Cè bisogno di nuove leggi?"
Dalla par condicio su internet al cyberbullismo, passando per il diritto dautore fino alla regolamentazione dellodio sulla rete, sono questi i temi che verranno discussi in occasione dellentrata in vigore del Regolamento AGCOM in tema di diritto dautore previsto per il 31 marzo.
Le sessioni di studio, moderate dalla Capo Ufficio Stampa e Comunicazione della Camera dei Deputati, Anna Masera, e dallAvvocato Fulvio Sarzana, percorreranno le regole attuali, le regolamentazioni future e gli scenari della libertà despressione in rete. E prevista la partecipazione del Governo attraverso il Sottosegretario alle Comunicazioni, Antonello Giacomelli e la presenza di numerosi parlamentari. Il mondo della ricerca sarà rappresentato da Juan Carlos De Martin, Direttore del Centro Nexa per internet e società del Politecnico di Torino, da Franco Pizzetti, ex Garante Privacy e dal Ricercatore e giornalista di Repubblica, Arturo di Corinto
Notiziario del mattino
Sintesi dell'intervento di Marco Pannella dalla Conversazione settimanale di ieri a cura di Massimo Bordin; sintesi dell'intervista di Matteo Angioli a Lord Steel sulla riforma della Camera Alta inglese; sintesi dell'intervista di Punzi a Francesco Paolo Sisto sul ddl in materia di voto di scambio; sintesi dell'intervista di Spagnoli a Benedetto Della Vedova sull'Ucraina; la rubrica sull'informazione politica nei Tg e nelle principali trasmissioni sel servizio pubblico a cura di Gianni Betto.
Aborto terapeutico nell'Italia degli obiettori di coscienza. La puntata settimanale di Fai Notizia
In questa puntata "Obiettivo aborto - l'aborto terapeutico nell'Italia degli obiettori di coscienza" di Gianluca Russo e Vanessa De Luca
Il promo della Notte
L'amministrazione della giustizia, la situazione carceraria, provvedimento di amnistia. Dibattito svolto al Senato nel settembre del 2011 con interventi di Nitto Palma, Emma Bonino e Gerardo D'Ambrosio
Collegamento con Nicolò Gnocato sulle iniziative della nuova campagna di Radicali Italiani: #Sbanchiamoli - Fuori i partiti dalle nostre banche
(collegamento realizzato nello spazio del notiziario del pomeriggio)
Media e politica
Rubrica sull'informazione politica nei Tg e nelle principali trasmissioni sel servizio pubblico a cura di Gianni Betto
Non ci Fermate Tour
evento che vede la partecipazione di ventisei deputati del MoVimento 5 Stelle alla Camera. I portavoce pentastellati che prendono parte alliniziativa sono stati sospesi dallufficio di Presidenza della Camera dopo aver occupato i banchi del governo in occasione dellapprovazione del decreto Imu-Bankitalia.