Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Convegno nazionale dal titolo "Giustizia per tutti?"
Interverranno:
Avv. Elio Di Rella Tomasi di Lampedusa
Segretario Nazionale Associazione Liberi Professionisti
Prof. Avv. Gustavo Pansini, Professore emerito di Diritto Processuale Penale
Dott. Cosimo Ferri, Sottosegretario di Stato alla Giustizia
Sen. Avv. Francesco Paolo Sisto, Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato della Repubblica
Sen. Avv. Renato Schifani, Presidente Emerito del Senato della Repubblica
Avv. Alessandro Sacchi, Presidente Nazionale dell'Unione Monarchica Italiana
Modera: Davide Colombo Segretario Nazionale dell'Unione Monarchica Italiana
Il seminario è organizzato dalla Unione Monarchica Italiana, con il patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Bari e dell'Ordine degli avvocati di Trani
Convegno dal titolo: "Il caso Enzo Tortora. Una riflessione a più voci"
Con Alfredo Biondi primo avvocato difensore di Tortora, Giuseppe Ortoleva docente di Storia e teoria dei media Università di Torino, Pier Franco Quaglieni, direttore Centro Pannunzio, Francesco Saluzzo, procuratore capo della Repubblica Novara e Francesca Scopelliti, senatrice e compagna di Enzo Tortora
Presentazione dei volumi "Piero Capone: scritti scelti 2005-2010" e "Radicale perché. Sergio Stanzani" di Valter Vecellio.
Partecipano: Monica Mischiatti (segretaria dell'associazione Piero Capone - Radicali Bologna), Duccio Campagnoli (presidente di Bologna Fiere, già assessore regionale), Carlo Monaco (filosofo), Lorenzo Strik Lievers (radicale storico e membro del Comitato di Radicali Italiani), Maurizio Turco (tesoriere del PRNTT), Marco Beltrandi (vicepresidente del Senato del PRNTT).
Modera Lorenzo Bianchi (giornalista Quotidiano Nazionale)
Presentazione dellultimo libro di Claudio Martelli: "Ricordati di vivere
Introduce e modera: dott. Antonio Bottiglieri (presidente fondazione Salerno contemporanea). Saranno presenti ed interverranno: Ruggiero Cappuccio (regista teatrale), dott. Mauro Maccauro (presidente Assindustria Salerno), Vincenzo De Luca (Sindaco di Salerno e Vice Ministro). Conclude lautore.
Congresso annuale dell'associazione Piero Capone - Radicali Bologna
Dibattito generale e rinnovo delle cariche associative
Corruzione nella pubblica amministrazione. Quanto costa ai cittadini in Italia e in Europa
organizzato da Sergio Berlato, deputato al Parlamento europeo del Ppe e che introdurrà i lavori. Interverranno: Andrea Venegoni (Magistrato - Ufficio Europeo per la lotta Antifrode OLAF), Riccardo Pelizzo (consulente della Banca Mondiale, specializzato nel preparare i Parlamenti nella lotta alla corruzione e per la riduzione dello spreco di denaro pubblico), Gianfranco Bettin (assessore all'Ambiente del Comune di Venezia), Michele Croce (Verona pulita), Alessandro Naccarato (componente Commissione parlamentare antimafia).
A coordinare i lavori sarà Renzo Mazzaro (giornalista).
Convegno dal titolo "Le riforme possibili: la legge elettorale"
Il convegno è organizzato dalla Università degli Studi di Bari Aldo Moro e dalla Fondazione Giuseppe Tatarella.
I lavori, dopo lintroduzione di Fabrizio Tatarella, saranno aperti dal ministro per le Riforme Costituzionali Gaetano Quagliariello
Il simposio sarà articolato in tre sessioni, denominate rispettivamente Il problema: la difficile sintesi tra rappresentantività e governabilità, Le soluzioni adottate nella II Repubblica e La proposta in campo: lItalicum e i suoi problemi.
I lavori saranno conclusi, a partire dalle 16,15, da una tavola rotonda sul tema La legge elettorale delle Camere si fa? Come? Quando?. Coordinati da Francesco Verderami (Corriere della Sera) ne discuteranno i parlamentari Andrea Colletti, Anfrea Giorgis, Ignazio La Russa, Andrea Mazziotti di Celso, Gennaro Migliore e Francesco Paolo Sisto.
Notiziario a cura di Spagnoli
Sintesi dell'intervento di Marco Pannella e Rita Bernardini su convegno "diritto alla verità" a Bruxelles sul caso Iraq; su azione di disobbedienza civile sintesi dell'intervista a Rita Bernardini per malati associati a LaPiantiamo; su amnistia e su indulto sintesi Bonaiuto e sintesi dell'intervento di Glauco Giostra; su tensione in Parlamento e legge elettorale sintesi dellintervista a Riccardo Fraccaro; rubrica Cinema&Cinema di Cercone