Feed
Dibattito dal titolo: "L'informazione televisiva al servizio del Vaticano"
Nicola-Crotone: è ufficiale. Solo il Milan è senza tecnico - La Gazzetta dello Sport
La Gazzetta dello Sport
Nicola-Crotone: è ufficiale. Solo il Milan è senza tecnico
La Gazzetta dello Sport
L'ex allenatore del Bari ha firmato un contratto di un anno con i calabresi neo promossi in Serie A. "Sfida dura ma avvincente". L'ultima panchina libera resta quella dei rossoneri.. ARTICOLO PRECEDENTE. ARTICOLO SUCCESSIVO.. Ascolta.
UFFICIALE - Crotone, è Nicola il nuovo allenatore. Contratto annuale per luiFantagazzetta
Calciomercato Crotone, Nicola è il nuovo tecnicoCorriere dello Sport.it
Crotone, Nicola nuovo allenatore: ''La scelta migliore''La Repubblica
Tuttosport -Goal.com -TUTTO mercato WEB -Toro News
tutte le notizie (41) »
Presentazione del libro "Congiure e complotti. Da Machiavelli a Grillo" di Alessandro Campi e Leonardo Varasano (Rubbettino, Soveria Mannelli 2016)
Presentazione dellibro: "Congiure e complotti.Da Machiavelli a Grillo" a cura di Alessandro Campi e Leonardo Varasano(Rubbettino,Soveria Mannelli 2016)
Germania, ucciso l'uomo barricato in un cinema, ostaggi in salvo - Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Germania, ucciso l'uomo barricato in un cinema, ostaggi in salvo
Il Sole 24 Ore
Sarebbe stato ucciso dalle forze dell'ordine, intervenute in elicottero e in auto dalla vicina Francoforte, l'uomo armato barricatosi all'interno di un cinema multisala a Viernheim, in Assia, poco dopo le 15. Lo riporta il “Mannheimer Morgen”, che cita ...
Spari in un cinema in Germania, ucciso l'aggressoreLa Stampa
Germania, uomo armato apre il fuoco nel cinema di ViernheimIl Messaggero
Germania, uomo prende ostaggi in un cinema: ucciso dalle forze specialiLa Repubblica
TGCOM -Rai News -Today -ANSA.it
tutte le notizie (59) »
Trasparenza: con riforma Madia ricorso a difensori civici se negati dati online
Dichiarazione di Valerio Federico (tesoriere Radicali Italiani) e Giulio Manfredi (Associazione radicale Adelaide Aglietta):
In attesa di poter valutare gli effetti della riforma Madia sulla trasparenza nelle Pubbliche amministrazioni, materia nella quale interviene con decisione, ci sono aspetti della legge in vigore da oggi che offrono già alcuni spunti di riflessione. Ad esempio, è senz'altro positivo aver incaricato l’Autorità nazionale anticorruzione di definire criteri, modelli e schemi standard per l'organizzazione, la codificazione e la rappresentazione dei documenti, delle informazioni e dei dati oggetto di pubblicazione obbligatoria; occorreva, però, fissare un termine per tale compito, al fine di evitare il solito gioco dello scaricabarile. Ma c'è anche un altro elemento della riforma da sottolineare con favore: chi ha presentato “accesso civico” ad amministrazioni regioni o enti locali, nel caso di rifiuto o omissione da parte dell’amministrazione può ora “presentare ricorso al difensore civico competente per ambito territoriale ove costituito, altrimenti la competenza è attribuita al difensore civico competente per l'ambito territoriale immediatamente superiore, e il difensore civico è chiamato a pronunciarsi entro trenta giorni. In precedenza, di fronte al rifiuto dell’amministrazione, il cittadino poteva soltanto ricorrere al Tribunale Amministrativo Regionale, dovendo accollarsi spese legali che ovviamente quasi nessuno poteva permettersi. A Torino, giace ormai da sette mesi inevaso un “accesso civico” radicale relativo alla pubblicazione online degli incentivi assegnati al personale regionale impegnato nella realizzazione della Sede Unica della Regione Piemonte, in zona Lingotto. Ora sarà possibile richiedere l’intervento del difensore civico regionale, che, già interpellato mesi fa, aveva eccepito di non avere la competenza in materia di “accesso civico”. Ora ce l’ha.
© 2016 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
La Tunisia cinque anni dopo la rivoluzione dei gelsomini. Profili sociali, geopolitici ed economici di un paese in cerca di stabilità
Assemblea di Sinistra Riformista Pd
Terremoto in Lunigiana, il rischio sismico dell'area - Centro Meteo Italiano
Centro Meteo Italiano
Terremoto in Lunigiana, il rischio sismico dell'area
Centro Meteo Italiano
Terremoto in Lunigiana, la pericolosità sismica di un'area già interessata da eventi di magnitudo superiore a 6 – Esattamente alle ore 16:37 una scossa di terremoto di moderata intensità è stata avvertita a confine tra Liguria e Toscana. Come vi ...
Terremoto di magnitudo 4 alla Spezia, fuga da scuole e ufficiIl Secolo XIX
Scossa di terremoto al confine tra Toscana e Liguria: magnitudo 4La Repubblica
Terremoto a La Spezia, evacuati uffici e scuoleL'Unione Sarda
La Nazione -Meteo Web -Rai News -Affaritaliani.it
tutte le notizie (33) »
A Torre Annunziata dibattito dal titolo: “Enzo Tortora, una ferita italiana" e proiezione del docufilm di Ambrogio Crespi.
Giovedì 23 giugno - Villa Tiberiade, Via Prota 83, Torre Annunziata h.14:30
Dibattito dal titolo: “Enzo Tortora, una ferita italiana" e proiezione del docufilm di Ambrogio Crespi.Organizzato da: Associazione Italiana Giovani Avvocati Intervengono: Avv. Raffaele Della Valle, Avv. Michele Capano (della Direzione di Radicali Italiani), Ambrogio Crespi (regista, autore del documentario), Arturo Diaconale (giornalista, membro del Cda RAI e fondatore della Onlus "Tribunale Dreyfus), Maria Brucale (Avvocato del Foro di Roma e componente direttivo di "Nessuno tocchi Caino), Domenico Nicolas Balzano (Avvocato del Foro di Torre Annunziata), Claudio Botti (Avvocato del Foro di Napoli) Indirizzi di saluto: Antonio Cesarano (Presidente Camera Penale di Torre Annunziata), Gennaro Torrese (Presidente Ordine Avvocati Torre Annunziata), Luigi Pentangelo (Presidente del Tribunale di Torre Annunziata), Alessandro Pennasilico (Procuratore della Repubblica di Torre Annunziata), Pasquale Sergio (Presidente AIGA Torre Annunziata), Luca Della Ragione (Presidente LA.P.E.C. Torre Annunziata), Germaine Popolo (Presidente A.N.A.I - Associazione Nazionale Avvocati Italiani - Torre Annunziata).
© 2016 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Presentazione del libro: "La Costituzione e la Bellezza" è il titolo del libro di Michele Ainis e Vittorio Sgarbi
Elezioni, Cappato: Pd paga ultradecennale eliminazione dei Radicali
Dichiarazione di Marco Cappato, Presidente di Radicali italiani e tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni
Nelle analisi del voto di questi giorni spicca l'assenza di un qualsiasi riferimento ai Radicali, nonostante il tributo quasi unanime a Marco Pannella dopo la sua morte. Il punto non è quello del risultato elettorale (a mio parere non disprezzabile) delle liste Radicali a Milano o a Roma, pur avversate da una parte significativa del gruppo dirigente della stessa "galassia" Radicale. La questione più significativa riguarda obiettivi e metodi che sono da decenni al centro dell'iniziativa radicale e la cui importanza sembra essere riconosciuta solo ora con l'avanzata del M5S: referendum e democrazia diretta, pubblicità della vita istituzionale, attenzione al rispetto delle regole. Nel prevedere una goffa rincorsa da parte di tutti su questi temi è da notare come in particolare il PD si sia contraddistinto sin dalla nascita per un costante tentativo di eliminazione fisica dei Radicali dalle istituzioni: il rifiuto del collegamento delle liste Radicali / Coscioni alle regionali 2005, il rifiuto della candidatura Pannella alle primarie PD, il rifiuto di una lista radicale autonoma collegata alla candidatura Veltroni alle politiche, il rifiuto del collegamento di un lista radicale alla candidatura Zingaretti nel Lazio e Ambrosoli in Lombardia, la cacciata di Emma Bonino dal Ministero degli esteri.
Se i Radicali ne avranno la forza, continueranno ad offrire a tutti non solo un metodo libertario e antisettario di fare politica, ma anche obiettivi di governo transnazionale delle grandi questioni ecologiche e sociali. C'è da augurarsi che qualche partito, movimento o leader politico vorrà considerare questo patrimonio di lotte come una risorsa da valorizzare e non come un bottino da saccheggiare.
© 2016 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Droghe, domani conferenza stampa per il rilancio legalizzazione in occasione della giornata mondiale contro narcotraffico
Domani, venerdì 24 Giugno, alle ore 11 a Roma presso il Partito Radicale (via di Torre Argentina 76 - 3° piano) si terrà una conferenza stampa alla vigilia della giornata mondiale contro il narcotraffico indetta dalle Nazioni unite per il 26 giugno.
Parteciperanno il segretario di Radicali Italiani, Riccardo Magi, il segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà della ricerca scientifica, Filomena Gallo, Rita Bernardini, presidente d'Onore di Nessuno Tocchi Caino, Andrea Oleandri della Coalizione Italiana per le libertà civili e democratiche, Hassan Bassi di Forum Droghe, Leonardo Fiorentini di FuoriLuogo e la Società della Ragione, Andrea Trisciuoglio di La PiantiAmo, Cristina Marino del coordinamento nazionale dei growshop e rappresentanti di Antigone che fanno parte del gruppo che ad aprile scorso ha lanciato la campagna Legalizziamo! per la regolamentazione legale della cannabis con una raccolta di firme su una proposta di legge d'iniziativa popolare. Alla conferenza stampa partecipano anche Benedetto Della Vedova, Tancredi Turco e Andrea Maestri dell'intergruppo parlamentare per la Cannabis Legale, introduce, Marco Perduca, coordinatore della campagna Legalizziamo!La conferenza stampa rientra nelle attività della mobilitazione mondiale "Support don't Punish" - Aiutiamo non puniamo.
© 2016 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Sindacati ai tavoli su statali e pensioni con prudenza e scetticismo. Vedere per credere, perché sia vera concertazione - L'Huffington Post
L'Huffington Post
Sindacati ai tavoli su statali e pensioni con prudenza e scetticismo. Vedere per credere, perché sia vera concertazione
L'Huffington Post
Vedere per credere. A partire dalle risorse. I sindacati non si lasciano entusiasmare dal nuovo corso del Governo, tutto centrato sul dialogo e sulla concertazione, parola che fino a pochi mesi fa era in cima all'agenda nera di Matteo Renzi e che ora ...
Contratti, convocazione in arrivo ma resta l'incognita sugli «aumenti per tutti»Il Sole 24 Ore
Rinnovo di contratto, ci siamo: Madia convoca i sindacati ad inizio luglioLa Tecnica della Scuola
Pa, Madia convoca i sindacati per rinnovo contrattoLa Repubblica
il manifesto (Registrazione) -Il Diario del Lavoro -Reuters Italia -DiariodelWeb.it
tutte le notizie (36) »
Renzi, dopo sconfitta, vuole Pd cassa risonanza azione governo - Reuters Italia
Reuters Italia
Renzi, dopo sconfitta, vuole Pd cassa risonanza azione governo
Reuters Italia
ROMA (Reuters) - Dopo la sconfitta alle elezioni amministrative, il premier e segretario del Pd Matteo Renzi vuole un partito sempre più cassa di risonanza dell'azione del governo, che lo aiuti a ritrovare consenso in vista della partita chiave, il ...
altro »
Rapina al distributore di benzina I malviventi sparano, un ferito - Live Sicilia
Live Sicilia
Rapina al distributore di benzina I malviventi sparano, un ferito
Live Sicilia
Il dipendente della stazione di servizio è stato trasportato in ospedale. Caccia a due giovani. VOTA. 1/5; 2/5; 3/5; 4/5; 5/5. Please wait. 0/5. 0 voti. 0 commenti. AGGIUNGI AI PREFERITI · Stampa. PALERMO - Rapinatori in azione oggi pomeriggio alla ...
Rapina con sparatoria al distributore, ferito il benzinaioL'Unione Sarda
Rapina finisce nel sangue, benzinaio ferito con pistola giocattolo modificataBlogSicilia.it
Palermo rapina al distributore ferito benzinaio in viale regionePalermomania.it
tutte le notizie (7) »
Parla Pistorius: "Reeva non vorrebbe vedermi dietro le sbarre" - il Giornale
il Giornale
Parla Pistorius: "Reeva non vorrebbe vedermi dietro le sbarre"
il Giornale
... " Reeva non vorrebbe che sprecassi la mia vita dietro le sbarre ": con queste parole Oscar Pistorius ha iniziato la sua prima intervista televisiva dopo la morte della sua fidanzata. La difesa lo ha fatto sfilare in aula senza protesi per mostrare ...
Pistorius in televisione: “Volevo salvare Reeva, c'era sangue ovunque”La Stampa
Pistorius, Reeva non vorrebbe vedermi in carcereAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Pistorius: «Non voglio tornare in prigione»Corriere della Sera
Crimeblog.it (Blog) -DirettaNews.it -Adnkronos -Il Ponente
tutte le notizie (25) »Google News
Mai più Chiara. No alla violenza sulle donne - Conferenza stampa di Laura Coccia
"La politica estera dell'Italia. Cinquant'anni dell'Istituto Affari Internazionali"
Omicidio ad Aci Bonaccorsi, ritrovato il cadavere di una donna nel pollaio - CataniaToday
CataniaToday
Omicidio ad Aci Bonaccorsi, ritrovato il cadavere di una donna nel pollaio
CataniaToday
Non si avevano più sue notizie da sabato scorso e lunedì un suo nipote ha ritrovato il cadavere della donna anziana e invalida, Angela Cantarella, 76 anni, nel piccolo pollaio di casa. E' accaduto ad Aci Bonaccorsi, paesino etneo. Inizialmente si è ...
ACI BONACCORSIGiornale di Sicilia
tutte le notizie (10) »