Feed
Sparatoria ad Agropoli, 35enne colpito al torace - Salernonotizie.it (Comunicati Stampa) (Registrazione)
Salernonotizie.it (Comunicati Stampa) (Registrazione)
Sparatoria ad Agropoli, 35enne colpito al torace
Salernonotizie.it (Comunicati Stampa) (Registrazione)
carabinieri_ambulanza I carabinieri della compagnia di Agropoli stanno indagando sul caso di un uomo di 35 anni, Raffaele Cairone originario di Capaccio, arrivato al Psaut presso l'ex ospedale civile con ferite d'arma da fuoco. Il malcapitato ...
altro »Google News
Categorie: Notizie
La Cina nel 2016. Scenari e prospettive per le imprese - Presentazione della settima edizione del Rapporto annuale del CeSIF
Presentazione della settima edizione del Rapporto annuale elaborato dal Centro Studi per l'Impresa della Fondazione Italia Cina (CeSIF). Registrazione video del dibattito dal titolo "La Cina nel 2016. Scenari e prospettive per le imprese - Presentazione della settima edizione del Rapporto annuale del CeSIF", registrato a Roma giovedì 23 giugno 2016 alle 10:10. Dibattito organizzato da Centro Studi per l'Impresa della Fondazione Italia Cina. Sono intervenuti: Dario Di Vico (giornalista de "Il Corriere Sera"), Elisabetta Belloni (segretario generale Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), Cesare Romiti (presidente della Fondazione Italia Cina), Alberto Rossi (responsabile Marketing e Analista CeSFI), Xiaofeng Xu (ministro consigliere Ufficio Economico Commerciale dell'Ambasciata Cinese in Italia), Alessia Pastori, Fabio Mazzeo, Fausto Palombelli (direttore Sviluppo Aviation Marketing Aereoporti di Roma), Vincenzo De Luca (direttore centrale per l'internazionalizzazione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Esteri. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 43 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Presentazione della settima edizione del Rapporto annuale, “La Cina nel 2016 - Scenari e prospettive per le imprese”, elaborato dal Centro Studi per l’Impresa della Fondazione Italia Cina (CeSIF).
Saluti Istituzionali: Elisabetta Belloni (Segretario Generale Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), Ivan Scalfarotto (Sottosegretario Ministero dello Sviluppo Economico), Diana Bracco (Vice Presidente Esecutivo Fondazione Italia Cina). Interventi: Alberto Rossi (Responsabile Marketing e Analista CeSIF - Centro Studi per l'Impresa, Fondazione Italia Cina), Xiaofeng Xu (Ministro Consigliere Uncio Economico Commerciale dell'Ambasciata Cinese in Italia), Alessia Pastori (China Desk Coordinator Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners), Fabio Mazzei (Chairman e Design Director, Exclusiva Design), Fausto Palombelli (Direttore Sviluppo Aviation Marketing, Aeroporti di Roma). Conclusioni Vincenzo De Luca (Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), Cesare Romiti (Presidente Fondazione Italia Cina). Modera: Dario Di Vico, Corriere della Sera.
In fiamme il padiglione C della fiera di Campanara. Ginnaste meratesi in posto - MerateOnline
MerateOnline
In fiamme il padiglione C della fiera di Campanara. Ginnaste meratesi in posto
MerateOnline
Sono al momento sospese le gare della manifestazione "Ginnastica in fiera" che si sta svolgendo in provincia di Pesaro, presso la fiera di Campanara. Un enorme incendio, scoppiato questa mattina attorno alle 4, ha infatti devastato il padiglione C ...
altro »
Categorie: Notizie
Bologna, schianto tra bus e Tir in autostrada: 20 feriti, traffico bloccato - Il Messaggero
Il Messaggero
Bologna, schianto tra bus e Tir in autostrada: 20 feriti, traffico bloccato
Il Messaggero
Autostrade per l'Italia comunica che a seguito di un incidente, avvenuto sulla A1 Milano-Napoli nel tratto tra la complanare per Piacenza e Fidenza all'altezza del Km 79 in direzione di Bologna, con coinvolti un autobus e un mezzo pesante, continuano, ...
Schianto nel tratto piacentino della A1 fra pullman e camion: 20 feritiLa Repubblica
Caos sull'autostrada A1: scontro tra bus e camion, uscite bloccateToday
Incidente su A1, feriti e code di 7 kmANSA.it
Gazzetta di Parma -TGCOM -Varese News -ParmaToday
tutte le notizie (12) »
Categorie: Notizie
Presentazione del secondo rapporto della campagna "FilieraSporca" dal titolo "La raccolta dei rifugiati
Trasparenza di filiera e responsabilita' sociale delle aziende" a cura di Terra!Onlus, associazione antimafie daSud e Terrelibere. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Presentazione del secondo rapporto della campagna "FilieraSporca" dal titolo "La raccolta dei rifugiati" che si è tenuta a Roma giovedì 23 giugno 2016 alle ore 10:00. Questa conferenza stampa ha una durata di 57 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Processo Lande ed altri per truffa e abusivismo finanziario (EIM Limited)
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Lande ed altri per truffa e abusivismo finanziario (EIM Limited)" che si è tenuta giovedì 23 giugno 2016 a Roma. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Eim, Finanza, Lande, Truffa. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 6 ore e 14 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo Lande
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Lande" che si è tenuta giovedì 23 giugno 2016 a Roma. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 6 ore e 14 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Arrestato appena rieletto, in carcere il sindaco di Abano Terme - Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Arrestato appena rieletto, in carcere il sindaco di Abano Terme
Il Sole 24 Ore
Le Fiamme Gialle di Padova hanno arrestato questa mattina all'alba il sindaco di Abano Terme (Padova) Luca Claudio, appena rieletto primo cittadino dopo il ballottaggio del 19 giugno scorso, con l'accusa di corruzione, concussione, induzione indebita.
Abano Terme, arrestato dalla Finanza il sindaco appena rieletto Luca ClaudioIl Fatto Quotidiano
Abano Terme, arrestato sindaco appena eletto. E' accusato di corruzioneLa Repubblica
Luca Claudio: il sindaco di Abano appena rieletto e già arrestato per corruzionenext
il mattino di Padova -Today -Il Gazzettino -L'Unione Sarda
tutte le notizie (32) »
Categorie: Notizie
Sedute 644ª e 645ª (XVII legislatura)
-) Seguito della discussione del disegno di legge: (2223) Norme per il contrasto al terrorismo, nonché ratifica ed esecuzione: a) della Convenzione del Consiglio d'Europa per la prevenzione del terrorismo, fatta a Varsavia il 16 maggio 2005; b) della Convenzione internazionale per la soppressione di atti di terrorismo nucleare, fatta a New York il 14 settembre 2005; c) del Protocollo di Emendamento alla Convenzione europea per la repressione del terrorismo, fatto a Strasburgo il 15 maggio 2003; d) della Convenzione del Consiglio d'Europa sul riciclaggio, la ricerca, il sequestro e la confisca dei proventi di reato e sul finanziamento del terrorismo, fatta a Varsavia il 16 maggio 2005; e) del Protocollo addizionale alla Convenzione del Consiglio d'Europa per la prevenzione del terrorismo, fatto a Riga il 22 ottobre 2015 (Approvato dalla Camera dei deputati); e del connesso disegno di legge: (1662) Orellana ed altri - Ratifica ed esecuzione della convenzione del Consiglio d'Europa sul riciclaggio, la ricerca, il sequestro e la confisca dei proventi di reato e sul finanziamento del terrorismo, fatta a Varsavia il 16 maggio 2005 -) Discussione del disegno di legge: (1331) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di mutua assistenza amministrativa in materia doganale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo degli Stati uniti messicani, con Allegato, fatto a Roma il 24 ottobre 2011 -) Discussione del disegno di legge: (1334) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Angola in materia di sicurezza ed ordine pubblico, fatto a Luanda il 19 aprile 2012 -) Discussione del disegno di legge: (1605) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Capo Verde in materia di cooperazione di polizia, fatto a Praia l'8 luglio 2013 -) Discussione del disegno di legge: (1661) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dell'Armenia nel settore della difesa, fatto a Jerevan il 17 ottobre 2012 -) Discussione del disegno di legge: (1946) Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo di partenariato e cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica dell'Iraq, dall'altra, con Allegati, fatto a Bruxelles l'11 maggio 2012; b) Accordo quadro di partenariato e cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica delle Filippine, dall'altra, fatto a Phnom Penh l'11 luglio 2012 -) Discussione del disegno di legge: (2288) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo che istituisce un'associazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l'America Centrale, dall'altra, fatto a Tegucigalpa il 29 giugno 2012 (Approvato dalla Camera dei deputati) -) Discussione del disegno di legge: (2314) Ratifica ed esecuzione dei seguenti Trattati: a) Trattato di estradizione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Kosovo, fatto a Pristina il 19 giugno 2013; b) Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Kosovo, fatto a Pristina il 19 giugno 2013 (Approvato dalla Camera dei deputati) -) Discussione del disegno di legge: (1730) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo interinale in vista di un accordo di partenariato economico tra la Comunità europea e i suoi Stati membri da una parte, e la parte Africa centrale dall'altra, con Allegati, fatto a Yaoundé il 15 gennaio 2009 e a Bruxelles il 22 gennaio 2009 -) Discussione del disegno di legge: (1732) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione nel settore della difesa tra il Governo della Repubblica italiana e l'Esecutivo della Repubblica dell'Angola, fatto a Roma il 19 novembre 2013 -) Discussione del disegno di legge: (2309) Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e la Santa Sede in materia fiscale, fatta nella Città del Vaticano il 1° aprile 2015, con relativo Scambio di Note verbali del 20 luglio 2007 (Approvato dalla Camera dei deputati) -) Discussione del disegno di legge: (361) Ranucci e Puglisi - Modifiche al decreto legislativo 23 luglio 1999, n. 242, in materia di limiti al rinnovo dei mandati degli organi del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e delle federazioni sportive nazionali -) Svolgimento di interrogazioni.
Presentazione del Rapporto e Bilancio Sociale dell'ENAC 2015
Registrazione video della manifestazione "Presentazione del Rapporto e Bilancio Sociale dell'ENAC 2015", registrato a Roma giovedì 23 giugno 2016 alle 09:30. L'evento è stato organizzato da Ente Nazionale Aviazione Civile. Sono intervenuti: Vito Riggio (presidente Ente Nazionale Aviazione Civile (ENAC)), Alessio Quaranta (direttore generale dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC)), Benedetto Marasà (vice Direttore Generale dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC )), Riccardo Nencini (vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Partito Socialista Italiano), Fabrizio Palenzona (presidente di Assaeroporti), Vito Riggio (presidente dell'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile)), Alessio Quaranta (direttore generale dell'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile)), Altero Matteoli (MINISTRO, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente), Vito Riggio (presidente dell'Ente Nazionale Aviazione Civile). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Accordi Internazionali, Aeronautica, Aeroporti, Alitalia, Ambiente, Amministrazione, Cassa Depositi E Prestiti, Ciampino, Cina, Concorrenza, Controlli, Cuba, Diritto, Economia, Enac, Europa, Finanza, Fiumicino, Formazione, Governo, Incidenti, Infrastrutture, Investimenti, Istituzioni, Liberalizzazione, Linate, Malpensa, Mercato, Privatizzazioni, Russia, Ryanair, Sicurezza, Stato, Sviluppo, Trasporti, Ue. La registrazione video di questa manifestazione ufficiale ha una durata di 1 ora e 43 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Presentazione del Rapporto e Bilancio Sociale dell'ENAC relativi al 2015
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Presentazione del Rapporto e Bilancio Sociale dell'ENAC relativi al 2015" che si è tenuta a Roma giovedì 23 giugno 2016 alle 09:30. Con Vito Riggio (presidente Ente Nazionale Aviazione Civile (ENAC)), Alessio Quaranta (direttore generale dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC)), Benedetto Marasà (vice Direttore Generale dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC )), Riccardo Nencini (vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Partito Socialista Italiano), Fabrizio Palenzona (presidente di Assaeroporti). La conferenza stampa è stata organizzata da Ente Nazionale Aviazione Civile. Tra gli argomenti discussi: Trasporti. Questa conferenza stampa ha una durata di 1 ora e 5 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Presentazione del Rapporto e Bilancio sociale dell'ENAC (Ente Nazionale aviazione Civile) relativi al 2015
E' presente Vito Tiggio (Presidente Ente nazionale per l'aviazione civile). Registrazione audio della conferenza stampa dal titolo "Presentazione del Rapporto e Bilancio sociale dell'ENAC (Ente Nazionale aviazione Civile) relativi al 2015" che si è tenuta a Roma giovedì 23 giugno 2016 alle 09:30. La conferenza stampa è stata organizzata da Ente Nazionale Aviazione Civile. Tra gli argomenti discussi: Trasporti. Questa conferenza stampa ha una durata di 34 minuti.
Processo Mafia Capitale
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Mafia Capitale" che si è tenuta a Roma giovedì 23 giugno 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 5 ore e 37 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
I Paperoni d'Asia superano gli americani. In Italia più milionari con il risparmio - La Repubblica
La Repubblica
I Paperoni d'Asia superano gli americani. In Italia più milionari con il risparmio
La Repubblica
Il rapporto di Capgemini censisce chi ha almeno un milione di dollari in cassa: nel 2015 sono 15,4 milioni di persone, per una ricchezza di 58.700 miliardi (+4,9%). Il Brasile zavorra il Sud America, Cina e Giappone spingono l'Asia-Pacifico. di ANDREA ...
World Wealth Report, i grandi ricchi del mondo sono 15,4 milioniANSA.it
Ricchi sempre più numerosi e facoltosi, anche in ItaliaReuters Italia
tutte le notizie (8) »
Categorie: Notizie
Il cold case di Catanzaro: delitto di un fotografo risolto a 20 anni di distanza - La Repubblica
La Repubblica
Il cold case di Catanzaro: delitto di un fotografo risolto a 20 anni di distanza
La Repubblica
Gennaro Ventura aveva lasciato la divisa ma questo non l'aveva salvato dalla vendetta dal clan Cannizzaro. Secondo l'accusa, ha pagato uno sgarbo fatto alla famiglia. In manette Domenico, l'elemento di spicco dell'organizzazione. 23 giugno 2016. Il ...
Omicidio ex cc,arresto presunto mandanteCorriere della Sera
Omicidio ex carabiniere: ucciso per vendetta, in arresto “boss” del lametinoCN24TV
Lupara bianca, manette al presunto boss CannizzaroGazzetta del Sud
Il Lametino -NewNotizie -Calabria News
tutte le notizie (8) »
Categorie: Notizie
Oggi il referendum sulla Brexit in Gran Bretagna: collegamento con David Carretta
Registrazione audio di "Oggi il referendum sulla Brexit in Gran Bretagna: collegamento con David Carretta", registrato giovedì 23 giugno 2016 alle 09:17. Sono intervenuti: David Carretta (corrispondente di Radio Radicale dal Parlamento Europeo). Tra gli argomenti discussi: Antieuropeismo, Cameron, Crisi, Economia, Gran Bretagna, Referendum, Ue. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Oggi referendum sulla Brexit in Gran Bretagna: collegamento con David Carretta
Registrazione audio di "Oggi referendum sulla Brexit in Gran Bretagna: collegamento con David Carretta", registrato giovedì 23 giugno 2016 alle 09:17. Sono intervenuti: David Carretta (corrispondente di Radio Radicale dal Parlamento Europeo). La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Notiziario del mattino
Collegamento con David Carretta da Bruxelles su referendum in Gran Bretagna; collegamento con Antonio Stango da Oslo su sesto congresso mondiale contro la pena di morte; sintesi dell'intervista a Marcello Pittella su sua iscrizione al PRT; sintesi dell'intervista a Pierantonio Zanettin sul caso affittopoli; intervista a Enza Bruno Bossio su ergastolo ostativo; intervista a Giorgio Peluffo sul caso Tortora. Puntata di "Notiziario del mattino" di giovedì 23 giugno 2016 , condotta da Lanfranco Palazzolo . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 31 minuti.
Calabria, Gdf sequestra depuratore di Brancaleone - ilVelino/AGV NEWS
ilVelino/AGV NEWS
Calabria, Gdf sequestra depuratore di Brancaleone
ilVelino/AGV NEWS
La Gdf di Reggio Calabria sequestra il nuovo depuratore di Brancaleone. Segnalato alla Corte dei conti un danno erariale per oltre 3,5 milioni di euro. “Nell'ambito dell'attività istituzionale effettuata in materia di reati contro la Pubblica ...
Ambiente: Gdf sequestra depuratore nel Reggino, 15 indagatiAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Sequestrato il nuovo depuratore di Brancaleone, 15 indagatiCN24TV
Brancaleone, 15 indagati per il depuratore fantasmaCorriere della Calabria (Comunicati Stampa) (Blog)
tutte le notizie (5) »Google News
Categorie: Notizie