Feed
Intervista a Gianni Alemanno sui risultati dei ballottaggi, su Pd e su Berlusconi
"Intervista a Gianni Alemanno sui risultati dei ballottaggi, su Pd e su Berlusconi" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Gianni Alemanno (già Sindaco di Roma, presidente della Fondazione Nuova Italia). L'intervista è stata registrata mercoledì 22 giugno 2016 alle ore 13:09. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Vokswagen, assemblea infuocata. Richiamo da 1 milione di auto in Ue - La Repubblica
La Repubblica
Vokswagen, assemblea infuocata. Richiamo da 1 milione di auto in Ue
La Repubblica
Il nuovo amministratore delegato Mueller chiede scusa ai soci per il disastro dello scandalo emissioni. Intanto l'Autorità tedesca dà il via libera al nuovo maxi-richiamo: il totale sale a 3,7 milioni. 22 giugno 2016. Vokswagen, assemblea infuocata ...
Volkswagen lancerà nel 2017 motori a benzina più pulitiIl Sole 24 Ore
Volkswagen: in arrivo il filtro antiparticolato per i motori benzinaAutomoto.it
Volkswagen, approvata riparazione per un ulteriore milione di auto, totale 3,7 milioniReuters Italia
Brescia Oggi -Corriere dello Sport.it -Finanzaonline.com
tutte le notizie (11) »
Categorie: Notizie
In ricordo di Mariano Ferrentino il radicale preistorico
Registrazione video di "In ricordo di Mariano Ferrentino - il radicale preistorico", registrato mercoledì 22 giugno 2016 alle 12:48. Sono intervenuti: Mariano Ferrentino (membro dell'Associazione Radicale Adelaide Aglietta di Torino). Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Analisi del voto. Intervista a Mario Mauro sull'esito delle elezioni amministrative
"Analisi del voto. Intervista a Mario Mauro sull'esito delle elezioni amministrative" realizzata da Claudio Landi con Mario Mauro (senatore, Grandi Autonomie e Libertà (Grande Sud - Popolari per l'Italia - Moderati - Idea - Euro-Exit - Movimento politico Libertas)). L'intervista è stata registrata mercoledì 22 giugno 2016 alle ore 12:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amministrative, Comuni, Elezioni, Governo, Renzi, Riforme, Voto. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Analisi del voto. Intervista ad Augusto Minzolini sull'esito delle elezioni amministrative
"Analisi del voto. Intervista ad Augusto Minzolini sull'esito delle elezioni amministrative" realizzata da Claudio Landi con Augusto Minzolini (senatore, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente). L'intervista è stata registrata mercoledì 22 giugno 2016 alle 12:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amministrative, Appendino, Comuni, Elezioni, Governo, Legge Elettorale, Milano, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Raggi, Referendum, Renzi, Riforme, Roma, Sala, Torino, Voto. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Cassazione, via libera alla stepchild adoption in casi particolari - La Repubblica
Lettera43
Cassazione, via libera alla stepchild adoption in casi particolari
La Repubblica
ROMA. C'è un primo via libera della Suprema Corte alla adozione del figlio del partner. La prima Sezione Civile della Corte di Cassazione ha respinto il ricorso del procuratore generale e ha confermato la sentenza della Corte d'Appello di Roma, con la ...
Una decisione in linea con i principi costituzionaliIl Sole 24 Ore
Stepchild adoption, ok della Cassazione: "Bimba di 6 anni può essere adottata dalla convivente della mamma"Il Fatto Quotidiano
Adozioni, sì della Cassazione alla Stepchild in casi particolariIl Tempo
TGCOM -L'Huffington Post -Il Post -La Prealpina
tutte le notizie (32) »
Categorie: Notizie
Neureka - La corte di giustizia tedesca sullo scudo antispread e la Brexit vista da Berlino
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Tonia Mastrobuoni, corrispondente dalla Germania del quotidiano La Repubblica. Temi: la pronuncia della Corte di giustizia tedesca sulla legittimità dello scudo anti spread varato dalla Bce e da Mario Draghi; le conseguenze della pronuncia; la Brexit vista dalla Germania; le alternative alla grande coalizione tedesca e la Spd; il voto italiano visto da Berlino. www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "Neureka - La corte di giustizia tedesca sullo scudo antispread e la Brexit vista da Berlino" di mercoledì 22 giugno 2016 condotta da Valeria Manieri . Tra gli argomenti discussi: Berlino, Germania.
Neureka- La corte di giustizia tedesca su scudo antispread e la Brexit vista da Berlino
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Tonia Mastrobuoni, corrispondente dalla Germania del quotidiano La Repubblica. Temi: la pronuncia della Corte di giustizia tedesca sulla legittimità dello scudo anti spread varato dalla Bce e da Mario Draghi; le conseguenze della pronuncia; la Brexit vista dalla Germania; le alternative alla grande coalizione tedesca e la Spd; il voto italiano visto da Berlino. www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "Neureka- La corte di giustizia tedesca su scudo antispread e la Brexit vista da Berlino" di mercoledì 22 giugno 2016 condotta da Valeria Manieri .
Andarsene o restare? Questo è il dilemma Certezze e incognite del referendum che deciderà le sorti del Regno e della ... - il Giornale
Italia Unica
Andarsene o restare? Questo è il dilemma Certezze e incognite del referendum che deciderà le sorti del Regno e della ...
il Giornale
Andarsene o restare, questo è il dilemma. Lo risolveranno tra ventiquattrore gli inglesi nel primo referendum della storia dell'Unione europea sull'uscita di uno Stato membro (nell'85 toccò alla Groenlandia andarsene senza dividersi dalla Danimarca, ma ...
Brexit, domani il voto. Cameron: "Sostenitori uscita dall'Ue alimentano intolleranza e divisioni"Rai News
Labour Leave, l'anima socialista per la BrexitEuNews
Brexit, il rischio di un effetto domino se vince il 'leave': si parla già di 'Frexit'Blasting News
Il Messaggero -Varese News -AGI - Agenzia Giornalistica Italia -Affaritaliani.it
tutte le notizie (238) »Google News
Categorie: Notizie
Torino, aggredisce e prende a bastonate una bimba di otto anni: arrestato - La Repubblica
La Repubblica
Torino, aggredisce e prende a bastonate una bimba di otto anni: arrestato
La Repubblica
Protagonista un nigeriano ubriaco. La denuncia di donna che stava camminando per strada in corso Umbria con i tre nipotini, due gemelle di otto anni e il loro fratellino più piccolo. di FEDERICA CRAVERO. 22 giugno 2016. Torino, aggredisce e prende a ...
Bimba di 8 anni con i fratellini aggredita da un folle a bastonate per la stradaLa Stampa
Torino, bambina di 8 anni presa a bastonate da un senzatetto per stradail Giornale
Aggredisce bimba per strada a colpi di bastone, bloccato dai carabinieriL'Unione Sarda
Leggo.it -Intelligonews -ANSA.it -AGI - Agenzia Giornalistica Italia
tutte le notizie (13) »
Categorie: Notizie
Inail: 1.246 morti sul lavoro, meno infortuni più malattie - La Repubblica
La Repubblica
Inail: 1.246 morti sul lavoro, meno infortuni più malattie
La Repubblica
Diminuisce del 4 per cento il numero degli incidenti, ma ci sono 94 denunce di morti sul lavoro in più rispetto al 2014. Fra le aziende controllate l'87 per cento risulta irregolare. di LUISA GRION. 22 giugno 2016. Inail: 1.246 morti sul lavoro, meno ...
altro »
Categorie: Notizie
Tricolori a Fede e Martina. Mattarella: "Vincete bene" - La Gazzetta dello Sport
Tuttosport
Tricolori a Fede e Martina. Mattarella: "Vincete bene"
La Gazzetta dello Sport
Nei giardini del Quirinale, il presidente della Repubblica vara le spedizioni per Rio 2016: "Vi auguro di prendere tante medaglie, prestando attenzione ai vostri comportamenti". L'emozione delle due alfiere.. ARTICOLO PRECEDENTE. ARTICOLO ...
Pancalli auspica presenza Mattarella RioCorriere dello Sport.it
Rio 2016, Federica Pellegrini riceve la bandiera dal presidente della Repubblica Mattarella: «»Il Messaggero
Rio: Malagò, atleti onoreranno azzurroL'Arena
TGCOM -Rai News -Il Mattino -L'Huffington Post
tutte le notizie (21) »
Categorie: Notizie
Consiglio Superiore della Magistratura (plenum)
Registrazione audio dell'assemblea "Consiglio Superiore della Magistratura (plenum)", svoltasi a Roma mercoledì 22 giugno 2016 alle ore 11:09. L'evento è stato organizzato da Consiglio Superiore della Magistratura. Sono intervenuti: Giovanni Legnini (vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Partito Democratico), Giovanni Canzio (primo Presidente Corte di Cassazione), Aldo Morgigni, Alessio Zaccaria, Fabio Napoleone, Luca Forteleoni, Massimo Forciniti, Ercole Aprile, Lucio Aschettino, Renato Balduzzi, Francesco Cananzi, Lorenzo Pontecorvo, Antonio Leone, Valerio Fracassi, Maria Rosaria San Giorgio, Giuseppe Fanfani, Claudio Maria Galoppi, Rosario Spina, Pierantonio Zanettin, Paola Balducci, Nicola Clivio, Pasquale Ciccolo (procuratore Generale della Corte Suprema di Cassazione), Maria Elisabetta Alberti Casellati, Piergiorgio Morosini, Luca Palamara. La registrazione audio dell'assemblea ha una durata di 3 ore e 58 minuti. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Csm, Giustizia, Magistratura.
Plenum del CSM
Registrazione audio dell'assemblea "Plenum del CSM", svoltasi a Roma mercoledì 22 giugno 2016 alle 11:09. Sono intervenuti: Giovanni Legnini (vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Partito Democratico), Giovanni Canzio (primo Presidente Corte di Cassazione), Aldo Morgigni, Alessio Zaccaria, Fabio Napoleone, Luca Forteleoni, Massimo Forciniti, Ercole Aprile, Lucio Aschettino, Renato Balduzzi, Francesco Cananzi, Lorenzo Pontecorvo, Antonio Leone, Valerio Fracassi, Maria Rosaria San Giorgio, Giuseppe Fanfani, Claudio Maria Galoppi, Rosario Spina, Pierantonio Zanettin, Paola Balducci, Nicola Clivio, Pasquale Ciccolo (procuratore Generale della Corte Suprema di Cassazione), Maria Elisabetta Alberti Casellati, Piergiorgio Morosini, Luca Palamara. La registrazione audio dell'assemblea ha una durata di 3 ore e 58 minuti. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Csm.
Europei 2016, Gerard Piqué: il catalano e il dito medio durante l'inno spagnolo - Il Fatto Quotidiano
Il Fatto Quotidiano
Europei 2016, Gerard Piqué: il catalano e il dito medio durante l'inno spagnolo
Il Fatto Quotidiano
Mancano gli ultimi verdetti prima della fase a eliminazione diretta di questi Europei. Nella parte bassa del tabellone ci sono Inghilterra, Germania, Spagna, Francia e Italia. Praticamente mancano solo gli Harlem Globetrotters, Batman e Muhammad Ali.
Euro 2016, Piqué e quel gesto durante l'inno spagnoloil Giornale
Bufera Piqué: dito medio durante l'innoCalcio News 24
Piquè e il dito medio durante l'inno: "Non ho fatto alcun gestaccio" - VideoGiornale di Sicilia
Outdoorblog.it (Blog) -LaPresse -Blitz quotidiano -abruzzo24ore.tv
tutte le notizie (38) »
Categorie: Notizie
Assemblea pubblica di Assocarta
Registrazione video dell'assemblea "Assemblea pubblica di Assocarta", svoltasi a Roma mercoledì 22 giugno 2016 alle 10:53. L'evento è stato organizzato da Assocarta. Sono intervenuti: Paolo Culicchi (presidente onorario di Assocarta), Vincenzo Boccia (presidente di Confindustria), Girolamo Marchi (presidente di Assocarta), Jacopo Giliberto (giornalista de Il Sole 24 Ore), Edo Ronchi (presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile), Guido Bortoni (presidente dell'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas), Ermete Realacci (deputato, Partito Democratico), Massimo Beccarello (vice direttore Politiche Industriali della Confindustria). La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 2 ore e 23 minuti. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ambiente, Assocarta, Confindustria, Economia, Energia, Impresa, Industria, Lavoro, Politica. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
“Carta, energia, materie prime ed economia circolare”, assemblea pubblica di Assocarta
Intervento del Presidente Confindustria Vincenzo Boccia. Intervengono: Guido Bortoni (Presidente Autorità per l’Energia elettrica, il gas e il sistema idrico), Edo Ronchi (Presidente Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile), Ermete Realacci (Presidente VIII Commissione Camera dei Deputati), Massimo Beccarello (Vice Direttore Politiche Industriali Confindustria). Modera Jacopo Giliberto de Il Sole24Ore. Registrazione video dell'assemblea "“Carta, energia, materie prime ed economia circolare”, assemblea pubblica di Assocarta", svoltasi a Roma mercoledì 22 giugno 2016 alle 10:53. Sono intervenuti: Paolo Culicchi, Vincenzo Boccia (presidente di Confindustria), Girolamo Marchi (presidente Associazione Assocarta), Jacopo Giliberto (de Il Sole 24 Ore), Edo Ronchi (presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile), Guido Bortoni (presidente dell'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas), Ermete Realacci (presidente della VIII Commissione Camera dei Deputati), Massimo Beccarello (vice direttore Politiche Industriali della Confindustria). La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 2 ore e 23 minuti. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ambiente, Economia. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Canone Rai: il 30 giugno termine ultimo per non pagare il secondo semestre (il modulo) - Consumatrici
Consumatrici
Canone Rai: il 30 giugno termine ultimo per non pagare il secondo semestre (il modulo)
Consumatrici
Passato il termine del 16 maggio, non sono perse tutte le speranze. Chi non ha inviato il modulo di esenzione dal canone Rai entro il 16 maggio 2016, è ancora in tempo, ma solo per non pagare il secondo semestre del 2016. Attenzione ai termini perché c ...
Canone Rai in bolletta, le (ultime) cose da sapereAdnkronos
Canone RAI in bolletta: le regole per determinare e addebitare l'importoIPSOA Editore
Canone Rai 2016, ultime novità Agenzia delle Entrate: importo, come pagare, esenzione seconda casa e arretratiCorretta Informazione (Satira)
Investire Oggi -e-duesse -Lavori Pubblici
tutte le notizie (37) »Google News
Categorie: Notizie
Presentazione del primo monitoraggio italiano sul whistleblowing ed il prototipo di una applicazione per la gestione delle segnalazioni di illeciti.
Il "whistleblowing" riguarda chi testimonia un illecito o un’irregolarità sul luogo di lavoro, durante lo svolgimento delle proprie mansioni, e decide di segnalarlo a una persona o un’autorità che possa agire efficacemente al riguardo. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Presentazione del primo monitoraggio italiano sul whistleblowing ed il prototipo di una applicazione per la gestione delle segnalazioni di illeciti." che si è tenuta a Roma mercoledì 22 giugno 2016 alle 10:35. Con Raffaele Cantone (presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione), Nicoletta Parisi (componente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione), Laura Valli (componente gruppo di lavoro Whistleblowing dell'Autorità Nazionale Anticorruzione), Anna Corrado (componente gruppo di lavoro Whistleblowing dell'Autorità Nazionale Anticorruzione), Maria Giuseppina Greco (componente gruppo di lavoro Whistleblowing dell'Autorità Nazionale Anticorruzione), Guglielmo Longobardi (componente gruppo di lavoro Whistleblowing dell'Autorità Nazionale Anticorruzione). La conferenza stampa è stata organizzata da Autorità Nazionale Anticorruzione. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Corruzione. Questa conferenza stampa ha una durata di 1 ora e 12 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Amministrative 2016: intervista a Paolo Natale sui flussi elettorali ai ballottaggi di Milano
Il ruolo dei Radicali e Basilio Rizzo per la vittoria di Beppe Sala. I nuovi elettori al secondo turno che non hanno votato al primo, il declino di Salvini da Milano a Varese, la fine del "partito della nazione": intervista di Scandura a Paolo Natale (Sociologo. Sondaggista. Insegna Metodologia e tecniche della ricerca sociale alla facoltà di Scienze Politiche di Milano ed è consulente di Ipsos. Con Luca Ricolfi ha fondato la rivista Polena (2004-2011). Pubblica le sue analisi su Europa. Nel 2009 ha scritto per Laterza Attenti al sondaggio!).