Feed
Nicola Cosentino condannato per corruzione a quattro anni. "Tangenti a un agente di polizia penitenziaria" - Il Fatto Quotidiano
Il Fatto Quotidiano
Nicola Cosentino condannato per corruzione a quattro anni. "Tangenti a un agente di polizia penitenziaria"
Il Fatto Quotidiano
Il tribunale di Napoli Nord ha condannato a quattro anni di carcere per corruzione Nicola Cosentino, ex sottosegretario del Pdl. Per Cosentino, ai domiciliari, si tratta della prima condanna nell'ambito dei vari processi in cui è imputato. In sede di ...
Cosentino: corruzione in carcere, condanna a 4 anniLa Repubblica
Corruzione, l'ex sottosegretario PdL Cosentino condannato a quattro anniL'Unione Sarda
Campania, Cosentino condannato a quattro anni per corruzioneilVelino/AGV NEWS
CasertaCE (Comunicati Stampa)
tutte le notizie (19) »
Categorie: Notizie
Ungheria tre volte davanti. Ronaldo la agguanta: è 3° - La Gazzetta dello Sport
Rai News
Ungheria tre volte davanti. Ronaldo la agguanta: è 3°
La Gazzetta dello Sport
Gara da brividi a Lione, con un'alternanza di gol perfetta: il primo tempo si chiude sull'1-1 (Gera, Nani), nella ripresa si scatenano Dzsudzsak e CR7, con due gol ciascuno. Cristiano segna anche di tacco.. ARTICOLO PRECEDENTE. ARTICOLO ...
Euro 2016, Ungheria-Portogallo 3-3: Dzsudzsák fa il Cristiano RonaldoSport Mediaset
Euro 2016, Ungheria-Portogallo 3-3: foto e highlightsBlitz quotidiano
[VIDEO] Ungheria-Portogallo 3-3: gol e highlights della gara di Euro 2016. Ronaldo fa il fenomeno: lusitani salviInternational Business Times Italia
SuperNews -OA Sport -ANSA.it -Sportlive.it
tutte le notizie (253) »
Categorie: Notizie
Abruzzo: annega bambina di 6 anni di Udine - Udine20
Udine20
Abruzzo: annega bambina di 6 anni di Udine
Udine20
Stando alle prime informazioni raccolte una bambina di 6 anni, Nicole Turitti residente a Udine ma in vacanza in Abruzzo con la madre vicino a Torre di Cerrano è annegata questo pomeriggio. Le cause potrebbero essere per un malore o per un'imprudenza.
altro »
Categorie: Notizie
Speciale Spazio Transnazionale - Europa e democrazia diretta. Il voto dei britannici
Speciale della trasmissione Spazio transnazionale in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali, in diretta su RadioRadicale e sul sito iai.it. Quarto di una serie di approfondimenti alla vigilia del referendum del 23 giugno che si terrà nel Regno Unito per decidere sulla permanenza o l’uscita dall’Unione europea. Intervengono: Aldo Cazzullo (Giornalista e saggista del Corriere della Sera), David Ellwood (Insegna alla John Hopkins University di Bologna), Francesco Giavazzi (Economista e accademico italiano), Leonardo Maisano (Corrispondente per il Sole 24Ore da Londra), Nicoletta Pirozzi (Responsabile di ricerca dell’area Europa dello IAI) e Alessandra Rizzo (Corrispondente per La Stampa da Londra). Conduce Francesco De Leo.
Spazio Transnazionale
Europa e democrazia diretta. Il voto dei britannici Speciale della trasmissione Spazio transnazionale in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali, in diretta su RadioRadicale e sul sito iai.it Quarto di una serie di approfondimenti alla vigilia del referendum del 23 giugno che si terrà nel Regno Unito per decidere sulla permanenza o l’uscita dall’Unione europea. Intervengono: Aldo Cazzullo (Giornalista e saggista del Corriere della Sera), David Ellwood (Insegna alla John Hopkins University di Bologna), Francesco Giavazzi (Economista e accademico italiano), Leonardo Maisano (Corrispondente per il Sole 24Ore da Londra), Nicoletta Pirozzi (Responsabile di ricerca dell’area Europa dello IAI) e Alessandra Rizzo (Corrispondente per La Stampa da Londra). Conduce Francesco De Leo.
Comunali, Renzi: ko inaspettato, aprire finestre Pd e niente caminetti - Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Comunali, Renzi: ko inaspettato, aprire finestre Pd e niente caminetti
Il Sole 24 Ore
La batosta subita dal Pd alle ultime Amministrative e le mosse giuste per la ripartenza dem sono al centro dell'ultima newsletter del premier, che venerdì ha convocato la direzione del partito per una riunione che si preannuncia dai toni accesi. «Molti ...
Dopo le Amministrative, Renzi: «Apriamoci alle critiche dei cittadini»Corriere della Sera
Renzi: amministrative? "Non si deve minimizzare, ma nemmeno drammatizzare"Rai News
Renzi: no ai caminetti, Pd spalanchi le finestre sul territorioLa Prealpina
TGCOM -Brescia Oggi
tutte le notizie (10) »
Categorie: Notizie
Marsala: omicidio del maresciallo Mirarchi, arrestato un uomo - La Repubblica
La Repubblica
Marsala: omicidio del maresciallo Mirarchi, arrestato un uomo
La Repubblica
Fermato un quarantenne siciliano. A lui si è arrivati dopo l'arresto dell'affittuario delle serre dove si coltivava la cannabis. Importante testimonianza del carabiniere illeso: "Hanno sparato sapendo chi eravamo". di ALESSANDRA ZINITI. 22 giugno 2016.
Arrestato il presunto assassino del maresciallo MirarchiLive Sicilia
Trapani, uccise un maresciallo dei carabinieri: arrestatoTGCOM
Omicidio del Maresciallo dei Carabinieri...GrNet.it
Giornale di Sicilia -BlogSicilia.it
tutte le notizie (12) »
Categorie: Notizie
Presentazione del libro di Gian Luigi Rondi dal titolo: "Storie di cinema. Cinquantotto voci dal set" a cura di Tiziana Provvidera.
Intervengono: Liliana Cavani, Alessandra Levantesi Kezich e Francesco Rutelli. Modera Giuseppe Di Leo. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Gian Luigi Rondi dal titolo: "Storie di cinema. Cinquantotto voci dal set" a cura di Tiziana Provvidera.", registrato a Roma mercoledì 22 giugno 2016 alle 18:35. Sono intervenuti: Giuseppe Di Leo (giornalista vaticanista di Radio Radicale), Liliana Cavani, Alessandra levantesi kezich, Francesco Rutelli, Gian Luigi Rondi. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 5 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Il caso del Procuratore Capo di Arezzo, Roberto Rossi e sul fascicolo su Alfonso Sabella al CSM. Intervista a Pierantonio Zanettin
Il Procuratore Capo presso il Tribunale di Arezzo, Roberto Rossi, è il magistrato titolare dell'inchiesta su Banca Etruria ed è stato fino allo scorso dicembre 2015 anche consulente per gli Affari Giuridici della Presidenza del Consiglio dei Ministri. "Il caso del Procuratore Capo di Arezzo, Roberto Rossi e sul fascicolo su Alfonso Sabella al CSM. Intervista a Pierantonio Zanettin" realizzata da Lorena D'Urso con Pierantonio Zanettin (componente laico del Consiglio Superiore della Magistratura, Forza Italia). L'intervista è stata registrata mercoledì 22 giugno 2016 alle 18:34. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Banca Etruria, Cronaca, Csm, Giustizia, Governo, Magistratura, Penale, Politica, Renzi, Rossi. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
Caso Rossi e fascicolo su Sabella al Csm. Intervista al cons. Pierantonio Zanettin laico FI
"Caso Rossi e fascicolo su Sabella al Csm. Intervista al cons. Pierantonio Zanettin laico FI" realizzata da Lorena D'Urso . L'intervista è stata registrata mercoledì 22 giugno 2016 alle ore 18:34. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Cronaca, Csm, Giustizia, Governo, Magistratura, Penale.
Brexit: Juncker: "Voto fuori è fuori, no altri negoziati" - ANSA.it
ANSA.it
Brexit: Juncker: "Voto fuori è fuori, no altri negoziati"
ANSA.it
Conto alla rovescia per il referendum sulla Brexit e, in vista del decisivo appuntamento di domani in Gb, si riscalda il dibattito. Avverte il presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker: un voto "fuori è fuori" dall'Ue, quindi "voglio dire ...
altro »
Categorie: Notizie
Delitto della professoressa Rosboch, Gabriele Defilippi crolla: «Sono colpevole, voglio l'ergastolo» - Corriere della Sera
Corriere della Sera
Delitto della professoressa Rosboch, Gabriele Defilippi crolla: «Sono colpevole, voglio l'ergastolo»
Corriere della Sera
Colpo di scena nel caso di Gloria Rosboch, la professoressa di Castellamonte morta strangolata e gettata in un pozzo dall'ex allievo. Gabriele Defilippi ha chiesto a sorpresa di essere interrogato e, una volta seduto davanti al procuratore capo di ...
Delitto Rosboch, Gabriele chiede perdono: "Merito l'ergastolo"La Repubblica
Delitto Rosboch. Gabriele confessa: “Mi merito l'ergastolo, ma non da solo”La Stampa
Rosboch, Gabriele crolla: "Sono colpevole, datemi l'ergastolo"il Giornale
Quotidiano.net -L'Unione Sarda -UrbanPost -La Sentinella del Canavese
tutte le notizie (18) »
Categorie: Notizie
Teramo, bambina di sei anni sfugge alla mamma e annega in mare - Il Messaggero
Il Messaggero
Teramo, bambina di sei anni sfugge alla mamma e annega in mare
Il Messaggero
Una intera spiaggia in ansia, minuti drammatici di speranza, purtroppo vanificata nonostante gli sforzi dei soccorritori: una bambina di sei anni, che si trovava in spiaggia con la madre, è annegata sull'arenile della Torre del Cerrano, a Pineto ...
Teramo, una bimba di sei anni sfugge alla mamma e annega in mareTGCOM
Bimba di 6 anni muore annegata a Pineto, 3 le vittime in AbruzzoAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Bimba di sei anni muore nel mare di Pineto FOTO-VIDEOCityRumors.it
Fanpage -Rete8 -Palermomania.it -Certa stampa
tutte le notizie (10) »
Categorie: Notizie
Matteo Renzi. Il prezzo del potere - presentazione del libro di Davide Vecchi (ed. Chiarelettere)
Presentazione del libro di Davide Vecchi (ed. Chiarelettere). Registrazione video del dibattito dal titolo "Matteo Renzi. Il prezzo del potere - presentazione del libro di Davide Vecchi (ed. Chiarelettere)", registrato a Roma mercoledì 22 giugno 2016 alle 18:08. Dibattito organizzato da Chiarelettere. Sono intervenuti: Carlo Freccero (consigliere di Amministrazione della Rai, Rai - Radiotelevisione Italiana), Marco Lillo (giornalista de Il Fatto Quotidiano), Davide Vecchi (giornalista de Il Fatto Quotidiano), Augusto Minzolini (senatore, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente), Antonio Padellaro (presidente della Società Editoriale Il Fatto). Tra gli argomenti discussi: Amministrative, Berlusconi, Centro, Comuni, Corte Costituzionale, Crisi, Destra, Economia, Elezioni, Facebook, Firenze, Giornalisti, Giustizia, Governo, Informazione, Internet, Lavoro, Legge Elettorale, Libro, Lobby, Mass Media, Monti, Partiti, Partito Democratico, Politica, Primarie, Referendum, Riforme, Saviano, Scandali, Sinistra, Twitter, Voto. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 17 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Matteo Renzi. Il prezzo del potere
Presentazione del libro di Davide Vecchi (ed. Chiarelettere). Registrazione video del dibattito dal titolo "Matteo Renzi. Il prezzo del potere", registrato a Roma mercoledì 22 giugno 2016 alle 18:08. Dibattito organizzato da Chiarelettere. Sono intervenuti: Carlo Freccero (autore televisivo ed esperto di comunicazione), Marco Lillo (giornalista "Il Fatto Quotidiano"), Davide Vecchi (giornalista "Il Fatto Quotidiano"), Augusto Minzolini (senatore, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente), Antonio Padellaro (presidente "Società Editoriale Il Fatto"). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Governo, Libro, Partito Democratico, Politica. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 17 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Presentazione del libro di Davide Vecchi dal titolo: "Matteo Renzi. Il prezzo del potere"
Intervengono: Carlo Freccero, Marco Lillo, Augusto Minzolini e Antonio Padellaro. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Davide Vecchi dal titolo: "Matteo Renzi. Il prezzo del potere"", registrato a Roma mercoledì 22 giugno 2016 alle ore 18:08. Dibattito organizzato da Chiarelettere. Sono intervenuti: Carlo Freccero (autore televisivo ed esperto di comunicazione), Marco Lillo (giornalista "Il Fatto Quotidiano"), Davide Vecchi (giornalista "Il Fatto Quotidiano"), Augusto Minzolini (senatore, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente), Antonio Padellaro (presidente "Società Editoriale Il Fatto"). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 17 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Dopo le Amministrative, Renzi: «Apriamoci alle critiche dei cittadini» - Corriere della Sera
Corriere della Sera
Dopo le Amministrative, Renzi: «Apriamoci alle critiche dei cittadini»
Corriere della Sera
Il premier: «Utile che Pd e governo cerchino di capire come fare meglio. Ma ascoltiamo la società, non si facciano discussioni sul congresso. Apriamo finestre, non caminetti». di Redazione Politica. di. MI INTERESSA. gli argomenti. MI INTERESSA. A-A+.
Amministrative, Renzi: con sconfitta Torino è scattato campanello d'allarmeilVelino/AGV NEWS
Renzi: no ai caminetti, Pd spalanchi le finestre sul territorioLa Prealpina
Ecco perché Renzi non lascerà il doppio incaricoilgiornaleditalia
Rai News
tutte le notizie (16) »
Categorie: Notizie
Dopo le Amministrative, Renzi: «Apriamoci alle critiche dei cittadini» - Corriere della Sera
Corriere della Sera
Dopo le Amministrative, Renzi: «Apriamoci alle critiche dei cittadini»
Corriere della Sera
Il premier: «Utile che Pd e governo cerchino di capire come fare meglio. Ma ascoltiamo la società, non si facciano discussioni sul congresso. Apriamo finestre, non caminetti». di Redazione Politica. di. MI INTERESSA. gli argomenti. MI INTERESSA. A-A+.
Renzi: no ai caminetti, Pd spalanchi le finestre sul territorioLa Prealpina
Renzi:ora capire come, dove fare meglioRai News
tutte le notizie (5) »
Categorie: Notizie
Presentazione del libro "Italia, l'invenzione della patria" di Fabio Finotti (ed. Bompiani)
Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro "Italia, l'invenzione della patria" di Fabio Finotti (ed. Bompiani)", registrato a Roma mercoledì 22 giugno 2016 alle ore 17:53. Dibattito organizzato da Bompiani. Sono intervenuti: Amedeo Quondam (scrittore), Mirella Serri (saggista e giornalista), Fabio Finotti (docente di Letteratura Italiana alla Penn University di Philadelphia). Tra gli argomenti discussi: Cultura, Italia, Letteratura, Libro, Storia. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 44 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Presentazione del libro: "Italia, l'invenzione della patria" di Fabio Finotti.
Con Mirella Serri e Amedeo Quondam. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro: "Italia, l'invenzione della patria" di Fabio Finotti.", registrato a Roma mercoledì 22 giugno 2016 alle ore 17:53. Dibattito organizzato da Bompiani. Sono intervenuti: Amedeo Quondam (scrittore), Mirella Serri (saggista e giornalista), Fabio Finotti (docente di Letteratura Italiana alla Penn University di Philadelphia). Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 44 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.