Feed
"Voglio uccidere Donald Trump". 20enne tenta di rubare la pistola a un poliziotto: arrestato - Rai News
Rai News
"Voglio uccidere Donald Trump". 20enne tenta di rubare la pistola a un poliziotto: arrestato
Rai News
Da verifiche giudiziarie il ventenne risulta essere disoccupato, residente negli Usa illegalmente e di fatto senza fissa dimora vivendo in un'auto. Un avvocato d'ufficio assegnatogli ha affermato che il giovane e' affetto da autismo e che ha tentato il ...
Usa, fermato 20enne con pistola: "Volevo uccidere Donald Trump"TGCOM
Usa 2016: sventato attentato a Trump, uomo voleva ucciderloLa Repubblica
Cerca di rubare la pistola a un poliziotto per uccidere Trump: arrestato un ingleseL'Unione Sarda
LaPresse -Ultima Edizione.Eu -euronews -La Prima Pagina
tutte le notizie (11) »
Categorie: Notizie
Riti Voodoo per fare prostituire le ragazze nigeriane, una vittima fugge e fa arrestare i trafficanti - La Repubblica
La Repubblica
Riti Voodoo per fare prostituire le ragazze nigeriane, una vittima fugge e fa arrestare i trafficanti
La Repubblica
Blitz della Guardia di finanza fra Agrigento, Reggio Calabria e Napoli: quattro fermi. Una maman a capo dell'organizzazione. di SALVO PALAZZOLO. 21 giugno 2016. Sognava di fuggire dalla Nigeria e di fare la tata in Italia, invece si era ritrovata ...
Migranti: nigeriane in schiavitu', sgominato clan di trafficantiAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Nigeriane fatte arrivare in Italia per prostituirsi, coi riti Vodoo si garantiva il prestitoCN24TV
e fatte prostituire con riti "Voodoo" Scoperta una banda: 4 arresti a PalermoGiornale di Sicilia
Si24 - Il vostro sito quotidiano -Sardegna Oggi -Cronache di Palermo
tutte le notizie (7) »
Categorie: Notizie
Usa, fermato 20enne con pistola: "Volevo uccidere Donald Trump" - TGCOM
TGCOM
Usa, fermato 20enne con pistola: "Volevo uccidere Donald Trump"
TGCOM
Un ventenne di nazionalità britannica è stato arrestato dopo essere stato fermato mentre tentava di rubare la pistola di un poliziotto durante un evento elettorale di Donald Trump a Las Vegas e sospettato di volerla usare per uccidere il candidato ...
altro »
Categorie: Notizie
Usa, Senato blocca strada misure su armi - Corriere della Sera
Adnkronos
Usa, Senato blocca strada misure su armi
Corriere della Sera
06:12 (ANSA) - WASHINGTON - Repubblicani e democratici contrapposti al Senato americano si 'annullano a vicenda' e sbarrano cosi' la strada a proposte per avanzare verso maggiori controlli e restrizioni sulla detenzione delle armi da fuoco. Un voto ...
Strage Orlando, gli Usa dicono no al giro di vite sulle armiAffaritaliani.it
Armi, dopo la strage non cambia nulla: il Senato Usa boccia i nuovi limitiL'Unione Sarda
Usa, Senato boccia leggi per inasprire i controlli sulle armiLa Repubblica
Rai News -Notizie.it
tutte le notizie (8) »
Categorie: Notizie
Renzi: "Abbiamo perso, ma non mi dimetto da niente" - Stadio24.com
Stadio24.com
Renzi: "Abbiamo perso, ma non mi dimetto da niente"
Stadio24.com
Trionfo pieno e completo ai ballottaggi per il Movimento Cinque Stelle, che per la prima volta conquista due metropoli: Roma e Torino. In lizza per il Movimento 5 Stelle che ha stravinto in tutta la Penisola, la Raggi ha ottenuto oltre il 65% dei voti ...
altro »
Categorie: Notizie
ROMA - Il tribunale nazionale antidoping del Coni ha squalificato per sedici mesi - Il Gazzettino
il Giornale
ROMA - Il tribunale nazionale antidoping del Coni ha squalificato per sedici mesi
Il Gazzettino
ROMA - Il tribunale nazionale antidoping del Coni ha squalificato per sedici mesi Vincenzo Abbagnale, accogliendo in pieno la richiesta della Procura Nado-Italia. Il canottiere azzurro, figlio dell'olimpionico e ora presidente della federazione ...
Doping: canottaggio, 16 mesi di squalifica ad Abbagnale jrAdnkronos
Vincenzo Abbagnale, 16 mesi di squalificaNSG Italia (Blog)
Abbagnale stop per doping. La condanna è di 16 mesiLa Gazzetta dello Sport
La Stampa -Rosa Rossa -Stadio24.com -CiociariaReport24
tutte le notizie (40) »
Categorie: Notizie
Elezioni amministrative: intervista a Basilio Rizzo sui risultati del ballottaggio a Milano
"Elezioni amministrative: intervista a Basilio Rizzo sui risultati del ballottaggio a Milano" realizzata da Sergio Scandura con Basilio Rizzo (presidente uscente del Consiglio Comunale di Milano, Sinistra Ecologia Libertà). L'intervista è stata registrata martedì 21 giugno 2016 alle 00:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amministrative, Cappato, Comuni, Elezioni, Governo, Milano, Partito Democratico, Politica, Privatizzazioni, Radicali Italiani, Renzi, Sala, Servizi Pubblici, Servizi Sociali, Sinistra, Voto. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Elezioni amministrative: intervista a Basilio Rizzo sui risultati a Milano
"Elezioni amministrative: intervista a Basilio Rizzo sui risultati a Milano" realizzata da Sergio Scandura con Basilio Rizzo (ex presidente del Consiglio Comunale di Milano, Sinistra Ecologia Libertà). L'intervista è stata registrata martedì 21 giugno 2016 alle 00:00. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Cittadini in divisa
Conferenza stampa sulla giustizia militare del 7 giugno scorso, tenutasi presso la sala stampa della Camera dei Deputati (2ª parte). Puntata di "Cittadini in divisa" di lunedì 20 giugno 2016 con gli interventi di Luca Marco Comellini (segretario del Partito per la tutela dei diritti dei Militari e delle Forze di Polizia, Partito per la Tutela dei Diritti dei Militari). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Avvocatura, Forze Armate, Giustizia, Magistratura, Militare, Pdm, Prescrizione, Spesa Pubblica. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 22 minuti.
Pisa, incidente tra auto e tir: morte due bambine - Il Messaggero
Il Messaggero
Pisa, incidente tra auto e tir: morte due bambine
Il Messaggero
Due bambine sono morte stasera in un incidente stradale avvenuto sulla superstrada Firenze-Pisa-Livorno tra un'auto e un Tir. L'incidente è avvenuto fra S. Croce e Montopoli, in direzione di Pisa. Nell'incidente la vettura, una Citroen, si è incastrata ...
Due bambini morti in un incidente in superstradaIl Tirreno
Schianto sulla Fi-Pi-Li, muoiono due bambini / FOTO e VIDEOLa Nazione
Auto tampona camion in superstrada: muoiono due bambinePisaToday
Qui News Valdera
tutte le notizie (7) »
Categorie: Notizie
Genova, l'Iran apre le sue porte al business - La Repubblica
Liguria 24
Genova, l'Iran apre le sue porte al business
La Repubblica
Iran grossa opportunità per l'Italia e per il porto di Genova che potrebbe arrivare a centomila contenitori di traffico, ma le banche italiane frenano. E' la denuncia partita dalla conferenza su 'Iran, opportunità di scambi e relazioni commerciali ...
Iran: ambasciatore Mozaffari, imprese italiane benvenuteAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Imprese genovesi e investimenti in Iran, Zampini: «Non possiamo arrivare secondi»Liguria Business Journal
Genova, il sindaco Doria incontra l'ambasciatore dell'IranGenova24.it
Primocanale
tutte le notizie (8) »Google News
Categorie: Notizie
Speciale Giustizia
Puntata di "Speciale Giustizia" di lunedì 20 giugno 2016 condotta da Lorena D'Urso . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 58 minuti.
Grecia, emergenza rifugiati: collegamento in diretta da Lesbo con Daniela Sala sulla situazione nei campi profughi
In occasione della Giornata mondiale del rifugiato. Collegamento realizzato durante il notiziario serale. Registrazione audio di "Grecia, emergenza rifugiati: collegamento in diretta da Lesbo con Daniela Sala sulla situazione nei campi profughi", registrato lunedì 20 giugno 2016 alle 20:56. Sono intervenuti: Daniela Sala (giornalista di FaiNotizia). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Asilo Politico, Assistenza, Atene, Crisi, Diritti Umani, Emergenza, Grecia, Immigrazione, Ong, Rifugiati, Siria, Turchia, Unhchr, Unhcr, Volontariato. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Grecia, emergenza rifugiati: collegamento in diretta da Lesbo con Daniela Sala su situazione nei campi profughi
In occasione della Giornata mondiale del rifugiato. Collegamento realizzato durante il notiziario serale. Registrazione audio di "Grecia, emergenza rifugiati: collegamento in diretta da Lesbo con Daniela Sala su situazione nei campi profughi", registrato lunedì 20 giugno 2016 alle 20:56. Sono intervenuti: Daniela Sala (giornalista di FaiNotizia). Tra gli argomenti discussi: Assistenza, Diritti Umani, Emergenza, Grecia, Immigrazione, Rifugiati, Unhchr. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Collegamento in diretta da Istanbul con Mariano Giustino sugli arresti di intellettuali e giornalisti in Turchia
Il rappresentante di Reporters Sans Frontières ad Ankara, Erol Onderoglu, l'accademica Sebnem Korur Fincanci e lo scrittore Ahmet Nesin sono stati arrestati su ordine di un tribunale di Istanbul con l'accusa di "propaganda terroristica" per aver partecipato a una campagna di solidarietà a favore del quotidiano filo-curdo Ozgur Gundem. Collegamento realizzato durante il notiziario serale. Registrazione audio di "Collegamento in diretta da Istanbul con Mariano Giustino sugli arresti di intellettuali e giornalisti in Turchia", registrato lunedì 20 giugno 2016 alle 20:52. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà"). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ankara, Arresto, Censura, Cultura, Curdi, Democrazia, Diritti Civili, Erdogan, Esteri, Giornalismo, Giornalisti, Informazione, Intellettuali, Terrorismo Internazionale, Turchia. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Collegamento in diretta da Istanbul con Mariano Giustino su arresti di intellettuali e giornalisti in Turchia
Il rappresentante di Reporters Sans Frontières ad Ankara, Erol Onderoglu, l'accademica Sebnem Korur Fincanci e lo scrittore Ahmet Nesin sono stati arrestati su ordine di un tribunale di Istanbul con l'accusa di "propaganda terroristica" per aver partecipato a una campagna di solidarietà a favore del quotidiano filo-curdo Ozgur Gundem. Registrazione audio di "Collegamento in diretta da Istanbul con Mariano Giustino su arresti di intellettuali e giornalisti in Turchia", registrato lunedì 20 giugno 2016 alle 20:52. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà"). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Censura, Curdi, Democrazia, Erdogan, Esteri, Giornalismo, Giornalisti, Informazione, Turchia. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Diritto di asilo
Manifestazione in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato. Registrazione video della manifestazione "Diritto di asilo", registrato a Roma lunedì 20 giugno 2016 alle ore 20:17. L'evento è stato organizzato da A Buon Diritto. Associazione per le libertà e Associazione Ricreativa e Culturale Italiana e Città dell'Altra Economia e Consiglio Italiano per i Rifugiati e LasciateCIEntrare e Medici per i Diritti Umani e Monk e Possibile e Radicali Italiani e Un ponte per.... Sono intervenuti: Ilaria Sotis (giornalista di Radio 1, Rai - Radiotelevisione Italiana), Riccardo Magi (segretario, Radicali Italiani), Monica Guerritore (attrice), Luigi Manconi (senatore, Partito Democratico), Claudio Graziano (responsabile Immigrazione dell'ARCI di Roma, Associazione Ricreativa e Culturale Italiana), Fiorella Rathaus (direttrice del Consiglio Italiano per i Rifugiati), Marie Aude Tavoso (presidente di Medici per i Diritti Umani), Gabriella Guido (portavoce della Campagna LasciateCIEntrare). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Asilo Politico, Associazioni, Comuni, Corruzione, Criminalita', Democrazia, Demografia, Diritti Umani, Emergenza, Enti Locali, Europa, Istituzioni, Lavoro, Mafia, Politica, Previdenza, Rifugiati, Roma, Scandali, Societa', Ue. La registrazione video di questa manifestazione ha una durata di 59 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Manifestazione in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato.
Promossa da Accogliamoci - Radicali Italiani, A buon diritto, ARCI, Consiglio Italiano per i Rifugiati, LasciateCIEntrare, Medici per i diritti umani, Città dell'altra economia e Monk promuovono al Giardino del Monk “Diritto di asilo. Intervengono: Luigi Manconi (Presidente della Commissione diritti umani del Senato), Riccardo Magi (Segretario dei Radicali Italiani), Filippo Miraglia (Vicepresidente nazionale Arci), Fiorella Rathaus (Direttrice del Consiglio Italiano per i Rifugiati), Gabriella Guido (Portavoce LasciateCIEntrare), Marie Aude Tavoso (Presidentessa Medici per i diritti umani). Registrazione video della manifestazione "Manifestazione in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato.", registrato a Roma lunedì 20 giugno 2016 alle 20:17. Sono intervenuti: Ilaria Sotis (giornalista Radio1Rai), Riccardo Magi (segretario, Radicali Italiani), Monica Guerritore (attrice), Luigi Manconi (presidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani, Partito Democratico), Claudio Graziano (responsabile Immigrazione dell'ARCI di Roma), Fiorella Rathaus (direttrice del Consiglio Italiano per i Rifugiati), Marie Aude Tavoso (presidentessa di Medici per i diritti umani), Gabriella Guido (portavoce della Campagna LasciateCIEntrare). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Diritti Umani. La registrazione video di questa manifestazione ha una durata di 59 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Pedro: "Sto sempre fuori. Allora che sono qui a fare?" - La Gazzetta dello Sport
La Gazzetta dello Sport
Pedro: "Sto sempre fuori. Allora che sono qui a fare?"
La Gazzetta dello Sport
L'esterno del Chelsea stufo delle panchine: "Sono arrivato in forma e pensavo di avere più spazio: ora non è il momento di parlare di un possibile ritiro dalla nazionale, ma è chiaro che ci pensi.. ARTICOLO PRECEDENTE. ARTICOLO SUCCESSIVO.
Euro 2016, Croazia Spagna: "Evitare l'Italia"ANSA.it
Spagna, Pedro si lamenta perché non gioca... e la colpa è dei giornalistiIl Secolo XIX
Pedro: "Mi scuso se ho offeso qualcuno, il gruppo ha capito"TUTTO mercato WEB
Goal.com -La Repubblica -Rai Sport -Calciomercato.it
tutte le notizie (28) »
Categorie: Notizie
Speciale Spazio Transnazionale - Che succede con la Brexit?
Speciale della trasmissione Spazio transnazionale in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali, in diretta su RadioRadicale e sul sito iai.it. Secondo di una serie di approfondimenti alla vigilia del referendum del 23 giugno che si terrà nel Regno Unito per decidere sulla permanenza o l’uscita dall’Unione europea. Intervengono: Gregorio De Felice (Head of Research e Chief economist Banca Intesa Sanpaolo), Ettore Greco (Direttore dell’Istituto Affari Internazionali), Paolo Guerrieri (Economista internazionale dell’Università La Sapienza e Senatore del Partito Democratico), Fabrizio Ravoni (Analista economico de Il Giornale), Alessandra Rizzo (Corrispondente per La Stampa da Londra). Nel corso dello speciale andrà in onda la rubrica settimanale Diplomatic, conversazione con il direttore de La Stampa Maurizio Molinari sui principali avvenimenti internazionali. Conduce Francesco De Leo.