Feed
Spazio Transnazionale
Speciale della trasmissione Spazio transnazionale in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali, in diretta su RadioRadicale e sul sito iai.it. Secondo di una serie di approfondimenti alla vigilia del referendum del 23 giugno che si terrà nel Regno Unito per decidere sulla permanenza o l’uscita dall’Unione europea. Intervengono: Gregorio De Felice (Head of Research e Chief economist Banca Intesa Sanpaolo), Ettore Greco (Direttore dell’Istituto Affari Internazionali), Paolo Guerrieri (Economista internazionale dell’Università La Sapienza e Senatore del Partito Democratico), Fabrizio Ravoni (Analista economico de Il Giornale), Alessandra Rizzo (Corrispondente per La Stampa da Londra). Nel corso dello speciale andrà in onda la rubrica settimanale Diplomatic, conversazione con il direttore de La Stampa Maurizio Molinari sui principali avvenimenti internazionali. Conduce Francesco De Leo.
Intervista di Sergio Scandura a Philippe Daverio
Sala, i radicali, gli elettori, i ballottaggi di Milano e Torino, contenitori e contenuti delle città al voto. Una analisi fuori dalla freddezza di numeri, percentuali e flussi elettorali con Philippe Daverio (ex assessore della giunta Formentini, storico dell'arte, docente, scrittore, autore e personaggio televisivo italiano). "Intervista di Sergio Scandura a Philippe Daverio" realizzata da Sergio Scandura con Philippe Daverio (storico dell'Arte e giornalista). L'intervista è stata registrata lunedì 20 giugno 2016 alle 19:30. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Bonino, Europa, Grillo, Milano, Politica, Prodi, Radicali Italiani, Renzi, Sala, Torino. La registrazione audio ha una durata di 17 minuti.
Diplomatic
Conversazione settimanale con Maurizio Molinari, direttore de La Stampa. Puntata di "Diplomatic" di lunedì 20 giugno 2016 . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.
Europei: fioretto a medaglia. Avola è di bronzo - La Gazzetta dello Sport
La Gazzetta dello Sport
Europei: fioretto a medaglia. Avola è di bronzo
La Gazzetta dello Sport
A Torun (Pol) il 27enne di Modica battuto in semifinale da Le Pechoux 15-12. Si ferma ai quarti Cassarà. Fuori ai sedicesimi Baldini, stop agli ottavi per Daniele Garozzo. Sciabola donne: stop agli ottavi per la Gregorio.. ARTICOLO PRECEDENTE.
Scherma, Europei: primo podio azzurro. Avola bronzo nel fiorettoLa Repubblica
LIVE – Scherma, Europei Torun 2016 in DIRETTA – Avola conquista il bronzo nel fioretto. Doppietta russaOA Sport
Buon esordio azzurro agli europei assoluti di TorunRai Sport
Sport News.eu
tutte le notizie (11) »Google News
Categorie: Notizie
Sentenza Tamoil: Confermato il disastro ambientale e i risarcimenti. Soddisfazione delle Parti Civili e dei radicali, protagonisti dell'azione popolare.
La Corte d'Assise d'Appello di Brescia assolve quattro imputati e condanna il quinto per disastro colposo. Nella sentenza di primo grado erano state comminate due condanne per disastro doloso, due per disastro; uno solo l'imputato assolto. Registrazione audio di "Sentenza Tamoil: Confermato il disastro ambientale e i risarcimenti. Soddisfazione delle Parti Civili e dei radicali, protagonisti dell'azione popolare.", registrato a Brescia lunedì 20 giugno 2016 alle 18:51. Sono intervenuti: Alessio Romanelli (Avvocato - p.c. comune di Cremona), Gian Pietro Gennari (Difensore p.c. soci Canottieri Bissolati), Sergio Cannavò (Avvocato, parte civile Legambiente Lombardia onlus), Sergio Ravelli (Pres. radicalicremona.it - P.c.in quanto socio Bissolati), Gino Ruggeri (Tesoriere ass. radicale "Piero Welby" di Cremona). La registrazione audio ha una durata di 16 minuti.
Turchia, arrestato il rappresentante di Reporters Sans Frontières. Rsf: "Vergognoso e aberrante" - La Repubblica
La Repubblica
Turchia, arrestato il rappresentante di Reporters Sans Frontières. Rsf: "Vergognoso e aberrante"
La Repubblica
Con Erol Önderoglu, accusati di propaganda terroristica anche l'accademica Sebnem Korur Fincanci e lo scrittore Ahmet Nesin: parteciparono a una campagna di solidarietà per il quotidiano filo-curdo Ozgur Gundem. Nella lista sulla libertà di stampa ...
Turchia, arrestato rappresentante di Reporters sans frontières: è accusato di "propaganda terroristica"Il Fatto Quotidiano
Turchia, arrestati tre intellettuali filocurdiLettera43
Turchia, arrestato rappresentante RsfRai News
Il Mattino -TGCOM -Fnsi (Comunicati Stampa) (Registrazione)
tutte le notizie (11) »
Categorie: Notizie
Appendino chiede le dimissioni di Profumo. Compagnia Sanpaolo: «Siamo autonomi dalla politica» - Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Appendino chiede le dimissioni di Profumo. Compagnia Sanpaolo: «Siamo autonomi dalla politica»
Il Sole 24 Ore
«Chi ha fatto certe scelte che ho contrastato, come aumentare gli stipendi, deve fare un passo indietro». Il neo indaco di Torino, Chiara Appendino, fa un attacco a Francesco Profumo, presidente della Compagnia di San Paolo, dopo che quest'ultimo ha ...
Appendino: «Profumo si dimetta»Corriere della Sera
Primo "atto" di Chiara Appendino: chieste le dimissioni di Francesco Profumo da presidente della Compagnia di San ...L'Huffington Post
Torino, la neosindaca Appendino: "Profumo lasci la presidenza della Compagnia di Sanpaolo"La Repubblica
La Stampa -Lettera43 -Giornale La Voce (Comunicati Stampa) -Borsa Italiana
tutte le notizie (18) »
Categorie: Notizie
Ballottaggi: Renzi, vittoria M5S netta e indiscutibile. Il Pd deve riflettere - Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Ballottaggi: Renzi, vittoria M5S netta e indiscutibile. Il Pd deve riflettere
Il Sole 24 Ore
«C'è un elemento nazionale che deve essere riconosciuto con grande lealtà e chiarezza: c'è una vittoria dei Cinque Stelle in cui quasi tutti i comuni in cui stavano. È una vittoria indiscutibile che va chiamata col suo nome». Così Matteo Renzi, in ...
Ma non è stato un voto di protesta»Corriere della Sera
Elezioni, Renzi: "Vittoria netta di M5s, è un voto di cambiamento"TGCOM
La vittoria del M5s ai ballottaggi secondo Renzi e la ripresa della campagna Brexit. Le notizie del giorno in breveIl Foglio
Rai News -Il Messaggero -Affaritaliani.it -AGI - Agenzia Giornalistica Italia
tutte le notizie (41) »
Categorie: Notizie
La Brexit si allontana, piazza Affari +2,5% - Milano Finanza
askanews
La Brexit si allontana, piazza Affari +2,5%
Milano Finanza
Gli ultimi sondaggi danno in vantaggio i Remain, coloro che vogliono mantenere il Regno Unito nell'Ue. Londra guadagna il 2%, Francoforte il 3,4%. Il Ftse Mib si riporta sopra quota 17.000. Al tappeto Acea e Iren dopo l'esito delle elezioni comunali ...
Ora Borse credono nel «remain» Piazza Affari +2,5%, su le bancheCorriere della Sera
La Brexit non fa più paura. Borsa ancora in rally con le bancheIl Messaggero
Borsa Milano chiude in rialzo su affievolirsi timori BrexitReuters Italia
Trend-online.com -L'Arena -Adnkronos -Rai News
tutte le notizie (96) »
Categorie: Notizie
In che mondo viviamo - Presentazione del libro di Pier Paolo Segneri (Ed. L'Erudita)
Presentazione del libro di Pier Paolo Segneri (Edizioni L'Erudita). Registrazione video del dibattito dal titolo "In che mondo viviamo - Presentazione del libro di Pier Paolo Segneri (Ed. L'Erudita)", registrato a Roma lunedì 20 giugno 2016 alle ore 18:11. Sono intervenuti: Maria Francesca Gagliardi (responsabile della Casa Editrice L'Erudita), Pier Paolo Segneri (coordinatore dell'Associazione di Cultura Politica Il Cantiere), Giovanni Pirri (editore di fattidicultura.net), Matteo Vaporidis (grafico), Antonella Sotira (avvocato), Alessandro Bartoloni (studente), Andrea Schippa (studente), Marco Petrillo (agente della FIFA), Antonella Filastro (psicoterapeuta). Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 50 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Presentazione del libro di Pier Paolo Segneri dal titolo: "In che mondo viviamo"
Ne parlano, con l'autore: Giovanni Pirri (direttore fattidicultura.net) e Matteo Vaporidis (artista e disegnatore). Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Pier Paolo Segneri dal titolo: "In che mondo viviamo"", registrato a Roma lunedì 20 giugno 2016 alle 18:11. Sono intervenuti: Maria Francesca Gagliardi (responsabile casa editrice "L'erudita"), Pier Paolo Segneri (coordinatore dell'Associazione di Cultura Politica "il cantiere"), Giovanni Pirri (editore "fattidicultura.net"), Matteo Vaporidis (grafico), Antonella Sotira (avvocato), Alessandro Bartoloni, Andrea Schippa, Marco Petrillo (agente FIFA), Antonella Filastro (psicoterapeuta). Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 50 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Dichiarazioni di Paolo Gentiloni al termine del Consiglio Affari Esteri dell'Unione Europea
Registrazione audio di "Dichiarazioni di Paolo Gentiloni al termine del Consiglio Affari Esteri dell'Unione Europea", registrato a Lussemburgo lunedì 20 giugno 2016 alle 18:00. Sono intervenuti: Paolo Gentiloni Silveri (ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Partito Democratico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrative, Comuni, Consiglio Europeo, Crisi, Economia, Elezioni, Esteri, Governo, Gran Bretagna, Immigrazione, Italia, Libia, Ministeri, Onu, Partito Democratico, Politica, Referendum, Renzi, Roma, Sanzioni, Sviluppo, Torino, Ue. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Luigi Einaudi e la sua visione politica
Lezione di Lorenzo Castellani nell'ambito della Scuola di Liberalismo 2016 - CIII edizione. Registrazione audio di "Luigi Einaudi e la sua visione politica", registrato a Roma lunedì 20 giugno 2016 alle 18:00. L'evento è stato organizzato da Fondazione Luigi Einaudi per studi di politica ed economia. Sono intervenuti: Saro Freni (coordinatore della Scuola di Liberalismo di Roma), Giuseppe Benedetto (presidente della Fondazione Luigi Einaudi per studi di politica ed economia), Lorenzo Castellani (vignettista), Enrico Morbelli (giornalista). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Einaudi, Liberalismo. La registrazione audio ha una durata di 58 minuti.
Elezioni amministrative: intervista a Loredana De Petris sull'esito dei ballottaggi
"Elezioni amministrative: intervista a Loredana De Petris sull'esito dei ballottaggi" realizzata da Claudio Landi con Loredana De Petris (senatrice, Misto - Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà). L'intervista è stata registrata lunedì 20 giugno 2016 alle 18:00. La registrazione audio ha una durata di 13 minuti.
Elezioni amministrative: intervista a Lucio Malan sull'esito dei ballottaggi
"Elezioni amministrative: intervista a Lucio Malan sull'esito dei ballottaggi" realizzata da Claudio Landi con Lucio Malan (SENATORE, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente). L'intervista è stata registrata lunedì 20 giugno 2016 alle ore 18:00. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Analisi del voto. Intervista a Gianfranco Pasquino sull'esito delle elezioni amministrative:
"Analisi del voto. Intervista a Gianfranco Pasquino sull'esito delle elezioni amministrative:" realizzata da Claudio Landi con Gianfranco Pasquino (professore). L'intervista è stata registrata lunedì 20 giugno 2016 alle 18:00. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Elezioni, ballottaggi e legge elettorale - Intervista a Stefano Passigli
"Elezioni, ballottaggi e legge elettorale - Intervista a Stefano Passigli" realizzata da Claudio Landi con Stefano Passigli (politologo, docente di Scienze politiche presso l'Università degli Studi di Firenze). L'intervista è stata registrata lunedì 20 giugno 2016 alle 18:00. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
"Luigi Einaudi e la sua visione politica" con Lorenzo Castellani
Nell'ambito della Scuola di Liberalismo 2016. Registrazione audio di ""Luigi Einaudi e la sua visione politica" con Lorenzo Castellani", registrato a Roma lunedì 20 giugno 2016 alle 18:00. L'evento è stato organizzato da Fondazione Luigi Einaudi. Sono intervenuti: Saro Freni (coordinatore della Scuola di Liberalismo di Roma), Giuseppe Benedetto (presidente della Fondazione Einaudi), Lorenzo Castellani, Enrico Morbelli. Tra gli argomenti discussi: Liberalismo. La registrazione audio ha una durata di 58 minuti.
Dichiarazioni di Paolo Gentiloni su situazione libica migrazioni e Brexit
Registrazione audio di "Dichiarazioni di Paolo Gentiloni su situazione libica migrazioni e Brexit", registrato a Bruxelles lunedì 20 giugno 2016 alle 18:00. Sono intervenuti: Paolo Gentiloni (ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale). La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
L'Fbi esclude una matrice internazionale dietro l'atto terroristico di Omar Mateen. - Internazionale
Focus Mutui Online
L'Fbi esclude una matrice internazionale dietro l'atto terroristico di Omar Mateen.
Internazionale
L'Fbi esclude una matrice internazionale dietro l'atto terroristico di Omar Mateen. Secondo il Federal bureau of investigation non c'è nessun gruppo terroristico internazionale dietro l'attentato compiuto il 12 giugno da Omar Mateen in una discoteca ...
Obama "cancella" l'Islam dalle parole del terroristaLa Repubblica
YOUTUBE Usa, insegna a sparare alla figlia di 7 anniBlitz quotidiano
(Planet Pix via ZUMA Wire)Il Post
ilVelino/AGV NEWS -Corriere del Ticino (Comunicati Stampa) -tio.ch -Affaritaliani.it
tutte le notizie (25) »
Categorie: Notizie