Politica

Collegamentoin diretta con David Carretta da Bruxelles per parlare dell'emergenza immigrazione

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 08/28/2014 - 00:00
collegamento realizzato nello spazio del notiziario del mattino
Categorie: Notizie, Politica

La cura proibita, le interviste e gli articoli. La puntata settimanale di Fai Notizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 08/27/2014 - 23:30
In questa puntata, dedicata alla cannabis terapeutica, gli articoli di Antonella Soldo, le interviste ai malati e l'intervista a Vidmer Scaioli, neurologo dell'Istituto Besta a Milano
Categorie: Notizie, Politica

"Lavoro e Libertà", presentazione libro di Stefano Fassina

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 08/27/2014 - 21:33
nell'ambito della Festa De L'Unità Nazionale dell'Economia e del Lavoro. Sauro Amerighi (Segr. circolo PD. Piombino), Stefano Fassina (Commissione bilancio Camera), Alessio Gramolati (Segr. Generale CGIL Toscana). Conduce Bruno Ugolini (Giornalista Unità)
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Giustizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 08/27/2014 - 21:01
Processo Cosentino, teste Nicola Ferraro del 23 giugno a Santa Maria Capua Vetere
Categorie: Notizie, Politica

/ Passiamo all’azione: il "semestre europeo"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 08/27/2014 - 19:00
nell'ambito della festa nazionale de l'Unità in programma dal 27 agosto al 22 settembre. Intervengono: Sandro Gozi e Piero Ignazi. Coordina Andrea Carugati.
Categorie: Notizie, Politica

Inaugurazione della Festa Nazionale de l'Unità

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 08/27/2014 - 18:00
Intervengono: Debora Serracchiani, Stefano Bonaccini, Raffaele Donini.
Categorie: Notizie, Politica

"Il fascino della ricerca: dal particolare al tutto"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 08/27/2014 - 17:00
nell'ambito del Meeting di Rimini 2014 dal tema:"Verso le periferie del mondo e dell’esistenza. Il destino non ha lasciato solo l’uomo" in programma dal 24 al 30 agosto. Partecipano: Yves Coppens (Paleontologo e Paleo-Antropologo Francese, Professore Onorario presso il Collegio di Francia), Laurent Lafforgue (Professore all’Istituto di Alti Studi Scientifici, Francia), Christopher Impey (Vice Direttore del Dipartimento di Astronomia all’Università dell’Arizona, USA). Introduce Marco Bersanelli, Docente di Astrofisica all’Università degli Studi di Milano.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Loretta Sanchez sulla politica dell'amministrazione Obama e la guerra al terrorismo

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 08/27/2014 - 15:03
Loretta Sanchez, membro della Camera dei Rappresentanti, parla dell'offensiva delle milizie jihadiste dell'Is (Islamic State) in Iraq e Siria e della risposta che l'Amministrazione Obama ha deciso di dare alla nuova ondata terroristica. La guerra in Iraq del 2003 decisa dal presidente George W. Bush: la Sanchez era contraria e spiega perché. L'ipotesi di un esilio del dittatore Saddam per evitare la guerra e il diritto alla verità di cui i radicali chiedono all'Onu il riconoscimento. Il ruolo negativo del premier iracheno appena dimessosi, Al Maliki. L'allarme sui rischi della presenza di comunità musulmane in Italia e in Europa e le critiche al modello di società multiculturali dopo la decapitazione del giornalista americano James Foley. Il dramma dei minorenni che attraversano la frontiera messicana con gli Usa per fuggire da Paesi come El Salvador, Guatemala e Honduras e le politiche sull'immigrazione dell'Amministrazione Obama.
Categorie: Notizie, Politica

Bush and Blair, "Free Iraq" and the Chilcot Inquiry: 10-year campaign of the Nonviolent Radical Party

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 08/27/2014 - 11:50
This video sums up a campaign of the Nonviolent Radical Party started at the end of 2002. Confronted with the belligerent perspective of the Anglo-American alliance, we came up with the proposal "Free Iraq: the only alternative to war" which consisted in the exile for Saddam Hussein and a democratic future for the Iraqi people under a provisory UN administration. As time went by, the work continued bolstered by leaked documents which showed the determining role of democratic leaders Bush and Blair in the conflict. Subsequently, our research has therefore been directed towards the Iraq Inquiry, set up under popular demand by Gordon Brown in July 2009. The evidence collected by the Chairman of the Iraq Inquiry, Sir John Chilcot, and the information it has released so far, shed a brighter light on the circumstances in which both George Bush and Tony Blair waged a war that could and should have been avoided. Some of the lies and deceptions collected in this video show the major damage suffered not only by the British democracy, but by democracy as a whole, the Rule of Law and international law.
Categorie: Notizie, Politica

I volontari italiani nella guerra del Vietnam, intervista a Diego Verdegiglio

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 08/27/2014 - 11:06
In questi giorni si è parlato molto della presenza di volontari italiani in Siria e in Iraq a fianco dei terroristi dell'ISIS. Questo caso, ampiamente discusso dai quotidiani, ha un precedente poco conosciuto. Nel 1965 il Partito comunista italiano, da una parte, e i servizi segreti italiani, dall'altra, si mobilitano per inviare uomini e mezzi in quell'area calda. Il segretario del Pci Luigi Longo, nel corso di una Tribuna Politica del 29 aprile 1965, dopo il viaggio di Achille Occhetto e Giancarlo Pajetta in Nord Vietnam, annuncia che il partito è pronto a mandare volontari per sostenere la lotta di Hanoi. Ne scaturisce un violento dibattito parlamentare che si svolge il 14 maggio 1965 alla Camera dei deputati. Radio Radicale vi racconta questa storia che ha segnato la vita di tanti giovani del Pci, del Msi, e anche dei "Servizi", grazie alle ricerche fatte dal saggista e attore Diego Verdegiglio, che nel 2008 ha interpretato Francesco Cossiga in "Aldo Moro, il Presidente" (2008).
Categorie: Notizie, Politica

Le menzogne di Bush e Blair, "Iraq Libero" e l'Inchiesta Chilcot: 10 anni di campagna Radicale

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 08/27/2014 - 10:22
Questo video riassume i dieci anni della campagna del Partito Radicale avviata alla fine del 2002, quando riflettendo sull’Iraq e sull'alleanza anglo-americana maturò l’idea dell’esilio di Saddam Hussein come alternativa per scongiurare il conflitto e tentativo di dare un futuro democratico agli Iracheni e alle Irachene sotto un'amministrazione provvisoria dell'ONU. Il lavoro è proseguito successivamente con l'emersione di documenti relativi al ruolo di Bush e Blair e con una ricerca focalizzata sull’Inchiesta sull'Iraq (Iraq Inquiry), istituita da Gordon Brown nel luglio 2009, sotto pressione popolare. Le testimonianze raccolte dal presidente dell'Inchiesta sull'Iraq, Sir John Chilcot, e le informazioni che essa ha diffuso, hanno contribuito a far conoscere in profondità quello che fu il ruolo di George Bush e di Tony Blair nello scatenare una guerra che si poteva e si doveva evitare. Alcune delle menzogne e degli inganni raccolte in questo video rappresentano un duro colpo non solo alla democrazia britannica ma alla democrazia tout court, allo Stato di Diritto e al diritto internazionale. Versione inglese: http://www.radioradicale.it/scheda/419500
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con David Carretta da Bruxelles su migranti

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 08/27/2014 - 09:00
realizzato durante il notiziario del mattino
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 08/27/2014 - 08:48
sintesi interviste a: Bernardini, Spigarelli, Fassina, Cazzola, Beltrandi; collegamento con Carretta da Bruxelles; sintesi Cantone, Stretti
Categorie: Notizie, Politica

Pagine