Politica

"Educazione: dalla periferia al centro"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 08/25/2014 - 15:00
nell'ambito del Meeting di Rimini 2014 dal tema:"Verso le periferie del mondo e dell’esistenza. Il destino non ha lasciato solo l’uomo" in programma dal 24 al 30 agosto. Partecipa Stefania Giannini, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Introduce Giorgio Vittadini, Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà.
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna della stampa e della blogsfera cinese

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 08/25/2014 - 14:28
I nuovi arresti per corruzione nella provincia dello Shanxi e il servizio di CCTV sull'apertura del processo contro cinque adepti della Chiesa del Dio Onnipotente accusati dell'omicidio di una donna nello Shandong. Il centodecimo anniversario della nascita di Deng Xiaoping e l'influenza delle politiche del Piccolo Timoniere sull'attuale presidenza cinese: le analisi della Xinhua e del South China Morning Post. L'arresto degli attori Jaycee Chan e Kai Ko per uso di droga: gli approfondimenti del Xin Jing Bao e di CCTV, l'editoriale del Quotidiano del Popolo 'Legalizzare la marijuana? Sarebbe un disastro per l'intera società'.
Categorie: Notizie, Politica

SLA: Gallo e Cappato , al prossimo consiglio dei ministri secchiate per tutti su ricerca e lea

Radicali Italiani - Lun, 08/25/2014 - 14:05
25/08/14

Dichiarazione di Filomena Gallo e Marco Cappato, rispettivamente Segretario e Tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni

Roma, 25 agosto 2014 Con la secchiata di acqua gelida, il cittadino Matteo Renzi ha mostrato pubblicamente interesse alla lotta contro la sclerosi laterla amiotrofica. Bene. Ora, il Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi ha la grande responsabilità di proseguire o interrompere politiche del "suo" Governo che vanno esattamente contro l'interesse dei malati di SLA. Per prima cosa, Renzi e i suoi Ministri della Salute e dell'Economia devono scegliere se continuare a difendere, in particolare nei procedimenti giudiziari interni e internazionali una legge -la legge 40- che proibisce la ricerca sugli embrioni, oppure se eliminare tale divieto. Non deve sfuggire né a Renzi né agli altri Ministri che l'Associazione USA dalla quale è partita la catena delle secchiate devolve cospicui fondi proprio a quella ricerca sugli embrioni da noi vietata. In secondo luogo, il Presidente del Consiglio, insieme al Ministro della Salute e a quello dell'Economia, devono decidere se proseguire o interrompere l'attesa - che dura da ormai 14 anni!!- del rinnovo del  "Nomenclatore dei dispositivi medici" per i quali è previsto il rimborso. L'attuale nomenclatore non comprende gli unici dispositivi (comunicatori a comando oculare e simili) disponibili da un decennio sul mercato che sono in grado di tornare a far interagire i malati di SLA con la famiglia e il mondo esterno. Non solo il nomenclatore non è stato aggiornato neanche da questo Governo, ma le proposte finora su tavolo rischierebbero di peggiorare la situazione. In occasione del prossimo Consiglio dei Ministri, il Presidente del Consiglio potrebbe sfidare se stesso e i Ministri Lorenzin e Padoan -con o senza secchiate- ad assumere queste due iniziative fondamentali per le speranza e la qualità della vita dei malati di SLA.     

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Il fenomeno terroristico degli anni 70 e 80, i governi d'Unità Nazionale, il Pci, i compagni assassini, Prima Linea, la nonviolenza, i radicali

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 08/25/2014 - 11:56
Pannella 28 mag 78 D'Elia 28 feb 87 XXXII cong del Pr D'Elia, Pannella 28 marzo 87 cons fed
Categorie: Notizie, Politica

"L'immigrazione e il bisogno dell'altro: Italia, Europa, mondo"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 08/25/2014 - 11:15
nell'ambito del Meeting di Rimini 2014 dal tema:"Verso le periferie del mondo e dell’esistenza. Il destino non ha lasciato solo l’uomo" in programma dal 24 al 30 agosto. Partecipano: Amm. Giuseppe De Giorgi (Capo di Stato Maggiore della Marina Militare), Sandro Gozi (Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per le Politiche e gli Affari europei), S. Ecc. Mons. Michele Pennisi (Arcivescovo di Monreale), S. Ecc. Mons. Silvano Maria Tomasi (Osservatore permanente della Santa Sede per le Nazioni Unite), Carla Trommino (Presidente dell’Associazione AccoglieRete per la Tutela dei MSNA (minori stranieri non accompagnati). Introduce Roberto Fontolan, Direttore del Centro Internazionale di Comunione e Liberazione.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 08/25/2014 - 08:52
sintesi della conversazione settimanale con marco pannella di ieri; sintesi delle interviste di salvatori a valerio federico ed a roberto giachetti, di lembo a tonia mastrobuoni, di palazzolo ad emilio colombo, di salvatori a paolo izzo
Categorie: Notizie, Politica

La nota antiproibizionista

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 08/25/2014 - 07:30
L'Italia è il paese dei pusher liberi?
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna di Geopolitica. L'aumento globale delle crisi umanitarie e le risposte in campo - a cura di Lorenzo Rendi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 08/25/2014 - 00:39
"Global Humanitarian Overview - Status Report august 2014" a cura dell'OCHA ---- "Where is everyone? Responding to emergencies in the most difficult places" a cura di 'Medici senza Frontiere' ------ "Aid Worker Security Report 2014" a cura di 'Humanitarian Outcomes'
Categorie: Notizie, Politica

Basilicata coast to coast ovvero tra la via Saurina e Tempa Rossa(Parte II)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 08/25/2014 - 00:00
"U’ Programm", urla un manifesto che annuncia una kermesse canora nella vicina Guardia Perticara. La manifestazione, come quasi tutto da queste parti, è sponsorizzata dalle multinazionali dell’oro nero. In questo caso a vestire i panni di Mecenate è la Total, accompagnata per l’occasione dalla Semataf - azienda che gestisce rifiuti speciali e pericolosi - e dalla Fri-El, che ha letteralmente invaso le campagne di Corleto con torri eoliche alte 50 metri. In basso a destra, sotto i simboli degli Enti patrocinanti, una scritta che suona beffa: “Investiamo sul nostro futuro. E in effetti, il futuro presente e passato lo troviamo a qualche centinaio di metri in linea d’aria e si chiama “Progetto Tempa Rossa”, con i suoi pozzi, i suoi rifiuti, il gigantesco centro di pre-raffinazione(190mila m2) in fase di ultimazione, le condotte che porteranno il greggio a Taranto attraverso l’oleodotto “Monte Alpi”, i fanghi di c/da Serra d’Eboli.”(Maurizio Bolognetti su Nuova del Sud, 17 agosto 2014). La seconda parte della video-inchiesta sulle attività estrattive della Total nella Valle del Sauro.
Categorie: Notizie, Politica

"Università ed educazione alla libertà. L'Esperienza del gruppo SWAP"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 08/24/2014 - 19:00
Partecipano: Usamah Elabed (Professore di Diritto e Legge Islamica e Former President della Al-Azhar University, Egitto), Wael Farouq (Visiting Professor di Lingua Araba all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Mario Gatti (Direttore di sede di Milano dell’Università Cattolica del Sacro Cuore). Interventi di alcuni ragazzi del gruppo SWAP (Share With All People). Introduce Davide Perillo (Direttore di Tracce). L'evento si svolge nell'ambito del Meeting di Rimini 2014 dal tema: "Verso le periferie del mondo e dell’esistenza. Il destino non ha lasciato solo l’uomo" in programma dal 24 al 30 agosto.
Categorie: Notizie, Politica

"Europa: ideale o idolatria?"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 08/24/2014 - 17:00
Andrea Simoncini, Docente di Diritto Costituzionale all’Università degli Studi di Firenze e Joseph H.H. Weiler, Presidente Istituto Universitario Europeo, dialogano intorno all’intervento di Julián Carrón “Europa 2014. È possibile un nuovo inizio?”, nell'ambito del Meeting di Rimini 2014 dal tema: "Verso le periferie del mondo e dell’esistenza. Il destino non ha lasciato solo l’uomo" in programma dal 24 al 30 agosto.
Categorie: Notizie, Politica

Stamina. Viale, bene il sequestro dell'intruglio di Vannoni

Radicali Italiani - Dom, 08/24/2014 - 14:28
24/08/14

"Times New Roman";mso-ansi-language:IT">Silvio Viale, medico, presidente del Comitato Nazionale di Radicali Italiani e membro della Direzione Nazionale dell'Associazione Luca Coscioni, plaude senza esitazioni alla sequestro compiuto dai NAS agli "Spedali Civili" di Brescia. "Times New Roman";mso-ansi-language:IT">

Silvio Viale, che è anche consigliere comunale del PD a Torino, ha dichiarato:
"Bene. Finalmente un atto concreto di sequestro, che permetterà anche nuove analisi sull'intruglio di Vannoni. Il punto non è quello di assecondare le "speranze" dei malati e dei parenti, vere o false che possano dimostrarsi in futuro, ma evitare che continui una vera e propria truffa verso il SSN. Abbiamo l'obbligo di curare e tutelare i malati, non di coltivare speranze senza alcun fondamento scientifico. Il mondo è pieno di persone che, in buona o malafede, ha proposto e continua a dispensare soluzioni facili per i tumori e quant'altro malattie. Dall'aceto di Riva al siero di Bonifacio, dal metodo Di Bella fino a Stamina, passando per tutti gli intrugli e le benedizioni di indumenti di cui si hanno conoscenza e memoria, potrei anche accettare l'idea di una fregatura nell'ambito di un contratto privato tra il proponente e la persona, ma non la truffa e la menzogna validati dallo Stato e dal SSN. Ecco perché saluto con entusiasmo il sequestro dei NAS, perché si faccia chiarezza fino in fondo."

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

L'America Latina con Roberto Lovari

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 08/24/2014 - 14:27
le elezioni presidenziali in Brasile del prossimo ottobre, con la discesa in campo di Marina Silva contro la presidente uscente Dilma Roussef. La crisi economica in Argentina, gli edge found, i bond, i fondi avvoltoi e le manovre della Kirchner per tentare di trovare una soluzione.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine