Politica
"Educazione: dalla periferia al centro"
Rassegna della stampa e della blogsfera cinese
SLA: Gallo e Cappato , al prossimo consiglio dei ministri secchiate per tutti su ricerca e lea
Dichiarazione di Filomena Gallo e Marco Cappato, rispettivamente Segretario e Tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni
Roma, 25 agosto 2014 Con la secchiata di acqua gelida, il cittadino Matteo Renzi ha mostrato pubblicamente interesse alla lotta contro la sclerosi laterla amiotrofica. Bene. Ora, il Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi ha la grande responsabilità di proseguire o interrompere politiche del "suo" Governo che vanno esattamente contro l'interesse dei malati di SLA. Per prima cosa, Renzi e i suoi Ministri della Salute e dell'Economia devono scegliere se continuare a difendere, in particolare nei procedimenti giudiziari interni e internazionali una legge -la legge 40- che proibisce la ricerca sugli embrioni, oppure se eliminare tale divieto. Non deve sfuggire né a Renzi né agli altri Ministri che l'Associazione USA dalla quale è partita la catena delle secchiate devolve cospicui fondi proprio a quella ricerca sugli embrioni da noi vietata. In secondo luogo, il Presidente del Consiglio, insieme al Ministro della Salute e a quello dell'Economia, devono decidere se proseguire o interrompere l'attesa - che dura da ormai 14 anni!!- del rinnovo del "Nomenclatore dei dispositivi medici" per i quali è previsto il rimborso. L'attuale nomenclatore non comprende gli unici dispositivi (comunicatori a comando oculare e simili) disponibili da un decennio sul mercato che sono in grado di tornare a far interagire i malati di SLA con la famiglia e il mondo esterno. Non solo il nomenclatore non è stato aggiornato neanche da questo Governo, ma le proposte finora su tavolo rischierebbero di peggiorare la situazione. In occasione del prossimo Consiglio dei Ministri, il Presidente del Consiglio potrebbe sfidare se stesso e i Ministri Lorenzin e Padoan -con o senza secchiate- ad assumere queste due iniziative fondamentali per le speranza e la qualità della vita dei malati di SLA.© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Il fenomeno terroristico degli anni 70 e 80, i governi d'Unità Nazionale, il Pci, i compagni assassini, Prima Linea, la nonviolenza, i radicali
"L'immigrazione e il bisogno dell'altro: Italia, Europa, mondo"
Notiziario del mattino
Rassegna di Geopolitica. L'aumento globale delle crisi umanitarie e le risposte in campo - a cura di Lorenzo Rendi
Basilicata coast to coast ovvero tra la via Saurina e Tempa Rossa(Parte II)
"Università ed educazione alla libertà. L'Esperienza del gruppo SWAP"
"Europa: ideale o idolatria?"
Stamina. Viale, bene il sequestro dell'intruglio di Vannoni
"Times New Roman";mso-ansi-language:IT">Silvio Viale, medico, presidente del Comitato Nazionale di Radicali Italiani e membro della Direzione Nazionale dell'Associazione Luca Coscioni, plaude senza esitazioni alla sequestro compiuto dai NAS agli "Spedali Civili" di Brescia. "Times New Roman";mso-ansi-language:IT">
Silvio Viale, che è anche consigliere comunale del PD a Torino, ha dichiarato:
"Bene. Finalmente un atto concreto di sequestro, che permetterà anche nuove analisi sull'intruglio di Vannoni. Il punto non è quello di assecondare le "speranze" dei malati e dei parenti, vere o false che possano dimostrarsi in futuro, ma evitare che continui una vera e propria truffa verso il SSN. Abbiamo l'obbligo di curare e tutelare i malati, non di coltivare speranze senza alcun fondamento scientifico. Il mondo è pieno di persone che, in buona o malafede, ha proposto e continua a dispensare soluzioni facili per i tumori e quant'altro malattie. Dall'aceto di Riva al siero di Bonifacio, dal metodo Di Bella fino a Stamina, passando per tutti gli intrugli e le benedizioni di indumenti di cui si hanno conoscenza e memoria, potrei anche accettare l'idea di una fregatura nell'ambito di un contratto privato tra il proponente e la persona, ma non la truffa e la menzogna validati dallo Stato e dal SSN. Ecco perché saluto con entusiasmo il sequestro dei NAS, perché si faccia chiarezza fino in fondo."
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati