Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 4 mesi 2 settimane fa

Commissione Lavoro del Senato

Mar, 01/14/2014 - 15:08
All'ordine del giorno le comunicazioni del Ministro del lavoro e delle politiche sociali sulle politiche attive del lavoro e sul programma europeo Garanzia giovani
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Maurizio Bolognetti sull'iniziativa radicale nonviolenta in sostegno del Capo dello Stato

Mar, 01/14/2014 - 14:51
Maurizio Bolognetti , Segretario di Radicali Lucani e membro della Direzione di Radicali Italiani
Categorie: Notizie, Politica

La questione mediorientale, Israele, i palestinesi, Sharon, la pace, la nonviolenza, l'Unione Europea, la comunità internazionale, i radicali

Mar, 01/14/2014 - 12:40
Pannella 4 mar 2002 Bruxelles conv Pannella 18 mag e 1 giu 2003 RR stralci Pannella 6 nov 2006 Firenze
Categorie: Notizie, Politica

Commissione finanze della Camera: audizione del Presidente della Consob, Vegas

Mar, 01/14/2014 - 11:50
L'audizione del presidente della CONSOB si svolge nell’ambito dell’esame, in sede consultiva, del disegno di legge C. 1836 , recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 – secondo semestre e del disegno di legge C. 1864 , recante Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2013 bis
Categorie: Notizie, Politica

Punto stampa con i giornalisti italiani

Mar, 01/14/2014 - 11:48
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza di stampa sul "programma Italia 2019"

Mar, 01/14/2014 - 11:30
La vicepresidente del Senato Lanzillotta con la vicepresidente della Camera Sereni presentano il "Programma Italia 2019". Nel 2019 l’Italia esprimerà la Capitale Europea della Cultura. E’ una occasione da non perdere per il sostegno e la valorizzazione del patrimonio culturale che il nostro Paese è in grado di offrire. Venti sono state le città che hanno presentato la propria candidatura al bando, promosso dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo: Aosta, Bergamo, Mantova, Venezia, Ravenna, Urbino, Pisa, Siena, Grosseto, Perugia con i Luoghi di Francesco d’Assisi e dell’Umbria, L’Aquila, Lecce, Taranto, Caserta, Matera, Reggio Calabria, Palermo, Siracusa, Erice, Cagliari. Una sarà la vincitrice, ma le altre fanno squadra grazie al Programma Italia 2019 promosso dall’Associazione delle Città d’Arte e Cultura
Categorie: Notizie, Politica

Dibattito sul libro di Pasquale Arciprete "Il Regno perfetto e la violenza dei Giusti" (Ed. Pozzo di Giacobbe)

Mar, 01/14/2014 - 11:30
Con Pasquale Arciprete e Massimo Borghesi. Modera Giuseppe Di Leo.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione giustizia: Audizione di Sebastiano Ardita, Procuratore della Repubblica aggiunto presso il Tribunale di Messina e di Raffaele Cantone, Magistrato della Corte di Cassazione

Mar, 01/14/2014 - 11:09
I due magistrati vengono ascoltati nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1921 Governo, di conversione in legge del decreto-legge n. 146 del 2013, recante misure urgenti in tema di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti e di riduzione controllata della popolazione carceraria
Categorie: Notizie, Politica

Corte Costituzionale: udienza pubblica sul caso Abu Omar

Mar, 01/14/2014 - 10:16
Conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sorto a seguito della sentenza Corte di Cassazione - Sez. 5.a penale 29/11/2012 n. 46340 e delle ordinanze Corte d'Appello di Milano - Sez. 4.a penale 28/01/2013 e 04/02/2013 Conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sorto a seguito della sentenza Corte d'Appello di Milano - Sez. 4.a penale 03/04/2013 n. 985 (Segreto di Stato - Procedimento penale avente ad oggetto il fatto storico del sequestro Abu Omar - Sentenza della Corte di cassazione di annullamento con rinvio della sentenza della Corte d'appello di Milano con la quale era stata confermata la declaratoria di improcedibilità dell'azione penale, ai sensi dell'art. 202 cod. proc. pen. nei confronti di alcuni imputati - Ordinanza istruttoria della Corte d'appello di Milano, quale giudice di rinvio, con la quale è stata accolta la richiesta di produzione dei verbali degli interrogatori resi dagli stessi imputati - Ordinanza con cui la medesima Corte d'appello ha omesso di procedere all'interpello del Presidente del Consiglio dei ministri ai fini della conferma del segreto di Stato opposto dagli imputati - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri promosso dal Presidente del Consiglio dei ministri nei confronti della Corte di cassazione e della Corte d'appello di Milano; Segreto di Stato - Procedimento penale avente ad oggetto il fatto-reato del sequestro di Abu Omar - Sentenza della Corte di appello di Milano, quale giudice di rinvio, con la quale è stata affermata la penale responsabilità degli imputati, pur in pendenza del conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato depositato in data 11 febbraio 2013 e non ravvisando la sussistenza di una causa di sospensione del processo in corso) - rif. artt. 1, 5, 52, 94 e 95 Costituzione; artt. 1, c. 1° lett. b) e c), 39, 40 (che sostituisce art. 202 codice per Presidente del Consiglio dei ministri
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Antimafia. Seguito dell'audizione del direttore del Dap Tamburino

Mar, 01/14/2014 - 09:38
Seguito dell’audizione del Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Giovanni Tamburino
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Mar, 01/14/2014 - 08:50
sint pannella, beltrandi, turco, cianfanelli, bernardini, pichetto, crosetto, perduca
Categorie: Notizie, Politica

Stampa e regime

Mar, 01/14/2014 - 07:35
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna stampa estera

Mar, 01/14/2014 - 07:15
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Giustizia

Lun, 01/13/2014 - 21:00
Sullo sciopero dei penalisti con l'astensione di tre giorni indetta dall'Unione delle Camere Penali e sulla prima manifestazione a Napoli di oggi, per la salvaguardia del diritto di difesa.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine