Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 4 mesi 2 settimane fa

Intervista a Giacinto Siciliano a margine del convegno dal titolo: "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo" presso il Carcere Opera di Milano

Gio, 06/16/2016 - 15:10
"Intervista a Giacinto Siciliano a margine del convegno dal titolo: "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo" presso il Carcere Opera di Milano" realizzata da Emiliano Silvestri con Giacinto Siciliano (direttore della Casa di Reclusione di Opera). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle 15:10. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

L'inferno della speranza. Riflessioni sull'ergastolo ostativo - Intervista a Enza Bruno Bossio

Gio, 06/16/2016 - 15:06
Intervista realizzata a margine del convegno che si è svolto, oggi, presso il Carcere Opera di Milano organizzato dalla Camera Penale di Milano "Gian Domenico Pisapia", dal Ministero della Giustizia, Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria, Provveditorato Regionale per la Lombardia e ovviamente dall'Istituto penitenziario di Opera. "L'inferno della speranza. Riflessioni sull'ergastolo ostativo - Intervista a Enza Bruno Bossio" realizzata da Emiliano Silvestri con Enza Bruno Bossio (deputata, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle 15:06. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Carcere, Crisi, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Emergenza, Ergastolo, Giustizia, Tortura. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Enza Bruno Bossio a margine del convegno dal titolo: "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo" presso il Carcere Opera di Milano

Gio, 06/16/2016 - 15:06
"Intervista a Enza Bruno Bossio a margine del convegno dal titolo: "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo" presso il Carcere Opera di Milano" realizzata da Emiliano Silvestri con Enza Bruno Bossio (deputata, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle 15:06. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo - Intervista a Roberto Pennisi

Gio, 06/16/2016 - 15:05
Intervista realizzata a margine del convegno che si è svolto, oggi, presso il Carcere Opera di Milano organizzato dalla Camera Penale di Milano "Gian Domenico Pisapia", dal Ministero della Giustizia, Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria, Provveditorato Regionale per la Lombardia e ovviamente dall'Istituto penitenziario di Opera. "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo - Intervista a Roberto Pennisi" realizzata da Emiliano Silvestri con Roberto Pennisi (Sostituto Procuratore Nazionale Antimafia ed Antiterrorismo). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle 15:05. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Carcere, Criminalita', Diritti Civili, Emergenza, Ergastolo, Giustizia, Milano, Ministeri, Opera. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Roberto Pennisi a margine del convegno dal titolo: "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo" presso il Carcere Opera di Milano

Gio, 06/16/2016 - 15:05
"Intervista a Roberto Pennisi a margine del convegno dal titolo: "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo" presso il Carcere Opera di Milano" realizzata da Emiliano Silvestri con Roberto Pennisi (Sostituto Procuratore Nazionale Antimafia ed Antiterrorismo). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle ore 15:05. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo - Intervista a Luigi Pagano

Gio, 06/16/2016 - 15:03
Intervista realizzata a margine del convegno che si è svolto, oggi, presso il Carcere Opera di Milano organizzato dalla Camera Penale di Milano "Gian Domenico Pisapia", dal Ministero della Giustizia, Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria, Provveditorato Regionale per la Lombardia e ovviamente dall'Istituto penitenziario di Opera. "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo - Intervista a Luigi Pagano" realizzata da Emiliano Silvestri con Luigi Pagano (provveditore dell'Amministrazione Penitenziaria del Piemonte e della Valle D'Aosta). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle 15:03. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Carcere, Corte Europea Dei Diritti Dell'uomo, Custodia Cautelare, Diritti Umani, Ergastolo, Giustizia, Magistratura, Milano, Ministeri, Minori, Opera, Politica, Torreggiani. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Luigi Pagano a margine del convegno dal titolo: "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo" presso il Carcere Opera di Milano

Gio, 06/16/2016 - 15:03
"Intervista a Luigi Pagano a margine del convegno dal titolo: "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo" presso il Carcere Opera di Milano" realizzata da Emiliano Silvestri con Luigi Pagano (provveditore dell'Amministrazione Penitenziaria della Lombardia). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle ore 15:03. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Laura Vaira sui lavori del convegno "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo"

Gio, 06/16/2016 - 15:03
Il convegno si tiene nel Carcere Opera di Milano. "Intervista a Laura Vaira sui lavori del convegno "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo"" realizzata da Emiliano Silvestri con Laura Vaira (criminologa, mediatrice della Cooperativa Dike). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle 15:03. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Carcere, Diritti Umani, Diritto, Ergastolo, Giustizia, Penale, Procedura, Riforme. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Laura Vaira a margine del convegno dal titolo: "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo" presso il Carcere Opera di Milano

Gio, 06/16/2016 - 15:03
"Intervista a Laura Vaira a margine del convegno dal titolo: "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo" presso il Carcere Opera di Milano" realizzata da Emiliano Silvestri con Laura Vaira (criminologa, mediatrice della Cooperativa Dike). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle ore 15:03. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Il ballottagio a Roma fra Raggi e Giachetti - Riccardo Magi è ospite di Sky TG24 Pomeriggio

Gio, 06/16/2016 - 15:03
Registrazione video di "Il ballottagio a Roma fra Raggi e Giachetti - Riccardo Magi è ospite di Sky TG24 Pomeriggio", registrato a Sky giovedì 16 giugno 2016 alle 15:03. La registrazione video ha una durata di 48 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Rita Bernardini a margine del convegno "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo"

Gio, 06/16/2016 - 15:00
Convegno presso il Carcere Opera di Milano. "Intervista a Rita Bernardini a margine del convegno "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo"" realizzata da Emiliano Silvestri con Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle 15:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Abolizionismo, Carcere, Costituzione, Diritti Umani, Diritto, Ergastolo, Milano, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Riforme, Tortura. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Rita Bernardini a margine del convegno dal titolo: "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo" presso il Carcere Opera di Milano

Gio, 06/16/2016 - 15:00
"Intervista a Rita Bernardini a margine del convegno dal titolo: "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo" presso il Carcere Opera di Milano" realizzata da Emiliano Silvestri con Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle 15:00. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Bruno Mellano a margine del convegno "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo" presso il Carcere Opera di Milano

Gio, 06/16/2016 - 15:00
"Intervista a Bruno Mellano a margine del convegno "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo" presso il Carcere Opera di Milano" realizzata da Emiliano Silvestri con Bruno Mellano (garante dei diritti delle persone private della libertà personale della Regione Piemonte). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle 15:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Carcere, Diritti Umani, Diritto, Ergastolo, Riforme. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Bruno Mellano a margine del convegno dal titolo: "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo" presso il Carcere Opera di Milano

Gio, 06/16/2016 - 15:00
"Intervista a Bruno Mellano a margine del Convegno presso il Carcere Opera di Milano" realizzata da Emiliano Silvestri con Bruno Mellano (garante dei diritti delle persone private della libertà personale della Regione Piemonte). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle 15:00. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista ad Ambrogio Crespi sul suo docufilm "Spes contra spem" realizzato presso il Carcere di Opera di Milano

Gio, 06/16/2016 - 14:54
Intervista realizzata a margine del convegno dal titolo: "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo". "Intervista ad Ambrogio Crespi sul suo docufilm "Spes contra spem" realizzato presso il Carcere di Opera di Milano" realizzata da Emiliano Silvestri con Ambrogio Crespi (regista, blogger). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle ore 14:54. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Carcere, Diritto, Ergastolo, Giustizia, Pannella, Partito Radicale Nonviolento, Riforme. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista ad Ambrogio Crespi sul suo docufilm dal titolo: "Spes contra spem" realizzato presso il Carcere di Opera di Milano

Gio, 06/16/2016 - 14:54
Intervista realizzata a margine del convegno dal titolo: "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo". "Intervista ad Ambrogio Crespi sul suo docufilm dal titolo: "Spes contra spem" realizzato presso il Carcere di Opera di Milano" realizzata da Emiliano Silvestri con Ambrogio Crespi (regista, blogger). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle 14:54. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Nicola Tranfaglia sulla legge sul reato di negazionismo, approvata in via definitiva dal Parlamento

Gio, 06/16/2016 - 14:53
"Intervista a Nicola Tranfaglia sulla legge sul reato di negazionismo, approvata in via definitiva dal Parlamento" realizzata da Michele Lembo con Nicola Tranfaglia (professore). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle 14:53. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Antisemitismo, Comunicazione, Democrazia, Ebrei, Europa, Fascismo, Giornalismo, Giornalisti, Informazione, Italia, Legge, Mass Media, Nazismo, Olocausto, Parlamento, Politica, Revisionismo, Storia, Totalitarismo. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Nicola Tranfaglia sul reato di negazionismo

Gio, 06/16/2016 - 14:53
"Intervista a Nicola Tranfaglia sul reato di negazionismo" realizzata da Michele Lembo . L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle ore 14:53. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Comunicazione, Storia.
Categorie: Notizie, Politica

Brexit: intervista ad Irene Tinagli sulle conseguenze di un'eventuale uscita della Gran Bretagna dall'UE

Gio, 06/16/2016 - 14:53
"Brexit: intervista ad Irene Tinagli sulle conseguenze di un'eventuale uscita della Gran Bretagna dall'UE" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Irene Tinagli (deputato). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle 14:53. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Destra, Economia, Esteri, Gran Bretagna, Nazionalismo, Olanda, Politica, Referendum, Scozia, Spagna, Ue. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Brexit: intervista a Irene Tinagli sulle conseguenze di un'eventuale uscita della Gran Bretagna dall'UE

Gio, 06/16/2016 - 14:53
"Brexit: intervista a Irene Tinagli sulle conseguenze di un'eventuale uscita della Gran Bretagna dall'UE" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Irene Tinagli (deputato). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle 14:53. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine